Vita

537 articoli in tutto

Mai più la pena di morte

23/08/2018 • Sezione principale

Oggi è sempre più viva la consapevolezza che la dignità della persona non viene perduta neanche dopo aver commesso crimini gravissimi...

Humanae Vitae: un'enciclica politicamente sco...

02/08/2018 • Sezione principale

Compie 50 anni il documento di Paolo VI datato 25 luglio 1968 e pubblicato quattro giorni dopo. Amore, sesso, paternità e maternità responsabili: un documento articolato...

Il coraggio di essere felice

02/08/2018 • Sezione principale

E poi arriva quel giorno. Quel giorno in cui avverti la Sua voce. In cui abbandoni la strada delle certezze, della tua predeterminazione ed incominci a tendere la mano verso di Lui...

Chiara ci guida dal cielo

29/06/2018 • Sezione principale

A sei anni dalla morte di Chiara Corbella gli amici che le sono stati vicini chiedono l’apertura della causa di beatificazione. «La sua vocazione era aiutare il prossimo, ora lo sta facendo in un altro modo»...

6 consigli per tenersi stretti gli amici

21/06/2018 • Sezione principale

Alcune amicizie diventano così profonde che di quegli amici si dice anche che sono la nostra seconda famiglia. Ma che trucchetti possiamo attuare per instaurare amicizie durature?

La vita è bella anche in un corpo dimezzato

22/06/2018 • Sezione principale

A chi misura le persone in termini di utilità si può dire che Massimiliano Sechi ha ottenuto grandi successi; ma la cosa davvero importante è che sia un'anima felice e grata...

Voto sull'aborto in Irlanda e censura pro lif...

10/05/2018 • Sezione principale

«Fb e Google ci censurano». Le due piattaforme bloccheranno qualsiasi inserzione, anche dall'estero, in vista del referendum del 25 maggio sulla legalizzazione dell'aborto...

Il dono di Rebecca

07/05/2018 • Sezione principale

La famiglia ha dato l'autorizzazione alla donazione degli organi perché «Rebecca avrebbe voluto così». Aveva 18 anni, Rebecca e una passione: il rugby...

15 versetti della Bibbia per i momenti diffic...

11/04/2018 • Sezione principale

15 versi della Bibbia che parlano del coraggio che i figli di Dio devono avere per lottare contro il peccato e contro le avversità della vita. Qualsiasi situazione tu stia affrontando, non disperare...

Sandra Sabattini: una fidanzata verso la sant...

05/04/2018 • Sezione principale

Innamorata del suo ragazzo, ha trascorso la breve vita accanto agli “scartati” della Comunità Giovanni XXIII. Un esempio per i giovani, ancor più ora che il Papa l'ha dichiarata venerabile...

Desiderare di essere felici fino all'impossib...

14/03/2018 • Consigli di lettura

Ecco, Montale ce lo aveva detto: non c'è più nessuno che desideri essere felice fino all'impossibile, fino all'annientamento. E che le sue parole risuonino ancora oggi è urgente, per salvare l'umanità nostra e dei nostri giovani...

4 salmi che tutti dovrebbero imparare a memor...

12/03/2018 • Sezione principale

I salmi sono preghiere potenti, e spesso esprimono i desideri più profondi del nostro cuore. La Chiesa raccomanda ancora di memorizzare certi salmi per usarli nella preghiera, soprattutto nei periodi di prova o di gioia...

I talenti sono beni di inestimabile valore

12/03/2018 • Sezione principale

Farli fruttare significa realizzarsi, esprimere le proprie capacità e doti oppure i talenti di cui parla Cristo nel Vangelo sono altri?...

Don Filippo ci scrive... n° 73

15/02/2018 • African News

Quanto vale una vita? Quanto vale una vita in Africa? A ben guardare con gli occhi del mondo ci sono tanti criteri per valutare l’importanza di una vita, il valore di una persona...

Si può nascere due volte?

12/02/2018 • Sezione principale

Giovanni Zeni, oggi Capitano della squadra di Tennis in carrozzina: "Ho 40 anni ma di fatto io ne ho 21, cioè da quando ho avuto l'incidente con cui ho perso l'uso delle gambe, sono trascorsi 21 anni. E questo lo considero il mio vero compleanno."

Diffido dell'istruzione

05/02/2018 • Sezione principale

L’elemento che fa sì che educazione e istruzione siano in efficace armonia è l’amore. Niente di sentimentale: l’amore è una presa di posizione nei confronti della realtà e ne permette la conoscenza...

23 febbraio giornata di preghiera e digiuno p...

08/02/2018 • Sezione principale

Venerdì della Prima Settimana di Quaresima la Giornata indetta dal Papa verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan...

La vita dei malati psichiatrici vale?

08/02/2018 • Sezione principale

Nel suo articolo, Lane esamina diversi casi documentati di eutanasia di persone incapaci o mentalmente malate che lasciano molti dubbi circa la famosa “autodeterminazione” ...

Liliana Segre: "Ho resistito ad Auschwitz per...

25/01/2018 • Sezione principale

Sono stata così tanto amata, dai nonni, da mio papà, un santo perdente. Un amore che mi serve anche adesso, che è come una pelle fantastica che ripara da tutti i mali del mondo. E ho ritrovato l'amore con mio marito...

Il lato oscuro del testamento biologico

22/01/2018 • Sezione principale

La legge sul testamento biologico, approvata dal Senato lo scorso 14 dicembre, considera trattamenti sanitari anche nutrizione e idratazione artificiali. Questo è uno dei punti più critici del provvedimento...

La piccola Audrey affronta a passi di danza l...

25/01/2018 • Sezione principale

Ha 9 anni ed è affetta da una malattia genetica rara, ma lei ci balla sopra celebrando la vita!

Come spiegare i 7 sacramenti a un bambino sen...

15/01/2018 • Sezione principale

Dovete spiegare i sacramenti a vostro figlio o a vostra figlia? Manca materiale per la catechesi nella vostra parrocchia? A volte vi sembra un po’ complicato? Non preoccupatevi. Con questo articolo vi aiuteremo a usare le parole adatte perché i bambi...

San Donà: tre incontri sui principi non negoz...

08/01/2018 • Sezione principale

All'Oratorio don Bosco di San Donà di Piave, come da tradizione, il mese di gennaio è dedicato a una serie di incontri sui temi dell'educazione e della famiglia. Tra i relatori Costanza Miriano e Massimo Gandolfini...

2° Weekend Missionario - Padova

22/12/2017 • Esperienze Missionarie MGS

"Missionari per la Vita". Sabato 10 e domenica 11 dicembre l'Animazione Missionaria ha organizzato delle attività missionarie a Padova, in collaborazione con l'oratorio salesiano e il Centro Aiuto alla Vita.

Carlotta: la forza di volontà in vasca

19/12/2017 • Sezione principale

In un mondo in cui gli studenti si lamentano sempre di aver troppo da studiare, oppure si annoiano e cercano l'emozione nella perversione, Carlotta è un esempio di come si possa combinare studio e sport...

Sindrome di Down: il lavoro è il primo passo ...

07/12/2017 • Sezione principale

“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, un libro ad alta leggibilità che vuole aiutare i giovani con sindrome di Down a riconoscersi adulti...

Le scelte

07/12/2017 • Sezione principale

Sara ha 18 anni, vive in un piccolo paese lombardo e, dopo l'esame di maturità, ha intenzione di iscriversi alla facoltà di scienze della formazione primaria, per diventare un giorno maestra...

La vocazione non è un segno miracoloso

11/12/2017 • Sezione principale

Il cardinale Luis Antonio Tagle in questa intervista: "Dio ha creato ogni singola persona per uno scopo, e questo scopo viene realizzato da noi. L'unica cosa che dobbiamo fare è scoprirlo"...

Papa: sul fine vita mai sottrarsi alla relazi...

20/11/2017 • Sezione principale

La differenza di prospettiva restituisce umanità all'accompagnamento del morire, senza aprire giustificazioni alla soppressione del vivere...

La pietra viva

13/11/2017 • Sezione principale

E' dunque la cornice, il luogo fisico, una reale possibilità profonda di un Incontro con Dio, con l'altro, ma soprattutto con la parte più profonda di se stessi?

Africa: entro il 2030 gli under 18 saranno 75...

10/11/2017 • Sezione principale

Lo dichiara l’Unicef nell’ultimo rapporto, secondo cui i bambini e i ragazzi supereranno addirittura il miliardo entro il 2050...

L'avventura di comunicare se stessi

08/11/2017 • Sezione principale

Negli occhi degli studenti vedo questo: vogliono tutto. E mi domando: è possibile custodire le loro attese, o quelle dei propri colleghi o di sé, di ciò che si desidera? ...

L'amicizia è davvero essenziale per la vita

27/10/2017 • Sezione principale

Avere accanto persone con cui potersi fermare a riflettere su questioni fondamentali per cercare delle risposte è essenziale per la vita dell'uomo...

La felicità è un po' una scelta

18/10/2017 • Sezione principale

Che schiaffo per il mondo, che predica la libertà associandola al non avere vincoli, doveri e fastidi, che spinge a rompere i legami se si fanno difficoltosi...

Avere un sogno a 97 anni

16/10/2017 • Sezione principale

Avere un sogno e “vivere” per esso: dare un “significato” al “perché” della nostra vita. Essere persone e cittadini di un mondo globale. Esseri curiosi...

Marco e la sua Africa

13/10/2017 • Sezione principale

"Le grida dei bambini, i loro giochi, le loro risate e le loro zuffe riecheggiano tra le mura della missione come i battiti di un cuore"...

Beppe, portiere senza gambe e mani: "non offe...

10/10/2017 • Sezione principale

Oggi la Fondazione Don Gnocchi continua ad accogliere e curare bambini e giovani con disabilità, con il motto: “Accanto alla vita, sempre!”

Il Papa: la società ha perso il valore della ...

06/10/2017 • Sezione principale

C'è chi parla persino di egolatria, ossia di un vero e proprio culto dell'io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari...

Il "peso" del perdono

26/09/2017 • Sezione principale

Non si tratta di una scelta, ma di una conseguenza naturale del nostro modo di essere, in quanto amati e “condonati” dal Signore. Essere perdonati da Dio significa essere ricreati a nuova vita...

Lascia che sia

25/09/2017 • Sezione principale

Lascia che sia è un invito ad accettare la situazione in cui ti trovi adesso, ad accettare te stesso, con i tuoi pregi e i tuoi difetti. Lascia che sia è un invito a farcela. Anzi no, non è un invito è un dovere. Cogli l'attimo e vivi!

Se soffri d'ansia la Bibbia ha un consiglio d...

18/09/2017 • Sezione principale

Dio desidera davvero che siamo in pace! C'è un'espressione particolare nella Bibbia che si ripete addirittura 365 volte, una per ciascun giorno dell'anno...

Studente cattolico fuori sede: come sopravviv...

18/09/2017 • Sezione principale

Comportarsi da cristiani in certi contesti studenteschi è spesso l'occasione di un vero combattimento spirituale. Qualche consiglio per progredire serenamente...

L'amore vince la morte

14/09/2017 • Sezione principale

L’e-mail del 16 gennaio 2004 segna una svolta: «Tra 11 mesi avrò 18 anni, dovrò scegliere che cosa fare con la mia vita. Voglio studiare qualcosa che mi permetta di aiutare questi Paesi del Terzo Mondo, voglio fare qualcosa di utile»

Una mamma scrive a Jovanotti

12/09/2017 • Sezione principale

Sta facendo il giro della rete la lettera ironica di una mamma a Lorenzo Jovanotti. La figlia lo ascolta da sempre illudendosi di aprire la finestra e trovare il principe azzurro...

Se la morte diventa un diritto

11/09/2017 • Sezione principale

Se si accoglie come vera, buona e giusta l'illusione che uccidere, o aiutare a morire una persona, sia la risposta ai problemi che quest'uomo ha, allora è possibile tutto...

Il discorso di Madre Teresa sull'aborto

05/09/2017 • Sezione principale

L'11 dicembre del 1979, ad Oslo, le venne consegnato il premio Nobel per la Pace per l'impegno mostrato nel “vincere la povertà e la miseria"...

Celebriamo la vita!

04/09/2017 • Sezione principale

Ecco il messaggio del Rettor Maggiore: "Non lasciate scorrere la vita in un modo qualsiasi. La vita è bella. Celebratela..."

La tesi discussa per Luca

29/08/2017 • Sezione principale

Cristina conosceva già la tesi, perché l'aveva vissuta insieme al figlio e andare a discuterla al suo posto è stata la «cosa più naturale, giusta e normale da fare»...

Marco Gallo: un giovane innamorato di Gesù

24/08/2017 • Sezione principale

Muore a 17 anni. La sera prima dell'incidente ha scritto sulla parete della sua camera: «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?»

Cani, orsi e l'umanità che non vediamo più

28/08/2017 • Sezione principale

Se l'uccisione di un'orsa offende «gli animali, la natura, la biodiversità», quella di 15.000 uomini, donne e bambini cosa offende?

Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.8 (07f9067)