Spiritualità e quotidiano
Chiesa Francesco
Carisma Salesiano
Testimoni Fede
Vocazione Missione
Famiglia
Lavoro e Cittadinanza
Cinema
Consigli di lettura
Musica
Proposta Pastorale
Campi Estivi MGS
Cammini MGS
Servizio Civile Universale 2023-2024
App per l'animazione
Quiz quiz quiz
Drive con tutti i nostri materiali
Foto degli eventi
Iscrizioni per tutti gli eventi
Cerca articoli, materiali e tanto altro
Gadgets e materiali del MGS Triveneto
Preghiere, aggiornamenti e altro sul tuo whatsapp
Il Sabato Santo è il giorno del silenzio e dell’attesa, prima di vivere la Veglia di tutte le veglie: quella pasquale.
Il Venerdì Santo è il giorno in cui si celebra la crocifissione e morte di Gesù.
Il Giovedì Santo siamo invitati a ricordare e a celebrare quattro eventi: La messa del Crisma, l’Ultima Cena, la lavanda dei piedi degli apostoli da parte di Gesù, l’agonia e la preghiera di Cristo nel Getsemani.
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
Ritiro del Sabato Santo, 8 Aprile 2023, presso oratorio salesiano di Venezia Castello.
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
“Aiutami a sparire come cenere” canta Lazza nel suo ultimo brano presentato a Sanremo. Un canto che richiama subito alla mente, per chi è cristiano, alle ceneri che riceviamo sul capo durante la liturgia del Mercoledì delle Ceneri
Ti va di cambiare ?
Nella sezione media o cliccando QUI, puoi scoprire il Mistero Pasquale che hanno vissuto i nostri Giovani!
Meditazione sul vangelo della II domenica di Quaresima, in stile salesiano da Don Paolo Mojoli.
Per ragazzi e ragazze del GR e FaF e per quanti hanno desiderio di vivere un bel triduo di fraternità e preghiera.
Oggi Carlo Meneghetti ci parlerà di un vizio capitale, il tema di questa settimana di Quaresima, l'accidia all'interno di alcuni film e serie TV!
Don Angelo De Donatis, attraverso le indicazioni di Evagrio Pontico cerca di definire questa malattia della vita spirituale, consegnandoci dei rimedi pratici per combatterla!
La Quaresima torna ogni anno a proporsi come un tempo di discernimento (siamo cenere) e di allenamento (ma siamo chiamati alla lotta).
Fondamentalmente, una vita virtuosa si raggiunge attraverso le buone abitudini, mattoni di vita quotidiana che chiunque dovrebbe lottare per raggiungere e che costituiscono la base della santità...
Noi cristiani non siamo chiamati semplicemente a coltivare valori, ma a riempire la nostra vita di virtù...
L’arcivescovo Mokrzycki: il nostro grazie a Francesco che ha accolto l’invito a consacrare l’Ucraina alla Vergine.
Povertà evangelica o avarizia: dove inizia l’una e finisce l’altra? Si nasce generosi o lo si diventa?
Un mondo che resta sordo al grido dei poveri.
Ritiro del Sabato Santo, il 16 Aprile 2022, presso la parrocchia salesiana di Venezia Sant’Elena dalle 10.00 alle 14.00
Non un precetto sterile. Il digiuno ci libera. Ci permette di abitare i vuoti e le mancanze, di fare spazio alla relazione con Dio.
Digiunare dovrebbe essere un gesto significativo di negazione di sé per amor di Dio, meglio ancora se ci aiuta a crescere nell’autocontrollo e nell’apprezzamento più profondo di vari piaceri della nostra vita.
Meditazione sul vangelo della I domenica di quaresima, in stile salesiano.
Un incontro che ci introdurrà al cammino e darà il via al percorso di quaresima
Presentazione del cammino di Quaresima dell'MGS Triveneto in preparazione alla Pasqua
Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.4 (17b8a44)