Cerca BETA
Francesco Mandelli: «Giro un documentario sulle missioni in Perù»
22/01/2022 • Testimoni Fede
L’artista è reduce da un lungo viaggio con moglie e figlia: «Ho scoperto una diversa realtà umana e spirituale con Artesanos don Bosco. Voglio raccontare chi lascia tutto per aiutare gli altri»
Padre e figlio senza arti in Italia: saranno accolti dalla Caritas
21/01/2022 • Famiglia
La loro foto aveva vinto il Siena International Photo Award, che aveva promosso una raccolta di fondi. Il sostegno dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino
Spiderman No Way Home, un film sulla misericordia?
21/01/2022 • Cinema
Con più di 5 milioni di biglietti e quasi 1,4 miliardi di incassi nel mondo, “Spiderman No Way Home”, l’ultimo film sul supereroe in costume di ragnatela, batte diversi record. Dietro l’intrigo scritto e svolto nel consueto stile Marvel si trova una meravigliosa storia di redenzione. Alert spoiler.
«Ad Assisi per capire la mia vocazione, i frati mi hanno cambiato la vita»
20/01/2022 • Testimoni Fede
Alberto Bogdalin, 25 anni, ha vissuto giornate intense con i frati del Servizio Orientamento Giovani a Capodanno 2021. «Mi sono sentito capito. Un'esperienza spirituale che consiglio a tutti»
Il padre in spalla per 12 ore nella foresta amazzonica per farlo vaccinare
19/01/2022 • News
La famiglia appartiene a una tribù isolata che solo di recente ha cominciato ad avere i contatti con il resto della società nel Parà brasiliano. Ha raggiunto un gruppo di medici nel cuore della selva
«Disuguaglianze in aumento, bambini a rischio di estinzione»
19/01/2022 • Formazione ed Educazione
Save The Children presenta la XII edizione dell'"Atlante dell'infanzia a rischio in Italia". «Dieci anni di sottoinvestimento in istruzione e servizi hanno prodotto gap demografico e crisi educativa»
L'Italia rompa il fronte Nato: «Firmi lo stop all'atomica»
17/01/2022 • News
Appello di Azione Cattolica, Acli, Comunità Giovanni XXIII, Focolari, Pax Christi. Sono 44 le realtà cattoliche mobilitate per il bando al nucleare in vigore da un anno
Francesco: i genitori che affrontano ogni sfida per i loro figli sono eroi
14/01/2022 • Chiesa Francesco
Intervista del Papa con i media vaticani sull’essere genitori al tempo del Covid e la testimonianza di San Giuseppe, esempio di forza e tenerezza per i padri di oggi
«The Tender Bar» – Ogni padre parla (anche a rovescio) del Padre
11/01/2022 • Cinema
Disponibile dal 7 gennaio su Amazon Prime, «The Tender Bar» è un film delicato e potente. Un bambino, ferito da un padre assente e violento, trova il bene di una paternità autentica in uno zio formidabile.
Simone Biles "atleta" dell'anno? No
07/01/2022 • Sport
Il premio del Time come "atleta dell'anno" a Simone Biles perché si è ritirata dalle Olimpiadi e il cortocircuito di un mondo che ha riempito lo sport di retorica sulla fragilità
Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo?
05/01/2022 • Cultura
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ricostruiamo la loro carta d'identità
Quando ha inizio un “buon anno”?
04/01/2022 • Spiritualità e quotidiano
Mentre volge al termine il tempo natalizio è utile interrogarsi sul senso dell'augurio di "buon anno" e sul suo legame con la festa del Natale
Amati e chiamati anche nel 2022
01/01/2022 • Sezione principale
365 giorni da cogliere in pienezza, insieme. Sia così per ognuno di noi. Felice anno nuovo a tutti.
Padova. Restauri: torna a splendere il polittico di Giusto de' Menabuoi
30/12/2021 • Arte
Fino al 3 aprile il Polittico del Battistero, capolavoro del Trecento, è esposto nel Salone dei Vescovi di Padova. La mostra “Giusto da vicino” porta all'interno della storia e dei segreti dell'opera
Aiutati che il ciel t’aiuta
30/12/2021 • Carisma Salesiano
Un'iniziativa d'avvento della casa salesiana di Castello di Godego per fare del bene ai ragazzi delle medie!
Si fa presto a dire fuga, non sempre a compierla oppure a scriverne
30/12/2021 • Formazione ed Educazione
"Guai all'incauto per il quale esiste una fuga sola, e non sa distinguere tra la fuga del disertore e quella del prigioniero"
Fratello alieno: la Nasa "arruola" i teologi
30/12/2021 • News
La Nasa ha chiamato 24 teologi in un progetto per dare vita a «ponti di comprensione per pensare insieme – e informare il pubblico – sulle preoccupazioni globali» sulla vita extraterrestre
Troppo potere ai padroni delle macchine. Siamo in piena algocrazia
29/12/2021 • Cultura
Il professor Cabitza ci spiega come stiamo cedendo la libertà di scelta a piattaforme tech e governi. Qualche rimedio
Natale di sangue, strage di cristiani in Myanmar
29/12/2021 • Testimoni Fede
I militari hanno massacrato e bruciato decine di civili nello Stato a maggioranza cristiana del Kayah: donne e bimbi tra i 38 morti. Spariti 2 di Save the Children, Rinviata la sentenza per Suu Kyi
Sempre tornare: viaggio nella trilogia di Daniele Mencarelli
28/12/2021 • Consigli di lettura
Non mi accontento di un brandello di luce. Io ti dichiaro guerra, vita, io t'incendierò di significato. Oppure come fiamma brucerò verso il cielo.
Alcune foto del Natale a Lare - Abba Filippo
28/12/2021 • African News
Un saluto a tutti e ancora Buon Natale e felice Anno Nuovo
Lancio mondiale della Strenna 2022 con il Rettor Maggiore
28/12/2021 • Carisma Salesiano
L’intervista sarà condotta da don Silvio Roggia, del Dicastero per la Formazione, e sarà trasmessa Live sulla pagina Facebook di ANS, grazie alla collaborazione con IME Comunicazione.
Il segreto di tutto il cristianesimo? É nella corsa di Giovanni
27/12/2021 • Spiritualità e quotidiano
Avere la fede significa accorgersi che qualunque sia questa manifestazione il suo vero nome è Gesù. È Lui il nome dell’Amore.
Francesco scrive agli sposi: ognuno di voi ha bisogno del sorriso dell'altro
27/12/2021 • Famiglia
Nell’Anno della Famiglia "Amoris laetitia”, il Papa dedica ai coniugi una lettera per manifestare la sua vicinanza e il suo affetto: ricordate che il perdono sana ogni ferita.
TESTIMONIATE IL VANGELO CON LA VOSTRA VITA. Andate in rete
27/12/2021 • Consigli di lettura
Nuova collana “Dio_ON questione di connessioni”
«Il mio Giuseppe è morto, ma con Cristo tutto diventa più leggero»
22/12/2021 • Testimoni Fede
Testimonianza di Eliana Carmina, moglie di Giuseppe Carmina, 33 anni, una delle otto vittime del crollo di Ravanusa (Agrigento).
13. FAME DI LIBRI
21/12/2021 • Testi Salesiani
Billie Eilish confessa che la sua dipendenza dalla pornografia
21/12/2021 • Formazione ed Educazione
La cantante del momento, Billie Eilish, ha riconosciuto che a 11 anni consumava già materiale pornografico
14. CHE COSA FARO' DELLA MIA VITA
21/12/2021 • Testi Salesiani
12. LE OLIMPIADI DI GIOVANNI BOSCO
21/12/2021 • Testi Salesiani
Ormai vicini a Natale... qui a Lare
17/12/2021 • African News
L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù Bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi, non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua.
Il presepe? Un miracolo di sabbia
12/12/2021 • Arte
A Jesolo l'opera scolpita da artisti di tutto il mondo: dodici gigantesche composizioni che, oltre alla nascita di Gesù, raccontano le guarigioni narrate dai Vangeli.
L’umanesimo non sminuisce la tecnica, l'affianca
12/12/2021 • Cultura
Il mito di Pigmalione ci ricorda quanta responsabilità occorra per costruire. E tutte le cose importanti, a partire dalla scuola, hanno bisogno di essere pensate e costruite con passione
Promozioni di Natale 2021
10/12/2021 • News
Se compri una felpa o una maglietta ti regaliamo tre braccialetti
Non gioisci né soffri più per nulla? questo Vangelo è per te
10/12/2021 • Spiritualità e quotidiano
La fede è la capacità di saper stare in maniera "sana" dentro le situazioni, senza ammalarsi perché si è diventati succubi e senza distanze perché si è diventati anaffettivi. Il termine esatto è: compassione.
Strappare lungo i bordi
09/12/2021 • Cultura
Il blogger don Gianmario Pagano, con i giovani di un gruppo giovanile, va alla scoperta di una "teologia" nella serie televisiva disegnata da Michele Rech "Strappare lungo i bordi" su Netflix
Donna curda incinta muore al confine tra Polonia e Bielorussia
07/12/2021 • News
Avin Irfan Zahir, 39 anni, con il marito e 5 figli aveva raggiunto il territorio polacco ma per timore di essere respinti si sono nascosti nel bosco. Il bimbo era morto da 20 giorni, poi l'infezione
Professioni Perpetue «Nulla è impossibile a Dio»
07/12/2021 • Carisma Salesiano
Sr Alessia Venturini fma, sr Caterina Colombo fma, sr Chiara Ciol fma, sr Marcella Zecchin fma, sr Cristina Lorenzoni
EDUCAZIONE - “L’io è relazione: le character skills diventano proposta di legge”
06/12/2021 • Formazione ed Educazione
Grazie all’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà è in Aula una proposta di legge per l’introduzione sperimentale delle competenze non cognitive
Marracash non se la fa sotto
06/12/2021 • Cultura
Il ragazzino col diamante all’orecchio picchia duro dentro a quello che oggi, senza nasconderlo, è un uomo cresciuto, come è cresciuto l’orizzonte ultimo delle domande che pone
Papa Francesco tra i profughi di Lesbo: fermiamo questo naufragio di civiltà
06/12/2021 • Chiesa Francesco
"Si offende Dio, disprezzando l’uomo creato a sua immagine, lasciandolo in balia delle onde, nello sciabordio dell’indifferenza, talvolta giustificata persino in nome di presunti valori cristiani»
Riletture. Harry Potter, una magia molto «teologica»
02/12/2021 • Consigli di lettura
Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che Gianluca Bracalante ha studiato in chiave teologica
Professione Perpetua Figlie di Maria Ausiliatrice
30/11/2021 • Carisma Salesiano
Vorresti sapere tutto sulle 5 Figlie di Maria Ausiliatrice faranno i Voti Perpetui l’8 dicembre?! Noi le abbiamo pedinate con qualche domanda…
L’uomo si è liberato di Dio, ma non sa cosa farsene di questa libertà
29/11/2021 • Consigli di lettura
Lo storico, autore di “Le dimore di Dio” (Il Mulino), a Huffpost: "Siamo come criceti su una ruota o come marinai di notte in mezzo al mare"
I falsi di Dossena, documenti per capire un’intera epoca
29/11/2021 • Arte
Al Mart di Rovereto Sgarbi presenta una rassegna incentrata su uno dei campioni della contraffazione. Specializzato in Madonne rinascimentali, le sue opere finirono in grandi collezioni e musei
Violenza contro le donne, così tutto il paese protegge una mamma con i bambini
26/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Nella Giornata internazionale, la storia di Roccagorga, che si è stretto intorno a una giovane che ha avuto il coraggio di denunciare il suo aguzzino
In Etiopia sta diventando giorno dopo giorno sempre più difficile
26/11/2021 • African News
Nella nostra zona di Gambella la situazione per ora è tranquilla, le attività continuano in modo normale, in modo quasi surreale
Il Papa ai disabili: la Chiesa vi ama e ha bisogno di voi
26/11/2021 • Chiesa Francesco
Pubblichiamo il Messaggio che papa Francesco ha inviato in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità, che ricorre venerdì 3 dicembre
Bassetti: dai vescovi l'invito morale a vaccinarsi
25/11/2021 • Chiesa Francesco
Chiudendo la 75.ma assemblea generale, il presidente della Cei ha ribadito l'appello alla vaccinazione. Anche per i preti no vax. Violenza sulle donne: serve prevenire. La gioia per don Tonino Bello
Il coraggio di amare fino in fondo
25/11/2021 • Consigli di lettura
La storia di Anna Negri Valvo, nell’oblazione di vita secondo l’amore.
Questa generazione…
19/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Come ci ricordano le parole di Quasimodo, siamo sempre la stessa generazione, alle prese con tribolazioni, angoscia e segni da scrutare, in attesa del convenire dei giusti dai quattro venti
Ecco i settori con maggiori occasioni nel 2022
19/11/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Le aziende italiane cercheranno profili con competenze informatiche, esperti nell’analisi dei dati e nel campo dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica
Padre Maurizio Botta, la speranza cresce di confessione in confessione
17/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Un libro raccoglie 6 catechesi di Padre Maurizio Botta. La scommessa è grossa: inginocchiarsi a Gesù come Re vivo e presente è liberarsi della dittatura dell'egoismo e del politically correct.
Charles de Focauld, che sarà santo a maggio, secondo don Primo Mazzolari
17/11/2021 • Testimoni Fede
Anche il parroco di Bozzolo trovò ispirazione nella vita del religioso francese che visse tra i tuareg. Ed entrambi indicano una via anche per l’oggi. La riflessione del vescovo emerito di Aosta
Ecomafie: illegalità quasi una “componente naturale"
17/11/2021 • Ambiente Ecologia
Presentato il rapporto “Ecomafia 2021” di Legambiente: il covid non ha bloccato né rallentato gli affari delle “ecomafie”. Che anzi sono cresciuti e allargati in nuovi settori
«Così l'arte di oggi guarda all'infinito e ci parla di Dio»
16/11/2021 • Arte
Don Alessio Geretti da anni organizza mostre con grandi nomi a Illegio in Friuli. Ora ne ha aperta una a Udine: «Il grande artista nasce con l'istinto di farci intuire quell'oltre che è nella materia»
A Glasgow è finita senza il fallimento, ma il Patto climatico è «annacquato»
16/11/2021 • Ambiente Ecologia
Piegate le ultime resistenze al Climate Pact. Kerry smuove la Cina. Le «scuse» del presidente Sharma e la sintesi di Greta: «Bla, bla, bla»
Nasce la nuova piattaforma "Competenze e Lavoro"
15/11/2021 • News
Sarà presentata ufficialmente domani 16 novembre. È stata realizzata con la collaborazione tra AlmaLaurea, Inapp, Unioncamere, Ocse e J.P. Morgan
Etiopia, liberati i 17 salesiani arrestati il 5 novembre
15/11/2021 • News
Dieci giorni fa, forze militari governative avevano fatto irruzione in un centro d'istruzione e avevano prelevato religiosi e laici, caricandoli su furgoncini e conducendoli in luoghi sconosciuti.
I maestri e quel bene che rimane
13/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Tre episodi apparentemente lontani per ricordare che la nostra vita può avere il dono di incontrare maestri.
Condividere, parlare, fare amicizia. Così il dolore si può superare
11/11/2021 • Consigli di lettura
Nel libro "Mariti con le ali" le storie di donne vedove a causa del Covid. Che, incontrandosi su Facebook, hanno iniziato nuovi percorsi
COVID IN ROMANIA. L'EMERGENZA NELL'EMERGENZA
11/11/2021 • News
«La situazione è drammatica. Dall’estate, la curva dei contagi è fuori controllo»
Morto Frederik de Klerk: liberò Mandela e con lui vinse il Nobel
11/11/2021 • News
Aveva 85 anni, accompagnò il Paese alla fine dell'apartheid. Nel 1993 ricevette insieme a Nelson Mandela il Premio Nobel per la Pace
Dostoevskij, o la coscienza di essere umani
11/11/2021 • Cultura
Nasceva duecento anni fa il grande scrittore russo, che ha saputo riportare nella pagina scritta l’abisso e la luce che tessono la trama dell’animo umano.
Amoris laetitia, educare i figli al desiderio di scelte coraggiose
10/11/2021 • Formazione ed Educazione
Perché essere famiglia, ricorda Francesco, è sempre "principalmente un'opportunità"
“Sono le donne che devono adeguarsi o è il lavoro che deve cambiare?”
08/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
I grandi cambiamenti partono sempre dal basso, dai piccoli passi. La cultura non si cambia per un dettame o una decisione fatta a tavolino. Ci sono sempre piccoli cambiamenti che poi trascinano altri.
La Chiesa approva i tatuaggi? Una croce sul corpo è appartenenza di fede
05/11/2021 • Testimoni Fede
Nulla di proibito, di sacrilego, anzi una secolare tradizione cristiana, un segno di devozione, che «ci plasma per tutta la vita»
G20: obiettivi individuati e lavoro da fare
03/11/2021 • News
Quello che ci aspetta è un percorso arduo e lungo. Ma necessario. Dove serviranno la tecnologia, la politica, l’economia. E lo spirito.
Morto a Giaffa un “prete ebreo”
03/11/2021 • News
«Sono nato ebreo, sono vissuto cristiano ma morirò da ebreo»: lo “strano caso” di padre Gregor Pawlowski, nato Jacob Zvi Griner, interpella sullo stato del dialogo tra cristiani ed ebrei.
Don Fabio Rosini:«Quel Dio distorto che ci vuole infelici»
03/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
«Quando il serpente dice a Eva: “sarai come Dio” instilla l’ossessione a essere diversi da come si è. Se penso male di Dio penso male di me»
Con la visita ai cimiteri riscopriamo l'essenziale
02/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Parla don Luigi Guglielmoni prete della diocesi di Fidenza ed esperto dei riti di congedo
Il giorno dei morti
02/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Una versione simpatica e alternativa, con un messaggio di fondo importante
L’importanza di visitare un cimitero con i propri bambini
02/11/2021 • Spiritualità e quotidiano
Visitare le tombe di altre persone (anche di parenti) non li rende tristi… ma fa sorgere in loro alcune domande interessanti
Nel monastero dove si riparano i vestiti di santi e martiri
01/11/2021 • Cultura
A Mater Ecclesiae, sull’isola di San Giulio, dieci suore benedettine sono impegnate nella riparazione degli abiti di 19 missionari che hanno perso la vita per la fedeltà al Vangelo
Il pianeta che speriamo
01/11/2021 • Ambiente Ecologia
Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021)
Proteste in Sudan contro il golpe
01/11/2021 • News
Sale la tensione in Sudan, dove si infiammano le proteste di piazza contro il colpo di Stato con cui i militari hanno preso il potere, per la terza volta in poco più di un anno,
Francesco: è lo Spirito che cambia il cuore
28/10/2021 • Chiesa Francesco
All’udienza generale il Papa parla della tentazione "dei nuovi fondamentalisti" di chiudere la vita cristiana in una lista di precetti cercando in essi sicurezze
Dopo lo tsunami
28/10/2021 • Carisma Salesiano
La pandemia ha cambiato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo, con gli altri e con noi stessi.
Non dimenticate la grazia delle origini…
28/10/2021 • Carisma Salesiano
Si è concluso il 24 ottobre, il Capitolo Generale XXIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presso la Casa Generalizia FMA, a Roma.
Mio fratello rincorre i dinosauri
28/10/2021 • Cinema
Un film che racconta con delicatezza la difficoltà di crescere insieme a un fratello con la sindrome di Down e lo stupore nel riscoprirlo come migliore amico.
Civil Week Lab
28/10/2021 • Formazione ed Educazione
Lo scrittore e professore ha aperto l’evento alla Bocconi: «Non si possono privare i giovani del desiderio. Devono essere messi in condizione di essere vivi e non esseri viventi»
L’umiltà una virtù dimenticata
27/10/2021 • Spiritualità e quotidiano
Alla base dell’umiltà c’è la conoscenza di se stessi. Non c’è vera maturità umana che noi possiamo raggiungere se non abbiamo raggiunto la conoscenza di noi stessi
"E se tornasse Gesù?"
27/10/2021 • Consigli di lettura
A Roma la presentazione del nuovo volume di padre Enzo Fortunato per le Edizioni San Paolo
Abba Filippo ci scrive...aggiornamenti dall'Africa
27/10/2021 • Vocazione Missione
Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui, di poter incontrarsi insieme e pregare, di conoscerlo di più.
Novecento. Il martirio di don Bonifacio e i frutti maturi della verità
26/10/2021 • Testimoni Fede
75 anni fa il sacerdote istriano, beatificato nel 2008, veniva ucciso dai titini. "Forse sono sue le ossa riesumate in una Foiba dalle squadre di Zagabria". La Procura di Pola conduce nuove indagini
Vi racconto il mio incontro in monastero con una suora gioiosa
26/10/2021 • Musica
ll cantautore racconta la sua esperienza tra eremi e clausura. E rivela una nuova (e straordinaria) conoscenza
Cosa ci mostra Squid Game?
26/10/2021 • Cultura
Le domande che la violenza, mostruosamente, ci rivela sono sempre domande di un mancato amore.
La terra che soffre è il grido dei poveri e sarà il grido di tutti
26/10/2021 • Ambiente Ecologia
l climatologo professor Ramanathan afferma che il grido della terra e il grido dei poveri è ormai diventato il grido di tutti, dal momento che il riscaldamento globale ha scatenato la “distruzione del sistema climatico mondiale”
“A Lanciano ho compreso cos’è davvero l’Eucaristia”
26/10/2021 • Testimoni Fede
Cosa prova un giovane quando capisce cosa si nasconde nell’Eucaristia? Di seguito la storia di Elisabetta, giovane universitaria che a Lanciano
Assemblea MGS Italia 2021 / Venezia
24/10/2021 • Proposta Pastorale
Sono state appena sfornate le foto dell'evento che si è svolto dal 22 al 24 ottobre 2021! Clicca per vedere l'album
Sandra Sabattini beata il 24 ottobre
22/10/2021 • Testimoni Fede
Investita da un’auto a soli 23 anni, per sua intercessione una guarigione inspiegabile da un tumore. Faceva parte della “Papa Giovanni XXIII”, comunità fondata da don Oreste Benzi
Taranto, il bene comune passa da qui
19/10/2021 • Carisma Salesiano
Il tema della 49a Settimana Sociale, Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso, mette insieme ecologia e ambiente, ecologia e lavoro, ecologia e futuro, ed è una scommessa...
Squid game, il gioco al massacro è un mondo senza misericordia
19/10/2021 • Cinema
Squid Game non è solo violenza gratuita e interpella gli adulti a una risposta sul male, sul sacrificio, sull'indifferenza un po' più profonda del: "Non devi guardarlo!".
Il cammino sinodale che inizia: 2 novità, 1 dovere
17/10/2021 • Chiesa Francesco
Da oggi l’intera cattolicità del pianeta è convocata ad assumere una postura "sinodale". Un evento enorme. Ma che significa questo, esattamente?
Comunità o moltitudine (di pochi)?
16/10/2021 • Chiesa Francesco
Sono convinto che il sinodo dovrebbe porsi la domanda se e quanto esistano davvero delle comunità cristiane.
Dopo lo tsunami
15/10/2021 • Carisma Salesiano
La pandemia ha cambiato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo, con gli altri e con noi stessi. Cosa farebbe Don Bosco oggi?
Il Papa: non parlare della fede come in passato
14/10/2021 • Chiesa Francesco
L’inculturazione del Vangelo rispetta i popoli, non si impone. Ricordato anche l’anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo II
A scuola niente più quarantena con un positivo in classe
13/10/2021 • Formazione ed Educazione
La bozza di Iss-ministeri: si rientra con il tampone negativo, ma se c'è un secondo positivo quarantena per i non vaccinati; con tre positivi tutti a casa. Alle materne resta la quarantena
La società italiana forgiata dall'Eucaristia
13/10/2021 • Consigli di lettura
A partire dal Cinquecento il pane eucaristico ha educato atteggiamenti, modellato la socialità, configurato lo spazio urbano: presenza stratificata che resta forte anche nell'Italia secolarizzata
Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.7 (f210623)