Fede

857 articoli in tutto

Il miracolo e la scienza

21/09/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Albert Einstein

The mistery man

25/09/2023 • Scienza e fede

Dal 1 agosto al 7 gennaio 2024, a Chioggia, una imperdibile mostra sull'uomo della Sindone

Nelle pieghe del tempo

16/08/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: George Fitzgerald Smoot (premio Nobel per la Fisica)

La Rosa Bianca

11/08/2023 • Libri e letture

Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di Inge Scholl "La Rosa Bianca" in cui riporta la storia dei suoi fratelli che diede...

Tecnologia e progresso scientifico

19/07/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Federico Faggin, inventore dei microchip.

Il cavallo rosso

14/07/2023 • Libri e letture

Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di Eugenio Corti: il cavallo rosso. Uno dei più grandi romanzi del '900.

Le onde radio e le onde spirituali

21/06/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Guglielmo Marconi (nobel per la Fisica nel 1909)

La fede dell'animatore

20/06/2023 • Animazione

Un animatore è affidabile se lui stesso vive la fede cristiana. Scopri cosa vuol dire.

I fratelli Karamazov

09/06/2023 • Libri e letture

Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di Dostoesvkij, I fratelli Karamazov.

La fede in Maria e la materna paternità

20/05/2023 • Carisma Salesiano

In prossimità della Festa a Maria Ausiliatrice, pubblichiamo una riflessione sulla devozione di don Filippo Rinaldi, terzo successore di don Bosco di cui incarnò soprattutto la dolcezza e la paternità.

BU! Ernia e le paure di oggi.

19/05/2023 • Musica

Ernia è immerso nel mondo e ce lo descrive. Crudamente. Siamo più che convinti che i testi delle sue canzoni siano delle pennellate preziose che descrivono il ritratto della società di oggi.

La matematica di Dio e le leggi dell’universo

17/05/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Paul Dirac.

La scienza come accesso alla verità. Enrico M...

19/04/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Enrico Medi.

La matematica e l'esistenza di Dio

15/03/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande matematico: Antonio Ambrosetti.

Il linguaggio di Dio. Alla ricerca dell'armon...

15/02/2023 • Scienza e fede

L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Francis Collins

Coscienza di sé e apertura verso gli altri. L...

21/12/2022 • Cittadinanza attiva

Moro, da cattolico fervente, non ha rifuggito il proprio tempo, ma si è confrontato seriamente con le questioni e le problematiche sociali, avendo sempre presente il rispetto dei valori fondamentali della dignità della persona

Calcio, fede e leucemia. Sinisa, il combatten...

19/12/2022 • Attualità

La fede di un uomo sportivo, che ha sempre combattuto in campo e nella malattia.

La fede mi dà la certezza di un Padre che mi ...

06/04/2022 • Santi e Testimoni

Giovanni Scifoni si racconta. E parlando della fede afferma: "per me rappresenta l'unica, vera eredità che mi hanno trasmesso i miei genitori".

Akash, il primo servo di Dio pakistano

08/02/2022 • Santi e Testimoni

Akash Bashir morì a vent'anni nel 2015 per evitare un attentato terroristico contro una chiesa piena di fedeli. A Lahore il via alla causa di beatificazione.

«Ad Assisi per capire la mia vocazione, i fra...

20/01/2022 • Santi e Testimoni

Alberto Bogdalin, 25 anni, ha vissuto giornate intense con i frati del Servizio Orientamento Giovani a Capodanno 2021. «Mi sono sentito capito. Un'esperienza spirituale che consiglio a tutti»

Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, ...

05/01/2022 • Spiritualità

Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ricostruiamo la loro carta d'identità

Fratello alieno: la Nasa "arruola" i teologi

30/12/2021 • News

La Nasa ha chiamato 24 teologi in un progetto per dare vita a «ponti di comprensione per pensare insieme – e informare il pubblico – sulle preoccupazioni globali» sulla vita extraterrestre

«Il mio Giuseppe è morto, ma con Cristo tutto...

22/12/2021 • Santi e Testimoni

Testimonianza di Eliana Carmina, moglie di Giuseppe Carmina, 33 anni, una delle otto vittime del crollo di Ravanusa (Agrigento).

La Chiesa approva i tatuaggi? Una croce sul c...

05/11/2021 • Santi e Testimoni

Nulla di proibito, di sacrilego, anzi una secolare tradizione cristiana, un segno di devozione, che «ci plasma per tutta la vita»

Sandra Sabattini beata il 24 ottobre

22/10/2021 • Santi e Testimoni

Investita da un’auto a soli 23 anni, per sua intercessione una guarigione inspiegabile da un tumore. Faceva parte della “Papa Giovanni XXIII”, comunità fondata da don Oreste Benzi

Eravamo in chiesa quando hanno iniziato a spa...

15/10/2021 • Mese Missionario

«Noi cristiani siamo perseguitati in Nigeria, è la realtà. Ma restiamo saldi nella fede»

CARLO ACUTIS,

12/10/2021 • Santi e Testimoni

Nato a Londra nel 1991, è vissuto a Milano dove frequentava il Leone XIII dei Gesuiti.

Il Papa emerito

28/07/2021 • Chiesa e Papa

Le risposte di Joseph Ratzinger alle domande del mensile tedesco Herder Korrespondenz contro la riduzione della fede a ideologia

Paola Adamo, la santità giovane «della porta ...

29/06/2021 • Santi e Testimoni

Si insedia il Tribunale per la causa di beatificazione della quattordicenne morta nel 1978

#dalvangelodioggi

27/06/2021 • Spiritualità

27.06.2021 Si diventa davvero credenti quando si cerca Gesù non per ciò che può darci ma per ciò che è!

Così parlò Zosima

22/06/2021 • Educazione

Il personaggio dello starec ne «I fratelli Karamazov»

San Luigi Gongaza, il nobile che morì per aiu...

21/06/2021 • Santi e Testimoni

Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi ma lui decise poi di entrare nella compagnia di Gesù e per riuscirci dovette sostenere due anni di lotte contro il padre

Radcliffe: oggi la fede è tornare a immaginar...

23/04/2021 • Sezione principale

Perché il cristianesimo torni a far ardere il cuore va presentato non come un codice morale ma come uno stile di vita; avventura radicale, non «spiritualità gentile». Il nuovo libro del domenicano

La storia di Carmen, un cammino di fede, di s...

20/04/2021 • Sezione principale

Se il sacrificio viene accettato come parte del cammino per il compimento della nostra vita in Cristo, può far fiorire la persona anche in mezzo a grandi difficoltà

Credenti credibili: Rosario Livatino beato

19/04/2021 • Santi e Testimoni

Papa Francesco ha riconosciuto il martirio in odium fidei del giovane giudice siciliano.

Dio ti parla

01/04/2021 • Sezione principale

Sentiamo la voce dei giovani

Dopo il sequestro, padre Maccalli si racconta...

25/11/2020 • Sezione principale

"La forza mi è venuta dall’alto, ne sono convinto. Ho pianto, pregato e invocato Maria e lo Spirito Santo. Sono stati 2 anni di grande silenzio, tristezza e isolamento da 41 bis (nessuna comunicazione con l’esterno)". Così descrive al Sir il periodo ...

«È FINITA L’EPOCA DELLA “FEDE DI TRADIZIONE”....

22/10/2020 • Sezione principale

Intervista a don Rossano Sala, autore del libro "Intorno al fuoco vivo del Sinodo" (Elledici), di cui è stato segretario speciale: «I giovani sono sismografi e sentinelle del loro tempo. E oggi siamo di fronte ad un grande passaggio ecclesiale che ci...

Grazie a Damiano ci siamo ritrovati a fare i ...

18/08/2020 • Sezione principale

Damiano Caravello sapeva che aveva poco tempo, è morto a 29 anni per una malattia rara al fegato. Scriveva: “Questo giogo è pesante ma solo finché non prende la forma delle tue spalle, poi non ne faresti più a meno. Allora potenzialmente diventi cuor...

In ogni giovane anche il più disgraziato avvi...

05/08/2020 • Sezione principale

Don Bosco ebbe una convinzione capitale nella sua opera educativa

Card. Van Thuan, per tredici anni rinchiuso i...

18/07/2020 • Sezione principale

In tempi gravosi di isolamento e di ristrettezze, ci fa molto bene rileggere gli scritti e la testimonianza di fede di un martire eroico dei nostri tempi: il Cardinale François Xavier Nguyen Van Thuan, vietnamita, che per tredici anni fu rinchiuso in...

Card. Van Thuan, per tredici anni rinchiuso i...

18/07/2020 • Sezione principale

In tempi gravosi di isolamento e di ristrettezze, ci fa molto bene rileggere gli scritti e la testimonianza di fede di un martire eroico dei nostri tempi: il Cardinale François Xavier Nguyen Van Thuan, vietnamita, che per tredici anni fu rinchiuso in...

È morto a 91 anni il grande compositore Ennio...

06/07/2020 • Sezione principale

Era ricoverato in una clinica a Roma. Aveva ricevuto la Medaglia d'Oro per il Pontificato da Papa Francesco nel 2019

“Fidanzati, cosa cercate?”. Lettera ai nubend...

02/06/2020 • Sezione principale

A causa della pandemia, molti fidanzati in procinto di matrimonio hanno già rimandato al prossimo anno. Don Silvio: “Vi prego, non fate come loro, non rimandate i sogni, restate fedeli alla promessa. Vi aspetto sabato 4 luglio presso la Cappella Mart...

II Domenica di Pasqua

19/04/2020 • Sezione principale

Gesù ci invita a guardare queste piaghe, ci invita a toccarle, come ha fatto con Tommaso, per guarire la nostra incredulità.

V DOMENICA DI QUARESIMA - A

29/03/2020 • Sezione principale

“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!

Ti prego, non morire! – parte 2

10/03/2020 • Sezione principale

La morte di una persona a cui siamo affezionati può essere affrontata serenamente e l’esperienza del distacco può acquistare un senso per la nostra vita. Ci si deve però preparare a questo, allenando mente e cuore. Riprendendo l’esempio salesiano del...

Coronavirus, il testamento del medico cristia...

18/02/2020 • Sezione principale

Prima di morire”, ricorda Biavaschi, “il dottor Li Wen Liang ha lasciato uno scritto nel quale, in modo profondamente toccante, ha detto come gli sarebbe mancata la sua famiglia, la sua amata Wuhan, ed ha citato 2 Tim 4,7-8”. Quello splendido passo b...

African news - abba Filippo

09/02/2020 • Sezione principale

La visita alle famiglie e’ una esperienza molto bella e forte, stringiamo più amicizia, cerco poi di ricordare i loro nomi, mi rendo conto della realtà della vita quotidiana qui a Lare.

Che cosa mi sta insegnando “Glio”?

26/01/2020 • Sezione principale

Pubblichiamo una pagina di diario di don Giuseppe Tacconi, insegnante, salesiano del Don Bosco di Verona, venuto a mancare da qualche giorno dopo un anno di malattia.

Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.0 (f1b17a8)