Vita

533 articoli in tutto

Inizia la Primavera. E tu? Vivi?

21/03/2023 • Attualità

Oggi, 21 marzo, inizia ufficialmente la stagione di Primavera che ci invita a far germogliare sogni e far fiorire speranze.

Vivere

06/02/2023 • Attualità

Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo di vita, perché troppi giovani stanno scegliendo invece la morte.

In movimento per la vita. Carlo Casini

07/12/2022 • Lavoro e Cittadinanza

Carlo Casini fu fondatore e presidente del Movimento per la Vita, difensore della vita nascente, magistrato, parlamentare italiano ed europeo, uomo autorevole e pacato, impegnato su molti fronti della vita sociale del nostro Paese.

Tenere UNIta LA Vita

14/11/2022 • Cammini MGS

Tre giorni di silenzio e di rumore, a Caorle, Duna Verde. Settanta giovani, universitari e lavoratori, hanno cercato di ritrovare il centro del quotidiano. Cos’è che tiene unita la vita?

Vivere e morire. Commemorazione dei defunti

02/11/2022 • Spiritualità e quotidiano

Oggi 2 novembre la Chiesa celebra la commemorazione di tutti i fedeli defunti. Sembra strano, ma fare i conti con la morte aiuta a fare i conti con la vita. Aiuta a vivere meglio, in pienezza.

Ecco due giovani salesiani

11/09/2022 • Carisma Salesiano

Al Colle don Bosco, l'8 settembre 2022, giornata di festa per la professione di due salesiani dell'Ispettoria dell’Italia Nord-Est: Filippo Adamo e Andrea Lorenzi.

L'accidia: vizio e lotta nella vita spiritual...

30/12/2021 • Quaresima

Don Angelo De Donatis, attraverso le indicazioni di Evagrio Pontico cerca di definire questa malattia della vita spirituale, consegnandoci dei rimedi pratici per combatterla!

«Ad Assisi per capire la mia vocazione, i fra...

20/01/2022 • Testimoni Fede

Alberto Bogdalin, 25 anni, ha vissuto giornate intense con i frati del Servizio Orientamento Giovani a Capodanno 2021. «Mi sono sentito capito. Un'esperienza spirituale che consiglio a tutti»

Fratello alieno: la Nasa "arruola" i teologi

30/12/2021 • News

La Nasa ha chiamato 24 teologi in un progetto per dare vita a «ponti di comprensione per pensare insieme – e informare il pubblico – sulle preoccupazioni globali» sulla vita extraterrestre

La vita è sempre degna, anche quando mostra l...

27/08/2021 • News

C’ è il rischio che passi una cultura che non accetta la debolezza dell’ essere umano. Già oggi è possibile morire senza essere torturati dal dolore. L'editoriale di monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Permetti all’amore di Dio di passare attraver...

21/05/2021 • Parola di Dio

Ecco la vera "meccanica divina": farsi conduttori dell'amore del Padre per Cristo e di Cristo per noi e trasmetterlo al mondo con la nostra stessa vita.

Le parole del Papa. Per restare umani dobbiam...

13/03/2021 • Sezione principale

Dobbiamo essere ottimisti o pessimisti a proposito del nostro futuro?

Prime Professioni religiose - 8 settembre 202...

28/08/2020 • Sezione principale

Oggi preghiamo per Simone che farà la prima professione come Salesiano di don Bosco e la sua famiglia. Per Francesco che inizia il cammino in Noviziato, insieme alla sua famiglia. Per Sara, Zsofia e Sofia in Noviziato a Roma. Per Reka che inizierà i...

I parassiti dell’anima che ci fanno perdere l...

20/07/2020 • Sezione principale

Non sono io con la mia forza di volontà a far andare avanti le cose…

IV Domenica di Pasqua

03/05/2020 • Sezione principale

Gesù, pastore buono e porta delle pecore, è un capo la cui autorità si esprime nel servizio, un capo che per comandare dona la vita e non chiede ad altri di sacrificarla.

Chi può metta, chi non può prenda

31/03/2020 • Sezione principale

Chi è Giuseppe Moscati? Il Santo Laico, medico. I poveri, per lui, erano «le figure di Gesù Cristo, anime immortali, divine, per le quali urge il precetto evangelico di amarle come noi stessi».

CRONISTORIA: Lento ritorno alla vita

25/03/2020 • Sezione principale

Ci sono momenti nella vita in cui si arriva sull’orlo del precipizio, la fine (non solo fisica) si delinea. E’ la resa dei conti. Come ho vissuto? Per chi mi sono speso? Cosa lascio? Solo passando per questi momenti bui si può risorgere a vita nuova.

CRONISTORIA: Vicina alla morte

24/03/2020 • Sezione principale

Il tempo del dolore è tempo di verità. Mai come in questi giorni lo stiamo sperimentando. Cadono le maschere e restiamo nudi. Solo così può agire pienamente la potente debolezza di Dio

CRONISTORIA: Scuola di virtù

23/03/2020 • Sezione principale

Il tempo del dolore è un tempo di verità. Come si è vissuto così si sa soffrire;

CRONISTORIA: Da infermiera a inferma

22/03/2020 • Sezione principale

“Ho sempre fatto del bene, perché questo castigo?” E’ la domanda sul male che ognuno di noi si porta dentro.

Andrà tutto bene?

21/03/2020 • Sezione principale

La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevam...

Un anno di Servizio Civile, Elisa si racconta

22/12/2019 • Sezione principale

Ho iniziato questo cammino con il desiderio di dare tutto quello che era nelle mie possibilità e capacità, giorno per giorno

Scoperta la più vecchia artiglieria da combat...

23/11/2019 • Sezione principale

Il loro esserci, quando la miseria fiacca l'animo e la vergogna offusca lo sguardo, è l'eco di una speranza che sempre abiterà nel ventre della storia. Fin quando, almeno, una donna troverà il coraggio di prestare alla vita il suo grembo perchè possa...

Marco Gallo, un ragazzo dei nostri giorni

08/11/2019 • Sezione principale

Nel cimitero di Casarza Ligure c’è la tomba di un ragazzo, Marco Gallo, morto il 5 novembre del 2011 a soli diciassette anni. Sulla lastra di marmo c’è scritta una frase: perché cercate tra i morti colui che è vivo?

Solo due ore e 11 minuti: una vita bellissima

06/11/2019 • Sezione principale

Una storia bellissima e commovente. Una vicenda che non leggerete su quella che viene chiamata la “grande stampa”, un frammento di quell’umanità che resiste ad ogni tentativo forzato di omologazione. È stata la redazione di Aleteia.org (edizione fran...

“Beati…” – Meditazioni sulla solennità di Tut...

01/11/2019 • Sezione principale

“Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”

I incontro - Nobili di cuore

22/10/2019 • Sezione principale

La Chiesa, per poter essere a disposizione di chi ha bisogno, deve essere composta in prevalenza da chi è disposto a offrire gratuitamente le proprie potenzialità ed esperienze

Il mio incontro con La Viarte, comunità educ...

18/10/2019 • Sezione principale

Volevo infatti capire dove dovessi giocarmi la mia vita, almeno a livello lavorativo…pretesa ambiziosa per un ragazzo di vent’anni, ma, come canta Guccini, «a vent’anni si è stupidi davvero»

Vincent Lambert è morto, una sconfitta per tu...

12/07/2019 • Sezione principale

Il 42enne in stato di minima coscienza era il simbolo della battaglia contro l'eutanasia. Il decesso dopo 10 giorni senza più supporti vitali. Francesco: non costruiamo società che eliminano i deboli...

Vale la pena vivere?

11/04/2019 • Sezione principale

Ci sono tre domande che ogni persona che decida di fare un cammino è chiamato a porsi. Tre interrogativi che ruotano intorno al centro dell'esistenza, tre questioni che chi vuol fare sul serio nella vita non può saltare...

Ricevere amore aumenta la fede

27/03/2019 • Sezione principale

L'amore umano mi conduce all'amore di Dio. Nello sguardo di alcuni occhi scopro nascosti gli occhi di Dio. Quella voce misteriosa che mi ricorda che sono il figlio prediletto...

Caterina Morelli era puro Vangelo

13/02/2019 • Sezione principale

Aveva 37 anni ed era medico. Nel 2012, in attesa del secondo figlio, scoprì il cancro. Posticipò le cure fino alla nascita di Giacomo, poi combatté strenuamente...

Cristicchi: «Porto al Festival il mio Cantico...

07/02/2019 • Sezione principale

A colloquio col cantante che dopo sei anni torna a Sanremo con "Abbi cura di me", una preghiera sull'amore universale in stile francescano: «La vera gioia l'ho trovata fra le suore di clausura»...

Lottiamo insieme, possiamo farcela

09/01/2019 • Sezione principale

L'universo sarebbe vuoto se non fosse per le persone che amo e che mí amano: senza di loro, ai miei occhi tutta la sua meraviglia perderebbe di significato...

Sul dopo Natale

02/01/2019 • Sezione principale

Questa festa, per la quale tanto ci prepariamo in vari modi, va celebrata altrettanto dopo il 25 dicembre. Dal punto di vista ecclesiale si chiama, infatti, "Tempo di Natale"...

Eppure la vita resiste

28/12/2018 • Sezione principale

E non è solo la gioia di un Bambino che nasce, ma di un Bambino che nasce in mezzo al buio, al freddo, a poca distanza dai coltelli di Erode. Così è la trama del nostro viaggio, essere testimoni di un lieto fine...

Nei diritti dell'uomo anche il concepito

17/12/2018 • Sezione principale

Da 52 sigle associative d'ispirazione cristiana un «manifesto» per riconoscere il valore del concepito, espresso attraverso gravidanza e maternità...

Eroi si diventa da vivi, non da morti

12/12/2018 • Sezione principale

Guardiamoci attorno: siamo sicuri di non conoscere alcun eroe vivo e vegeto? Nessuno che compia il suo dovere nel silenzio, che rispetti le regole, che le insegni al proprio figlio?...

Una vita per la vita: Flora Gualdani

16/11/2018 • Sezione principale

Venerdì 9 novembre l'ateneo pontificio Regina Apostolorum, alle 17, conferisce attraverso padre Gonzalo Miranda un premio a Flora Gualdani per il suo impegno a favore della vita...

Per me è un no

07/11/2018 • Arte

Uno dei motivi dell'insoddisfazione cronica di oggi è frutto dell'immaginario della felicità come successo. Ma la vita non ha valore per la prestazione, bensì per la presenza...

Don Fabio Attard sdb consultore del Dicastero...

10/10/2018 • Sezione principale

Il 6 ottobre don Fabio, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, ha ricevuto un'importante nomina da parte di Papa Francesco...

I genitori di Chiara: nostra figlia riferimen...

12/10/2018 • Sezione principale

«Un conto è qualcuno per strada che ti dice: “Vostra figlia diventerà santa”, un altro è vedere il primo passo concreto di una possibilità del genere. Siamo felici, comunque vada»...

Chiara Corbella, la santità della porta accan...

21/09/2018 • Sezione principale

Il cardinale vicario di Roma ha aperto in San Giovanni la causa di beatificazione. La data del 21 settembre non è stata scelta a caso, perché Chiara ed Enrico avrebbero festeggiato dieci anni di matrimonio...

Ridateci la maturità

27/09/2018 • Sezione principale

«Felix», in latino, indicava semplicemente l'albero che dà frutto (la radice è la stessa di fecondo): «arbor felix» era per il contadino l'albero che porta frutti buoni...

Papa: il sesso è un dono di Dio, non un tabù

20/09/2018 • Sezione principale

La risposta ai giovani di una diocesi francese ricevuti lunedì. «Il vero amore è appassionato. L'amore fra un uomo e una donna, quando è appassionato, ti porta a dare la vita per sempre. Sempre.»...

Vite piene (Rettor Maggiore)

27/08/2018 • Sezione principale

Questa è la chiave di una vita piena, qualunque sia il cammino per cui il Signore ci ha chiamati. Una vita intessuta d'amore. Così desideriamo sia la nostra...

Mai più la pena di morte

23/08/2018 • Sezione principale

Oggi è sempre più viva la consapevolezza che la dignità della persona non viene perduta neanche dopo aver commesso crimini gravissimi...

Humanae Vitae: un'enciclica politicamente sco...

02/08/2018 • Sezione principale

Compie 50 anni il documento di Paolo VI datato 25 luglio 1968 e pubblicato quattro giorni dopo. Amore, sesso, paternità e maternità responsabili: un documento articolato...

Il coraggio di essere felice

02/08/2018 • Sezione principale

E poi arriva quel giorno. Quel giorno in cui avverti la Sua voce. In cui abbandoni la strada delle certezze, della tua predeterminazione ed incominci a tendere la mano verso di Lui...

Chiara ci guida dal cielo

29/06/2018 • Sezione principale

A sei anni dalla morte di Chiara Corbella gli amici che le sono stati vicini chiedono l’apertura della causa di beatificazione. «La sua vocazione era aiutare il prossimo, ora lo sta facendo in un altro modo»...

Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.13 (3f1d15c)