CHI SIAMO
Siamo una terra feconda che coinvolge una molteplicità di persone (ragazzi, giovani, adulti) di valori, di rapporti, di iniziative e opere che nel Triveneto si impegnano con il cuore di Don Bosco a testimoniare in mezzo ai giovani l’amore di Dio per ogni suo figlia e figlio. I salesiani di don Bosco (Ispettoria Salesiana San Marco - Italia Nord Est), le Figlie di Maria Ausiliatrice (Ispettoria Triveneto Madre Mazzarello) i Cooperatori Salesiani e i giovani adulti del Movimento Giovanile salesiani, in stretta collaborazione con l'Associazione Donboscoland, ne sono i promotori.
...SIAMO MOVIMENTO GIOVANILE SALESIANO
in cui si incontrano tutti i gruppi, le associazioni, le realtà giovanili che si riconoscono nella Spiritualità Giovanile Salesiana (SGS) e nel suo impegno educativo nel Triveneto.
È una realtà aperta a tutti i ragazzi e i giovani che, vivendo lo stile salesiano nella loro quotidianità e nell’esperienza comunitaria, si lasciano gradualmente coinvolgere in un cammino educativo di formazione umana e cristiana, il quale sfocia in un impegno concreto di animazione e servizio di altri giovani.
È Movimento perché l’appartenenza dei giovani che si riconoscono nello spirito di Don Bosco non è dettata da una «tessera». Vi si aderisce come singoli, gruppi, associazioni, e ad ognuno si richiede una progressiva assunzione della SGS.
È Giovanile non solo perché è formato da ragazzi, ragazze e giovani, ma soprattutto per lo stile e per la modalità di animazione e di coinvolgimento che lo caratterizzano. «Amate ciò che amano i giovani, affinché i giovani amino ciò che amate voi» (Don Bosco).
È Salesiano perché prende forma dall’esperienza di Don Bosco e Madre Mazzarello. Ogni esperienza e cammino muove i passi all’interno del Sistema Preventivo e della tradizione salesiana, dentro la quale i Salesiani, le Figlie di Maria Ausiliatrice, i Salesiani Cooperatori e gli altri membri della Famiglia Salesiana aiutano i giovani a crescere nella vita quotidiana.
...SIAMO UFFICI DI PASTORALE GIOVANILE
La vita del Movimento Giovanile Salesiano, fatta non solo di grandi eventi ma anche di quotidianità, richiede che qualche giovane laico vi si dedichi affinché ciascun aspetto della Pastorale Giovanile sia curato ed integrato organicamente nella vita dell’Ispettoria.
Il lavoro degli Uffici di Pastorale Giovanile consiste quindi nella progettazione, attuazione, verifica di attività che coinvolgono tutto il Triveneto Salesiano. In costante dialogo con il Delegato e la Consigliera di Pastorale Giovanile, i laici si impegnano ad avere uno sguardo non solo globale, ma anche locale attraverso il rapporto con le varie realtà di Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice.
Alcune mansioni degli Uffici sono:
• progettazione e realizzazione di eventi (Corsi Animatori, Meeting Animatori, Convegno di Pastorale Giovanile, Eventi Jesolo,…),
• gestione e formazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale,
• segreteria,
• grafica di eventi e sito web,
• inserimento dei contenuti nel sito,
• aggiornamento dei Social Networks
• produzione di gadgets.
LE NOSTRE PRESENZE
VENETO
SDB
Provincia di Venezia
Provincia di Treviso
Provincia di Belluno
Provincia di Verona
Provicia di Padova
Provincia di Rovigo
Provincia di Vicenza |
FMA
Provincia di Venezia
Provincia di Treviso
Provincia di Belluno
Provincia di Verona
Provincia di Padova
Provincia di Rovigo
Provincia di Vicenza |
FRIULI VENEZIA GIULIA
SDB
Provincia di Udine
Provincia di Trieste
Provincia di Gorizia
Provincia di Pordenone |
FMA
Provincia di Udine
Provincia di Trieste
Provincia di Pordenone |
TRENTINO ALTO ADIGE
SDB
Provincia di Bolzano
Provincia di Trento |
FMA
Provincia di Trento |
ROMANIA - SDB
Costanza
Bacau
MOLDAVIA - SDB
Chisinau
UNGHERIA - FMA
Budapest
Eger
Mogyorod