Cerca BETA
Spei Satelles
28/03/2023 • Chiesa Francesco
Presentata ieri, 27 marzo 2023, la missione ideata e organizzata dal Dicastero per la Comunicazione in collaborazione con l’Agenzia Spaziale italiana. Alla missione anche alcuni studenti dello IUSVE hanno lasciato il segno con l’ideazione e realizzazione del logo.
Ma i bambini si comprano?
27/03/2023 • Attualità
MATERNITÀ SURROGATA: “Credevo che la maternità surrogata fosse un gesto di altruismo, invece…”: la storia di Elisa.
Vieni fuori!
26/03/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
25 marzo: Annunciazione
25/03/2023 • Parola di Dio
25 marzo. Festa dell'Annunciazione. Maria pronuncia il suo "Fiat", il suo "Eccomi".
Don Carlo Crespi è venerabile
24/03/2023 • Testimoni Fede
Papa Francesco, nell'udienza con il cardinale Semeraro, ha approvato i Decreti sulle virtù eroiche di cinque donne - tre religiose e due laiche - e un sacerdote salesiano, missionario in Ecuador: don Carlo Crespi.
Banksy - The morning is broken
23/03/2023 • Arte
Un adolescente spalanca tende di lamiera. Un inutile disegno, non è un impedimento al lavoro delle ruspe che indisturbate hanno abbattuto semplicemente un rudere. Peccato che quel disegno era di Banksy, era la sua ultima opera. Morta. Sbriciolata. Distrutta. Persa.
Inizia la Primavera. E tu? Vivi?
21/03/2023 • Attualità
Oggi, 21 marzo, inizia ufficialmente la stagione di Primavera che ci invita a far germogliare sogni e far fiorire speranze.
Kenya, Mattarella e la cooperazione allo sviluppo
20/03/2023 • Attualità
Attualità: L'Associazione Papa Giovanni XXIII ringrazia il presidente Mattarella per le parole e l'impegno per il Kenya, invitando ad aumentare gli aiuti per la cooperazione allo sviluppo dei paesi più poveri
Credo, Signore!
19/03/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
La carezza di Dio. San Giuseppe
19/03/2023 • Testimoni Fede
Oggi 19 marzo ricorre la festa di San Giuseppe. Con don Tonino Bello ci immaginiamo di entrare nella sua bottega da falegname e dialogare con lui.
Festa del papà
18/03/2023 • Attualità
In vista della festa del papà, lasciamoci emozionare da uno spot sul ruolo paterno.
Con gli occhi al cielo. Assieme ai Coldplay.
17/03/2023 • Musica
"Tu sei un cielo pieno di stelle / Una visione così paradisiaca". Per gli appassionati dei Coldplay non è una novità sentire testi che invogliano a guardare il cielo. Allora, scopriamo quanto sia presente nelle loro canzoni.
24 ore per il Signore
16/03/2023 • Chiesa Francesco
Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco che si terrà in ogni Chiesa da venerdì 17 a sabato 18 marzo.
La matematica e l'esistenza di Dio
15/03/2023 • Scienza e fede
L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande matematico: Antonio Ambrosetti.
10 anni con Papa Francesco
13/03/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo di papa Francesco a 10 anni esatti dalla sua elezione a papa. Era il 13 marzo 2013.
Il Signore degli Anelli
10/03/2023 • Consigli di lettura
Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di Tolkien, "Il Signore degli anelli".
La donna, pilastro dell'umanità
08/03/2023 • Attualità
8 marzo: Festa della donna. Edith Stein ci propone i 4 pilastri della femminilità
Ecologia ambientale
03/03/2023 • Ecologia e Sostenibilità
Ogni primo venerdì del mese la redazione donboscoland propone una riflessione sul tema dell’ecologia. Oggi parliamo di Ecologia e Ambiente
Lo zaino
02/03/2023 • Foglie Verdi
“Foglie verdi” è una rubrica giovanile a cura dei ragazzi della Comunità Proposta che parla di vita e speranza. Simbolicamente le foglie rappresentano la vita che germoglia, mentre il verde indica la speranza. A partire dalla realtà quotidiana vogliamo cogliere la voce di Dio che ci parla attravers...
Missioni don Bosco: Emergenza Siria-Turchia
01/03/2023 • Vocazione Missione
È un’emergenza nell’emergenza: il terremoto colpisce la regione siriana già colpita dalla guerra e da una crisi umanitaria senza precedenti.
2^ Lettera Febbraio 2023
25/02/2023 • African News
Qui è scoppiata l’estate, cioè il periodo più caldo dell’anno, temperature fisse ormai da giorni sopra i 40°, una luuuuuunga quaresima che ci porterà alla Pasqua.
Versiglia e Caravario. I martiri salesiani
25/02/2023 • Testimoni Fede
«Siamo Missionari. Perché dovremmo aver paura di morire?». Ricorre oggi la memoria liturgica dei martiri salesiani Versiglia e Caravario
The Chosen
24/02/2023 • Cinema
Ci sono serie TV che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso nei nostri divani. Questo mese vi segnaliamo la serie The Chosen
Un anno. E continua ancora.
20/02/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo della Guerra in Ucraina, che purtroppo si protrae da un anno esatto e non accenna a volgersi verso la pace.
Essere figli del Padre
19/02/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Materia (Terra e pelle). L’umano nelle canzoni di Marco Mengoni
17/02/2023 • Musica
Una semplice riflessione a partire dalle canzoni degli ultimi due album di Mengoni, cercando di comprendere quale figura di umano ne emerge
Il linguaggio di Dio. Alla ricerca dell'armonia tra scienza e fede
15/02/2023 • Scienza e fede
L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Francis Collins
San Valentino. Patrono degli innamorati
14/02/2023 • Testimoni Fede
Oggi 14 febbraio, molti fidanzati festeggiano San Valentino. Ma chi era?
Viva la musica
13/02/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo del Festival di Sanremo
Insegnaci Signore!
12/02/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Francesco Convertini. Il missionario dell'India
11/02/2023 • Testimoni Fede
Ricorre oggi la memoria liturgica di un grande missionario salesiano in India: don Francesco Convertini.
Tutto chiede salvezza
10/02/2023 • Consigli di lettura
Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di Daniele Mencarelli: Tutto chiede salvezza.
Sanremo . La morte silenziosa di Luigi, i riflettori su Blanco. Lo spettacolo continua
09/02/2023 • Attualità
Una riflessione di don Maurizio Patriciello uscito su Avvenire.
Suor Eusebia Palomino. Semplice, umile: santa.
09/02/2023 • Testimoni Fede
Ricorre oggi la memoria liturgica di una delle Figlie di Maria Ausiliatrice più conosciute per la sua santità, vissuta in tutta semplicità e modestia.
1^ Lettera Gennaio 2023
08/02/2023 • African News
Filippo ci racconta come hanno vissuto il mese di Don Bosco in Etiopia.
Luce e sale
05/02/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Laudato Si e l’ecologia integrale
03/02/2023 • Ecologia e Sostenibilità
Ogni primo venerdì del mese la redazione donboscoland propone una riflessione sul tema dell’ecologia. Oggi parliamo di Laudato Sii ed Ecologia integrale.
Promessa. Una canzone a don Bosco
01/02/2023 • Carisma Salesiano
In occasione della Festa di don Bosco di questo 2023, due allievi dell'Astori di Mogliano Veneto hanno scritto una canzone dal titolo “Promessa”.
Missioni don Bosco: progetto Timor Est - Lospalos
01/02/2023 • Vocazione Missione
Ogni mese Missioni don Bosco promuove un progetto di solidarietà a favore delle missioni: questo mese puoi aiutare gli orfani di Lospalos in Timor Est.
Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano
31/01/2023 • Carisma Salesiano
Nel nome di Gesù vi è proposta una missione impegnativa: quella di essere attivi nel vostro impegno sociale, come vero lievito nella famiglia umana
Bronislao Markiewicz. Un salesiano fondatore.
30/01/2023 • Testimoni Fede
Oggi ricorre la memoria liturgica di Bronislao Markiewicz.
Voti scolastici
30/01/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo di voti scolastici.
Perseguitati, ma beati.
29/01/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Giornata della Memoria
27/01/2023 • Attualità
Si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria. Tra le vittime della Shoah ci sono anche migliaia di sacerdoti cattolici e numerosi salesiani.
Francesco di Sales. Il santo che ispirò don Bosco
24/01/2023 • Carisma Salesiano
Don Bosco, quando fondò la famiglia salesiana, si ispirò a San Francesco di Sales ed in particolare all’amorevole bontà di questo uomo di cui oggi ricorre la memoria liturgica.
Oltre la mafia. L'educazione dei giovani
23/01/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo di mafia.
Passa, Vede, Chiama
22/01/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Le otto montagne. Un film di legami tra esseri umani e natura
20/01/2023 • Cinema
Le otto montagne, il film tratto dal romanzo omonimo Premio Strega del 2017 di Paolo Cognetti, ripercorre la storia di un’amicizia al maschile.
Ignazio Stuchly. Una fioritura di vocazioni
17/01/2023 • Testimoni Fede
Ricorre oggi 17 gennaio l'anniversario di morte del venerabile Ignazio Stuchly. Fu un grande promotore delle vocazioni salesiane nell'ex Cecoslovacchia.
Il buco nell'ozono si sta chiudendo: l'annuncio dell'Onu
16/01/2023 • Attualità
Un annuncio quasi storico quello dell'Onu. Il buco nello strato dell'ozono, uno dei più temuti pericoli per l'umanità, si sta richiudendo.
Vedere, riconoscere, testimoniare
15/01/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Luigi Variara. L'angelo dei lebbrosi
15/01/2023 • Testimoni Fede
Il 15 gennaio 1875 nasceva il beato Luigi Variara di cui oggi ricorre la memoria liturgica. Variara fu un grande missionario tra i lebbrosi di Agua De Dios.
Morte di Fratel Biagio
13/01/2023 • Attualità
Si è spento fratel Biagio Conte, l’angelo degli ultimi di Palermo
Siamo tifosi?
09/01/2023 • Attualità
Napoli-Roma; Bolsonaro-Lula; Francesco-Benedetto... in questi ultimi giorni si parla molto di scontri tra tifoserie. Ma cosa vuol dire "tifare"?
Titus Zeman. Martire per le vocazioni
08/01/2023 • Testimoni Fede
Ricorre oggi 8 gennaio la memoria del beato Titus Zeman, sacerdote salesiano che offrì la sua vita per le vocazioni.
Lascia Fare. Battesimo di Gesù
08/01/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Alla ricerca di Dio
07/01/2023 • Parola di Dio
Omelia dell'ispettore don Igino Biffi ai giovani dei cammini vocazionali.
Epifania. Dai Magi alla Befana: le cose da sapere
06/01/2023 • Chiesa Francesco
Cosa c'entra la Befana con il giorno dei Magi? Qual è il legame tra la vecchia che porta i doni ai più piccoli e i misteriosi re (che re non erano, ma forse astrologi, e non erano nemmeno tre) che offrirono a Gesù Bambino oro, incenso e mirra?
Hai mai visto una mangiatoia?
01/01/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Don Bosco. Una buonanotte per la fine dell'anno.
31/12/2022 • Carisma Salesiano
Alla fine di questo anno ci lasciamo con un pensiero di buonanotte dato dallo stesso don Bosco ai suoi giovani la sera del 31 dicembre 1859.
Capodanno. Fermarsi a ringraziare.
31/12/2022 • Attualità
Signore, alla fine di questo anno voglio ringraziarti per tutto quello che ho ricevuto da te
Benedetto XVI - Il testamento spirituale
31/12/2022 • Chiesa Francesco
Oggi 31 dicembre 2022 è salito al Cielo il papa emerito Benedetto XVI, a 95 anni di età. Pubblichiamo il suo testamento spirituale.
Di Beltrami ce n'è uno solo. Don Andrea Beltrami.
30/12/2022 • Testimoni Fede
Il 30 dicembre 1897 a soli 27 anni moriva don Andrea Beltrami, oggi lo ricordiamo come colui che visse la dimensione sacrificale del carisma salesiano.
Il Natale a Lare - Abba Filippo
30/12/2022 • African News
Un augurio di cuore a tutti voi di buon Anno, perchè il Signore benedica questo nuovo anno che arriva.
«La missione dei salesiani è stare sempre accanto ai giovani»
30/12/2022 • Carisma Salesiano
Intervista al Rettor Maggiore: "credo che oggi siamo una congregazione serena, che può guardare al futuro con speranza"
Tutto appartiene all'amore
29/12/2022 • Chiesa Francesco
Lettera apostolica Totum amoris est di papa Francesco, pubblicata il 28 dicembre 2022 nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales.
Santo Stefano
26/12/2022 • Testimoni Fede
Stefano fu uno dei primi a seguire gli Apostoli. Fu il primi martire per la fede in Cristo Gesù.
Non temete: oggi è nato per voi un Salvatore!
25/12/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Coscienza di sé e apertura verso gli altri. La politica di Aldo Moro
21/12/2022 • Lavoro e Cittadinanza
Moro, da cattolico fervente, non ha rifuggito il proprio tempo, ma si è confrontato seriamente con le questioni e le problematiche sociali, avendo sempre presente il rispetto dei valori fondamentali della dignità della persona
L’onestà contro la corruzione
19/12/2022 • Attualità
Tutta la vicenda del Qatargate, di cui molto si parla in questi giorni, ci apre a questa riflessione sull’importanza dell’onestà che deve essere una virtù vissuta da tutti i cittadini non solo dai politici.
Calcio, fede e leucemia. Sinisa, il combattente.
19/12/2022 • Attualità
La fede di un uomo sportivo, che ha sempre combattuto in campo e nella malattia.
Benedico o maledico?
18/12/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Il crociato della bontà. Attilio Giordani
18/12/2022 • Testimoni Fede
Allegro e ottimista sempre, ne trasmette la ricetta: "Al mattino, quando ti alzi, incomincia sempre con buon umore, fischiettati una canzone allegra". Ricordiamo oggi la bella figura di Attilio Giordani di cui ricorre l'anniversario della morte.
Confronto e dialogo. Il cattolicesimo politico di David Sassoli
14/12/2022 • Lavoro e Cittadinanza
David Sassoli fu un politico che, pur senza ostentarlo, aveva cura del proprio cammino spirituale che viveva sin dall’adolescenza. Presidente del Parlamento Europeo, fu uomo di dialogo e confronto.
Un'altra finale mondiale
12/12/2022 • Attualità
Domenica prossima ci sarà la tanto attesa finale mondiale di calcio che vedrà una sola squadra al mondo alzare la coppa più ambita a livello internazionale. Ma quali sono le vere sfide che chiedono di fare più goal assieme a livello globale?
Dio è grande nelle piccole cose
11/12/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
In movimento per la vita. Carlo Casini
07/12/2022 • Lavoro e Cittadinanza
Carlo Casini fu fondatore e presidente del Movimento per la Vita, difensore della vita nascente, magistrato, parlamentare italiano ed europeo, uomo autorevole e pacato, impegnato su molti fronti della vita sociale del nostro Paese.
Di don Bosco gli mancava solo la voce
05/12/2022 • Testimoni Fede
Oggi 5 dicembre ricorre la memoria del beato Filippo Rinaldi, terzo successore di don Bosco.
I robot ci ruberanno il lavoro o creeranno nuove opportunità?
05/12/2022 • Attualità
Robot e lavoro: quale sarà l’impatto degli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro umano?
Immergiamoci
04/12/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Professione Perpetua: intervista a Simone del Negro
02/12/2022 • Carisma Salesiano
L'8 dicembre 2022, Simone del Negro farà la Professione Perpetua tra i Salesiani di Don Bosco. Noi di donboscoland lo abbiamo intervistato. Cosa vuol dire essere salesiano per tutta la vita?
Il grande unificatore: Konrad Adenauer
30/11/2022 • Lavoro e Cittadinanza
Adenauer fu capace di creare unità lì dove c’era divisione, di cercare riconciliazione lì dove c’era conflitto, di aprirsi al prossimo lì dove c’era chiusura. Con Schuman e De Gasperi, condividendo il medesimo spirito di unità, fu tra i padri fondatori dell’Unione Europea.
9^ lettera Novembre 2022
28/11/2022 • African News
Che atmosfera c’è qui a Natale? Qui non c’è la neve, qui non esiste Babbo Natale, non c’è neppure l’Albero di Natale da addobbare, non esiste il Presepe. L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù Bambino.
Un’attesa… in veglia!
27/11/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Noi, loro, gli altri. Persone. La società secondo Marracash
26/11/2022 • Musica
Il re è nudo. Ascoltando gli ultimi due album del King del Rap (Marracash) possiamo dire che l'artista si è messo a nudo e non si nasconde. Anzi, lui stesso mette a nudo tutti (noi, loro, gli altri, le persone) e la realtà in cui viviamo, con verità, senza ipocrisie.
Dopo Allah, c'è Srugi
26/11/2022 • Testimoni Fede
Domani, 27 novembre ricorre la memoria del venerabile Simone Srugi. Salesiano nato a Nazaret, fu infermiere. Di lui i mussulmani dicevano: "Dopo Allah, c'è Srugi".
Mamma Margherita
25/11/2022 • Testimoni Fede
“Vogliatevi sempre bene”. Sono le ultime parole che Mamma Margherita rivolge a don Bosco e suo fratello Giuseppe poco prima di morire alle 3 del mattino del 25 novembre 1956. Aveva 68 anni di età. Per tutti resta la Mamma dell'oratorio.
Padre dell’Europa. Robert Schuman
24/11/2022 • Lavoro e Cittadinanza
Il compito dei cristiani, di fronte alla politica, non si limita a predicare l’onestà, ma è diretto a far sì che siano difesi i valori dell’uomo. Robert Schuman (venerabile) lo ha fatto.
Affidamento dell'Ucraina a Maria Ausiliatrice
23/11/2022 • Vocazione Missione
Domani, giovedì 24 novembre, chiediamo a tutte le comunità e a tutti i giovani di pregare per la Pace in Ucraina.
Venezia festeggia la Madonna della Salute
21/11/2022 • Chiesa Francesco
Anche quest’anno, il 21 novembre, la basilica della Madonna della Salute sarà teatro di una delle feste più amate dai Veneziani. È una tradizione che iniziò nel 1630, mentre la peste infuriava: il doge e il patriarca si affidarono alla Vergine… e, poco dopo, la salute tornò in città.
Il trono vuoto
20/11/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Il grande statista. Alcide De Gasperi
17/11/2022 • Lavoro e Cittadinanza
Come possiamo rinnovare la cultura, la società e la politica, fondandola su principi cristiani? A scuola dal grande statista De Gasperi.
Guarda il mare! Memoria della beata suor Maddalena Morano
15/11/2022 • Testimoni Fede
"Vedi come è grande e immenso il mare? Più grande e immensa è la bontà, la misericordia di Dio". Così diceva suor Maddalena Morano che oggi 15 novembre ricordiamo nella liturgia.
“A che ora è la fine del mondo?”
13/11/2022 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.13 (3f1d15c)