Servizio Civile Universale
Cammini MGS
Rubriche
Esperienze
Spazio app
Fotografie
Calendario
Contatti
Se viviamo, un po’ tutti, dentro un’impotenza grande, educhiamoci a stare dentro la realtà e, almeno noi, ad un uso sapiente delle parole, di chi le pesa prima di usarle.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode.
Una riflessione sui risvolti educativi delle relazioni affettive ed emotive
Ultimi posti disponibili per l’anno accademico 2024/2025 presso la nostra università salesiana di Venezia
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sul riposo
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sul più forte.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sul desiderio di bene che c'è nell'uomo
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sui gesti di umanità
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sulla fragilità dell'uomo.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione su casa e famiglia.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sui conflitti.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sulla capacità di immergersi nelle ferite del prossimo
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sulle modalità di insegnamento
Si terrà martedì 14 dicembre dalle 9:00 alle 13:00 presso la sede IUSVE di Venezia Mestre il convegno dal titolo “Balducci, Turoldo e Milani: educare alla vita, educare alla pace”.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sugli eventi sorprendenti.
Sfumature. Quarta puntata della rubrica "il ruttino" di Richard Kermode.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sulla solidarietà nei momenti più tragici.
Rubrica di educazione a cura di Richard Kermode. Una riflessione sui fatti di Caivano.
L'Università Pontificia Salesiana offre un nuovo corso universitario per formare persone al Terzo Settore
Prima puntata della Rubrica educativa "il ruttino" di Richard Kermode
Tra i banchi infatti nascono e si sviluppano le amicizie, ci si incontra e ci si scontra. Si impara, tutto sommato, a vivere!
Il ministero dell’Istruzione aveva annunciato la riapertura da ieri in tutto il Paese, ma all'ultimo momento un avviso ha obbligato le ragazze con più di 11 anni a lasciare le aule dopo poche ore
Editoriale di Claudio Burgio su Avvenire "C’è un bene presentato nella forma di una narrazione troppo retorica e formale. Un bene scarsamente rintracciabile nelle scelte degli adulti; un bene convenzionale, ma poco convincente che, pertanto, viene in...
Save The Children presenta la XII edizione dell'"Atlante dell'infanzia a rischio in Italia". «Dieci anni di sottoinvestimento in istruzione e servizi hanno prodotto gap demografico e crisi educativa»
"Guai all'incauto per il quale esiste una fuga sola, e non sa distinguere tra la fuga del disertore e quella del prigioniero"
La cantante del momento, Billie Eilish, ha riconosciuto che a 11 anni consumava già materiale pornografico
Il mito di Pigmalione ci ricorda quanta responsabilità occorra per costruire. E tutte le cose importanti, a partire dalla scuola, hanno bisogno di essere pensate e costruite con passione
Grazie all’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà è in Aula una proposta di legge per l’introduzione sperimentale delle competenze non cognitive
Perché essere famiglia, ricorda Francesco, è sempre "principalmente un'opportunità"
Lo scrittore e professore ha aperto l’evento alla Bocconi: «Non si possono privare i giovani del desiderio. Devono essere messi in condizione di essere vivi e non esseri viventi»
La bozza di Iss-ministeri: si rientra con il tampone negativo, ma se c'è un secondo positivo quarantena per i non vaccinati; con tre positivi tutti a casa. Alle materne resta la quarantena
Non basta che i giovani siano amati ma che capiscano di essere amati!
Quasi trecento pagine per esplorare gli strumenti che tutelano le persone con disabilità. Coinvolti nella stesura anche avvocati, insegnanti, commercialisti. "Essere informati aiuta moltissimo"
Versione app: 3.37.3 (000000)