Cerca BETA
Inviati: brevi testimonianze e biografie
01/07/2022 • Dimensione Animazione
Piccoli spunti e materiale formativo in vista dell’animazione estiva
6^ lettera Giugno 2022
24/06/2022 • African News
"Non è facile entrare nella vita delle persone, nei loro problemi e condividere un pezzo di strada insieme, ascoltare e provare a camminare insieme per la via del Vangelo"
5^ lettera Maggio 2022
30/05/2022 • African News
Anche noi a Lare abbiamo la nostra Madonna, e ci affidiamo spesso a lei, guida nel nostro cammino di fede e Ausiliatrice.
In memoria di don David Facchinello
27/05/2022 • Carisma Salesiano
alcuni tratti biografici e le prime testimonianze dalla missione in Perù
La relazione educativa con i ragazzi
25/05/2022 • Dimensione Animazione
Pochi semplici punti che ci aiutano a scoprire i segreti per creare una vera e forte relazione con i ragazzi che abitano i nostri cortili!
Amorevole e confidente: lettera da Roma
24/05/2022 • Dimensione Animazione
Don Bosco, con una delle sue più famose lettere ci insegna il segreto della confidenza e dell'assistenza: "Chi sa di essere amato, ama; e chi è amato ottiene tutto!".
Salvo D'Acquisto e Sean Davereux: martiri della carità
23/05/2022 • Dimensione Animazione
Due testimonianze vive, di giovani che hanno avuto il coraggio di donarsi completamente agli altri, fino ad essere disposti a sacrificare la loro vita
Le 5C dell'animatore
20/05/2022 • Dimensione Animazione
Cinque parole che delineano il vero animatore salesiano, da non confondere con quello turistico
Gemma Capra sul perdono: «Non è troppo!»
19/05/2022 • Testimoni Fede
«Con i discorsi ci si può anche prendere in giro, con il cuore sei a nudo». Così raccontava il suo cammino la vedova Calabresi durante l'intervista nel 50° anniversario della morte del marito
Oratorio, Paradiso in terra
18/05/2022 • Dimensione Animazione
"Oh! che bel Paradiso terrestre sarebbe questa nostra casa, se tutti ci mettessimo d'impegno nel compatirci, aiutarci, sopportare, perdonare perchè trionfasse sempre la carità".
Gianluca Firetti, santo della porta accanto
16/05/2022 • Dimensione Animazione
Eppure, incontro dopo incontro, cresceva il suo desiderio di vivere e, paradossalmente, questo si realizzava con la sua consapevolezza di morire.
Festa di Maria Mazzarello: da 150 anni la storia continua
13/05/2022 • News
Quante volte abbiamo sentito la parola GRAZIE!? Le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno, per tradizione, una festa del GRAZIE rivolta all’Istituto e alla Madre Generale.
“Fate tutto per amore, nulla per forza"
13/05/2022 • Spiritualità e quotidiano
Novena a Maria Ausiliatrice 2022
La forza educativa dell'ambiente
13/05/2022 • Dimensione Animazione
"La squisita bontà di quegli eccellenti salesiani mi commuoveva, le loro cure, le loro attenzioni, le loro gentilezze, le loro parole generate dalla Fede e dalla Carità mi attraevano"
Atteggiamenti dell'animatore nei vari ambienti
12/05/2022 • Dimensione Animazione
piccoli spunti e note di stile per favorire l'assistenza secondo il pensiero di don Bosco
La Compagnia dell'Immacolata
11/05/2022 • Dimensione Animazione
Un gruppo di amici che cresce unito a Gesù e Maria aiutandosi reciprocamente a migliorare, mettendosi a servizio di altri ragazzi
MISSIONE GIOVANILE POPOLARE
11/05/2022 • Carisma Salesiano
Il progetto “@missionegiovanilepopolare ” è un’ iniziativa organizzata dal Gruppo animatori dell’Istituto Salesiano “E. di Sardagna” di Castello di Godego e il Gruppo Animazione San Floriano di Castelfranco Veneto, in collaborazione e con il patrocinio dei vicariati diocesani locali.
La Stazione: un luogo come un altro per scoprire l'Amore
10/05/2022 • Dimensione Animazione
Dal Padre e maestro della gioventù impariamo che non c'è luogo fisico che possa impedirci di voler bene
I tratti dell'animatore: il circo della farfalla
09/05/2022 • Dimensione Animazione
Il materiale in questione cercherà di delineare i tratti dell'animatore attraverso la metafora del circo! Buona lettura!
La Chiesa celebra Sandra Sabattini, la fidanzata beata
06/05/2022 • Testimoni Fede
Il 4 maggio la prima memoria liturgica della giovane della Romagna morta in un incidente stradale a 22 anni. Il suo impegno accanto agli ultimi e ai fragili.
Domenico Savio: la bellezza di Dio nei giovani
06/05/2022 • Carisma Salesiano
Come don Bosco ha messo in pratica l'invito di Gesù Buon Pastore; come Domenico ha fatto suo l'invito "Renditi umile, forte e robusto".
Il Presidente Mattarella al Bearzi di Udine
29/04/2022 • Lavoro e Cittadinanza
“In questo tempo difficile è di conforto trovarsi sotto l’immagine rassicurante di Don Bosco”
Album Ordinazione Presbiterale
27/04/2022 • Carisma Salesiano
25 Aprile a Este abbiamo festeggiato don Damiano e don Filippo
Album Festa dell'Ispettoria INE 2022
26/04/2022 • Carisma Salesiano
4^ lettera Aprile 2022
26/04/2022 • African News
Ecco l’augurio di Pasqua, vedere Gesù vivo nella propria vita, nella famiglia, nella Chiesa e allora tutto cambia, tutto si rinnova.
Ordinazione presbiterale 25 Aprile a Este
20/04/2022 • Carisma Salesiano
Ordinazione presbiterale di don Damiano Slanzi e don Filippo Spinazzè
Cari Giovani voi avete il "fiuto"!
19/04/2022 • Chiesa Francesco
Il fiuto di trovare il Signore, il fiuto della verità. Vi auguro di avere il fiuto di Giovanni, ma anche il coraggio di Pietro!
"Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap 21,5)
17/04/2022 • Sezione principale
Lasciamoci rinnovare dal mistero grande di questo Amore che ci ama e chiama, così come siamo, lì dove siamo. Buona Pasqua di risurrezione a tutti!
Rettor Maggiore in occasione della proclamazione a Santo di Artemide Zatti
11/04/2022 • Carisma Salesiano
Abbiamo accolto con immensa gioia il grande dono della notizia che il Sommo Pontefice ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi.
Artemide Zatti primo salesiano coadiutore santo!
11/04/2022 • Carisma Salesiano
Il 9 aprile 2022, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, il Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
10 regole per pregare bene di Padre Gasparino
08/04/2022 • Spiritualità e quotidiano
Padre Andrea Gasparino ci consegna dieci regole per imparare bene a pregare: "Non sono formule da imparare a memoria, sono situazioni da sperimentare".
La fede mi dà la certezza di un Padre che mi ama e provvede a me
06/04/2022 • Testimoni Fede
Giovanni Scifoni si racconta. E parlando della fede afferma: "per me rappresenta l'unica, vera eredità che mi hanno trasmesso i miei genitori".
Dio ascolta la preghiera di un cuore umile e paziente
05/04/2022 • Chiesa Francesco
All’udienza generale, il Papa parla della “contestazione radicale” di chi prega senza vedersi all'apparenza esaudito e ricorda che anche nel Vangelo molte delle invocazioni trovano risposta più avanti nel tempo.
3^ lettera Marzo 2022
04/04/2022 • African News
"In ogni parte del mondo quando incontri qualcuno in difficoltà senti dentro di te questa domanda “Vuoi essere il mio Cireneo?”, cioè vuoi aiutarmi a portare la Croce?"
2^ lettera Febbraio 2022
01/04/2022 • African News
"Questo ci ricorda sempre che siamo qui non solo per portare qualche cosa, qualche aiuto, ma soprattutto per condividere la vita, le difficoltà e aiutare ad avere fiducia in se stessi"
Amati, chiamati, inviati: l'animazione come missione
01/04/2022 • Dimensione Animazione
Piccoli spunti e materiale formativo in vista dell’animazione estiva
"Fede è andare avanti con la vita che si ha, l’accidia paralizza"
29/03/2022 • Chiesa Francesco
Commento di Papa Francesco al Vangelo del paralitico guarito da Gesù ai bordi di una piscina a Gerusalemme
In Afghanistan dura solo poche ore il ritorno a scuola delle ragazze
28/03/2022 • Formazione ed Educazione
Il ministero dell’Istruzione aveva annunciato la riapertura da ieri in tutto il Paese, ma all'ultimo momento un avviso ha obbligato le ragazze con più di 11 anni a lasciare le aule dopo poche ore
Testimonianze della Missione Moldavia
25/03/2022 • Carisma Salesiano
Cosa vi ha lasciato l'esperienza fatta? Questa è la domanda che abbiamo posto al nostro Team andato in missione per aiutare l'oratorio di Chișinău con l'accoglienza dei rifugiati.
Il Papa: la consacrazione di Ucraina e Russia al cuore di Maria
24/03/2022 • Chiesa Francesco
La lettera ai vescovi di tutto il mondo e il testo della preghiera che verrà pronunciata il 25 marzo.
L'intervista a madre Aline, 37enne abbadessa del monastero di Vittorio Veneto
08/03/2022 • Chiesa Francesco
“Assertività, empatia e tenerezza delle donne: ecco ciò che serve al mondo”, un articolo dal Quotidiano del Piave.
Speranza delle madri Russe per i figlimandati in guerra
08/03/2022 • Famiglia
«Figlio mio, torna vivo dall'Ucraina»
Piergiorgio Frassati e la Confessione
02/03/2022 • Carisma Salesiano
"C’è qualcosa, però, relativo a questo giovane carismatico che poche persone conoscono: amava confessarsi". In questa Quaresima, ricorrete alla Confessione nello stile del beato Pier Giorgio Frassati
"Don Bosco farebbe lo stesso"
01/03/2022 • Carisma Salesiano
Immaginare il mio confratello salesiano che aspettava fino a tarda sera il giovane che tornava dal lavoro per offrirgli la cena insieme ad altri due educatori, come un vero fratello o un padre, mi commuoveva.
Il (dis)ordine da ricomporre
01/03/2022 • Consigli di lettura
Putin rompe lo schema, ora sta a noi. Un articolo di Mauro Magatti, l'avvenire.
Salesiani del Triveneto per l'Ucraina
28/02/2022 • Donboscoland
Coinvolgiamo i ragazzi, i giovani, gli allievi le famiglie e tutti gli amici delle nostre case in questo tempo di Quaresima.
Il racconto da Leopoli del padre provinciale della Visitatoria Bizantina dei Salesiani
28/02/2022 • Carisma Salesiano
“Non pensavamo potesse accadere una cosa così terribile
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2022
25/02/2022 • Chiesa Francesco
«Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)
Ucraina, Francesco: il 2 marzo preghiera e digiuno per la pace
24/02/2022 • Chiesa Francesco
Il Pontefice: "Vorrei appellarmi a tutti, credenti e non credenti. Gesù ci ha insegnato che all'insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio: con la preghiera e il digiuno"
100 anni dalla nascita di don Giussani. Ecco la sua eredità
23/02/2022 • Testimoni Fede
Il 22 febbraio 2005 motiva il fondatore di Cl. E quest'anno ricorre anche il centenario dalla sua nascita. Le omelie di Delpini, De Donatis, Zuppi e Castellucci
Al colloquio "confessa" di essere incinta e l'imprenditore la assume lo stesso
23/02/2022 • Lavoro e Cittadinanza
La storia raccontata sui social dal titolare Simone Terreni, con la speranza che la donna possa presto avere le stesse opportunità dell'uomo, dove un bambino non dovrebbe mai essere un problema.
Luc Van Looy "La chiesa che sogno"
22/02/2022 • Chiesa Francesco
Non con documenti difficili o con progetti pastorali complessi, anche se necessari, ma con il passo del pellegrino si costruisce la Chiesa, invitando a camminare insieme ogni persona che si incontra.
Una storia struggente. Che il funerale sia festa
21/02/2022 • Testimoni Fede
"Come stride la storia di Erminia con l’amore sbandierato dai claim pubblicitari di San Valentino, la sua è una storia di pazienza e silenzio, di sacrificio e di attesa, è la vicenda di una donna che mantiene fede alla promessa che ha fatto, al di là di ogni ragionevole apparenza".
Morta sola, trovata dopo due anni: questa di Marinella è la storia vera e amara
11/02/2022 • News
Editoriale di salvatore Meazza su Avvenire "La notizia è stata riportata come un dramma della solitudine. Ma no, non è un dramma della solitudine, è la disfatta della civiltà".
Lettere dalla missione dall'Etiopia
11/02/2022 • Vocazione Missione
raccolta delle lettere di don Filippo Perin dalla missione etiope
Il disagio giovanile e il vuoto adulto. Generazioni senza padri
11/02/2022 • Formazione ed Educazione
Editoriale di Claudio Burgio su Avvenire "C’è un bene presentato nella forma di una narrazione troppo retorica e formale. Un bene scarsamente rintracciabile nelle scelte degli adulti; un bene convenzionale, ma poco convincente che, pertanto, viene inscritto dagli adolescenti nel registro dell’ovviet...
Fine vita in Parlamento, interviene il Papa: "Non c'è un diritto a morire"
09/02/2022 • Chiesa Francesco
"Risulta immorale l'accanimento terapeutico", ma "dobbiamo accompagnare alla morte, ma non provocare la morte o aiutare qualsiasi forma di suicidio" dice il Papa
Lo snowborder che voleva l’eutanasia vola ai Giochi Paralimpici
09/02/2022 • Sport
Dopo l'incidente «volevo morire per non essere d’intralcio ai miei cari. Se sono vivo è solo perché sono “caduto” nel letto giusto». Storia dello spagnolo Víctor González, il surfista delle montagne salvato da chi non l'ha mai abbandonato
Akash, il primo servo di Dio pakistano
08/02/2022 • Testimoni Fede
Akash Bashir morì a vent'anni nel 2015 per evitare un attentato terroristico contro una chiesa piena di fedeli. A Lahore il via alla causa di beatificazione.
La pietà cristiana che possiamo ancora imparare da Giovanni Verga
04/02/2022 • Cultura
Cent'anni fa moriva Giovanni Verga. Dietro l'aspetto scabro e asciutto delle sue parole, una voce piena di compassione che, mentre il mito del progresso imponeva di guardare avanti, rivendicò per sé lo sguardo sui vinti: "Solo l'osservatore [...] ha il diritto di interessarsi ai deboli che restano p...
Dante finito all'Inferno? A Pisa Buffalmacco dipinge il poeta tra i dannati
02/02/2022 • Arte
Secondo Giulia Ammannati, docente alla Normale, il pittore avrebbe ritratto il poeta tra i reprobi del Giudizio Universale nel Camposanto. Il motivo il suo filoimperiale "De Monarchia"
Papa Francesco: le tasse, se sono giuste, tutelano i più poveri
02/02/2022 • Chiesa Francesco
Il Pontefice ha ricevuto l'Agenzia delle Entrate
Uno sguardo e la giornata per la vita
01/02/2022 • Carisma Salesiano
C’è una curiosa coincidenza in questo periodo dando uno sguardo al calendario. Dopo aver vissuto il mese salesiano e ricordato la morte di don Bosco, questa settimana la Chiesa ci invita a celebrare la giornata per la vita.
“Il piano che Dio ha per me”: la realtà è un bene qualunque cosa accada
28/01/2022 • Sport
Il messaggio diffuso su Instagram da Sofia Goggia dopo l’ultimo incidente è impopolare e controcorrente: un abbandono alla volontà di Dio
"Lo scudo dell'altro" La memoria del dovere
27/01/2022 • Cultura
Dalla regia di Gloria Giordani un docufilm che racconta la storia dei salesiani che aiutarono 70 ragazzi ebrei a fuggire dalle persecuzioni naziste.
Abba Filippo ci scrive...
25/01/2022 • Rubriche
E' uscita la seconda e terza lettera del 2022 della nostra rubrica
1^ lettera Gennaio 2022
25/01/2022 • African News
“In ogni ragazzo, anche il più disgraziato, vi è un punto accessibile al bene, compito di ogni educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare.” Ogni giorno proviamo a far vibrare queste corde, anche se a modo nostro, e proviamo ad essere don Bosco in Africa, W DON BOSCO.
Un itinerario verso la santità
24/01/2022 • Carisma Salesiano
Omelia di don Paolo Mojoli nel 400^ anniversario della morte di San Francesco di Sales
San Francesco di Sales nel cuore di don Bosco
24/01/2022 • Carisma Salesiano
Andiamo a conoscere meglio San Francesco di Sales, figura dalla quale don Bosco prende ispirazione non solo per il nome della Congregazione ma anche per i valori e per il carisma.
Il prezioso messaggio di san Francesco di Sales
24/01/2022 • Carisma Salesiano
A 400 anni dalla sua morte, il suo messaggio è ancora vivo e prezioso
Francesco Mandelli: «Giro un documentario sulle missioni in Perù»
22/01/2022 • Testimoni Fede
L’artista è reduce da un lungo viaggio con moglie e figlia: «Ho scoperto una diversa realtà umana e spirituale con Artesanos don Bosco. Voglio raccontare chi lascia tutto per aiutare gli altri»
Padre e figlio senza arti in Italia: saranno accolti dalla Caritas
21/01/2022 • Famiglia
La loro foto aveva vinto il Siena International Photo Award, che aveva promosso una raccolta di fondi. Il sostegno dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino
Spiderman No Way Home, un film sulla misericordia?
21/01/2022 • Cinema
Con più di 5 milioni di biglietti e quasi 1,4 miliardi di incassi nel mondo, “Spiderman No Way Home”, l’ultimo film sul supereroe in costume di ragnatela, batte diversi record. Dietro l’intrigo scritto e svolto nel consueto stile Marvel si trova una meravigliosa storia di redenzione. Alert spoiler.
«Ad Assisi per capire la mia vocazione, i frati mi hanno cambiato la vita»
20/01/2022 • Testimoni Fede
Alberto Bogdalin, 25 anni, ha vissuto giornate intense con i frati del Servizio Orientamento Giovani a Capodanno 2021. «Mi sono sentito capito. Un'esperienza spirituale che consiglio a tutti»
Il padre in spalla per 12 ore nella foresta amazzonica per farlo vaccinare
19/01/2022 • News
La famiglia appartiene a una tribù isolata che solo di recente ha cominciato ad avere i contatti con il resto della società nel Parà brasiliano. Ha raggiunto un gruppo di medici nel cuore della selva
«Disuguaglianze in aumento, bambini a rischio di estinzione»
19/01/2022 • Formazione ed Educazione
Save The Children presenta la XII edizione dell'"Atlante dell'infanzia a rischio in Italia". «Dieci anni di sottoinvestimento in istruzione e servizi hanno prodotto gap demografico e crisi educativa»
L'Italia rompa il fronte Nato: «Firmi lo stop all'atomica»
17/01/2022 • News
Appello di Azione Cattolica, Acli, Comunità Giovanni XXIII, Focolari, Pax Christi. Sono 44 le realtà cattoliche mobilitate per il bando al nucleare in vigore da un anno
Francesco: i genitori che affrontano ogni sfida per i loro figli sono eroi
14/01/2022 • Chiesa Francesco
Intervista del Papa con i media vaticani sull’essere genitori al tempo del Covid e la testimonianza di San Giuseppe, esempio di forza e tenerezza per i padri di oggi
«The Tender Bar» – Ogni padre parla (anche a rovescio) del Padre
11/01/2022 • Cinema
Disponibile dal 7 gennaio su Amazon Prime, «The Tender Bar» è un film delicato e potente. Un bambino, ferito da un padre assente e violento, trova il bene di una paternità autentica in uno zio formidabile.
Simone Biles "atleta" dell'anno? No
07/01/2022 • Sport
Il premio del Time come "atleta dell'anno" a Simone Biles perché si è ritirata dalle Olimpiadi e il cortocircuito di un mondo che ha riempito lo sport di retorica sulla fragilità
Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo?
05/01/2022 • Cultura
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ricostruiamo la loro carta d'identità
Quando ha inizio un “buon anno”?
04/01/2022 • Spiritualità e quotidiano
Mentre volge al termine il tempo natalizio è utile interrogarsi sul senso dell'augurio di "buon anno" e sul suo legame con la festa del Natale
Amati e chiamati anche nel 2022
01/01/2022 • Sezione principale
365 giorni da cogliere in pienezza, insieme. Sia così per ognuno di noi. Felice anno nuovo a tutti.
Fratello alieno: la Nasa "arruola" i teologi
30/12/2021 • News
La Nasa ha chiamato 24 teologi in un progetto per dare vita a «ponti di comprensione per pensare insieme – e informare il pubblico – sulle preoccupazioni globali» sulla vita extraterrestre
Aiutati che il ciel t’aiuta
30/12/2021 • Carisma Salesiano
Un'iniziativa d'avvento della casa salesiana di Castello di Godego per fare del bene ai ragazzi delle medie!
Padova. Restauri: torna a splendere il polittico di Giusto de' Menabuoi
30/12/2021 • Arte
Fino al 3 aprile il Polittico del Battistero, capolavoro del Trecento, è esposto nel Salone dei Vescovi di Padova. La mostra “Giusto da vicino” porta all'interno della storia e dei segreti dell'opera
Si fa presto a dire fuga, non sempre a compierla oppure a scriverne
30/12/2021 • Formazione ed Educazione
"Guai all'incauto per il quale esiste una fuga sola, e non sa distinguere tra la fuga del disertore e quella del prigioniero"
Natale di sangue, strage di cristiani in Myanmar
29/12/2021 • Testimoni Fede
I militari hanno massacrato e bruciato decine di civili nello Stato a maggioranza cristiana del Kayah: donne e bimbi tra i 38 morti. Spariti 2 di Save the Children, Rinviata la sentenza per Suu Kyi
Troppo potere ai padroni delle macchine. Siamo in piena algocrazia
29/12/2021 • Cultura
Il professor Cabitza ci spiega come stiamo cedendo la libertà di scelta a piattaforme tech e governi. Qualche rimedio
Lancio mondiale della Strenna 2022 con il Rettor Maggiore
28/12/2021 • Carisma Salesiano
L’intervista sarà condotta da don Silvio Roggia, del Dicastero per la Formazione, e sarà trasmessa Live sulla pagina Facebook di ANS, grazie alla collaborazione con IME Comunicazione.
Sempre tornare: viaggio nella trilogia di Daniele Mencarelli
28/12/2021 • Consigli di lettura
Non mi accontento di un brandello di luce. Io ti dichiaro guerra, vita, io t'incendierò di significato. Oppure come fiamma brucerò verso il cielo.
Alcune foto del Natale a Lare - Abba Filippo
28/12/2021 • African News
Un saluto a tutti e ancora Buon Natale e felice Anno Nuovo
Il segreto di tutto il cristianesimo? É nella corsa di Giovanni
27/12/2021 • Spiritualità e quotidiano
Avere la fede significa accorgersi che qualunque sia questa manifestazione il suo vero nome è Gesù. È Lui il nome dell’Amore.
Francesco scrive agli sposi: ognuno di voi ha bisogno del sorriso dell'altro
27/12/2021 • Famiglia
Nell’Anno della Famiglia "Amoris laetitia”, il Papa dedica ai coniugi una lettera per manifestare la sua vicinanza e il suo affetto: ricordate che il perdono sana ogni ferita.
TESTIMONIATE IL VANGELO CON LA VOSTRA VITA. Andate in rete
27/12/2021 • Consigli di lettura
Nuova collana “Dio_ON questione di connessioni”
«Il mio Giuseppe è morto, ma con Cristo tutto diventa più leggero»
22/12/2021 • Testimoni Fede
Testimonianza di Eliana Carmina, moglie di Giuseppe Carmina, 33 anni, una delle otto vittime del crollo di Ravanusa (Agrigento).
12. LE OLIMPIADI DI GIOVANNI BOSCO
21/12/2021 • Testi Salesiani
Billie Eilish confessa che la sua dipendenza dalla pornografia
21/12/2021 • Formazione ed Educazione
La cantante del momento, Billie Eilish, ha riconosciuto che a 11 anni consumava già materiale pornografico
14. CHE COSA FARO' DELLA MIA VITA
21/12/2021 • Testi Salesiani
Mucha Suerte Versione app: 3.8.4.0 (a2f1240)