Spiritualità e quotidiano
Chiesa Francesco
Carisma Salesiano
Testimoni Fede
Vocazione Missione
Famiglia
Lavoro e Cittadinanza
Cinema
Consigli di lettura
Musica
Proposta Pastorale
Servizio Civile Universale
Cammini MGS
MGS Play
Novena Immacolata
App per l'animazione
Quiz quiz quiz
App per la formazione
Foto video e tanto altro
Iscrizioni per tutti gli eventi
Cerca articoli, materiali e tanto altro
Gadgets e materiali del MGS Triveneto
Preghiere, aggiornamenti e altro sul tuo whatsapp
In questi scritti, assolutamente inediti e in gran parte coincidenti con gli esercizi spirituali, si scopre un volto particolarmente umano di Giovanni Paolo II, che svela i sentimenti di un Papa...
Il 27 e 28 settembre appuntamento nei luoghi di Don Bosco per festeggiare la missionarietà salesiana.
La gentilezza è una esperienza umana che rende la vita degna di essere vissuta; e una vita alla quale essa sia estranea diviene gelida e desertica.
Il campione napoletano sa perfettamente che da solo l'uomo può fare ben poco se non è accompagnato da una forza interiore che in ogni momento continua a supportarlo...
In 11 mesi 499 corpi di migranti sono stati ripescati nel Canale di Sicilia, 1.446 risultano dispersi secondo i superstiti, mentre 91 mila persone sono state salvate e mezzo migliaio di scafisti arrestati.
Intervista al vicario apostolico della città: «Mi viene da piangere confrontando quello che la Siria ha rappresentato per secoli nella cultura, con lo scempio a cui siamo sottoposti in questi mesi».
Riportiamo l'invito dell'associazione «Sentinelle in piedi», per la manifestazione in favore della libertà di espressione e in difesa della famiglia che si terrà il 5 ottobre.
C'è un futuro per l'educazione? Ci chiediamo a questo punto: che cosa può dare futuro a questa pratica così intensamente umana e vissuta oggi con tanto pessimismo e pesantezza?
In questi mesi estivi la presenza a messa dei bambini e ragazzi del catechismo si è rarefatta; qualcuno li ha chiamati «bambini senza domenica»...
La costruttiva convivenza tra cristiani e musulmani, una memoria del passato che non diventa vendetta, le testimonianze di martirio da non strumentalizzare.
È l'interrogativo che si pongono molti educatori che sperimentano una crescente difficoltà nel vivere e nel dare efficacia alla loro azione educativa.
Ecco la sfida per l'uomo: non disumanizzare se stesso per sopravvivere e sconfiggere il male con il bene. Già, è vero: parole dette, ridette, scontate...
Si è svolta a Roma la XXVI edizione del Seminario di Formazione Europea del CIOFS-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiani - Formazione Professionale), dal 17 al 19 settembre.
Per Shin Dong-hyuk è tempo di valutazioni, anche se non è ancora tempo della pace interiore. Le sue ferite nell'animo sono certamente più profonde di quelle fisiche, frutto delle torture in detenzione durissima.
‚ÄãLa Chiesa italiana si stringerà attorno a papa Francesco in un momento particolare di preghiera per la famiglia. L'appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre.
Non avere le gambe è stato un limite superabile tanto da riuscire a giocare a pallavolo, softball, e anche basket. Ma fin dall'inizio, il suo più grande amore è stata la ginnastica artistica.
Nel conscio o nell'inconscio liberale di ogni abortista la vita del concepito è una questione di proprietà privata fisica: sta nel mio corpo, lo nutro io, io decido di averne cura o di ucciderlo.
Gli attuali attacchi al matrimonio e alla famiglia sono anche frutto della Costituzione della Repubblica italiana. Intervista al Prof. Danilo Castellano.
Sabato scorso il Papa è stato al sacrario di Redipuglia, per commemorare le vittime della prima guerra mondiale. Ecco il testo dell'omelia, che condanna fermamente ogni guerra!
Metodi collaborativi liberano dall'angoscia dei grandi numeri, delle scadenze, dell'improvvisazione. Chi li usa lo sa: la classe diventa un insieme di gruppi di scopo...
Leggendo questo articolo non possono che tornare in mente i tempi di don Bosco, il quale si trovò ad affrontare la terribile epidemia di colera che colpì la popolazione di Torino nel 1854...
200 anni dalla nascita di un uomo capace di spendere tutte le proprie energie per dare forma al disegno di Dio: prendersi cura dei giovani, specialmente i più poveri.
Da giovedì a domenica, nelle piazze del centro storico di Verona e al Teatro Nuovo, si terrà la 10¬™ edizione del “Family Happening”.
Il progetto nasce da un gruppo di studenti di Dublino che hanno creato un'organizzazione per venire incontro alle esigenze degli anziani, sempre più soli, e degli studenti che non riescono a pagare l'affitto.
Nel Vangelo, ascoltiamo la chiamata di Gesù: «Seguimi!» È possibile rispondergli con un impegno per tutta la vita?
Sempre più presenti in televisione i programmi dedicati alla cucina e alle gare gastronomiche. Tra le tante proposte di qualità non manca però anche qualche rischio.
Gli orizzonti per il futuro dell'Istituto sono quelli di una rivitalizzazione del carisma in dialogo con il nostro tempo...
Il saveriano padre Claudio Marano vive la sua missione nella capitale del Burundi. Lui è il cuore del «Centre Jeunes Kamenge», qualcosa di più di un grande oratorio, con ragazzi e ragazze di ogni etnia e religione.
Sabato 6 settembre è stato un giorno di Festa per l'Ispettoria, grazie all'apertura ufficiale dell'anno bicentenario della nascita di don Bosco e alla Professione Perpetua di cinque giovani salesiani.
L'impresa ciclistica, da più di trent'anni, è un appuntamento importante per i giovani del Triveneto. Essenzialità, fraternità, preghiera, fatica, condivisione, servizio e impegno...
Bisogna di nuovo far respirare il dialogo a tanti universi e ambienti. Così, infatti, risorge la speranza che la pace sia possibile.
Le aree formative prevedono nella domenica un momento di approfondimento del tema offerto il sabato pomeriggio: partendo dal tema, vogliamo evidenziare quelle motivazioni che dettano il nostro stile di animazione e di presenza educativa in mezzo ai r...
Ecco la storia del santo che, partendo dalle periferie di Torino, ha salvato la vita di migliaia di ragazzi. Educandoli con «ragione, religione e amore».
La cosa che colpisce è la naturalezza con cui i jihadisti attuano e documentano le atrocità. Ognuno di loro è protagonista di un terrificante gioco di rinforzo: più uccidono, più diffondono, più ottengono riconoscimenti.
Poi ci sono momenti in cui siamo stanchi, abbiamo solo voglia di una spalla su cui piangere, o magari su cui addormentarci in un sonno ristoratore, e anche per quello ci sono i compagni di fede...
Il primo festival nazionale del musical a tema sacro organizzato da Federgat in collaborazione con il Progetto Culturale, l'Ufficio nazionale delle comunicazioni sociali, il Servizio per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana e l...
Sono della generazione che frequentava la scuola superiore quando uscì "L'attimo fuggente", ricordo che lo abbiamo visto tutti insieme in un cinema della città...
Per favore. Lasciatemi, una volta tanto, prendere la parola. Lo so che è paradossale che il silenzio parli.
Ammesso che il pianeta sia veramente sovrappopolato, chi decide, e in base a quali criteri, quale essere umano è “superfluo”?
Il videoclip in cui l'artista con i suoi ballerini è protagonista, "Ognuno ha l'età dei suoi sogni", è l' inno ufficiale del quarto appuntamento promosso dal Sermig a Napoli il 4 ottobre.
Iacopo affronta il tema con ironia. «L'intento ‚Äì spiega - era quello di riuscire a far riflettere, divertendo. Forse alla fine è la cosa migliore: finché si sorride, va tutto bene».
Ti chiediamo 5 minuti per guardare il video e per decidere se vale la pena di correre con noi, abbiamo bisogno anche di te e, se non vuoi correre, vieni a darci una mano. Quando? sabato 6 settembre alle 18.00 partiamo.
√Ångel Fern√°ndez Artime, Rettor Maggiore, in occasione del Anno Bicentenario della Nascita di Don Bosco ha mandato un messaggio a tutta la Famiglia Salesiana e ai giovani: «È un anno giubilare per tutto il Movimento Salesiano che, in vario modo, fa ...
Un saluto da Gambella e dai nostri villaggi, dove stiamo portando avanti la nostra AST, cioè African Summer Together, due mesi di attività, giochi, formazione e tanta amicizia con i bambini e i ragazzi dei vari villaggi di Nyinenyang, Matar, Muon e B...
Una folla immensa ha partecipato alla Messa presieduta dal Papa presso il piazzale del Castello di Haemi a chiusura della sesta Giornata della gioventù asiatica. Intensa l'omelia del Papa. Pubblichiamo di seguito il testo integrale.
Dal 16 agosto hanno avuto inizio le celebrazioni del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco, che si concluderanno nell'agosto del 2015 con una grande assemblea mondiale del Movimento Giovanile Salesiano.
Siate tutti i benvenuti a questa celebrazione di festa, di allegria, nel giorno in cui diamo inizio al Bicentenario della nascita, su questa stessa collina, di Giovanni Bosco, del nostro Don Bosco, proclamato “Padre e Maestro della Gioventù”.
MEETING ANIMATORI... perché non ci bastano i Corsi Animatori! Ci siamo lasciati a Udine, Verona e Mestre dicendoci: “Ci vediamo a Lignano!”. Ce lo siamo detti perché fin da subito c'era la voglia di rivedersi, ma soprattutto perché abbiamo colto che ...
L'allarme arriva anche dal patriarca di Babilonia dei caldei, monsignor Louis Sako: "Ci sono 100.000 cristiani sfollati che sono fuggiti senza portare via niente, solo con gli abiti che avevano indosso, alcuni di loro a piedi, per raggiungere il Kurd...
Portano il sorriso dove c'era la guerra: ecco i Giullari senza frontiere. Dallo Sri Lanka al Mozambico, dall'India alla Cambogia, gli esilaranti spettacoli e gli stage di formazione di un gruppo di giocolieri, clown e acrobati italiani. Un progetto n...
Oggi 5 agosto molte Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) rinnovano la professione religiosa. Alcune fanno oggi la loro prima professione altre domani, tra queste Barbara Callovi, Jessica Soardo, Serena Centenaro del Triveneto a Castelgandolfo (Roma).
“La scuola cattolica assolverà al suo importante compito nella misura che la sua proposta formativa continuerà a realizzarsi come proposta di qualità, in grado di onorare per intero la sua specificità”.
“Israele può continuare questa occupazione, ‚Äòbut not in my name', non nel mio nome”. Ha le idee molto chiare Udi Segal, 19 anni, quando racconta la sua storia personale. Ma non è l'unico. Finora sono almeno 50 i soldati dell'Israel Defense Force ch...
Chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo senza frenesia, senza rischiare dopo la malinconia e affrontando bene il momento?
...mi sono trovato nella situazione di dover rispondere ad un domanda che a qualche lettore potrebbe apparire assurda, ma che in realtà non lo è se si considera la quasi totale assenza di questa tradizione: “Che cos'è l'Oratorio?”.
Immaginate un rifugiato in fuga da una situazione d'incubo che arriva in Italia completamente solo, senza punti e luoghi di riferimento, reti amicali e familiari? Ben presto, però, scopre di non essere solo perché c'è un'organizzazione che lo accogli...
Parla Jorge Himitian, l'uomo che ha favorito l'incontro tra Bergoglio e il pastore Traettino, che ha ricevuto la visita ieri a Caserta: "La richiesta di perdono ci ha commossi". Il racconto di un'amicizia.
Semplicità, sacrificio, sintesi di muscoli, testa e cuore. E' così che Nibalì ‚Äì per dirla alla francese ‚Äì conquista Parigi facendo suo il Tour immerso in un giallo diafano da primo della classe.
Questo solo video fatto con ironia e simpatia, ma con una intelligenza acutissima ha messo in ginocchio le pretese di scientificità della teoria sociologica-psicologica del gender. 30 minuti di documentario che incatenano al video.
Se la militarizzazione a oltranza non hanno portato alla pace per Israele e alla nascita di una patria libera per la Palestina, occorre tentare vie diverse.
Quando il relitto è stato pronto a partire, le sirene dei rimorchiatori hanno suonato: una nota lunga e scura, che è parsa saluto ai vivi, e cordoglio per i morti...
Le ultime accuse pendenti sono state risolte negli ultimi giorni. A Ciampino, Meriam è stata accolta dal primo ministro Matteo Renzi.
La corsia maternità è piena di donne come Sena Alissa. Le infermiere spiegano che durante i raid aerei il numero di aborti e complicazioni legate al parto aumenta vertiginosamente...
Un marchio per individuare i cristiani. Una "N". Un marchio della vergogna. Che ci riporta indietro alle persecuzioni nazifasciste contro gli ebrei. Accade in Iraq.
Viviamo in pieno stress comunicativo. La necessità di inviare segnali chiari di primato, di affermazione, di prestigio, di successo è tale che spesso soltanto questo viene comunicato e si confonde il contenuto con lo scopo.
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.9. La donna d'altri.
Un interessante articolo, dai toni duri e diretti, sulla situazione che si sta creando in Terra Santa e soprattutto sui problemi della visione sommaria che ne diamo da lontano.
L'iniziativa è attiva dal 15 luglio e terminerà il 30 del mese, giornata internazionale dell'amicizia. May Feelings ha già organizzato varie maratone per pregare per varie intenzioni: ad esempio, per la GMG di Rio de Janeiro, per politici onesti e un...
Si assiste al linciaggio morale e mediatico, alla gogna per Sr. Eugenia Libratore, rea di avere «licenziato» una sua insegnante perché ritenuta lesbica... Si invocano leggi che finalmente tolgano alle scuole paritarie quei pochi fondi che sono ancora...
Del palazzo sono rimaste solo macerie e sabbia, noi eravamo fortemente traumatizzati e non riuscivamo più a dormire. Mia moglie e i miei figli non smettevano di piangere. Io ho cercato di controllare la mia paura per restare forte e non crollare di ...
I grest negli oratori. Banco di prova di tanti adolescenti che, spesso quasi per gioco, si cimentano con questo che è pur sempre servizio alla comunità mai sufficientemente valorizzato. Perché per un adolescente delle scuole superiori prendersi cura ...
Avete mai osservato una donna incinta camminare? Una donna incinta non cammina, innanzitutto, incede gloriosa. La tua sola presenza, il tuo passo festoso, è un inno alla vita, alla creazione, a tutto ciò che di bello c'è nel mondo e tu non badare ai ...
Sono a tavola e squilla il telefono. √â Lisa: “Ero fuori di testa e me la sono presa con lei che, invece, si è messa a disposizione. Ho deciso di continuare la gravidanza...”. A queste parole, la mia rabbia si è sciolta come neve al sole.
Maturità 2014. Prima prova. Saggio breve. Argomento: il dono. A proposito, ma oggi esiste ancora il dono? In questo tema-risposta riscopro, così, qualcosa di semplice e straordinariamente bello...
Matrimonio, divorzio e decristianizzazione. Il fulcro della proposta antropologica cristiano-cattolica è riducibile a una visione dell'uomo come originariamente, ontologicamente, in relazione, nato cioè "in" e "da" una relazione e destinato a vivere ...
Le sue tre “vocazioni”: la scrittura, la fede, l'amicizia. Intervista esclusiva a William “Bill” Sessions, suo amico e biografo.
La sconfitta in campo potrebbe essere anche meno pesante rispetto al conto che dovrà pagare, il popolo intero, per le spese scellerate messe in campo dal governo che ha assecondato il gigantismo della Fifa.
L'immagine dovrebbe emozionare, perché dimostra che una coppia gay può “avere” un figlio. In realtà dimostra che non lo può avere, e soprattutto dimostra che due papà non fanno una mamma.
È bello al tramonto trovarsi in campagna: il sole è appena scomparso, ma tanta luce si diffonde ancora dalle cime dei monti; tutt'intorno è un trionfo di rosso e nell'aria si spande il profumo inebriante delle zagare...
Hanno vinto le famiglie, che da gennaio rispondono compatte all'appello di boicottaggio pacifico lanciato da Farida Belghoul e dal suo movimento antigender Giornate di ritiro dalla scuola (Jre).
I giovani del terzo millennio sono, spesso, rinunciatari, disillusi, realisti fino alla rassegnazione.
È accaduto a Oppido Mamertina pochi giorni dopo la scomunica del Papa ai mafiosi. Il vescovo Milito promette un'indagine: si prenderanno provvedimenti energici.
È difficile raccontare chi esattamente sia Djokovic, è difficile raccontarlo come uomo, prima ancora che come tennista...
Lei è una giovane e bella ostetrica di buona famiglia che, dopo avere trascorso alcuni anni a Parigi, decide di abbandonare la città per sfuggire alla relazione con un uomo sposato...
La crisi nella Repubblica Centrafricana ha causato finora oltre 567.000 sfollati, mentre altre 350.000 persone sono rifugiate in Camerun, Ciad e Congo...
Il libro racconta l'esperienza del morbo di Alzheimer vissuta da un genitore e il dirompente effetto della malattia nelle relazioni. Le pagine mettono a nudo la paura di invecchiare e il confronto con i sensi di colpa.
«Pare un gioco da bambini, eppure è un gioco celeste: l'uomo che arrogante va cercando, Dio che misericordioso va nascondendosi perché l'uomo s'abbassi a mendicare»... L'omelia della Domenica.
Un'anima santa, e come tale riconoscibile senza complicazioni, da tanti anni al servizio umile e paziente nella sofferenza offerta, nella gioia donata, nella preghiera sperimentata e ricambiata.
L'incredibile maratona fatta dal padre con il figlio affetto da paralisi cerebrale. Il video commuovente della loro impresa.
E' la prima volta che si celebrano i sacramenti dell'iniziazione in uno spicchio di Chiesa «privilegiato» come il carcere, è un avvenimento che riguarda tutta la comunità cristiana locale.
La donna cristiana condannata a morte per apostasia in Sudan e poi scagionata intervistata dalla Cnn: «In carcere mi insultavano, sono davvero infelice».
Chi ha detto che la storia è una materia noiosa? Tutto dipende, ma vale per qualsiasi materia, da come la si insegna.
In questa intervista si scopre che il vescovo di Saint Etienne, Dominique Lebrun, ha avuto un passato da arbitro. E ragiona sulle similitudini tra l'attività di un tempo e il suo ministero di oggi.
Nel documento presentato ieri in vista del prossimo Sinodo dei vescovi sulla famiglia si parla di tutto. Con franchezza, trasparenza, realismo.
Giunti a questo mese di Giugno, alla fine degli impegni educativo-scolastici in un emisfero, mi si chiede che, come è avvenuto in precedenza, presenti un'anticipazione o abbozzo di quale sarà la Strenna del 2015...
Mentre tutti i suoi compagni di nazionale festeggiavano in mezzo al campo la qualificazione dell'Uruguay, Edison Cavani si è diretto verso la panchina dell'Italia e ha consolato uno per uno gli azzurri.
In questi giorni di famigliole mediamente orrende, il pensiero corre alla camera d'ospedale in cui Corinna Schumacher assiste l'involucro di suo marito. C'è un'energia che emana da quella donna...
Mi è caduto l'occhio su un articolo che parlava di questo fenomeno sempre più diffuso dei genitori “elicottero”, quelli che ronzano perennemente attorno ai figli, sempre vigili, costantemente pronti ad intervenire.
Un contagio sociale, politico, mediatico e culturale. Questo è per il regista Fabio Leli "l'invasione dell'azzardo legale in Italia": migliaia di sale giochi nei centri cittadini, padri e madri che si vendono la casa per pagare i debiti...
Il caso di Vincent Lambert, il giovane francese da 5 anni in stato d'incoscienza all'ospedale di Reims dopo un incidente di moto, e che ieri il Consiglio di Stato ha deciso debba morire.
Abbiamo un Dio «innamorato di noi», che ci accarezza teneramente e ci canta la ninnananna proprio come fa un papà con il suo bambino. Non solo: lui ci cerca per primo... È quanto ha ricordato Papa Francesco...
«Come Pietro, modello del credente, anch'io sono chiamato a diventare roccia e chiave: roccia che dà appoggio, sicurezza, stabilità al fratello che mi è affidato». L'omelia della Domenica.
È una situazione grave, sulla quale dovremmo riflettere, perché nessuno vuole rinunciare a una possibilità di sopravvivenza, anche se può istigare a uno sfruttamento senza precedenti di altri esseri umani...
Il drammatico racconto di Bethany Hamilton, una giovane surfista hawaiiana: uno squalo le ha divorato l'arto sinistro ma la sua fede è rimasta salda. Oggi più che mai.
Antonella, una donna vera, che racconta il dolore con dignità e speranza. Lei, una mamma che vive una "grande fiducia" nel futuro e un "grande amore" per il figlio Ciro Esposito, senza disperazione.
La riflessione di un blogger americano: in una società post-preghiera, la risposta alla consapevolezza crescente delle atrocità diffuse nel mondo sta diventando la campagna Twitter...
Il Maligno è capace di distruggere culture, di distruggere popoli. Invidia l'uomo, soprattutto ne invidia la capacità di amare e a causa di questa invidia c'è tanta gente che soffre...
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.8.Il fascino della bugia.
Viaggio tra le corsie del nosocomio di Los Magallanes de Catia, dove si tocca con mano l'emergenza sanitaria del paese. «Qui eravamo all'avanguardia nella cardiochirurgia, ora respingiamo le partorienti!».
Dio va sempre oltre, Dio non ha paura delle periferie. Dio è sempre fedele, è creativo, non è chiuso». La periferia come frontiera dove abita la verità della vita, bella o brutta che sia...
Qual è la caratteristica più bella dei giovani? La freschezza, cioè la possibilità di cambiare idea, sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. Flessibilità a gogò, insomma, un po' come Mr Fantastic dei Fantastici 4.
A oltre due mesi dal sequestro choc delle oltre 200 liceali i Boko Haram sono tornati ad attaccare alcuni villaggi del nord-est del Paese e hanno catturato una novantina tra ragazze, ragazzi e bambini.
Mi chiamo Valerio, ho 40 anni. Questo è il racconto della mia conversione, durante i 4 giorni vissuti per la maggior parte del tempo all'eremo delle Carceri, ad Assisi, nell'agosto 2010.
La Scozia discute una legge per introdurre il suicidio assistito per chi abbia compiuto almeno i 16 anni di età. Ma un gruppo di organizzazioni, tra cui Save the Children, ha chiesto che la legge sia estesa a tutti.
Secondo un detto popolare bisogna essere "pazzi" per giocare come portieri. D'altronde non è facile scegliere un ruolo che richiede di gestire molta più pressione rispetto agli altri...
Le lettere di don Bosco rivelano particolari della sua vita sconosciuti anche a molti suoi ammiratori. Ne diamo qui un esempio significativo, praticamente un unicum fra le 4000 lettere del suo epistolario.
La Comunità Papa Giovanni XXIII ha istituito e gestisce 446 case famiglia in tutto il mondo di cui 346 in Italia. Oltre 2mila le persone accolte senza finanziamenti e contributi.
Forse fino ad alcuni anni fa si poteva accusare il mondo della moda come unico responsabile per la proposta di modelli di bellezza che spinge all'anoressia, ma oggi è evidente che il problema riguarda tutta la cultura...
Non era mai accaduto che un Papa dicesse pubblicamente, senza giri di parole, che «i mafiosi sono scomunicati». Papa Francesco l'ha fatto dal pulpito, in una terra di mafia...
Alla ricerca del paradiso nel campo di calcio. E poi Leopardi, Agostino, Kerouac, Marshall e il giovanotto che bussa al bordello... Per Ratzinger questo gioco ci attrae perché lo viviamo come “l'esercitazione alla vita e il superamento della vita in ...
Il terzo livello del Corso Animatori che si terrà a Udine tra le varie opportunità di formazione offre i workshop. Ogni giovane ne potrà scegliere solo uno e lo seguirà sia lunedì che martedì pomeriggio per un totale di 6 ore. Iscrizioni on line da d...
Sembra essere di 500 vittime il bilancio degli ultimi attacchi degli integralisti di Boko Haram in diversi villaggi dello stato del Borno, nel nord della Nigeria, due giorni fa.
L'agenda di Papa Francesco sabato 7 giugno segna un appuntamento molto importante: il Santo Padre, infatti, in occasione del 70 anniversario dalla fondazione, incontrerà le società del Centro Sportivo Italiano...
‚ÄãUn Padre Nostro recitato con calma... Suor Cristina ha voluto festeggiare così la vittoria della seconda edizione di 'The Voice', ovvero "ringraziando chi sta lassù" e portando in scena quello che è stato sin dall'inizio il suo obiettivo dichiarat...
Pubblichiamo qui una sintesi: orari, informazioni varie, trasporti e molto molto altro!
L'associazione Insieme Onlus inaugura in Sicilia una nuova casa famiglia che vive di donazioni di beni materiali. Niente offerte in denaro o contributi eppure non manca mai nulla...
Selfite e vampirismo sono tra le ultime tendenze dei giovanissimi ma gli adolescenti non vanno lasciati soli di fronte alle mode.
Invito alla serata di degustazione di vini palestinesi e Veneti, promossa dal comitato VIS dell'ispettoria San Marco in collaborazione con l'istituto salesiano Manfredini di Este.
Un Manifesto scientifico presentato alla Commissione europea ribadisce che l'embrione è un essere umano e dunque non può essere oggetto di sperimentazioni.
«In preparazione alla festa solenne della Pentecoste (la Pasqua dello Spirito Santo) ti offro questa meditazione sul tema: lo Spirito Santo è la FORZA di Dio in noi!». Omelia di don Gianni.
Penso che il problema sia proprio questo. Nulla cambierà intorno a te, finché non imparerai a guardare il mondo con gli occhi del cuore.
A 12 anni di distanza, dopo aver visto in tv la messa di Papa Francesco in Terra Santa, ricordo con grande emozione e commozione il suono delle campane di Betlemme nel giorno della Domenica delle Palme...
Abbiamo tre figli fatti in casa e tre figli di cuore (in affidamento). A parlare così è Marina Birollo, una veneta di 46 anni dell'associazione Papa Giovanni XXIII...
Il terzo livello del Corso Animatori che si terrà a Mestre tra le varie opportunità di formazione offre i workshop. Ogni giovani ne potrà scegliere solo uno e lo seguirà sia lunedì che martedì pomeriggio per un totale di 6 ore. Iscrizioni on line ven...
I temi – e i problemi – del rapporto fra uomo e donna, sesso e generazione, bios e psiche, iniziazione familiare e legame sociale, non definiscono semplicemente le nostre visioni morali.
Il testo di don Bortolo narra la vicenda spirituale e umana di dodici personaggi del Vangelo di Giovanni che si raccontano in tono confidenziale e comunicano la loro esperienza di fede.
Siamo invitati oggi dalla Parola di Dio a contemplare l'ascensione di Gesù al cielo, il suo addio definitivo agli “Apostoli che si era scelto nello Spirito Santo”. L'omelia della Domenica.
Queste che seguiranno sono alcune istruzioni e concetti basilari con i quali l'animatore deve imparare a convivere per svolgere in maniera adeguata il suo servizio...
In una delle mete preferite del turismo occidentale, da un mese è in vigore la più rigida legge islamica che prevede la pena di morte anche per bambini di dieci anni. Ma nei villaggi turistici tutto resta permesso.
Chi è vittima deve trovare il coraggio di denunciare, nella certezza di finire in strada, a perdere ulteriormente dignità e fiducia, senza risposte, se non un consiglio ad abbandonare casa e andare lontano...
La battaglia per l'aeroporto internazionale della città è arrivata a due passi dalla zona degli alberghi affollati di giornalisti stranieri e civili in cerca di rifugio.
Cerchi lavoro ma non sai come muoverti per farlo? Vorresti pagarti l'università ma non sai dove trovare le offerte giuste per te? Navighi spesso su Facebook con l'Iphone e vuoi informazioni utili?
Una società dominata da un ateismo “soft” come quello di Kitcher può tollerare le persone religiose per un certo periodo, ma a un certo punto le emarginerà o addirittura proporrà di ricoverarle per follia...
‚ÄãSiamo chiamati a riscrivere il vocabolario del lavoro, se vogliamo evitare il declino dell'Italia e della nostra civiltà. Il mondo sta cambiando e dobbiamo re-imparare a dire “lavoro” e le parole del lavoro.
Giovanissima ragazza incinta, un aborto alle spalle, cerca un aiuto per dire "no" alle pressioni di sua madre, che non vuole quel bambino. La compagnia e la decisione del fidanzato sono un primo aiuto, poi...
Suor Teresa Bello, una missionaria cattolica, racconta l'incontro quotidiano con Gesù al conducente buddista di un bus sul quale sta viaggiando.
L'intervento delle truppe francesi e di quelle del contingente africano non ha fermato gli scontri tra le milizie Seleka e quelle Anti-Balaka. Le autorità di Bangui non paiono avere una strategia...
Se fare il proprio dovere, essere misericordioso e fare sempre del bene erano concetti noti a chi frequentava la Chiesa, essere allegri era l'assoluta novità per i giovani che si accostavano alla fede!
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
Parla la vedova del carabiniere Antonio Santarelli, colpito alla testa da un diciannovenne e morto dopo oltre un anno di coma. Con Irene Sisi, la madre del ragazzo che l'ha ucciso, ha fondato un'associazione.
Molti albanesi stanno lasciando l'Italia per ritentare una nuova vita nel loro Paese d'origine. C'è chi ha aperto una colorificio, chi un caseificio o una pizzeria...
I 18 membri sono fuggiti mentre la nazionale si trovava in Uganda a giocare la Cecafa cup. Oggi le squadre locali di Gorinchem se li contendono.
Italians for Darfur, i missionari salesiani, Articolo 21 e i rifugiati sudanesi in Italia hanno scritto una lettera aperta al presidente Giorgio Napolitano per chiedergli di non abbassare la guardia.
...in fretta cerchiamo di metterci al servizio per prendere cura della vita che cresce e che tante volte si vede minacciata; in fretta per rispondere al grido dei giovani, soprattutto quelli più in pericolo; in fretta però senza fretta, cioè dedican...
In preparazione all'imminente festa di Maria Ausiliatrice, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, ha scritto una lettera alla Famiglia Salesiana nella quale, oltre alle sue preghiere e agli auguri, offre un forte messaggio pastorale e sociale...
L'alfabeto dell'animatore: 20 parole dalla A alla Z per educare educandosi!
Arriva il film che racconta il viaggio da Milano a Stoccolma di 5 siriani e una donna vestita da sposa. Gli autori che li hanno aiutati rischiano fino a 15 anni di carcere. "Un atto di disobbedienza civile”.
Carlo Alfredo Moro nel 1998 dedicò ai molti punti oscuri del sequestro un saggio fortemente polemico, le cui argomentazioni sono riprese nel brano che pubblichiamo in questa pagina...
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.7.La volta in cui Mosè capì male.
Questo film avvincente illustra un'epoca nel futuro prossimo americano in cui lo Stato alla fine si stanca di soddisfare gli eccentrici insegnamenti morali e dottrinali tanto cari ai cristiani...
Ecco alcune categorie tipiche di animatori del Grest, con i loro aspetti positivi e negativi... E tu che tipo di animatore sei? Quali sono i tuoi punti forti e quali, invece, quelle in cui devi lavorare?
I Mondiali di Calcio che stanno per partire coinvolgeranno 12 capitali, famose nel mondo per essere meta di turismo sessuale. La campagna per fermare la tratta lanciata da «Talitha kum».
Yagoub Kebeida, rifugiato sudanese in Italia: migliaia di persone continuano a morire in Sudan nel «totale silenzio dell'Onu e del mondo. La libertà religiosa è uno dei tanti diritti attualmente negati in Sudan».
E' una correzione di rotta non da poco: il servizio civile diventa «universale», su base volontaria, ma aperto veramente a tutti, maschi e femmine. Oggi solo un terzo di chi fa domanda la vede accolta.
«Io amo la scuola». Qualcuno ha avuto il coraggio di dirlo pubblicamente e di ripeterlo più volte davanti a studenti, docenti, personale non docente, presidi, genitori: è stato Papa Francesco!
Dolores Hart è stata la prima donna ad aver baciato Elvis Presley sullo schermo è oggi priora dell'abbazia Regina Laudis, in Connecticut.
Le parole di un giovane eritreo, perché a volte capita che a chi scrive per mestiere manchino le parole, perché ci sono momenti impossibili da raccontare se non si son vissuti...
A pochi giorni dal viaggio del Papa in Terrasanta il rabbino argentino amico di Bergoglio dai tempi in cui questi era arcivescovo di Buenos Aires, parla del viaggio durante il quale accompagnerà il Papa.
La trasformazione degli stili e l'avvento dell'elettronica musicale applicati a contesti conosciuti come "Gospel" compiono l'ultimo passo verso i giorni nostri, dando inizio negli ultimi 40 anni ad un vero e proprio genere contenitore di numerosi e s...
Sembra che il mondo intero sia impazzito, che la situazione debba precipitare da un momento all'altro e che l'unica Legge valida sia quella mutevole del cambiamento...
Abbiamo la tendenza a considerare positivo tutto ciò che ha a che vedere con lo spirito e riteniamo negativo quello che è collegato alla carne. Ma...
L'amore e il sostegno del piccolo Jay, undicenne tifoso del Celtic affetto dalla sindrome di Down, è stato premiato dalla sua squadra del cuore nel giorno della festa per la vittoria del campionato...
Le miniere continuano a uccidere: l'incidente minerario avvenuto a Soma, in Turchia, che registra finora un bilancio provvisorio di oltre 200 morti, è solo l'ultimo di una lunga lista di tragedie sottoterra.
I Padri del deserto, monaci vissuti nel IV secolo d.C. in Palestina, Egitto e Siria, abbandonarono la città e la frenesia della vita sociale per la pace e la solitudine...
Visse in prigione per tredici anni, senza giudizio né sentenza. Da Saigon fu prima trasferito in catene a Nha Trang. Quindi al campo di rieducazione di Vinh-Quang, sulle montagne. Passò momenti durissimi...
Era appena un adolescente quando si è ammalato di cancro. Il giovane Stephen non ha vinto la battaglia contro la malattia, ma ha trionfato comunque: con il suo sorriso ha regalato a tutti i malati di cancro la speranza.
Uno dei gruppi studenteschi aveva pensato bene di organizzare all'interno del campus un avvenimento, dichiarato “esclusivamente a fini culturali”: un seminario sul fenomeno della “messa nera”...
Dunque si potrà divorziare consensualmente in sei mesi. In teoria un pazzo, un serial-lover, un collezionista di scalpi emotivi potrebbe sposarsi dieci volte in cinque anni. Scandalo?
Siamo padroni del tempo, sì, certamente: non lo abbiamo creato ma sappiamo perfettamente come gestirlo, è nostro, è nelle nostre mani, è... ma allora perché ci manca sempre così tanto tempo?
«Quando noi preti parliamo di evangelizzazione, nuova evangelizzazione ecc....io dico una cosa: sono i poveri che ci evangelizzano!».
«Il nostro Dio è VITA, ama la vita, è venuto perché ne fossimo ricolmi... Eppure tanta gente crede che il nostro Dio sia il Dio dei funerali, dalla tristezza, del grigiore, dei musi lunghi». L'omelia della Domenica.
Maria come animatrice? Certo. E per tanti motivi. Come per gli animatori, molti la vedono come lontana dalla vita, una che gioca con situazioni facili e protette. Come per gli animatori, molti non la conoscono veramente.
Nel mondo il 71,6% delle lavoratrici, 830 milioni di donne, non è tutelato in modo adeguato in caso di maternità. L'80% delle donne non tutelate, si legge nel rapporto, si trova in Africa o in Asia.
Sulla pelle delle bambine e ragazze, trascinate via con la forza, e sopra le teste dei governanti nigeriani, si sta consumando una vera “guerra nella guerra”. Con una soluzione che sembra attualmente lontana.
Da ieri è online la proposta di riforma del no profit messa a punto dal governo: per un mese i cittadini sono invitati a dire la propria opinione.
Madre Mazzarello scrive a tutte le sorelle e alle giovani che desiderano vivere come lei... «Garanzia per vivere il paradiso già ora “è che voi manteniate sempre l'umiltà e la carità” (L 58,4)».
«Non sarebbe il caso di superare antichi pregiudizi dando finalmente attuazione, anche sul piano finanziario, a quel sistema pubblico fatto dalla gamba dello Stato e da quella delle scuole paritarie?».
Per tanti profughi, la vita sembra ricominciare davvero. Con il loro impegno e l'aiuto delle organizzazioni sociali come “Non solo asilo 2”.
Trentamila giovani s'incontreranno per cambiare l'Italia e renderla un po' migliore. Scout provenienti da 1500 gruppi locali si raduneranno a San Rossore (Pisa) dal 7 al 10 agosto per la Route nazionale.
Non posso esimermi dal notare come anche l'uomo sia come un neonato: nella sua natura ferita dal peccato originale è istintivamente recalcitrante ad accogliere nella sua vita la volontà del Padre...
Tutto il mondo si sta mobilitando per salvare le 200 ragazze rapite dai terroristi. Ma servirebbe un esempio come quello di suor Rachele Fassera, trovatasi in una situazione simile nel 1996 in Uganda.
Su questi tre livelli (corpo, anima, spirito) si gioca l'educazione integrale dell'uomo, anche se l'uomo, ferito dal male, possiede questa armonia non in equilibrio: essa quindi va curata, rafforzata, indirizzata, educata.
Paolo VI sarà proclamato beato il 19 ottobre. Papa Francesco ha ricevuto venerdì sera in udienza privata il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e ha dato l'autorizzazione.
«Non facciamoci rubare l'amore per la scuola... Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà... Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni».
Il desiderio di un progetto europeo comune fondato su pace, libertà e solidarietà è nato dalle ceneri delle guerre mondiali. Oggi nuove sfide chiedono all'Europa di capire meglio obiettivi, metodi e responsabilità.
Caricato online il sussidio «FM 96.1, Formazione e Musica», che punta alla formazione di giovani di ogni fascia d'età attraverso l'utilizzo della musica cristiana contemporanea!
«Stiamo pregando per queste giovani donne», racconta mons. Ignatius Kaigama, presidente della Conferenza episcopale nigeriana, che definisce "belve" i rapitori...
Avvicinandoci alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni di Domenica segnaliamo la storia di Olalla Oliveros, la modella spagnola che si è fatta suora.
Siamo stati tutti Telemaco. Abbiamo tutti almeno una volta guardato il mare aspettando che qualcosa da lì ritornasse. E qualcosa torna sempre dal mare...
Due personaggi costretti a stare insieme durante un viaggio dall'Inghilterra alla Russia, fino all'Africa in guerra. Uno è un clown pieno di voglia di fare e conoscere, l'altro un attempato signore impostato e sicuro di sé.
Gli inconvenienti sono impliciti già nel modello ideale di mercato, ma chi dovesse incontrare il mercato reale per strada, dopo averlo attentamente studiato sui libri, stenterebbe a riconoscerlo...
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 2' Parte.
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 1' Parte
L'educazione alla mondialità è una disciplina dai concetti articolati: pace, ambiente, diritti umani, sviluppo, interculturalità, globalizzazione...
Carlo Nesti, per molti anni popolare giornalista sportivo RAI e oggi libero professionista, commenta i terribili fatti che hanno preceduto la finale di Coppa Italia...
Continua la serie di articoli sui Dieci comandamenti, visti da Giacomo Poretti.
Intervista a monsignor Giancarlo Perego (Migrantes): «Nell'isola è accolta più della metà degli arrivati e solo 450 comuni italiani hanno dato la propria disponibilità all'accoglienza».
Dov'è finita la mia scuola? I professori che creavano relazioni, suscitavano domande di senso, che, valorizzando il voto, non lo usavano come strumento per gestire la classe, genitori collaborativi e costruttivi...
Mario Adinolfi presenta il suo libro "Voglio la mamma". Domenica 11 maggio alle 17.30 all'Istituto Salesiano San Marco di Mestre. Intervista all'autore.
Dal successo improvviso alla caduta nell'alcol e nella droga, dalla scoperta della fede a un nuovo modo di fare musica: l'autobiografia di una rinascita, il racconto della forza vitale di un artista che ha scoperto Dio.
Suor Lauretta Valente, presidente nazionale del Ciofs-Fp (il ramo femminile dei centri di formazione professionale dei salesiani) non usa giri di parole e va dritta al cuore del problema...
Le studentesse rapite in Nigeria saranno trattate come "schiave", "vendute" o "sposate a forza". Lo afferma il capo degli estremisti islamici Boko Haram nel suo messaggio di rivendicazione.
«Credo che nessuno si aspettava quanto è successo ieri a Roma prima della finale di Coppa Italia. Questo per dire di quanto il mondo dello sport ha bisogno di essere evangelizzato».
Il laboratorio è un eccezionale strumento nel campo della formazione e dell'educazione, perché unisce elementi teorici con l'esperienza pratica, che è un efficace veicolo per la comprensione dei concetti.
«Con meno Stato e più autonomia scolastica i presidi assumono i docenti più bravi. Altrimenti devono tenersi quelli impreparati». Intervista a Stefano Blanco, direttore generale della Fondazione Collegio delle università milanesi.
Perché è scoppiata la guerra in Siria? Quali sono gli attori internazionali coinvolti? Cosa possono fare, ormai, le minoranze cristiane prese tra due fuochi? Intervista al professor Sami Aoun.
Mi è stata chiesta una riflessione sulle letture in classe, a partire dall'episodio accaduto in un liceo classico di Roma... Denunciateci, cari genitori, ma non per quello che facciamo leggere ai vostri figli, ma per quello che non facciamo leggere l...
Mi sento molto chiamato in causa da un argomento di bioetica così importante e decisivo in ragione della mia esperienza personale: sono affetto da triplegia spastica che mi costringe fin dalla nascita su una sedia a rotelle ...
Nato con un grave handicap nel 2011, il piccolo è morto il 26 gennaio scorso. «Mi dicevano che poi avrei sofferto. “Lo so, ma preferisco soffrire per sempre per averlo amato, piuttosto che non averlo mai accudito».
San Giovanni XXIII e san Giovanni Paolo II hanno avuto il coraggio di guardare le ferite di Gesù, di toccare le sue mani piagate e il suo costato trafitto. Non hanno avuto vergogna della carne di Cristo, non si sono scandalizzati di Lui...
‚ÄãI Corsi Animatori sono una garanzia per chi desidera scommettere sulla crescita personale, umana e spirituale e sulla formazione di tanti giovani animatori, dando loro l'occasione di vivere giornate davvero ricchissime di esperienze di incontro co...
Abbiamo chiesto a Don Claudio Belfiore, Presidente del CNOS, l'Ente civilistico dell'azione educativa dei salesiani d'Italia e promotore della Federazione SCS/CNOS referente per l'iniziativa, alcune riflessioni.
Nel Giorno della Liberazione segnaliamo un articolo sulla resistenza cattolica durante la Seconda Guerra Mondiale. Quasi ignorati, i Cattolici hanno avuto un ruolo importante nella liberazione dal nazifascismo.
«Giovanni XXIII» è un libro per bambini delle edizioni «Il pozzo di Giacobbe», scritto da Marco Pappalardo e illustrato da Mirella Mariani, che parla di un Papa che tutti chiamano buono!
Dalle origini umbre del nome e argentine d'anagrafe, inizia il docufilm «Francesco da Buenos Aires - La rivoluzione dell'uguaglianza», che Microcinema distribuirà in sala il 28, 29 e 30 aprile.
Intervistato dalla tv irlandese il front man degli U2 parla del rapporto con Dio, la fede e la resurrezione. «I miracoli? Ci vivo in mezzo. E io stesso sono uno di questi».
Il primo ha presentato le condoglianze della Turchia ai discendenti delle centinaia di migliaia di armeni sterminati nel 1915; il secondo ha preannunciato un messaggio di cordoglio in occasione della Giornata della Shoah.
A volte la complessità delle realtà, le differenze territoriali, le diverse contingenze sociali ci fanno accontentare di singole risposte a singole domande, singoli percorsi per singole esperienze giovanili...
A un quarto di secolo dallo storico grido di Tonino Bello “In piedi costruttori di pace”, una galassia di sigle si radunerà per dire no alle guerre...
Una storia drammatica, piena di paura, violenza e redenzione quella raccontata nel film del regista Esteban Crespo, sostenuto anche da Amnesty International e Save the Children...
Una Sala Stampa vaticana fitta di giornalisti quasi come ai tempi dell'ultimo Conclave ha ospitato ieri i postulatori delle cause dei due Pontefici che domenica prossima verranno solennemente canonizzati...
Secondo le Nazioni Unite un centrafricano su quattro è sfollato. Il conflitto, iniziato un anno e mezzo fa, ha causato la morte di migliaia di persone e il Paese non ha ancora ritrovato la via della pace.
Un disabile argentino mette su Youtube un video per dire semplicemente, a chi pensa al suicidio, come lui ha trovato uno scopo nella vita e come tutti possono e devono farlo. Boom di visite in soli 4 giorni.
Nei giorni scorsi una sentenza della Cassazione ha fissato alcuni paletti invalicabili per la tutela della persona su Facebook. Il sempre più diffuso social network appare una piazza virtuale incontrollata...
Occuparsi della Terra e del suo destino, significa pensare la società e l'economia in un altro modo: più per gli altri e meno egoisticamente per sé. Ad iniziare magari dalle abitudini di vita.
Uno studente di un liceo milanese, dopo un lavoro su fede e ragione scrive questo breve dialogo dal titolo "Esistenza e Ragione". Con l'intenzione di proporlo durante una mostra sulla creatività che si terrà nella sua scuola.
L'errore è pensare che si vale solamente per quello che si fa e non per quello che si è. Con il tempo, anche se le forze non sono più quelle dell'inizio, ciò che sei cambia, non 'fai' più il salesiano, ma 'sei salesiano sempre'...
La donna cristiana condannata a morte per blasfemia in Pakistan vive l'assenza di un processo come «il suo venerdì santo» ma non perde la speranza...
In Italia, erroneamente, viene considerato un canto natalizio o beneaugurante per l'anno nuovo. Si tratta di un inno pasquale eseguito nelle chiese protestanti anglofone durante i battesimi e le cresime. Il canto s'intitola “Oh, Happy Day” e...
Ci insegna che la croce "è un ponte sicuro verso la Resurrezione", che il verbo "sperare" va sempre coniugato al presente quando si parla di fede, di carità, di sogni, di progetti, che si può vivere da "risorti", anche i non credenti, perché la Pasqu...
Un'interessante meditazione dell'allora cardinale Joseph Ratzinger sul senso del Sabato Santo e della celebrazione che si compie in questo giorno, tra la morte e risurrezione di Gesù.
La prima domanda da farci, prima di fare qualunque affermazione è: sappiamo davvero di cosa stiamo parlando oppure ragioniamo per sentito dire, sulla scia delle emozioni che un argomento tanto delicato suscita?
Sette anni fa un bambino tedesco di nove anni, dopo una lezione scolastica sul disboscamento, ha deciso di piantare un milione di alberi in un decennio. Oggi, a sedici anni...
Riflettiamo in questo Venerdì Santo con le parole dell'udienza di Mercoledì 16 aprile, che il papa ha dedicato alla passione e morte di Gesù.
Il commovente corto di animazione di Shoko Hara e Paul Brenner che ha vinto l'Uranium International Film Festival. E' dedicato ai bambini vittime del disastro nucleare che ha colpito il Giappone nel 2011.
Il mondo del non profit gode di ottima salute. I volontari sono quasi raddoppiati in dieci anni, il numero di organizzazione attive è in costante aumento e i posti di lavoro lievitati del 60%.
Dieci punti attraverso i quali papa Giovanni XXIII (che sarà proclamato Santo il 27 aprile assieme a Giovanni Paolo II) ci ricorda che per cambiare... Bisogna partire dal quotidiano!
Rispetto solo a un anno fa, la setta di Boko Haram non è più la stessa. I legami, in particolare con al-Qaeda per il Maghreb islamico, hanno conferito al gruppo terroristico caratteristiche militari sviluppate.
I più noti sono i trenta denari per cui Giuda ha tradito Gesù. Ma in molti passi evangelici si parla di monete, in modo non sempre negativo... Proponiamo una rilettura di questi momenti.
«È infatti un gesto davvero universale di un Dio che si fa uomo e serve tutta l'umanità ed è segno della misericordia evangelica che vuole abbracciare con il gesto del Papa tutto il mondo della sofferenza»...
Sono proprio le difficoltà, le cadute e gli ostacoli che innalzano il sentimento, rendendolo eterno e incancellabile. E' questo, paradossalmente, l'amore più duro da vivere, perché combattuto quotidianamente...
Un'occasione per sensibilizzare sui temi della povertà e al tempo stesso sostenere le opere salesiane particolarmente impegnate nel contrasto al disagio minorile...
E la verità delle cose è che la procreazione assistita (tranne che nelle sue dimensioni più semplici e elementari) non è terapia, ma artificio; realizza sì il desiderio genitoriale, ma a che sacrificio?
Come soddisfare l'enorme richiesta «del mercato»? Con i «donatori involontari», la principale fucina di materia prima essendo le migliaia di esecuzioni capitali che Pechino pratica ogni anno...
Drammatiche carestie e problemi di obesità, colture biologiche e agromafie, montagne di cibo sprecato e mense per i poveri. Mangiare è anche un grande affare.
165 Caritas diocesane, due su tre, hanno chiesto e ottenuto aiuto alla sede nazionale perché a metà anno avevano finito i fondi...
“Se mi mandano in Albania, quello per me è un paese straniero” dice un ventenne cresciuto in Italia dall'età di tre anni. “Piango tutti i giorni” racconta un bengalese di 18 anni il cui fratello vive a Tarquinia...
«Lungi dall'essere il terzo intruso tra un uomo e una donna che si amano, Dio è colui che - unico e l'unico - istituisce e garantisce l'assoluta dignità dell'uno e dell'altra»... 2' Parte.
«Celebrare il matrimonio cristianamente vuol dire rileggere il proprio amore alla luce di questa volontà di bene che ama gratuitamente e chiama ad amare gratuitamente».... 1' Parte.
L'11 aprile Papa Francesco ha ritenuto di aggiungere personalmente qualche richiamo in tema di educazione che allude in modo del tutto trasparente ai danni provocati dall'ideologia di genere...
Sul tavolo, una lunga serie di cambiamenti rispetto al testo del 2006 che sono ancora in discussione e che hanno sollevato molte critiche...
«Sport e shoah» è il titolo del saggio di Sergio Giuntini, il quale racconta le storie di molti atleti (alcuni di altissimo livello) uccisi dai Nazisti nei campi di sterminio.
Le parole dell'artista e autore cristiano evangelico Jefferson Bethke in questo video dal titolo "Perché odio la religione, ma amo Gesù" mostrano una duplice realtà: un grande desiderio di verità e di amore, ma allo stesso tempo dichiarano un malesse...
«Si apre la Settimana Santa. Nel cuore della primavera, quando tutto nella natura parla di rinascita e di vita, la liturgia ci fa sostare alcuni giorni nel ricordo di eventi di sofferenza e di morte»...
Da ieri sulla fecondazione eterologa è di fatto possibile qualunque pratica e si sancisce il ri¬≠torno a un far west dagli svilup¬≠pi difficilmente prevedibili visto il fiorente mercato che prospera sul desiderio di ave¬≠re un figlio.
Un Sert che perde consensi potrebbe anche dirci che il bisogno vissuto da questi adolescenti non è più quello di proteggersi, ma di potersi spendere, di offrirsi...
L'ex di Svezia, Bari, Bologna e Lecce ha sconfitto per ben due volte un mieloma multiplo e oggi, costretto a usare la sedia a rotelle, allena l'Elfsborg.
Il numero di giovani laureati in partenza è cresciuto progressivamente: gli ultimi dati disponibili ci dicono che il saldo tra entrate e uscite è arrivato a quota -9mila unità ogni dodici mesi
Un errore frequente che commettono coloro che parlano della teoria del "gender" è quello di ritenerla una teoria compatta, coerente, strutturata. Non è così...
Testimone del Vangelo e uomo di pace, padre Frans aveva scelto di non lasciare il Paese, nonostante la guerra, per restare vicino al popolo siriano, stremato dalle atroci sofferenze del conflitto.
Il limite che ci accomuna è guardare il margine restando al centro. E così rischiamo di porre in evidenza solo l'atto eroico di noi ‚Äòbuoni' che andiamo verso il disagio, senza però chiederci dove ci collochiamo nei confronti del disagio.
La creatività si può allenare? E se sì, come? Esistono percorsi, esercizi, lavori che fanno crescere la creatività per essere pronti quando ci serve?
L'associazione La Manif Pour Tous Italia risponde a 12 domande sulla questione della famiglia: dall'ideologia gender, all'omofobia, ai matrimoni omosessuali.
I clienti acquistano due libri, uno dei quali da destinare a un adolescente da 10 ai 18 anni, o a chi è in difficoltà. E' l'ultima delle catene di solidarietà dal basso dopo il caffè sospeso e il pane in attesa.
Una forza di coesione incredibile aiuta gli amici a prendere decisioni intelligenti. La stessa forza, usata in malo modo, può combinare anche disastri.
Da tre anni i centri di formazione professionale dei salesiani stanno sperimentando l'utilizzo di iPad, per una didattica innovativa. Ha cinquemila alunni e cinquecento docenti coinvolti.
«Io sono una suora che ha il desiderio di raccontare a tutti la gioia di aver incontrato Gesù attraverso i doni che Lui stesso mi ha dato. Vorrei che tutti scoprissero quanto Lui ci ama...».
Lo hanno chiamato lo “Schindler d'Africa” e 10 anni fa gli hanno dedicato un film. Da Bruxelles accusa: «L'attuale governo imprigiona o uccide i suoi rivali politici».
L'Angelo Federico è l'associazione fondata da Alfio e Gilda che 8 anni fa hanno perso il figlio di 25 anni, colpito da una grave forma tumorale. Asili in Africa, strutture per ragazze madri, aiuti a case famiglia e ospedali pediatrici.
La preghiera unisce; la preghiera fa sciogliere il malumore che circola in casa; sostiene fatiche e speranze, gioie e dolori; allontana la tentazione di dare le dimissioni da educatori...
Il suo "peccato originale": aver donato mille dollari al Comitato che propose il referendum sulla Proposition 8, che portò 6 anni fa al divieto di nozze omosessuali in California.
Reportage da Azeir, dove sorge il monastero di una piccola comunità di religiose italiane. «Più di tutto apprezzano il fatto che noi restiamo qui con loro, in un momento come questo, che sembra non finire mai».
Per una volta noi genitori non vogliamo parlare dei nostri doveri. Li conosciamo ormai bene, perché tutti fanno a gara a ricordarceli. vorremmo, invece, parlarti di alcuni dei nostri diritti, e questo per migliorarti!
I feti abortiti di età gestazionale inferiore a venti settimane, i cui resti non vengono chiesti dai genitori, aspettano la procedura di smaltimento propria dei rifiuti ospedalieri speciali.
«Non posso accettare che l'educazione sentimentale di questi ragazzi stia nelle mani di Balotelli, il cui vertice di responsabilità affettiva è stato riconoscere sua figlia di un anno e mezzo via twitter».
Un triangolo di terra camerunense incuneato tra l'Est della Nigeria e il Sudovest del Ciad, dove operano altre formazioni qaediste. Una regione di “confluenza” tra movimenti che si ispirano al jihad...
Il volume articola il patrimonio salesiano in uno strumento utile, rivolto, prima di tutto, ai Salesiani e a tutti quelli che assumono una responsabilità all'interno della missione evangelizzatrice e educatrice. Esso è il culmine del lavoro pastorale...
Le domande di allora risuonano anche oggi in tutta la loro gravità: com'è potuto accadere? E perché le divisioni etniche sono così profondamente penetrate anche dentro la comunità cristiana?
Tutte le attività nel villaggio di Nyinenyang sono un po' calate per l'apertura del campo profughi, ormai da tre mesi, e per il continuo arrivo dal sud Sudan di donne e bambini che scappano dalla guerra civile ancora in corso.
Per l'Italia la disoccupazione resta una piaga. E a febbraio segna un nuovo record, collocandosi al 13%, il tasso più alto dal 1977. Vuol dire che oltre 3,3 milioni di persone sono in cerca di lavoro.
Allora, potrebbe chiedere qualcuno, di quale amore parla il Papa? Quale sarebbe questo amore «più forte», quando a migliaia ogni anno i matrimoni si sbriciolano sotto l'urto degli affanni quotidiani?
Il contributo che la teologia può offrire all'uomo di oggi è stato il tema dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Monsignor Gerhard Ludwig M√ºller ha tenuto la Lectio Magistralis.
«Risorgiamo adesso, risorgeremo dopo la morte, perché amati. Il vero nemico della morte non è la vita ma l'amore. Forte come la morte è l'amore, dice il Cantico». L'omelia della Domenica.
Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (3' Parte)
Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (2' Parte)
Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (1' Parte)
«Ciao Rosa, sono Don Roberto. Ho bisogno di una mano. Tra i ragazzi delle superiori del mio oratorio, ci sono alcuni che si svestono in chat. Puoi aiutarci?».
Salito ad almeno ottanta il numero dei morti accertati provocati da febbraio in Guinea dall'epidemia di Ebola, che minaccia anche Sierra Leone e Liberia. Il VIDEO di Medici Senza Frontiere.
L'istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno o per alcuni mesi rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace. Tutelare la scelta volontaria è un valore fondamentale.
Toccando ho capito che non ero io che toccavo, ma ero io che venivo toccato e sedotto. Il tocco di un Dio che ti assedia, un tocco a volte dolce, a volte ruvido, un “carico leggero”, come le mani degli amanti...
"Unisex - La creazione dell'uomo senza identità" è il titolo del saggio appena uscito, scritto da Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti e pubblicato da Arianna Editrice.
C'è sempre da fare i conti con l'altra faccia, quella del "povo" , del popolo, che arranca a fine giornata - altro che al fine mese italico ed europeo - e che è costretto ad aggiornare ancora le sue «vittime da stadio»...
Il penitenziere maggiore, card. Mauro Piacenza, ci incoraggia a riscoprire, in questi giorni di cammino quaresimale, il significato del sacramento della Confessione.
L'attenzione costante dello sguardo internazionale sulla scarsa lungimiranza del sistema italiano e sulla scarsa capacità di una Nazione di ragionare a medio e lungo termine, in relazione al proprio patrimonio.
La vita cristiana è un cammino verso Cristo nella povertà delle nostre mani vuote: se abbiamo niente in mano, non ci scoraggiamo; possiamo sempre accogliere le persone che Dio ci affiderà.
«Immagino che durante il Capitolo - che aveva come tema “Testimoni della radicalità evangelica” - abbiate avuto sempre davanti a voi Don Bosco e i giovani; e Don Bosco con il suo motto: “Da mihi animas, cetera tolle”».
«I giovani siano protagonisti nella Chiesa, operatori di giustizia e pace». Il Papa ha ricevuto oggi i partecipanti al Capitolo Generale dei Salesiani. Innanzitutto ha augurato al neo-eletto Rettor Maggiore, don Angelo Fernàndez Artime, e al nuovo Co...
Padre Justin mette in pratica l'esortazione del Papa, ospitando più di mille musulmani nella sua parrocchia. Ha anche rischiato la vita per difenderli...
Sotto al primo sole di marzo i detenuti dell'Ospedale psichiatrico giudiziario passeggiano adagio su e giù per i cortili. Sono colpevoli di reati commessi in stato di infermità mentale e tuttora ritenuti socialmente pericolosi.
Riportiamo integralmente la forte e decisa omelia che il Papa ha pronunciato Giovedì scorso durante la S. Messa in San Pietro alla presenza di circa 500 parlamentari e politici italiani...
20 giorni prima di essere assassinato John Lennon compose due ultimi brani che dimostrano come abbia mostrato uno stretto ed evidente rapporto con Dio...
Altro che educazione o condizionamenti sociali. Il senso del bene e del male, la moralità, è innata nell'essere umano. E' questa la scoperta dello psicologo di Yale, Paul Bloom, autore del libro “Just babies”.
Il Centro Studi “Ignazio Silone” ha annunciato che la Giuria del Premio internazionale intitolato al grande scrittore abruzzese Ignazio Silone (1900-1978), sarà conferito il 5 aprile prossimo a Suor Laura Girotto...
«Questo Vangelo, diventa per noi oggi occasione per verificare la nostra fede, come luce, ossia come testimonianza. Il vero miracolo non è tanto la guarigione degli occhi, ma l'apertura alla fede...». L'omelia della Domenica.
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.5.Non uccidere (il campionato).
Calato il sipario sul convegno di pastorale giovanile di Genova di febbraio... Anche i convegni finiscono e a tutti viene su, da dentro, la solita domanda: e adesso, cosa facciamo?
È la terribile scoperta annunciata dal famoso programma di Channel 4 “Dispatches”, che andrà in onda stasera. Il ministro della Salute ha ordinato di bloccare la pratica definendola «totalmente inaccettabile».
Come aggiungere qualcosa che non sia stato ancora detto e ridetto su Giovanni Paolo II? Come dirlo meglio? ... Parlare il meno possibile. Ascoltare chi ha qualcosa da dire. Far parlare le immagini.
E' possibile stabilire quando sia giusto morire, sulla base di cosa? Quale sarebbe l'età giusta? È un po' dome domandarsi quale sia la “massima maturità” raggiungibile dall'uomo, quella dopo la quale chiunque possa definirsi “a posto”...
Nel nord del Paese centinaia di famiglie armene hanno dovuto abbandonare i loro villaggi per un'invasione di fondamentalisti islamici.
Il cardinale al Consiglio permanente Cei: «Ci chiediamo con amarezza se si vuol fare della scuola dei campi di rieducazione e di indottrinamento». Il nuovo governo metta «in movimento crescita e sviluppo».
Perché crescendo aumentano i doveri? Perché le persone si aspettano qualcosa da voi? Non era meglio rimanere piccoli e farsi i fatti propri?
La rivista Cidade Nova, del Movimento dei Focolari, dedica una vasta inchiesta al fenomeno della tratta di persone...
Ha stupito tutti Matthew McConaughey, vincitore del premio come migliore attore. Ecco cosa ha detto nella notte di Hollywood...
Francesco Botturi, docente Filosofia morale al¬≠la Cattolica di Milano, riferisce il concetto di “iperindividualismo” a quello della crisi dell'umanesimo in Occidente, entrambi facce della stessa medaglia.
Don Francesco Cereda è il nuovo Vicario del Rettor Maggiore !
Se il primo omicidio della storia umana è stato un fratricidio, allora ogni omicidio è un fratricidio...
Il Capitolo Generale 27 ha eletto come nuovo Rettor Maggiore e X Successore di Don Bosco Don Ángel Fernández Artime, fino ad ora Ispettore dell'Argentina.
Forse mai era accaduto che un Papa ascoltasse così a lungo la lettura di centinaia di nomi, uno dopo l'altro. In tutto 842, di uomini, donne, persino bambini (ben 82), ognuno vittima della mafia...
Piotr Kurylo, cattolico di 42 anni, è partito il 15 marzo da Studzieniczna, villaggio nel nord della Polonia, per la santificazione di Giovanni Paolo II, che si terrà il 27 aprile a Roma.
Parole del cardinal Caffarra dopo il concistoro e il rapporto Kasper. Non toccate il matrimonio di Cristo. Non si giudica caso per caso, non si benedice il divorzio. L'ipocrisia non è misericordiosa
Il dolore, la sofferenza, il male che attanagliano i nostri ragazzi ci interpellano, ci toccano dentro e ci chiedono di fornire risposte. Non possiamo far finta di nulla o, peggio, fuggire.
E'fissata nuovamente per il 26 marzo, dopo due rinvii, la prima udienza nel processo di appello per Asia Bibi, la donna cristiana Pakistana accusata ingiustamente e condannata a morte per blasfemia.
Non abbiate paura, e andate avanti! Tu parlavi di “sporcarsi le mani”, sì! Chi è sempre pulito è perché non cammina. Chi cammina si sporca, da una parte o dall'altra; o fisicamente o spiritualmente si sporca. Non avere paura: il Signore ci pulisce tu...
Il pensiero, le scelte, l'azione, i gesti, il linguaggio di papa Francesco, sono oggetto di vari tipi di analisi da parte di credenti e non credenti. C'è un elemento ricorrente, e non solo nel vocabolario, quello della preghiera...
Jean-Louis Vincent, ex presidente della Società belga di terapia intensiva, invoca di «andare oltre» e permettere la dolce morte «senza che il paziente debba firmare documenti».
Quella di Wilson, asso dei campionati studenteschi, rimase “nascente”, perché a 17 anni fu ucciso a Chicago da un colpo di pistola. Grazie a un film, il mondo può ancora ammirare il suo sconfinato talento
Il centenario dalla nascita è all'orizzonte, l'anniversario della morte è questione di ore. Oscar Arnulfo Romeo è morto assassinato il 24 marzo del 1980 mentre celebrava messa in una piccola cappella della capitale, San Salvador.
Nell'oscurità soffocante di una borsa, Don Bosco non esiterebbe un istante a riprendere la sua battaglia contro gli idoli che annegano l'anima nelle illusioni e nelle apparenze. E la sete di anime del saltimbanco di Dio si ostinerebbe a riaccendere l...
Tom Fletcher, chitarrista dei McFly, fotografa ogni giorno di gravidanza la moglie incinta cantando una canzone. Ecco il risultato...
«In questa terza domenica quaresimale siamo invitati a scendere dalle vette della profonda contemplazione per fare i conti con la realtà del quotidiano»... L'omelia della Domenica.
A volere essere ottimisti, questa è una buona notizia. Ma se siete pessimisti, questa storia dimostra che spesso dietro alle buone intenzioni “digitali” si nasconde anche ‚Äì e soprattutto - un business.
Il writing vandalico provoca danni permanenti e costi che sottraggono risorse alle amministrazioni locali che potrebbero essere destinati ad altro.
La primavera la si può accogliere mettendosi in difensiva oppure le si può dare il benvenuto mettendosi sull'offensiva. C'è una terza possibilità, quella più audace: accoglierla prendendo l'iniziativa, uscendo, seminando, investendo...
Denunce e timori da parte delle Chiese che si ritrovano di nuovo vittime di violenze e soprusi. Principali sospettati: i gruppi radicali russofili.
Oggi Francesco in una parrocchia per la Giornata della Memoria e dell'Impegno. Intervista al fondatore di Libera: quel pacco di caffè per Bergoglio.
Il senso religioso non è la fede, ne è il presupposto. E' presente anche in molti non credenti, è la consapevolezza del mistero, quella forza misteriosa che ci spinge sempre a cercare un Oltre...
Chi è Suor Cristina? Ecco la sua storia raccontata direttamente da lei... Siciliana, appena 25enne, appartenente all'ordine delle Orsoline, suor Cristina ha raccontato la sua storia...
Certo la domanda non è banale, e mi risulta più difficile di quanto pensassi. Inizio a ripeterla nella testa: “cos'è l'amore, Annalisa?”...
Il progetto dell'atleta modenese diventa un docu-film per raccontare lo sport per disabili da una nuova prospettiva. “Lo sport è uguale per tutti”...
Se da un lato è esemplare vedere dei giovani che, superando l'indifferenza o le comodità e liberi da ideologie politiche, marciano pacificamente spinti dal desiderio di libertà, dall'altra soffro davvero nel vedere giovani vite che vengono stroncate ...
E quello psichiatra raccontava come tanti, fra i suoi pazienti-detenuti, cerchino nel medico proprio una figura paterna. O addirittura lo dicano esplicitamente. Come quel giovane straniero aggressivo e intrattabile, che dopo poche parole di colloquio...
Gli esempi dei grandi del passato? Uno sprone, catalizzatori per i nostri propositi, nient'altro. La più grande opera d'arte che tutti noi siamo chiamati a realizzare è la nostra stessa esistenza; ognuno nel suo ruolo, stupendo...
È contraddittorio che cristiani non gioiscano di questa stagione felice. Soprattutto è strano che taluni, dopo aver tanto parlato dell'autorità del Papa, non prestino attenzione a Francesco.
La scuola sarà motore di futuro quando smetterà di essere per la politica ammortizzatore sociale e serbatoio di voti, nel migliore dei casi, oggetto di puro disinteresse nel peggiore.
«Vorrei coinvolgere altre persone a me molto vicine nella confessione, ma mi viene mossa come obiezione il fatto che non credono nella confessione ad un parroco, bensì basta confessare i peccati a Gesù Cristo direttamente...».
La Su e Zo per i Ponti è un evento che ogni primavera coinvolge migliaia di persone in una passeggiata di solidarietà per le calli di Venezia all'insegna dell'aggregazione, dell'amicizia e della solidarietà.
Altro che «classe media», come hanno ipotizzato alcuni studi recenti. Il padre legale di Gesù era un carpentiere senza garanzie e soggetto a pesanti tasse.
Una rete per vigilare e sradicare il traffico di esseri umani. È questo il senso di una iniziativa «senza precedenti» lanciata in Vaticano con la creazione di un Global Freedom Network (GFN)...
Francia: a fine marzo VI edizione della "Notte dei testimoni" per i cristiani perseguitati. L'iniziativa organizzata in Francia da “Aiuto alla Chiesa che soffre”, come segno di solidarietà per i cristiani perseguitati nel mondo.
È passato esattamente un anno da quel momento. Qui vorremmo semplicemente porre in evidenza, elencandole, solamente alcune caratteristiche notevoli di questo pontificato così come sono apparse chiare in questi 12 mesi.
Ieri durante la Festa dei Giovani don Munir nella sua testimonianza aveva accennato a queste suore rapite. E ieri sera le 13 suore sono state liberate. Crediamo che questo sia un frutto della preghiera fatta ieri dai 7.000 giovani presenti a Jesolo p...
Meditazione salesiana sul cuore di San Francesco di Sales, di don Bosco... di Maria Santissima e di Gesù, in occasione degli Eventi del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto - Jesolo 2014. Permettimi l'espressione azzardata, il vero «ladro» in sens...
Sussidio Quaresima 2014 per adolescenti e giovani.
Forse la "grande bellezza" nasce da una grande decadenza e dalla purificazione di questa, dal tratto semplice di chi ci ha messo il cuore perché a sua volta è posto in qualcosa di più grande.
A pagarne il prezzo più alto sono gli ospiti del campo: 18 mila palestinesi, dei 160 mila presenti nella zona prima dell'inizio della guerra. Le nostre notizie sono che si è dovuta sospendere la distribuzione dei generi alimentari: è una notizia molt...
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.4. Onora il genitore 1 e il genitore 2
«La massima parte di ciò che veramente mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi l' ho imparata all'asilo». Estratto dal libro: "Tutto quello che mi serve sapere l'ho imparato all'asilo", di Robert Fulghum.
«Il tema della Parola di Dio di questa domenica è di una consolazione e bellezza straordinaria: Dio non si dimentica delle sue creature, come una mamma non si può dimenticare del suo bambino!». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
E' composta da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, quasi tutti di seconda generazione. “Non è musica dal mondo ma la fotografia di un'Italia che esiste già”. Realizzato il primo cd, ora crowfunding in rete per realizzare il primo video.
"Uno splendido disegno"... Il film sulla vita della Beata Chiara Luce Badano, giovane ragazza, malata di tumore (osteosarcoma) e morta a 18 anni.
«Bisogna fare in modo che ogni nostra mancanza sia un rimbalzo verso un più grande amore» (Guy de Larigaudie). La confessione e la direzione spirituale secondo la spiritualità salesiana.
Il bilancio di un anno della campagna. Nestlè, Coca-Cola e Unilever sono quelle che hanno ottenuto i cambiamenti più significativi per i diritti dei lavoratori, la riduzione di Co2 e la trasparenza dell'attività.
Si terrà VENERDI' 7 MARZO, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso l'Aula Magna dello IUSVE, un incontro-dibattito con lo scrittore Erri De Luca dal titolo "Ti sembra il caso? Dialogo su scienza e fede".
Otto anni fa, quando aveva solo 16 anni, Lizzie Velasquez trovò su YouTube un breve filmato del suo volto con il titolo “la donna più brutta del mondo”... Ma la sua è una malattia rarissima...
I Philadelphia Sixers hanno firmato per due giorni il 18enne affetto da sindrome di down che ha incantato il mondo segnando 14 punti in 2' nella sua seconda partita al liceo. "Vederlo allenarsi con noi è motivo di ispirazione"...
Noi cattolici dovremmo trovare nuove vie per contestare i dogmi del politicamente corretto, nuovi modi per difendere i nostri figli dalle informazioni strampalate che ricevono... Il peccato non è un dispetto che si fa a Dio, ma è mancare il bersaglio...
Mercoledì scorso, dopo una lunga malattia, è morto a 59 anni Roberto “Freak” Antoni, storico leader degli Skiantos, un gruppo musicale che viene classificato come “rock demenziale” e... Subito dopo si è fatta avanti una ragazza, una giovane studentes...
L'invito al cantante Rufus Wainwright per la serata di mercoledì 19 febbraio al Festival di Sanremo ci pare inadeguata, per i suoi testi e le sue ripetute performance blasfeme e irrispettose della sensibilità religiosa. Vi chiediamo di sospendere l'i...
Su Facebook chi si iscrive potrà selezionare, oltre ai classici (chiamati da alcuni “stereotipi”) “maschio” e “femmina”, anche l'opzione “personalizza” che permette di scegliere altri 56 modi afferenti al “gender” per autodefinirsi...
Oggi il Papa ha incontrato 30.000 fidanzati in Piazza San Pietro a Roma. Ecco le domande dei fidanzati e le risposte del Papa..
Una giovane donna, una ragazza all'ultimo anno di liceo, è diventata madre. Le voci corrono, i pettegolezzi abbondano. Amorevole, generosa, umile... queste parole preziose non appaiono sulla bocca di tanti quando parlano di questa ragazza...
«Il brano di questa Domenica presenta Gesù come il nuovo Mosè, il Maestro che non abolisce quanto scritto nella Legge, ma lo perfeziona...». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Nel 1996, quando papa Francesco era vescovo ausiliare a Buenos Aires, un noto Miracolo Eucaristico ebbe luogo. E' lo stesso Papa attuale che chiese che la reliquia fosse fotografata ed il fatto fosse esaminato.
Qual è l'antropologia politica sulla quale si deve basare l'annuncio evangelico? L'Autore, che conosce Papa Francesco da quarant'anni, intende sviluppare il suo pensiero sul tema, tenendo conto dei suoi scritti...
È il tempo di rimettere al centro una "passione educativa" vissuta nella quotidianità: è questo il mandato affidato da don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile...
In vista dell'incontro di domani in piazza San Pietro, quattro coppie raccontano la loro esperienza di fidanzamento cristiano, il desiderio di sposarsi e la scelta di vivere in castità prima del matrimonio.
Su chi non riesce a digerire l'«ossessione» di Papa Francesco per le «pecorelle smarrite» (che mica si possono convertire davvero).
Intervista all'Arcivescovo di Trieste e presidente dell'Osservatorio Cardinale Van Thu√¢n, Giampaolo Crepaldi, sui temi della scuola.
Cari amici, sono Valentino, vescovo, universalmente conosciuto come patrono degli innamorati. E scrivo proprio a voi innamorati “ai primi passi” in questa avventura...
In Malesia, dove i cristiani sono 2,6 milioni su una popolazione di 28 milioni, musulmana per il 60%, l'avversione nei loro confronti è cresciuta negli ultimi anni.
L'assessore della Regione Veneto Donazzan: «Inopportuno che a scuola si insinui dubbi sull'identità di genere». «Crisi che si è spostata da finanziaria ed economica ad essere ciò che é veramente: crisi morale e di identità». «Vi chiedo di riflettere ...
Ritenuti responsabili di malattie e povertà vengono cacciati dalle famiglie e sottoposti a torture e riti crudeli dalle “Chiese del risveglio” che prosperano con il business degli esorcismi.
Lo scorso 6 febbraio su invito della Chiesa, i cattolici hanno organizzato per la prima volta delle veglie di preghiera in tutto il paese per promuovere il dibattito pubblico con motivazioni lucide e laiche.
E' una pratica diffusa anche in altre religioni e culture. Nel cristianesimo è una preghiera. Un dialogo intimo con il Signore.
Il Professor Ratzinger ci aveva accolti con la ben nota gentilezza nella sua casetta dove abitava con la sorella Maria, nei pressi di Regensburg. La casetta avrebbe potuto ospitare una famiglia di quattro o cinque persone...
Morire di fame davanti ad un campo profughi, succede ancora! E il peggio non era ancora arrivato perché, visto le centinaia di persone arrivate, le UN hanno fatto aspettare per settimane intere moltissime persone, questionando su tutto, ma non dando ...
Questa che vi proponiamo è la lettera di Mister Andrea Checcarelli pubblicata sul sito della Real Virtus, destinata alla madre di un ragazzino non proprio tra i migliori della squadra, diciamo pure "scarso".
Quando il gioco si fa duro ognuno spara a destra e a manca senza badare troppo a chi colpisce, quel che conta è fare muovere le pedine in un senso o nell'altro, se poi ci va di mezzo un giovane, risulterà una sofferenza accettabile.
I dati sono allarmanti: secondo stime (difficilmente verificabili), sarebbero oltre 250.000 i bambini e adolescenti utilizzati nelle guerre, principalmente in Siria, Sud Sudan e Repubblica Centroafricana.
Un anno fa Benedetto XVI lasciava per "vecchiaia" il soglio di Pietro: uno "choc" che ha reso possibile le novità di Francesco.
È un percorso per tutti coloro che hanno a cuore i giovani e desiderano impegnarsi sulla strada tracciata da Don Bosco, in particolare attraverso il confronto con la figura del Salesiano Cooperatore.
La dimensione missionaria della sua vita ma anche del suo carisma, della sua missione, e dunque il testamento spirituale che ci ha lasciato...
Il Convegno nazionale di Pastorale Giovanile, in programma dal 10 al 13 febbraio 2014, è dedicato agli incaricati e alle equipe di pastorale giovanile che operano a ogni livello in ogni associazione.
Tornano a mobilitarsi i promotori della campagna "Taglia le ali alle armi". Giovedì 13 la presentazione di nuovi documenti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter.
A San Giovanni in Laterano, il Sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Becciu, celebra la messa per l'anniversario della Comunità.
Il primo dovere di un padre verso i suoi figli è amare la madre. La famiglia è un sistema che si regge sull'amore. Non quello presupposto, ma quello reale, effettivo...
Li chiamano “video shock” e li mostrano tanto per far emergere un po' di indignazione, prima di voltare pagina fino alla prossima videogallery. Ma fermatevi un attimo e fatevi qualche domanda...
A dieci anni dalla sua istituzione in Italia si celebra oggi, il Giorno del ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, provocate tra il 1943 e il 1945 dalla furia dei partigiani comunisti jugoslavi di Tito.
√â ancora presto per Carnevale, è vero, ma cosa volete: all'Onu hanno già voglia di scherzare. Perché dev'essere per forza uno scherzo, non può essere. Non può essere che la Commissione Onu per i Diritti dell'infanzia sia...
Gesù ci interpella, cari giovani, perché rispondiamo alla sua proposta di vita, perché decidiamo quale strada vogliamo percorrere per arrivare alla vera gioia. Si tratta di una grande sfida di fede. Gesù non ha avuto paura di chiedere ai suoi discepo...
“Non uno sguardo nostalgico sul passato, né un evento campanilistico: ma un'opportunità per rinnovare l'impegno a raggiungere i giovani e accompagnarli nelle loro sfide”. (don Pascual Chavez)
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.16. Riccardo Tonelli, “La narrazione, proposta per una nuova evangelizzazione”.
«Il pericolo è diventare insipidi. Quando questo capita? Quando si fa perdere al Vangelo il suo sapore, la sua integrità, la sua forza dirompente». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
“Santi non si nasce, si diventa, e si diventa con qualcosa di tanto meraviglioso come l'incrocio tra la grazia di Dio e la libertà umana”. Lo afferma lo storico José Carlos Mart√≠n de la Hoz...
Il portiere brasiliano del Valencia racconta la sua forte devozione per la Vergine di Aparecida, tanto da farsela disegnare sui guantoni. Ma non è lunico calciatore ad avere fede in Dio...
Viene oggi criticato addirittura quello che alcuni scienziati del secolo scorso avevano battezzato “dogma centrale” della genetica, cioè la certezza che l'ambiente non interferisca con l'espressione del Dna.
I classici "madre" e "padre" vanno in soffitta. Arrivano al loro posto i più generici genitore e tutore. Una rivoluzione che il Comune di Milano meditava da tempo...
Nella mattinata di mercoledì 5 febbraio, Kirsten Sandberg, presidente della Commissione ONU per i diritti dei minori, ha letto un rapporto durissimo nei confronti della Santa Sede. In pratica l'ONU ha dichiarato esplicitamente guerra al cattolicesimo...
Il prossimo 14 febbraio l'incontro dei fidanzati con Papa Francesco, in occasione della Festa di San Valentino, protettore degli innamorati.
Non è facile tradurre adeguatamente le Scritture e renderne la complessità del linguaggio nelle lingue che parliamo tutti i giorni.
«Gli allenatori non sapevano come parlarmi, hanno rinunciato a seguirmi mi dicevano che avrei smesso. Diverse squadre mi hanno rifiutato e mi dissero che non c'era speranza. Ma sono sordo da quando ho tre anni e così non ho capito».
La solidarietà è un segno di quella capacità di bene che contraddistingue l'uomo. L'uomo è capace di bene, è capace di rap¬≠portarsi all'altro secondo una relazione di bene.
Padre Frans van der Lugt, 76 anni, racconta via Skype la situazione della città: «Tra tre settimane al massimo non ci sarà più niente da mangiare. Qui su decine di migliaia sono rimasti 66 cristiani».
La Manif pour Tous, l'associazione che quest'anno troveremo anche con uno stand alla festa dei Giovani, fa il punto sulla situazione attuale... Dal rapporto Lunacek alle prossime veglie delle Sentinelle in piedi.
Il messaggio scritto da Papa Francesco per la Quaresima 2014 ha come tema il passo dei Corinzi: "Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà".
La grande bellezza è quotidiana e a portata di mano, solo se reintroduciamo la contemplazione all'interno dell'azione quotidiana, se l'ininterrotto dialogo, che lo Spirito causa dentro di noi e attorno a noi, viene colto in ogni momento.
Per quanto tu possa contare sulla competenza, sull'esperienza, sulla conoscenza approfondita del mondo giovanile e di questi ragazzi in particolare, ti ritrovi comunque, prima o poi, a fare i conti con la tua povertà di educatore...
L'ha stilata la ong americana Blacksmith institute: discariche grandi come città, zone industriali e di estrazione di metalli pesanti dislocate soprattutto nei Paesi poveri.
Domenica sera, una nota cantante cristiana evangelica, Natalie Grant, ha abbandonato in anticipo il galà dei premi Grammy in segno di protesta contro i comportamenti anti-cristiani messi in atto sul palco.
Sin da quando eravamo piccoli, ci hanno insegnato che esistono dei pericoli dai quali bisogna stare lontani. Cosa c'entra tutto questo con i 10 anni che oggi compie Facebook? C'entra, eccome...
Cinquant'anni del Sermig, un «sogno» come lo definisce il suo ideatore Ernesto Olivero che il 24 maggio 1964 fonda ufficialmente il Servizio Missionario Giovanile aiutato dalla moglie Maria Cerrato...
Juan Manuel Cotelo, regista e produttore del documentario su don Dominguez, il più visto di sempre in Spagna, ha portato nei cinema iberici un nuovo film. Un viaggio tra i convertiti attraverso gli occhi di un agente segreto.
Qualche migliaio a settimana. È la quantità di lettere, pacchi, disegni e oggetti che vengono recapitati in Vaticano a nome di Papa Francesco. Missive che arrivano da tutto il mondo e che vengono gestite dall'Ufficio di Corrispondenza del Papa...
Così titola la sua lettera pastorale Mons. F. G. Brambilla, Vescovo di Novara. A me piacerebbero tante cose nella "mia" Chiesa di domani. Provo ad elencarne due.
Alla fine l'ha spuntata l'azzardo, pro¬≠tetto da un sistema burocratico che lascia poco margine di manovra. Così, dal 20 dicembre, si scommette liberamente nel locale Eurobet, proprio di fronte al Servizio per le tossicodipendenze (Sert).
Più di 250,000, forse 500,000 a Parigi, 40,000 a Lione, decine di migliaia a Madrid e Varsavia, diverse centinaia a Roma, Budapest, Mosca, Bucarest, Bruxelles, Londra. Tutti in piazza ieri...
Il presidente Napolitano ha ascoltato con interesse la presentazione da parte del cardinale Scola del Rapporto Giovani 2013, pubblicato dall'istituto Toniolo e dall'Università Cattolica.
Monsignor Galantini (Cei) rilancia l'incontro del 10 maggio a San Pietro: «La scuola pubblica, statale e paritaria, va difesa a costo di qualsiasi sacrificio».
L'alleanza per la vita è capace di suscitare ancora autentico progresso per la nostra società, anche da un punto di vista materiale. Infatti il ricorso all'aborto priva ogni anno il nostro Paese anche dell'apporto prezioso di tanti nuovi uomini e don...
Per promuovere le Olimpiadi Invernali l'azienda Procter & Gamble, sponsor dell'evento, ha preparato questo spot in cui rende omaggio alle madri. Approfittando del messaggio trasmesso dal video, vorrei proporre tre aspetti su cui mi ha fatto rifle...
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.15. Beppe Severgnini, “Italiani di domani. 8 porte sul futuro”.
Raccogliere le proposte dei ragazzi tra i 9 e 16 anni su come affrontare la "Furia della Natura". Immaginare le conseguenze per l'uomo di fenomeni naturali che talvolta generano disastri come tempeste, uragani, terremoti e maremoti...
«Due tortore per la purificazione e un pugno di sicli d'argento in mano per il riscatto del primogenito»... L'omelia della Domenica scritta da don marco Pozza.
È un gesto molto semplice, ma di una ricchezza infinita, di una profondità immensa, con un valore altamente teologico. Così iniziamo e concludiamo l'azione liturgica più grande che è la Santa Messa.
La celebre rivista assegna la copertina a Bergoglio, ma l'articolo su di lui è un vaneggiante atto di accusa contro la Chiesa. Il Vaticano: «Rozzezza sorprendente».
Il film ha per protagonisti tre ex talenti, tutti classe 1977, che con Totti hanno giocato nelle giovanili della Roma. Ma legge spietata del circo professionistico del pallone, vuole che solo “uno su mezzo milione ce la fa”.
Non vi nascondo la mia emozione nel rivolgervi l'ultimo messaggio come Rettor Maggiore. Vorrei che queste mie parole giungessero al vostro cuore per dirvi che sempre vi ho amati e vi amerò sempre. Voi siete al centro della mia vita, della mia preghie...
La ricerca è, dunque, una nota fondamentale dell'essere uomo. Non si tratta ovviamente di una sorta di innata predisposizione ai libri e alle penne. È qualcosa di più profondo...
“Educare generando futuro. I minori di origine straniera in oratorio: dall'integrazione alla condivisione": la ricerca della Caritas Ambrosiana.
Pubblichiamo per intero il testo inedito nel quale Bergoglio, ricordando con gratitudine la spiritualità dei salesiani, rievoca con vivace lucidità l'educazione ricevuta nel loro collegio.
Sono da allarme rosso le condizioni di salute dei 180mila rom presenti nel nostro Paese, talmente precarie da farli vivere 10 anni in meno rispetto alla media nazionale degli italiani...
Nell'avvicinarsi della festa di don Bosco, riportiamo le preghiere, i pensieri e le riflessioni che i ragazzi di Bolzano hanno scritto su dei post-it in occasione della visita dell'urna alla loro città.
Questa relazione legittimerebbe le politiche che trasformerebbero la libertà di espressione e la protezione dal discorso dell'odio in un privilegio specifico degli omosessuali.
Appare veramente dura la vita delle comunità cristiane non riconosciute dal regime degli Ayatollah. Sono passati tre anni dall'arresto e dal processo di Behnam Irani, leader di una Chiesa domestica imprigionato per “attacchi alla sicurezza nazionale"...
Quella delle telefonate a persone già prenotate per l'interruzione della loro gravidanza, è come una doppia giravolta senza nessuna rete di protezione...
Si tratta di un agile e spigliato libretto che racconta quanto Francesco ha detto e fatto di «memorabile», per «addetti ai lavori» e non...
Che tristezza... Per la prima volta Disney Channel, il più quotato e visto programma televisivo per ragazzi al mondo, ha introdotto una coppia lesbica durante un episodio. Si tratta della serie "Good Luck Charlie". Nell'episodio in questione succede ...
Il “prossimo digitale” è moralmente vicino per condividere un bene spirituale come l'amicizia o la solidarietà anche se fisicamente si trova a centinaia di chilometri...
Iniziativa Acli-Caritas Gorizia. Da dicembre ad oggi raccolti più di 5 mila euro. Poletti (Acli Gorizia): “Possiamo essere una voce importante per difendere le famiglie, il lavoro, la speranza e spronare la politica ad agire”.
Frans van der Lugt, da decenni in Siria, unico europeo rimasto nella città assediata, lancia un videomessaggio su Youtube: «Noi amiamo la vita, vogliamo vivere».
Il paradiso è un diritto acquisito per chi è nato dalla parte giusta... L'importante è essere nati dalla parte giusta. Sono tanti quelli che si salvano?
Nella piccola comunità di Cateura è nata l'Orchestra di strumenti riciclati.“Questi violini e tamburi non hanno alcun valore monetario, non possono essere venduti, rubati, o pignorati, valgono solo nelle mani dei bambini che suonano".
E' uscito il libro di Marco Pappalardo, collaboratore abituale di Donboscoland, dal titolo "Buonasera! 365 pensieri di Papa Francesco". Un pensiero al giorno, da portare con noi e condividere..
“Niente papà che si perdono in brodi, minestrine o quant'altro per la nostra piccola” intona con orgoglio mentre accarezza il grembo dell'amica: “Ci saremo noi due a crescerla”.
Domenica 2 febbraio 2014 a Roma, in Piazza Farnese, ci sarà un presidio organizzato dall'associazione La Manif Pour Tous Italia, per difendere la Famiglia dagli gli attacchi delle lobby LGBT.
Quanto è importante la correzione fraterna in una parrocchia? Tollerare sempre e comunque in nome dell'amore per non perdere nessuno o sempre in nome dell'amore indirizzare chi sbaglia sulla retta via col rischio di perdere un fratello?
E' stato spontaneo, vedendo da lontano d. Bosco, sorridere di cuore: ciao d. Bosco! E stare lì, a raccontare gioie, domande, apprensioni e confidenze. La prima sensazione è di aver sentito su di me il suo amore vivo...
«La Giornata della Memoria non si deve fare per fare piacere agli ebrei. Gli ebrei hanno la loro memoria “interna”. Io, la Shoah la ricordo tutti gli anni quando vado in Sinagoga...».
Questo video ci mostra la tristezza di un bambino che paragona le sue scarpe povere e malridotte a quelle di un altro bambino che incontra al parco. È un'esperienza che viviamo tutti: l'esperienza di paragonarci a qualcuno.
Nella Giornata della Memoria non dimentichiamo le tante persecuzioni e i tanti genocidi che si perpetuano ogni giorno in molte parti del mondo... Ecco la storia di un Cristiano Eritreo.
Le nove pagine del Sistema Preventivo di Don Bosco sono un condensato di saggezza pedagogica, una professione di fede nel valore dell'educazione.
«Se Gesù si presenta come Luce che dissipa le tenebre, chi lo segue non camminerà al buio, ma avrà la luce della vita!». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.14. Ermanno Olmi, “L'apocalisse è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro”.
Ecco che mi accingo a scoprire ancora più a fondo l'America: un Paese in cui una persona completamente cieca gareggia con centinaia di persone (se consideriamo le preselezioni) in un talent show...
Dammi pure dell'illusa, della donna all'antica, della patriota poco oggettiva, ma niente che possa accadere in questo Paese riuscirà a farmene sentire meno fiera, né a uccidere i miei sogni...
Ormai messa in sicurezza la legge sull'omofobia, le lobby e i poteri forti europei si sono chiesti: ma se è reato parlare male del «matrimonio» omosessuale, perché invece è permesso parlare male dell'aborto?
Siamo tutti discendenti di Adamo ed Eva. A dircelo non è più solo la Bibbia ma, in un certo qual modo, anche la scienza... Apparteniamo tutti alla stessa specie oppure no?
"UN DIARIO PER CHIARA LUCE": sabato 25 gennaio al Piccolo Teatro Don Bosco(zona Paltana) a Padova. Iniziativa di Parrocchia S.Giovanni Bosco, Associaz. Piccolo Teatro, Istituto Salesiano Domenico Savio in occasione della festa di San Giovanni Bosco.
"E' questa fede nella sua Parola che ci da' la forza di andare avanti, di non sentirci abbandonati da tutti e di non disperare di fronte a quella che sarà l'ennesima ingiustizia..."
Domenica 19 gennaio è avvenuto il primo incontro dell'Obiettivo Cooperatori 2014, è un percorso per tutti coloro che hanno a cuore i giovani e desiderano impegnarsi sulla strada tracciata da Don Bosco...
La forza si esprime attraverso movimenti coreografici, richiami, giochi e sorprese in linea con il tutto, per poter suscitare nel pubblico emozioni e sensazioni che altrimenti con i singoli attori sul palco non avverrebbero.
Per tutta la vita il maestro ha creato orchestre, coltivato talenti, promosso la cultura. Ricordarlo degnamente significa raccogliere la sua lezione: vivere la musica come valore artistico e civile.
Il messaggio di papa Francesco per la 51' Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si terrà l'11 maggio 2014 e avrà come tema: "Le vocazioni, testimonianza della verità".
A sorpresa la squadra caraibica di bob a due è riuscita a qualificarsi per i Giochi di Sochi. Ora ha diciotto giorni per trovare finanziamenti...
Il workshop ha l'obiettivo di creare attraverso l'utilizzo di materiali poveri e con svariate tecniche, delle maschere fantastiche e oniriche. Nasco a Vicenza nel 1987 ma il temperamento è decisamente del Sud...
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.3. Buone feste!
Una lettera da Bangui di padre Federico Trinchero, frate carmelitano scalzo: «Restare qui è una forma di protesta pacifica per esigere al più presto una pace vera».
Le violazioni dei diritti umani non si sono fermate. A distanza di pochi giorni dalla “buona notizia”, infatti, un'altra donna al nono mese di gravidanza è stata costretta ad abortire.
Giocate, bambini, giocate. Con i vostri amici, inventandovi giochi sempre diversi. Lontano dagli sguardi apprensivi degli adulti. Giocate all'aperto, perché soltanto quello là fuori è vero gioco.
Don Fabrizio De Michino è un giovane sacerdote che, dopo una lunga malattia, è salito al cielo il 1° gennaio 2014. Pochi giorni prima di morire ha scritto una lettera di affidamento al Papa, che il Cardinal Sepe ha letto durante il suo funerale.
Care amiche e amici, ho deciso di scrivervi e ricorrere a voi vedendo le tante situazioni di guerra e di conflitto sociale e politico che fanno soffrire popoli e nazioni nel mondo... (di sr Maria del Carmen Canales).
Prima di ogni aspetto giuridico e ogni presa di distanza etica la nostra preoccupazione dovrebbe essere la vicinanza a questa donna e a suo figlio.
Chris Arnade, ha lavorato per 20 anni come trader per "Salomon Brothers". Nel 2012 ha deciso di lasciare il mondo della finanza. È rimasto a New York, ma ha cambiato mestiere, dandosi alla fotografia...
«Oh, dunque voi volete che io vi dica qualche cosa. Se potessi parlare, quante cose vi vorrei dire! Ma sono vecchio, vecchio cadente, come vedete; stento perfino a parlare. Voglio dirvi solo che la Madonna vi vuole molto, molto bene. E, sapete, essa ...
Sono testimoni della loro fede in Cristo. Approdati dallo sport, dal professionismo, dai viaggi e dai jet-lag, dalle tensione, dall'agonismo esasperato, dalle rivalità, alla fede.
Oltre 600.000 i cristiani rifugiati e sfollati, costretti a soffrire freddo e fame. La persecuzione religiosa nel paese sta diventando la peggiore del terzo millennio.
Ragione, religione e amorevolezza sono oggi, più di ieri, elementi indispensabili all'azione educativa e fermenti preziosi per dar vita ad una società più umana...
Come si possa utilizzare una canzone che parla di vita in uno spot dedicato alla morte è proprio un mistero, ma è ciò che sta succedendo a "Vivere".
L'americana Vivienne Harr voleva «abolire la schiavitù dei bambini» e il suo banchetto a Doc Edgar Park è diventato così famoso che ha raccolto un milione in un anno. «Servire è la cosa più bella del mondo».
Intervista a don Munir, Ispettore Salesiano del Medio Oriente in Medio Oriente che sarà ospite alla Festa dei Giovani di Jesolo il 9 marzo 2014. « Nulla è rimasto di quanto c'era prima...».
Mi pare opportuno offrire alcune considerazioni e sei chiavi interpretative che possano aiutare a comprendere alla spiritualità di don Bosco e, in particolare, a leggere con frutto l'antologia di tesi allestita per questo terzo anno di preparazione a...
Testimonianza di Gaia Lauri dell'oratorio di Mogliano Veneto (TV) alle XXXII Giornate di spiritualità della Famiglia Salesiana che si stanno svolgendo a Roma. «Mi è stato chiesto di raccontarvi come vivo e testimonio il carisma salesiano nel cortile ...
Che «leggerezza» c'è in qualcosa che ogni volta ti ruba la personalità, altera le sensazioni, offusca la percezione della realtà, ti esalta e stordisce allo stesso tempo?
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.13. AA.VV , “Custodire il creato”.
Consapevole che il fondamento di ogni catechesi sta nella Parola di Dio, di un Dio Papà, don Bosco si servì della Sacra Scrittura, presentata attraverso delle frasi facili da memorizzare dai suoi giovani...
Rimase come la più grande delle tentazioni tra quelle capitategli. Oltre il rischio di piangersi addosso per essere arrivato in ritardo per diventare il più grande tra i profeti... Fu la semplice tentazione di sentirsi Dio!
Riportiamo il messaggio che Papa Francesco ha scritto lo scorso Agosto per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra oggi!
La vita è più forte di ogni cosa e scaturisce all'improvviso quando meno la si aspetta e in modi che non avremmo mai pensato. Credo che chiunque abbia, sin dalla nascita, una missione; e la si scopre vivendo.
Che cosa sta succedendo in questo maledetto paese? Parafrasando il pensiero dell'Innominato non sono pochi i momenti in cui questa frase viene alla mente...
Il suo nome è Nessuno. √â questa l'ultima frontiera. Sull'onda dell'autodeterminazione, rinnegare il cognome del padre ed anche quello della madre. E inventarne finalmente uno che ci aggrada. Diventerà il nostro cognome, anzi no. Il mio...
Riportiamo l'appello del sito CitizenGO per bloccare la legge belga che prevede l'eutanasia anche per i bambini. "Gli individui più deboli della società hanno bisogno di assistenza e solidarietà e non di essere autorizzati a morire".
Che meraviglia, la protagonista è una famiglia stabile, che festeggia le sue nozze d'oro dopo aver vissuto lungo tutta la storia dell'Italia repubblicana. Pupi Avati, con "Un matrimonio", torna a farci sperare.
Dopo il passaggio di consegne con Parolin il cardinale lascia anche la commissione di vigilanza sullo Ior. Ritratto di un ex “primo ministro” Salesiano.
Il workshop sarà un'esperienza di condivisione orientata per me, per noi, per gli altri. Il workshop di ANIMAZIONE DA PALCO sarà un'esperienza di condivisione orientata per me, per noi, per gli altri. Le iscrizioni on line cominceranno venerdì 24 gen...
Dal Signore, Don Bosco ricevette molti doni, tra cui la capacità di saper avvicinare i ragazzi ed educarli e la costanza nel portare avanti i suoi progetti... Ma ricevette anche doni speciali, che chiamiamo «soprannaturali».
L'inventore del fucile AK-47 è stato per tutta la vita un'icona dell'Urss. E come il personaggio manzoniano ha infine abbracciato la fede grazie all'aiuto di «Dio e degli amici».
Una testimonianza dal fronte: Leer è sotto il controllo dei ribelli, ma si teme un attacco dei governativi. Non ci sono vie di fuga. I missionari però non vogliono andare via.
Siamo all'incrocio della Paragua e la Mutualista, due strade parecchio trafficate di Santa Cruz; la gente sta tornando... Ci avviciniamo e David lo riconosce, si chiama Luis Angel, 13 anni... Testimonianza di Leonardo Vivian, volontario in Bolivia.
Il parkour è arrivare da un punto A ad un punto B nella maniera più rapida ed efficiente possibile utilizzando le nostre sole risorse fisiche. Il workshop darà la possibilità di cimentarsi con questa disciplina, averne un assaggio ed essere parte int...
La Messa è la preghiera per eccellenza, attraverso la quale Don Bosco svolge la catechesi più profonda, mettendola a fondamento di tutta la sua opera educativa.
Il senso di peccato invece esiste solo a partire dall'esperienza della relazione con Dio, non prima. E' nel momento in cui Lui mi può perdonare che mi accorgo si essere peccatore, non prima!
Nella Provincia Autonoma di Trento, sta dando ottimi frutti un esperimento decisamente fuori dalle righe: la convivenza fra malati psichici gravi e rifugiati politici provenienti da diversi paesi...
Quando papa Francesco, dal piccolo schermo, «lassù da quella finestra», ha pronunciato il suo nome «Loris Francesco...», è rimasto senza parole. Lo stava ascoltando, come è accaduto ad altri neoporporati, senza alcun preavviso.
Il workshop darà l'occasione di imparare coreografie che andranno ad arricchire lo spettacolo della Festa dei Giovani e di creare legami grazie alla musica e allo stile hip hop. Le iscrizioni on line cominceranno venerdì 24 gennaio a mezzanotte.
L'animazione da palco si studia in strada, o meglio nel teatro di strada, dove le persone si fermano se sei bravo, ma anche se sei vero. Nella strada infatti non c'è palco e non si sa mai come va a finire. Le iscrizioni on line cominceranno venerdì 2...
Workshop di danza d'espressione africana con musica dal vivo. Il workshop sarà dedicato alla creazione di performance di danza d'espressione africana, uno stile di danza che unisce i caratteri forti e solari della danza tradizionale africana con quel...
Non si può immaginare la vita di Don Bosco senza la presenza dei ragazzi e dei giovani. All'età di 32 anni scrive loro: «Miei cari, io vi amo tutti di cuore, e mi basta sapere che voi siete ancora in tenera età, perché io vi ami assai».
Un argomento fra i più usati è: legalizzare i comportamenti sociali più diffusi. Dunque dobbiamo legalizzare anche la corruzione?
La perdita del senso del dovere viene per lo più giustificata dal rimando alle responsabilità altrui: se sono i capi a dare il cattivo esempio, si comprende come il meccanismo di deresponsabilizzazione si diffonda a macchia d'olio.
Quando la sera cessa il flusso di turisti, i portici intorno al Vaticano diventano rifugio precario per decine di senza tetto. Tante realtà caritative li aiutano. Ma a volte il freddo non perdona.
Il Paese asiatico celebra Aitzaz Hasan Bangish, che ha affrontato un attentatore diretto al suo istituto ed è morto con lui. «Volevano una strage, volevano distruggere tutto».
Scriveva Giovanni Paolo sul Seminario: «..Questa istituzione ha dato moltissimi frutti lungo i secoli e continua a darli...». Uno di questi frutti è stato proprio la formazione sacerdotale di Don Bosco.
Migliaia di persone hanno preso parte sabato pomeriggio a Roma alla manifestazione in difesa della famiglia naturale e della libertà di pensiero promossa da “La Manif pour tous Italia”.
Intervista a Caterina Simonsen, colpita da quattro patologie rare che ha avuto il coraggio di raccontare la sua condizione. E di spiegarsi, anche di fronte a violenti attacchi.
Il movimento spontaneo delle Sentinelle in Piedi, che sorge dal basso, non ha connotazione ecclesiale o clericale, è semplicemente la coscienza che si ribella allo stravolgimento della natura umana che si vuole attuare con leggi ...
Uno scrittore racconta la sua battaglia. Non è vero che un bravo insegnante deve insegnare bene, e basta. L'insegnamento non è cultura soltanto. È vita. Per insegnare ai ragazzi, devi vivere la vita dei ragazzi. Leggere quel che leggono...
Ecco le principali proposte per l'Estate 2014 del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto a livello ispettoriale (regionale). Per le proposte dei centri salesiani locali, contatta la tua casa salesiana di riferimento o quella più vicino a te.
Il workshop di Stage in Action permette di amplificare la potenzialità del singolo nella potenza e nell'energia del gruppo, la cui forza si esprime attraverso movimenti, richiami, giochi scenografici e sorprese. Le iscrizioni on line cominceranno ve...
Il Workshop di scenografia è un laboratorio artistico-creativo che dà l'opportunità di qualificare le proprie competenze artistiche in vista di un servizio educativo. Mescolando le arti visive con la relazione e l'impegno, si tratterà di creare i fon...
Workshop di animazione musicale, basato sull'uso delle percussioni e della body-percussion. Il gruppo ‚Äì inteso come identità ritmica d'insieme di tutti i partecipanti ‚Äì diviene ben presto una vera e proprio orchestra. Per l'edizione 2014 il works...
Ci conosciamo, andavamo alla stessa scuola materna, abbiamo riso e giocato insieme. Però, quando le nostre strade si rincontrano, i nostri sguardi si allontanano, un occhio guarda per terra, l'altro assorto nel nulla...
Interessi economici e il petrolio, oltre alle altre ricchezze naturali che caratterizzano il Sud Sudan – oro, argento, rame e ferro – sono le cause vere di questo scontro. Il Sud Sudan, pur essendo il terzo bacino mondiale di ricchezza di petroli...
"E' incredibile quest'Uomo: si fa attendere, arriva, rigira la storia a suo piacimento. La sua potenza è d'essere privo di potenza: nudo, debole, povero, indifeso"... L'omelia della Domenica di don Marco Pozza.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.12. Michela Trevisan ed Elena Moro, “Mangia sano e spendi poco”
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.2. Se Dio ha i tappi nelle orecchie ci sarà un motivo.
“Ma chi è mai quel prete che mi ha confessato? Certamente è un diavolo o un santo. Mi ha detto un peccato segretissimo, di cui io non mi ricordavo più e che non ritenevo neppure che fosse peccato”. Don Cerruti, sorridendo, gli disse che era Don Bosco...
Parla a tempi.it il pm che ha fatto chiudere i canapai ticinesi. La liberalizzazione della canapa? Un danno per la salute dei cittadini e non servirebbe a contrastare la criminalità organizzata.
"Se vogliamo dialogare, non possiamo insistere su qualcosa che manca. Al contrario, dobbiamo prendere le mosse da ciò che ci accomuna, e cioè l'esigenza insopprimibile della ricerca".
Il Centrafrica è “sull'orlo della catastrofe”, con metà della sua popolazione sfollata e 2,2 milioni di persone che necessitano di “aiuti immediati”.
Wojciech Polak - Segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca – ha recentemente mandato una lettera pastorale a tutti i fedeli polacchi, riguardo il tema dell'ideologia gender.
Noi vediamo veramente solo ciò a cui accordiamo attenzione. Sarà per questo che ci scontriamo spesso con altri per strada mentre guardiamo il nostro aifon?
2,1 migliaia d'individui: i nomi e cognomi raccolti assieme a queste cifre sono quelli dei cristiani uccisi rispettivamente nel 2012 e nel 2013 per la propria testimonianza di fede.
In vista della celebrazione del Battesimo di Gesù che si terrà questa Domenica, riportiamo il testo dell'Udienza generale che il Papa ha tenuto sul tema del Battesimo Mercoledì 13 Novembre 2013.
Lugi Calabresi era un cattolico osservante, un uomo che provava ad impastare la sua vita quotidiana con il Vangelo. Su di lui è aperta anche una causa di beatificazione...
Belle e profonde amicizie legarono don Bosco, negli anni di studio, a Paolo Braje di Chieri, a Guglielmo Garigliano di Poirino, a Luigi Comollo di Cinzano. Soprattutto questo ultimo inciderà molto nella formazione di Giovanni.
Ogni volta che ti colleghi a Facebook hai l'opportunità di condividere informazioni personali, dagli aggiornamenti di stato alle informazioni biografiche che appaiono sul tuo profilo...
Il rispetto per l'ambiente da parte dei giovani passa attraverso la famiglia. Essa è la principale “agenzia” educativa che può sviluppare una sensibilità ecologica.
La mappa del Medio Oriente e della Mezzaluna fertile rischia nei prossimi anni di essere completamente ridisegnata. Al punto che potremmo ritrovarci nel giro di qualche anno con ben 14 Stati.
Il programma dell'uscita organizzata dalla Scuola di Mondialità, che si terrà a Verona Domenica 12 Gennaio!
«Una notte, non saprei precisare come, sentii bussare alla porta di camera mia. Dissi: “Avanti!”. Nessuno rispose. Allora mi misi di nuovo a dormire, quando sentii bussare una seconda volta...
Video della campagna “Tagliamo le ali alle armi” di Rete disarmo. Le risorse spese per le politiche destinate alle persone con disabilità equivalgono all'acquisto di 3 cacciabombardieri.
Riportiamo l'appello per partecipare alla Manifestazione in difesa della famiglia organizzata da La Manif Pour Tous Italia, l'11 gennaio 2014 a Roma, in Piazza di Pietra, alle ore 15.30.
Noi cominciamo dalla prima persona che ha influito grandemente nella sua formazione umana e cristiana ed è stata certamente Mamma Margherita. Una mamma eccezionale...
Come consiglia Don Tonino Bello gli auguri non possono limitarsi ad essere innocui, formali, imposti da routine di calendario...
Venerdì 3 gennaio mentre i ragazzi aspettavano l'autobus dell'oratorio per venire al catechismo, in una zona di Aleppo da cui provengono molti dei ragazzi che frequentano l'oratorio salesiano, sono caduti due mortai.
La definizione “nativi digitali” è uno di quei neologismi fortunati per confinare un mostro di ben altra entità. Confinato il mostro nel recinto tecnologico ci sembra di poterlo gestire meglio...
Per i ludopatici è un problema riuscire a starne alla larga. Per i baristi è difficile separarsene. Gli uni perché malati di gioco; gli altri perché messi all'angolo da condizioni contrattuali che prevedono penali stratosferiche...
Una domanda che si perderebbe nel mare infinito di "perché ?" e "cos'è?" dei nostri bambini se non avesse il potere dirompente di un gancio pugilistico e la capacità conseguente di mettere K.O. la maggior parte degli adulti....!
Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Matteo 2,1-12).
Novità 2014 ! Se pensate di aver visto tutto... vi sbagliate! Un workshop unico nel suo genere vi incanterà con la sua poesia. Uno strano attore-mimo vi mostrerà il suo mondo attraverso un viaggio dal sapore "antico", confuso tra sogno e realtà, roma...
Ti ringrazio perché quando il mio limite non lo vedo permetti che qualcuno me lo faccia notare... i ringrazio per le mie fisse, le mie ossessioni, le mie stramberie. Ti ringrazio per i pensieri bassi, stupidi, inutili che il mio mondo interiore produ...
Partendo da qualche suggerimento ricevuto nei giorni scorsi, soffermo la mia attenzione su un semplice "particolare" che contraddistingue (o dovrebbe farlo) ciascuna persona... Come mi vedo? E come mi vedono gli altri? «Unico ed irripetibile». Per ri...
Rispettando la tradizione, nel primo pomeriggio di oggi, 31 dicembre, il Rettor Maggiore ha presentato ufficialmente la Strenna 2014. A tema la spiritualità salesiana, terzo argomento del cammino triennale di preparazione alla celebrazione del bicent...
C'era il profumo e il sospetto di una giornata qualsiasi quel mattino a Nazareth... Il giorno dopo Maria, donna feriale, riprese il lavoro quotidiano. S'intrufolò nella fila delle donne che andavano alla fontana, senza che alcun cenno lasciasse suppo...
Raccogliere le migliori notizie del 2013 non è stato facile, ognuna ha un suo perché, un suo lato positivo e potete saltellare tra le categorie del nostro sito per scoprirle.
I media cattolici concordano: si tratta di persone che generano rancore e violenza. In realtà non amano gli animali e tentano di frenare la ricerca. Ad ogni costo.
Un giorno una convertita mi confidò di essere entrata casualmente in una chiesa proprio mentre si leggeva il passo del Vangelo dell'incontro di Gesù con la Samaritana: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: “Dammi da bere!”» (Gv ...
C'è una fetta di mondo che ha fatto dell'essere riconosciuto una ragione di vita e di morte. Se manca la luce, però, si torna tutti uguali: anzi, torna a splendere la semplicità della vita e, di conseguenza, la semplicità dell'umano.
Eccoci giunti alla edizione 2014! I workshop sono una esperienza formativa e di servizio all'interno della Festa dei Giovani e della Festa dei Ragazzi. I giovani sperimentano la bellezza di comunicare e vivere il Vangelo attraverso l'arte, formandosi...
Il nuovo libro di Marco Pappalardo dal titolo "Abbiate il coraggio di essere felici. Pensieri di papa Francesco per i giovani". Il prof. Marco Pappalardo si propone, a pochi mesi dalla fine della GMG di Rio, di non far cadere la ricchezza ricevuta in...
Non passa giorno ormai che Riccardo Rossi non doni ai suoi lettori storie edificanti e vere, tratte dalla quotidianità della casa famiglia, da realtà ecclesiali, da associazioni, da racconti di vita, da iniziative di solidarietà locali, regionali, na...
Anche quest'anno la Festa dei Giovani desidera creare uno spazio di protagonismo per i giovani, uno spazio in cui diventare protagonisti della festa. Gli 'Stand della Festa dei Giovani'...
Oggi la Chiesa ricorda Santo Stefano, il primo martire, che morì lapidato chiedendo a Dio di non imputare questo peccato ai suoi assassini. Non solo nei secoli passati ma ancora oggi tanti cristiani...
È stato, è e sarà per sempre il punto in cui Dio ha deciso d'incarnarsi, d'assumere per amore di noi, sue creature, la nostra stessa carne, le nostre stesse ossa...
Il rischio della “carità presbite”, quella carità che ama chi sta lontano e lo fa stare lontano, dimenticando il povero accanto a noi...
«Quello che è rimasto è “solo” un sorriso. Ma non un sorriso qualsiasi, il sorriso di Don Bosco!»... Una lettura del passaggio dell'urna di Don Bosco in Triveneto.
“Nella scuola di mio figlio si è deciso di non preparare il presepe e l'albero per tutelare la pluralità di religioni presenti nelle classi”.
Francesco ha parlato di una teologia della donna per fare della diversità un punto di forza. Ed è consapevole che se questo non avviene è la Chiesa a rimetterci, a non crescere.
È bene dare nomi e volti a chi, in questa nostra strana Italia, sta morendo di fame. Come sempre è il Meridione a soffrire di più questa crisi disastrosa le cui conseguenze possiamo solamente immaginare...
Simpatico articolo di Avvenire che fa riflettere, attraverso le critiche e i luoghi comuni detti su alcuni degli ultimi papi, sul modo a volte ingenuo che i fedeli hanno nel rappresentare la figura del Pontefice.
Sarà Natale anche nel silenzio delle carceri, nei tuguri dei rapiti, dove da 5 mesi è prigioniero pure padre Paolo Dall'Oglio. Sarà Natale nel ge¬≠lo delle tende dei profughi.
Riportiamo la petizione lanciata dai comitati "Sì alla famiglia", per dire NO alle linee guida sull'omofobia impartite dal ministero delle pari opportunità e che rischiano di limitare la libertà di stampa.
Scrivo a voi convinto che siete il presente di questa società; lo siete nella prospettiva concreta dell'oggi anche quando tutti vi dicono che rappresentate il futuro. Ma quale futuro ci potrebbe essere senza un presente?
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin. 11. Federico Grom e Guido Martinetti, “Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori”.
"Guardare a Giuseppe vuol dire scoprire i lineamenti costitutivi dell'esperienza cristiana con quel discernimento che permette di capire quali siano le scelte più importanti da attuare". L'omelia della Domenica.
Purtroppo, io che offro con gioia da anni un po' del mio tempo per i ragazzi dai 5 ai 14 anni nel mio oratorio, mi sento rimproverare questo servizio nei miei colloqui di lavoro. Più volte mi viene sollecitato e consigliato di togliere quella parte.....
Sono uno studente universitario di 21 anni, un giovane cittadino sufficientemente attento e informato, un puntuale elettore e un preoccupato futuro lavoratore. Le scrivo perché, per la prima volta da quando mi interesso alla politica nazionale, io ho...
Adesso servono fatti. Se si vuol riparare non basta cancellare l'ultima norma della vergogna. Occorre realizzare un grande "piano regolatore" nazionale, che riduca gli spazi di Azzardopoli.
La storia di una famiglia che ha scelto di accogliere una figlia destinata alla morte. «I bambini devono essere amati, hanno il diritto di nascere e le donne come me hanno bisogno di aiuto, non di essere spinte ad abortire».
Lettera di un preside di un istituto veronese. «La scuola paritaria risulta sussidiaria a quella statale, che non riesce a coprire tutto il fabbisogno del territorio».
Riportiamo di seguito la traduzione di una lettera “orwelliana” immaginaria pubblicata sul sito belga EuthanasieSTOP.
Titolo: "Linee guida per un'informazione rispettosa delle persone LGBT". Ovvero, le regole che i media dovranno seguire – secondo gli estensori del documento – nel parlare di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali/transgender...
La diatriba si sposta poi sul piano doni... Chi li porta, a chi si scrive la letterina? A Gesù Bambino o a Babbo Natale? Quali sono i simboli natalizi che contraddistinguono il nostro Natale?
Da sabato sera un commando di Al Nusra ha in mano una comunità cristiana del villaggio. L'allarme di monsignor Nazzaro: «Se una sola donna uscisse senza il velo, tutti gli abitanti verrebbero passati per le armi».
Le porte del calcio si aprono e chiudono velocemente. Basta passare al momento sbagliato per sbatterci contro la faccia e ritrovarsi a terra, con le speranze finite in mille pezzi...
A tutti noi oggi è richiesto di cambiare radicalmente l'assetto delle nostre vite. Per esprimere questa stessa idea, Papa Bergoglio userebbe probabilmente un antico termine della tradizione cristiana: conversione...
Il problema è quello dell'assolutizzazione dell'autodeterminazione individuale, per la quale istanze di ognuno vanno assecondate a prescindere, quand'anche fossero finalizzate al desiderio di morire...
Si deve ringraziare l'autrice per il coraggio di andare controcorrente offrendoci un saggio che illumina ciò che si nasconde sotto i cambiamenti linguistici, le mode pedagogiche e accademiche che ad un primo sguardo sembrerebbero solo una bizzarria.....
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.1. Com'è libera la libertà!
Intervista con papa Francesco su Natale, fame nel mondo, sofferenza dei bambini, riforma della Curia, donne cardinale, Ior e prossimo viaggio in Terra Santa...
"E' lo spot più sublime sul tema dell'amicizia. Firmato da due amici di vecchia data, cugini per sangue di madri e gemelli per sogni del cuore"... L'omelia della Domenica di don Marco Pozza.
John Elefante è un cantautore britannico di 55 anni, che con la sua ultima canzone “This time” sta commuovendo il web. Elefante racconta la storia della nascita della sua figlia adottiva, quasi interrotta dalla sua madre naturale, insieme alla sua gi...
«Corruzione e criminalità offendono Dio»... Il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2014.
Incontrare Gesù e innamorarsi di Lui è stata la felice avventura dei santi di ogni tempo e rimane sempre una splendida opportunità per tutti, fino alla fine dei tempi...
Se a mia figlia, che ha otto anni, io chiedo se abbia imparato qualcosa di interessante e di bello, lei è più propensa a parlare. A tavola, a cena, ognuno di noi racconta che cosa sia capitato di interessante durante la giornata...
Tra sportivi e cantanti che vanno per la maggiore spuntano dalla ricerca, in maniera sorprendente, i genitori: la madre e il padre, con uguale intensità, cosicché la famiglia, nel suo complesso, conquista il primo posto.
Bocciata, anzi decaduta senza discussio¬≠ne. La controversa risoluzione Estrela «sulla salute e i diritti sessuali e ripro¬≠duttivi» (con annesso diritto all'aborto) è archiviata, con un colpo di scena.
Il mese scorso abbiamo ricominciato a proporre la preghiera missionaria dell'11 del mese. Con la seconda ci siamo trovati di fronte a tante esperienze e contenuti nuovi...
«Se fosse vera, la sentenza della Cassazione è un aborto giuridico». Intervista al presidente dell'Associazione Meter, che ha appena ricevuto un telegramma da papa Francesco.
Riflessioni sulla fede scritte nel giorno dell'Immacolata, partendo dall'esperienza di San Francesco di Sales.
E' stato realizzato dai giovani reclusi dell'istituto Meucci di Firenze e racconta le loro storie in 17 brani. Il progetto è promosso dalla cooperativa Cat.
Il modo giusto di difendere quel "bene" che è la famiglia non è semplicemente quello di ribadire che solo la famiglia e il complesso dei vincoli «naturali» che da essa conseguono garantiscono l'ordine delle generazioni.
Oggi 10 dicembre, in concomitanza della Giornata mondiale dei Diritti Umani, il lancio della campagna internazionale sul diritto al cibo promossa da Caritas Internationalis, che ha per titolo “Una sola famiglia umana - Cibo per tutti”.
A diciassette anni sant'Agostino era come i giovani d'oggi, immerso nell'ozio e nella degenerazione morale. Ma carico di un desiderio anelante l'infinito emerso dall'incontro con Ambrogio.
«La malattia, che inizialmente ci sembrava uno spettro insormontabile, si è rivelata un'illusione. È sempre stato impossibile per me pensare a lui con disperazione: lui ha squarciato completamente la visione terribile che avevamo all'inizio».
L'appello dell'arcivescovo di Bangui, Dieudonné Nzapalinga. Migliaia di sfollati cercano rifugio nelle chiese e nelle missioni.
L'inferno dunque non indica un luogo ma una situazione in cui potranno cadere coloro che liberamente e definitivamente hanno scelto tutto ciò che è contrario alla volontà di Dio e, di conseguenza, anche a ogni cammino di umanizzazione.
La legge sull'omofobia non è ancora stata approvata e già abbiamo potuto assistere a numerosi i casi di aggressione verbale e mediatica nei confronti di chi chiede la libertà di poter affermare, senza discriminare nessuno, che la famiglia è quella co...
Chiedete ad un ragazzo di oggi quali lezioni frequenta volentieri: vi citerà non l'“in-decente” (professore amicone, complice, che parla di sé e non fa lezione), non l'“in-docente” (colto ma freddissimo), ma il docente che li mette alla prova, che li...
Il punto della situazione Europea e italiana sul tema della famiglia e le iniziative dell'associazione La Manif Pour Tous Italia, che difende il diritto di un bambino ad avere un padre e una madre.
In occasione dell'arrivo dell'urna di San Giovanni Bosco nella Basilica di San Marco a Venezia, Giovedì 12 Dicembre sarà possibile acquistare due cartoline e avere un annullo postale speciale, creato per l'occasione!
Un video molto semplice e simpatico, che fa riflettere sull'esistenza di Dio e su quanto conti l'avvicinarsi a Lui e compiere il passo verso Colui che ci attende sempre, pronto ad accoglierci.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin10. Andrea Kerbaker, “Lo scaffale infinito”.
"C'era profumo di pane e di bucato, di stoffe e di aromi mattutini, di letti da rifare e stoviglie da maneggiare. In quella casa stavano gli arnesi semplici di tutti i giorni...". L'omelia della Domenica di don Marco Pozza.
L'iniziativa promossa dal Monastero di Santa Rita da Cascia: se una futura sposa non può acquistare il vestito nuziale, può rivolgersi alle monache di clausura che, da oltre settant'anni, riutilizzano gli abiti che spose novelle regalano loro per dev...
Lewis impiegò tempo abbondante, durante l'adolescenza, la giovinezza e la prima età adulta, per girare completamente le spalle a Dio. I suoi notevoli talenti intellettuali li aveva impiegati tutti per elaborare una filosofia pencolante fra l'agnostic...
Lo sfruttamento della disperazione di chi fugge e la violazione dell'infanzia assumono i contorni di procedure sistematiche, di un modo come un altro per far soldi sulla pelle dei più deboli...
L'arcivescovo di Totino mons. Nosiglia ha annunciato che nel 2015 ci sarà un'ostensione straordinaria della Sindone, in concomitanza con le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Don Bosco!
Così come esiste l'homo ludens, cioè la persona umana che libera le sue potenzialità creative, artistiche, culturali e sportive, attraverso le sue opere estetiche e atletiche condotte nella gratuità, libertà e creatività, così Dio crea l'universo e s...
La vicenda di una madre inglese salvata da un bambino che “non era nei programmi”. «È come se qualcuno lo avesse mandato dall'alto per salvarmi la vita».
Dura presa di posizione della Focsiv alla bozza di riforma della legge 49. Il presidente Cattai: "Sconcertante la virata verso un modello che collide con l'impostazione di fondo basata sul volontariato". Actionaid: "Il destino del fondo unico sembra ...
Auspicare dunque un ritorno alla moralità, all'etica ed in ultima istanza all'umanità è (insieme ad una giusta stabilità economica) ciò che viene suggerito come la buona via alla felicità, in equilibrio tra elementi materiali e morali, economici e um...
Le statistiche e i numeri sono importanti per le democrazie. Dobbiamo però usare occhiali teorici più sofisticati, capaci di vedere e raccontare le relazioni insieme agli individui, i luoghi insieme al reddito...
Ricorre oggi la festività del beato Filippo Rinaldi, terzo successore di Don Bosco. Riprendiamo un articolo che ci spiega la sua figura di santo salesiano e la sua biografia.
"Il corpo di ciascuno di noi è risonanza di eternità, quindi va sempre rispettato; e soprattutto va rispettata e amata la vita di quanti soffrono, perché sentano la vicinanza del Regno di Dio, di quella condizione di vita eterna verso la quale cammin...
"E' già passato un mese dal mio arrivo in Bolivia, un mese ricco di scoperte sfide ed emozioni. Dopo la prima settimana di ambientazione e visita alle varie case del progetto, è iniziata ufficialmente la mia esperienza di servizio a Techo Pinardi..."
"Ma è interessante notare coma nella lingua informatica, e anche in italiano, si dica to save, salvare, azione che riguarda non le anime ma i documenti. La “salvezza” si trova nel menù “file”, o nella barra degli strumenti".
Chi si adopera da tempo per cercare di costruire spazi di umanità e di civiltà, sa benissimo che complici di questo sfruttamento sono anche alcuni cittadini italiani. Che negli anni hanno speculato sulla "ricchezza" nascosta dei cinesi.
L'autrice di questo articolo è medico anestesista presso l'ospedale di Olbia: «Non ci interessano i teatrini e le strumentalizzazioni. Qui, e su tutto, oggi prevale la contentezza dell'essere vivi e del poter ricominciare. L'ironia non ci manca».
In un mondo contemporaneo con sempre maggiori disuguaglianze, con l'endemica marginalità economica nella disoccupazione e nel precariato, sarebbe ingenuo pensare che le apparenze esteriori di coloro che predicano la parola del Vangelo non condizionin...
Il linguaggio del corpo è ora innocente e spendibile ma ciò non comporta che esso possa essere accettato e festeggiato. A in- terferire con il delicato processo di appropriazione della nuova corporeità non sono più principi etici e valori religiosi, ...
Botta e risposta tra due pensatori, Vito Mancuso e Pierangelo Sequeri, attorno a un tema chiave del dogma cristiano e della vita in ogni tempo.
Sulla prima pagina del De Morgen, uno dei maggiori quotidiani del paese, sedici illustri pediatri lanciano un appello: “Euthanasie voor kinderen. Nu”. Eutanasia dei bambini, ora...
Muoversi per la diocesi che per undici anni è stata guidata da monsignor Bello significa immaginarlo ancora come un familiare che accompagna la vita della comunità. E toccarne con mano le intuizioni, la profezia, l'eredità quasi ovunque.
Ha citato anche i Queen, Ligabue e Jovanotti, l'Arcivescovo, nell'incontro con migliaia di studenti al Teatro Dal Verme organizzato dal Centro Asteria. Un dialogo che proseguirà attraverso i social network.
Mentre il ritiro delle truppe della coalizione procede a rapidi passi il Paese asiatico regredisce con altrettanta velocità facendo tramontare le speranze che a Kabul possa regnare una forma di democrazia rispettosa dei diritti umani.
Voglio scrivere a voi, a voi genitori che state preparando la strada del mio futuro. Sì, voglio parlare proprio a voi, mamma e papà, che grazie al vostro amore sincero e per sempre mi avete donato la vita.
"È l'Avvento: il Signore viene; non resta lontano, non aspetta di essere cercato. Il Signore viene perché vuole stare con noi e indicarci la via del cielo. Viene perché ci vuole bene". L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin. 9. Candida Livatino, "I segreti della scrittura".
Tutto inizia nel 2003. Viene a sapere che nel deserto del Sinai dei beduini che gestiscono il traffico di persone hanno sparato a una madre che tentava di fuggire con il suo bimbo di appena tre anni. Il bimbo muore sul colpo. È troppo. Nessuno fa nul...
Un blog: poca trasparenza, riprese effettuate in barba alle leggi locali, campi profughi riprodotti in set cinematografici, ricavi non destinati alle popolazioni coinvolte.
"Il Comune di Venezia si appresta a condurre una violenta e radicale rivoluzione nell'educazione dei figli dei veneziani, specialmente i più piccoli, sulla spinosa e delicata questione dell'identità e del ruolo della famiglia nella società in rapport...
Oggi l'incontro ravvicinato di ISON con il sole. Un'ottima occasione per educare alla meraviglia del creato (e alla gratuità che ne consegue).
«Usciamo, usciamo». Incomincia così il n. 49 dell'Esortazione Apostolica di papa Francesco sul tema dell'evangelizzazione, che ha impegnato il recente Sinodo mondiale dei Vescovi. L'immagine non è occasionale, né casuale...
Approvato dalla commissione competente del Senato il testo del provvedimento che estende l'eutanasia degli adulti, già in vigore dal 2002, anche ai minori.
La verità è che la crisi centrafricana è la cartina al tornasole del pensiero debole di una politica ancora troppo indifferente al tema della globalizzazione dei diritti...
Tra cinque giorni la consultazione popolare che sta facendo discutere. I sondaggi danno la vittoria a coloro che sono contrari a questa ipotesi.
Mi ha colpito una lettera ‚Äì rimasta senza risposta ‚Äì di uno studente del primo anno di liceo classico, uscita su “Repubblica”. Era titolata: “Perché tra noi liceali non si usa più ‚Äòti amo!' ”...
Che cosa possiamo fare per evitare che un'intera generazione si trovi già oggi e sicuramente domani senza mezzi adeguati e che si scateni un conflitto sociale senza precedenti?
Viene pubblicata oggi l'esortazione apostolica Evangelii gaudium, e c'è dentro la summa del pensiero di papa Francesco sulla Chiesa di oggi e su quella che verrà. SCARICA IL DOCUMENTO
San Giovanni Bosco si è lasciato conquistare da questo re e si è messo al suo servizio con grande generosità. Preso totalmente da Gesù gli ha consegnato il suo povero cuore di uomo perché attraverso di esso passasse l'unico amore che salva: l'amore d...
La diversità dell'altro (che è anche sessuale) allarga la conoscenza che io ho della medesima realtà e anche se non prende (nemmeno deve prendere) il posto della mia, dovrebbe condurmi a considerare che ciò che io vedo, sento, sperimento, non è l'ult...
Nella lotta al dilagare dello scambio di messaggi, foto o chat a sfondo sessuale tra adolescenti, il diritto cede il passo a genitori e insegnanti.
Il missionario padre Aurelio Gazzera afferma: «Si teme un bagno di sangue, con l'eliminazione di testimoni e personalità che hanno denunciato i crimini di questi otto mesi».
«L'è lù, l'è lù, l'è sempre lù...», dice la signora Maria alla vista del ct della Nazionale, Cesare Prandelli, che per un giorno è tornato da dove è partito, l'oratorio Jolly della natìa Orzinuovi...
“Sono quasi le cinque del mattino e io mi sveglio di soprassalto con un grande desiderio di uscire di casa per... pregare. Non ci posso credere. Per pregare?".
C'è in verità ancora tanta infanzia in quell'orgoglio di sembrare grande, che solo una quasi ancora bambina può manifestare. E tutto è cominciato come una cosa da niente, un pomeriggio con l'amica a cercare su Internet «un lavoretto, per essere auton...
Benvenuti, insomma, nell'epoca del politicamente corretto, delle menti obbedienti a leggi non scritte ma osservate, ahinoi, da quasi tutti. Leggi accomunate dal paradigma onnicomprensivo dell'opportunità...
Il gioco d'azzardo è il colpo di grazia per tante famiglie che vivono la crisi e si alimenta proprio sulla povertà, creando indebitamento e facendo finire alle volte in mano agli usurai.
“Ma cos'avrà mai questo corso di così speciale?”. “Tante informazioni sugli aspetti legali... E soprattutto ti danno dei consigli sul buon funzionamento del matrimonio”. Sul buon funzionamento? E cos'è, il libretto d'istruzioni d'un elettrodomestico?...
Sono una mamma di un ragazzo che quest'anno ha iniziato a frequentare il liceo. Un po' a causa di qualche professore, un po' perché sta crescendo, ma mio figlio da qualche mese si definisce addirittura ateo... Come posso rispondere?
Una giornata nella Comunità papa Giovanni XXIII. Tra famiglie generosamente allargate e nottate tra i vicoli, dove squillo e trans non attendono altro che una mano amica.
In molti dei suoi film di intrattenimento diffusi di recente, la Disney ha portato avanti questa tendenza di “rimodernare” la storia del cattivo, spesso con una luce gradevole proiettata sul passato del personaggio in questione...
La storia del beato Rolando Rivi «infanga la resistenza». È il motivo che ha spinto la scuola elementare Anna Frank di Rio Saliceto a sospendere le visite alla mostra sul giovane seminarista ammazzato da tre partigiani comunisti nel 1945.
L'omicidio di don Puglisi è diverso da altri. È impostato come un attacco mirato a un educatore dei nostri figli (...) Era un uomo che poteva minare i fondamenti del controllo e del comando totale sul quartiere di Brancaccio.
Alla fine questo anno della fede, la liturgia ci invita così a rimanere ai piedi del Crocifisso e a custodire il dono immenso della sua amicizia: la vera luce che illumina la nostra vita. L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
Il "da mihi animas" riempie la vita di quanti si ispirano a don Bosco, segnando il rapporto con Dio, le relazioni con i fratelli, l'intervento nella storia per un personale contributo...
La malattia mi ha insegnato che è sterile continuare a ragionare coi ”se” e i “ma”. La vita mi ha mostrato che esiste un senso e, vorrei dire, una “pratica concreta” di condivisione che è l'unica risposta adeguata di fronte a questi eventi.
Il concorso prenderà la forma di una gara di istantanee fotografiche che rappresentino persone o gruppi di persone raccontando la presenza di Don Bosco e della salesianità nei propri ambienti quotidiani, attraverso il proprio vissuto e il sentire per...
Qualcuno più vicino a noi, e precisamente Botero, artista brasiliano vivente, ha realizzato più copie del ritratto degli Arnolfini. Una di queste copie ci consente di costatare come il senso del matrimonio oggi sia profondamente cambiato...
So bene a cosa stai pensando: che tutto quanto, anziché male, va peggio. E sai una cosa? Hai ragione, tutto è come dici; nessun inganno, le difficoltà che hai in mente sono infatti reali, dalla prima all'ultima. Ma ci sono almeno due aspetti da consi...
La visione educativa integrale incarnata in Don Bosco è «una pedagogia realista della santità». Del resto «l'originalità e l'audacia della proposta di una santità giovanile è intrinseca all'arte educativa di questo grande santo».
Teologi, filosofi e scienziati a confronto alla Pontificia Università Gregoriana sui temi massimi dell'umanità.
Qui la rete famigliare ha ancora la capacità di assorbire le disgrazie: «Il mio vicino ora ha sette figli, tre sono suoi, gli altri degli amici che non hanno più un tetto», ti dice Gianluca...
A breve uscirà il libro di Euglent Plaku "Oltre confine", una storia di immigrazione e clandestinità quanto mai attuale... Potrete incontrare l'autore durante la prossima Festa dei Giovani di Jesolo!
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, alla quale, dal 2009, si è associata anche la Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del Mondo...
Ma come attuare in concreto il proprio compito educativo ispirandosi all'esperienza di Don Bosco? Come può essere incarnato oggi il sistema preventivo nella prassi quotidiana?
“Pure noi abbiamo diritto alla pace”: i ragazzi e i bambini siriani lanciano il loro messaggio in bottiglia ai loro coetanei italiani. Perché quella guerra di cui parlano in questo video sia comunicata senza intermediari, senza filtri e distorsioni.
Mario Joseph era un imam di 18 anni, è diventato cristiano e suo padre ha cercato di assassinarlo. Oggi è predicatore cattolico in India. È un caso unico al mondo. È il primo chierico musulmano ad aver abbracciato il cristianesimo.
Solitamente circondato dalla serietà dei cipressi e illuminato dalla fioca luce dei lumini, ogni cimitero è come l'eco di quella frase con la quale nell'antichità uno dei servi più umili accoglieva il generale che rientrava dopo un trionfo bellico: “...
Da oltre un mese due sacerdoti della Chiesa sotterranea sono in prigione per aver organizzato delle sessioni di catechismo per adulti nella cittadina di Qinyuan, vicino a Baoding (Hebei).
Il sistema di Don Bosco risuona anzitutto come un forte appello a resistere con senso critico nei confronti delle mode del momento e dei miti in voga, per rifarsi alle cose che contano...
Le risorse di cui il paese è ricco depredate dai gruppi armati; la testimonianza di un gesuita in prima linea a fianco dei minatori sfruttati.
"Quando accadono queste cose - osserva - ci rendiamo conto che l'uomo è impotente di fronte a situazioni di un'emergenza straordinaria: ci sono vite spezzate da questa furia straordinaria della natura".
Don Bosco e la gioventù! È un binomio i cui termini si richiamano a vicenda con simpatia, un ponte che collega due realtà, congiunge due mondi; è l'asse portante di una intera vita.
L'amore è come un ponte. Ha proprio ragione, questa bambina: ogni relazione è un ponte che ci fa uscire un po' da noi stessi ed avvicinare all'altro, che sia fisicamente su questa terra oppure no.
Ha 22 anni, lavora in un asilo nido e scatta foto perché «i posti sono bellissimi». La sua prima mostra sosterrà la Fondazione dedicata a Jér√¥me Lejeune, scopritore della sindrome di Down. «Un medico che curava le persone come me».
E' impensabile dare alle macchine il potere di uccidere. Eppure, è questa la nuova frontiera della tecnologia militare: la creazione di armi robot completamente autonome, in grado di attaccare e uccidere senza l'intervento umano.
Sono tante le sfide che attendono il Movimento Giovanile Salesiano nei prossimi anni, ma mi limito a sognare con don Bosco un movimento di giovani testimoni e santi, che vivano il quotidiano «per la maggior gloria di Dio e per la salvezza delle anime...
Il fronte dell'emergenza educativa è ormai diventato un altro, al punto che bisogna ormai parlare di nuova emergenza educativa o, meglio, di allarme educativo.
Quest'anno il bando per il Servizio civile é tornato. √â scaduto il 4 novembre e prevedeva il reclutamento di 15.466 volontari. Numeri esigui se paragonati a quelli del 2006, per esempio, quando i posti erano 57mila.
Il tempo ci dirà in quale direzione marcia il colosso dell'Oriente. A noi resta il diritto a un vigile ottimismo, a credere che la Cina voglia contare sulla scena mondiale, un giorno, anche per quel rispetto dei diritti delle persone che è stato nel ...
Qualche giorno fa avevamo riportato la storia della ragazza che aveva vinto un premio letterario grazie al suo tema, riguardante la decisione di non abortire. Ecco il testo di quel tema...
La teoria di genere si insegna sui banchi di scuola, e si supera. E' iniziato lo scorso 22 ottobre nell'Istituto Gritti di Mestre il progetto formativo “A proposito di genere”.
"La responsabilità della VITA nella Chiesa non è di Papa Francesco, del tuo Vescovo o di qualche prete di buona volontà, ma è di tutti i battezzati nel Signore, quindi tua e mia!". L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Senza la Fede e senza la Speranza come potrei credere nella possibilità che ogni giovane può cambiare la propria vita? Credere che in ogni giovane ¬≠‚Äì anche in questo che ho davanti a me e che guardo negli occhi e che ne combina di tutti i colori ‚...
Il rapporto dell'UNFPA tenta di imporre agli Stati di affrontare il tema delle gravidanze adolescenziali aumentando la disponibilità di contraccettivi, facilitando l'aborto, negando i diritti dei genitori e svalutando il ruolo del matrimonio e della ...
È tutta da guardare, è tutta da ascoltare la storia di Francesca Pedrazzini, che ha attraversato il mare di una malattia senza scampo con la certezza che Dio continuava a starle accanto. E ha lasciato un segno incancellabile nel cuore di tante person...
«Questo libro nasce dall'esperienza diretta della Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro. È stata un'esperienza molto ricca, molto densa. Da qui è venuta - per me - la necessità di approfondire questo messaggio di Rio»...
C'è il papà operaio che si insospettisce perché la figlia quindicenne mostra vestiti e monili che con la paghetta non potrebbe mai permettersi. E c'è la mamma che non sottilizza: «I soldi ci servono, vai con quello lì, e fatti pagare!».
Oggi l'uomo è, da un lato, un gigante tecnologico e, dall'altro, è come un bambino etico. È indiscutibile il potere che l'umano detiene. Tuttavia, questo potere si realizza in un difficile contesto, dove c'è confusione sulle finalità.
Consideriamo le tecniche di fecondazione artificiale “extracorporee”, cioè quelle dette “in vitro”. “Queste” tecniche più di altre non sono forse l'espressione più forte della sostituzione delle persone degli sposi e non l'aiuto all'uomo e alla donna...
In un certo senso l'educatore deve essere come la segnaletica stradale in buone condizioni, quella che ti permette di fare strada con sicurezza ma in autonomia, certi che le risorse non mancano agli adolescenti.
Mentre sulle isole devastate la situazione fatica a registrare miglioramenti concreti, con il crescente disappunto unito alla mancanza di generi necessari, la comunità internazionale sta prendendo i suoi impegni di solidarietà.
Chi accetta il compito di educare continua il lavoro di Cristo in questo mondo al servizio dei giovani, come fece Don Bosco. Questi aspettano che noi siamo veramente continuatori dell'opera della salvezza di Cristo.
Un decreto in cui si parla di fondi stanziati solo per migliorare le scuole statali. Ad una attenta lettura, difatti, si nota che il provvedimento sembra dimenticare come il sistema scolastico italiano si fondi non solo sulla scuola statale ma anche ...
Il parere di alcuni sacerdoti e laici di Verona sul complesso rapporto tra giovani e fede, e se e come la Chiesa sta reagendo al fatto che sta avendo sempre meno presa sull'universo giovanile.
Giochi per bambini e ragazzi, grazie alla piattaforma blog e alle community su Facebook e sul canale YouTube, è un progetto aperto e collaborativo dove tutti possono inviare commenti ed idee, proposte e nuove soluzioni di gioco.
Le matricole dal prossimo anno potranno scegliere di frequentare il seminario del professor Azzan Yadin-Israel, che coprirà il rapporto tra Dio e il Boss da «Greetings From Asbury Park, N.J.» (1973) a «Wrecking Ball» (2012).
"Quella catenina offende l'islam", "Quel simbolo mette in dubbio l'imparzialità del canale". Dopo messaggi come questi il responsabile, Anders Sarheim, le ha vietato di ripresentarsi in televisione indossando la croce.
Mi fermo volentieri a riflettere sul tema della vocazione pastorale di un insegnante nella scuola in generale, per me nella scuola salesiana, e vorrei provare a raccogliere alcune idee sulla gratuità dei nostri interventi...
Il decreto scuola 104/2013 obbligherà tutti gli insegnanti alla formazione. Anche sui temi del rispetto della diversità, delle pari opportunità di genere e del superamento degli stereotipi di genere. Il rischio di imporre i capisaldi della teoria del...
Credere in Dio e crescere nella propria fede anche grazie a coloro che professano un'altra religione. Non è una nota alla voce “fratellanza”, ma la base per un ecumenismo vero.
Consegnate ieri mattina al Viminale le oltre 600mila firme raccolte dall'iniziativa popolare "UnoDiNoi" a tutela dell'embrione. Analoga procedura si è svolta nelle 28 capitali europee per un totale di almeno 1 milione 891 mila adesioni.
C'è «di che essere sorpresi ancora una volta della forza di volontà dei filippini, la voglia di risorgere dalle macerie che per la maggior parte di loro arriva dalla fede». Sono le prime parole di padre Giulio Mariani, missionario del Pime a Manila.....
Valori è una parola tra le più belle del nostro vocabolario. Ci dice, da sola, che i valori morali, il valore economico, ciò che per noi vale, che ha valore e dà valore ai beni e alla vita, sono tutte facce dello stesso prisma civile e culturale di u...
Trentanovenne, laureato in diritto canonico e in teologia, padre Fournié si è dato al surf ... per obbedire al suo vescovo!
Non si tratta di bambine di famiglie disperate, ma di ragazze istruite e benestanti che frequentano scuole private e vivono in quartieri di lusso. Perché?
Come ogni anno ricordiamo la prima spedizione missionaria salesiana del 11 novembre 1875. Ci uniamo nella preghiera per tutti i popoli del mondo, per le vocazioni missionarie religiose e laiche che tanta pace portano in ogni angolo remoto del mondo a...
Scene da un pellegrinaggio mondiale. È quello dell'urna di san Giovanni Bosco che da quattro anni sta unendo i continenti e che in queste settimane lega in uno straordinario abbraccio tutta l'Italia.
I discepoli di Cristo sono chiamati a offrire vita, a diffondere stimoli positivi per annullare le forze mortifere dell'egoismo e dell'ingiustizia.
Estendere l'eutanasia, già fortemente controversa, anche a bambini e alle persone colpite da demenza vuol dire sconvolgere le fondamenta della società, violando la dignità degli esseri umani.
Definito uno scherzo della natura, Andrew Cozzens, 39 anni, è stato nominato lo scorso 11 ottobre vescovo ausiliario di St. Paul. La sua storia...
Un uomo è entrato in un supermercato ed ha rubato il portafoglio ad una donna, la quale, invece di chiamare subito la polizia, ha fatto un imprevedibile atto di gentilezza...
Centinaia di migliaia di persone sono sfollate. Quattro milioni di abitanti sono stati colpiti dalle devastazioni causate dal tifone, e moltissimi di loro stanno cercando di sopravvivere senza cibo, ripari o acqua potabile.
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente
Natuzza Evolo, è senza dubbio la più conosciuta mistica stigmatizzata italiana del '900, madre di cinque figli, contadina e analfabeta.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.6. Albino Luciani, "Illustrissimi. Lettere ai grandi del passato".
La commozione mostra la cosa più semplice del mondo, la bellezza della nostra anima. Commuoversi, ovvero “muoversi insieme” indica una relazionalità tra il soggetto che prova il vortice di emozioni e l'oggetto che lo provoca.
"Quella vita che possediamo e che tanto ci affascina per la sua bellezza non finirà con la morte, ma continuerà in Dio, il Vivente, per sempre!". L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
È l'educazione a dare ad un uomo una chiara e consapevole visione delle sue opinioni e giudizi, autenticità nello svilupparli, eloquenza nell'esprimerli e vigore nello stimolarli...
Tutto comincia tre anni fa, a dicembre, quando la ragazzina, che frequenta una scuola cittadina, l'istituto Matteo Ricci, scopre di aspettare un bambino...
Adeguandosi al principio secondo il quale l'uomo non crederà mai all'improbabile, ma può facilmente credere all'impossibile (Oscar Wilde), nei giorni scorsi Pechino ha ufficialmente chiesto di ospitare l'edizione 2022 delle Olimpiadi invernali...
La visita al vescovo di Roma è stata fortemente voluta dal Presidente russo. I diplomatici del Cremlino sono stati attivati alcune settimane fa con la mission di premettere una tappa romana alla trasferta che Putin compirà a Trieste in occasione del ...
L'articolo esordisce con una frase che, considerata l'epoca, suonava quasi reazionaria: “Sono traumatizzato dalla legalizzazione dell'aborto, perché la considero, come molti, una legalizzazione dell'omicidio”...
“La presenza di Dio non mi ha mai abbandonato”. Così Domenico Quirico, inviato de La Stampa, racconta i 152 giorni di prigionia in Siria.
Sette pellegrini belgi, che hanno lasciato Bruxelles all'inizio di agosto, per raggiungere Gerusalemme in bicicletta, sono stati ricevuti presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Riportiamo due articoli di Avvenire sulle vicende accadute in settimana all'interno del programma Rai, in cui il giovane disabile risvegliatosi dal coma 10 anni fa è stato attaccato in diretta TV.
Parla la giovane somala: "Ora il futuro è mio figlio". Maria, l'insegnante che l'ha ospitata insieme il suo bambino: “Per me un'esperienza bellissima da ripetere. Peccato che vieni trattato dalle istituzioni con uno stato di sufficienza incredibile”.
Obiettivo: aprirsi a una visione «olistica» del tema, che comprenda la persona nel suo intero...Tra il dire e il fare, tuttavia, scorre un oceano. E alle buone intenzioni annunciate in linea teorica ecco seguire indicazioni pratiche in molti casi dis...
Quali sono le caratteristiche dell'esperienza oratoriana? Si può parlare di compatibilità e complementarietà tra la prospettiva dell'iniziazione cristiana e la prassi oratoriana?
Nessuna parola è stata ancora pronunciata dato che la conferenza è prevista per i prossimi giorni. Si pretende di zittire relatori e platea ancora prima che abbiano espresso qualsiasi pensiero. Chi discrimina chi?
Non sono più i tempi di don Camillo, il combattivo parroco di Brescello uscito dalla penna di Guareschi nel clima ideologicamente arroventato del secondo dopoguerra; ma la figura del prete continua a catturare l'attenzione del più vasto pubblico.
Da parecchi anni viaggio seduta. Una complessa malattia ha pensato bene di gemellarsi con me, cercando di “farmi fuori” alla grande, ma finora senza riuscirci.
Si è aperta venerdì scorso, 1° novembre, la peregrinazione della reliquia di Don Bosco nell'Ispettoria sicula. Attesa con impazienza da migliaia di appartenenti alla Famiglia Salesiana, la reliquia di Don Bosco ha già animato alcuni festosi eventi.
La vicenda di una donna data per spacciata, che solo grazie a una lacrima ha fatto capire di non essere “un vegetale”. E che ora ha scritto un libro per narrare cosa le è accaduto.
La vita di Filippo non ha niente di straordinario, ma è proprio questo ad aver gettato luce su una vicenda che da due mesi non smette di scuotere i tanti che l'hanno conosciuto, e anche chi di lui non sapeva quasi nulla.
Nonostante la crisi, il progetto della formazione militare di tre settimane per i ragazzi va avanti: il nuovo bando prevede 800 posti. Per il servizio civile si continuano invece a tagliare i fondi.
«In questa catechesi vogliamo vedere e comprendere come e perché l'incontro con Gesù cambia la vita, e ci dona la capacità di vivere una vita vera».
Dopo l'annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell'ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati.
Conosco degli uomini che sono proprio “legnosi”. Altri sono di plastica, finti. Diversi da quelli di gomma, a cui tutto rimbalza addosso. In genere hanno anche la faccia di bronzo.
A 15 anni spenderebbero le loro ultime ore di vita essenzialmente su due cose: la ricerca di cose emozionanti, anche oltre i limiti con le quali già ora le vivono; e la liberazione della loro rabbia e violenza che hanno dentro, come il fuoco sotto la...
Nel suo viaggio in giro per il mondo, l'Urna delle Reliquie di Don Bosco sta per arrivare anche in Triveneto... L'evento più straordinario cui potremo partecipare sarà proprio metterci di fronte a lui... lasciandoci interpellare dalla sua presenza.
Iniziativa per ricordare della strage del 3 novembre nel giorno dedicato ai defunti. Ai sacerdoti che aderiscono, donata una delle 150 croci preparate dall'artigiano lampedusano Francesco Tuccio. Funzioni a Napoli e Milano.
Ognissanti è la festa di tutti i santi: tanti gli appuntamenti nelle diocesi italiane per ricordarne i nomi e pregare insieme. Riproponiamo lo spirito giusto della vigilia di Ognissanti a fronte di una deriva commerciale e carnevalesca di gusto horro...
Nel suo avvicinarsi a Gerusalemme, Gesù attraversa la biblica Gerico, città di frontiera tra la Giudea e la Perea e perciò luogo adatto per la riscossione delle imposte. L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Prendete un bravo docente, appassionato e competente. Aggiungete un forte ascendente verso i suoi allievi. Poi metteteci una buona dose di schizofrenia e problemi affettivi...
E' un fenomeno, non più dilagante, ma dilagato quello della messaggistica a trecentosessanta gradi. Ormai a tutti è concesso, sin da giovanissimi, la possibilità di comunicare via chat con una facilità ed una duttilità impensabile fino a qualche anno...
Dobbiamo avere grande rispetto per il corpo del defunto, che è stato tempio dello Spirito Santo. Anche la cura della tomba è importante come segno dell'affetto che ci tiene legati, della comunione nella fede che la morte non può distruggere.
Noi partiamo animati dagli ideali più alti e dall'ambizione di cambiare il mondo per orientarlo maggiormente al bene comune. Non riusciremo a cambiarlo tutto, ma un po' (speriamo un bel po') certamente sì.
Betlemme: cisterne, muro, coraggio e santi in terra. Parole assai meno natalizie, ma certamente più vicine alla realtà e forse al Natale.
Come un incubo della peggior specie. Perchè quando lo sport perde la sua aurea di divertimento, ciò che per natura contribuirebbe ad essere una sana forma di educazione diviene in un battibaleno un'angoscia insostenibile.
I santi, in questa espressione, non sono solo quelli canonizzati o coloro che praticano le virtù in un grado eroico. Sono tutti «coloro che credono nel Signore Gesù e sono incorporati a Lui nella Chiesa mediante il Battesimo. Per questo i primi crist...
Signor Guido Barilla, le scrivo perché sono io a volerLe chiedere perdono! Io sono un ragazzo omosessuale che ha seguito in questi giorni la vicenda scatenata dalle Sue dichiarazioni. Sono omosessuale e credo anch'io nella famiglia tradizionale e non...
L'idea che i giovani, chiusi nel loro individualismo, siano privi di criteri di orientamento per l'azione non trova conferma. Non c'è il vuoto culturale nell'esplodere delle ricerche individuali, ci sono dei valori in gioco...
Materialista e saccheggiatore di chiese e di conventi, miscredente e fedifrago, anticlericale e sequestratore del papa: questa è l'opinione che molti hanno di Napoleone Bonaparte...
È trascorsa tra le consuete celebrazioni liturgiche e la spontanea partecipazione popolare la settimana centrale della peregrinazione dell'urna di Don Bosco nella Circoscrizione dell'Italia Centrale.
Si tratta di individuare, nello scorrere cronologico del tempo, inteso quale misura esterna e impersonale, l'apparire kairologico del tempo, ossia la consapevolezza di un'occasione irripetibile e provvidenziale (questo è il senso del vocabolo greco),...
È uscito il documentario del giornalista Pierre Barnérias “Eutanasia, fino a dove?” in cui medici e parenti delle vittime raccontano la realtà della “buona morte”. È disponibile solo su Internet, perché varie emittenti francesi e belghe si sono rifiu...
La baraonda di Halloween, che da qualche anno è arrivata prepotentemente anche da noi, in Italia, è un miscuglio di riti pagani pre-romani, gusto del macabro e tanto business (cioè soldi)...
Sei milioni di disoccupati, “inattivi” e “scoraggiati”. Quasi cinque milioni di poveri. Un prodotto interno lordo che si contrae di 1,8 punti percentuali, peggio del previsto. Questo è il “treno” che ha investito il Paese, fotografato dalle tabelle I...
Sullo sfondo del nostro discorso dimora una domanda alla quale non risponderò direttamente, ma che ci accompagnerà. La domanda è la seguente: il matrimonio è una realtà a totale disposizione degli uomini oppure ha in sé uno "zoccolo duro" indisponibi...
“Bisogna smetterla di parlare delle cose che non vanno, bisognerebbe invece sottolineare le tante cose belle che stanno succedendo”. Lo ha detto don Virgilio Balducchi, ispettore generale dei cappellani d'Italia.
Adesso che Lou Reed è morto a 71 anni, tutti lo ricordano come il «poeta del rock maledetto». Poeta lo era davvero. Così com'è vero che la sua vita è stata segnata da eccessi...
La notizia di una persona che si toglie la vita è sempre drammatica, ci costringe a riflettere sul mistero della persona. O almeno dovrebbe: in realtà sempre più spesso la notizia del suicidio è piegata a strumentalizzazioni e interessi ideologici.
Si intitola L'ultima Thule ed è il disco finale della carriera di uno dei più grandi cantautori-poeti d'Italia. In questa lunga chiacchierata, Guccini racconta il suo percorso umano, oltre che musicale, e guarda al futuro che ci attende.
La testimonianza di Attilio Giordani è davvero un dono prezioso che ci stimola a formare laici salesiani fortemente identificati e decisamente impegnati a portare il messaggio del vangelo in famiglia, nell'educazione e nella vita sociale e politica.
Saranno ben 300 i giovani "superman" della porta accanto. Disposti a togliere per tre giorni e tre notti i panni dello studente tutto casa-scuola-amici per indossare quelli del volontario a tempo pieno...
Maria Luce Gamboni, 18 anni, l'ha fatto: era lei la Giulietta scelta per il nuovo musical Romeo & Giulietta... Ma pochi giorni prima del debutto la ragazza abbandona perché le viene imposta una scena di seminudo in trasparenza nella scena...
«Prova a regalarti un quarto d'ora e a stare davanti a Gesù Crocifisso, ripetendo con calma la preghiera dell'esattore delle tasse: “Signore Gesù, abbi pietà di me che sono peccatore”». L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Se non aumentano le nascite l'Italia muore. Muore per tutti, cattolici e laicisti, credenti e non credenti, perché saranno i portafogli di tutti a doversi aprire per mantenere legioni di pensionati, italiani e immigrati, e fare fronte a tante crisi e...
Padre Sergio Gutiérrez Ben√≠tez lotta per convertire i giovani a Cristo, sottraendoli alla droga, all'alcool e alla prostituzione. Un appello ai giovani: "siate felici e non celatevi dietro delle maschere"!
Abbiamo chiesto a Monsignor Giuseppe Nazzaro, Vicario Apostolico di Aleppo dal 2002 fino alla scorsa primavera, di aiutarci a capire meglio cosa sia la Siria e cosa stia realmente avvenendo.
La scienza che organizza il consumo, cioè il marketing, condizionando gli individui condiziona anche la società e la cultura al punto di modificare il modo stesso in cui la società si esprime e concepisce se stessa?
Ottanta sindaci alla presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per regolamentare il gioco d'azzardo e tutelare la salute dei cittadini. Intervista ad Angela Fioroni rappresentante di Legautonomie.
Molte cose, molti anni e molte riforme sono passati dalla Lettera a una professoressa. Ma c'è sempre un po' di Barbiana, nella buona scuola all'italiana.
È anche la morte di un figlio d'Italia, di quella porzione del Paese che evidentemente non trova occasioni d'impiego qui, nonostante non manchino né i bar né i ristoranti. Solo che da noi non solo non s'impara l'inglese, ma essere assunti in regola è...
«Sono del parere che vada rimessa in onore la “benedizione” come liturgia quotidiana del cristiano comune: non solo quella dei genitori ai figli, già frequente e oggi rara, ma ogni benedizione da persona a persona, nella coppia e in ogni relazione».
Con la Legge di stabilità il governo dimezza i fondi per gli istituti non statali: da 530 a 220 milioni di euro. Molti hanno già ridotto gli stipendi agli insegnanti e sono ad un passo dalla chiusura.
Ecco il messaggio preparato dalla Commissione episcopale della Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in preparazione alla 63ª Giornata nazionale del Ringraziamento in programma il prossimo 10 novembre.
Tra i propagandisti antisemiti più accaniti, Szegedi alla fine scopre di avere origini ebraiche. Ricerche e voci diffuse ad arte dai suoi avversari nel partito. L'uomo anziché evitare vuole andare a fondo...
Con una decisione a sorpresa il gruppo ha revocato il divieto di postare sulle pagine FB immagini che mostrino vittime di torture, attentati, violazioni ai danni di prigionieri, efferatezze medievali e nuove crudeltà.
Da questa trappola si è provato a staccarsi, alzando il livello dell'impegno anche in campo linguistico: in alcune zone d'Italia e in alcuni mondi associativi, l'animatore è diventato educatore. Se l'intento è lodevole, la scelta del mezzo è...
Sulla fatica di scoprire che i genitori ci fanno un grande dono quando si fidano di noi come compagni di viaggio per guidare i loro figli all'incontro con Gesù.
Quanta acqua è dovuta passare sotto i ponti, acqua insanguinata da omicidi di servitori dello Stato e gente comune, politici e magistrati, perfino di tre sacerdoti tra il 1916 e il 1920, fatti fuori per avere messo i bastoni tra le ruote degli intere...
Se parte della vita si gioca a scuola e la scuola è parte della vita in un certo periodo, è necessario starci dentro - giovani e adulti - poiché la vita, ogni vita, si gioca sul posto non altrove in un determinato momento!
Lasciati soli davanti alla 'ndrangheta. Senza avere nessuna istituzione al fianco nel processo contro i boss. Accade ai giovani della cooperativa Valle del Marro, costituita per gestire beni confiscati alle cosche della Piana di Gioia Tauro.
Ricominciare, ricominciare, ricominciare: che bello ricominciare a essere strumento del Signore nel portare la sua Parola, la sua Chiesa, il suo Amore. Certo con qualche difetto, con qualche peccato, ma Lui continua sempre ad avere fiducia in noi e a...
Il Washington Post diffonde il contenuto di una email inviata personalmente da Papa Francesco al figlio di due sopravvissuti dell'Olocausto.
Cnca e Caritas Italiana presentano il primo rapporto sulla tratta e il grave sfruttamento. In dieci anni è aumentato il numero di persone trafficate e sfruttate in altri ambiti, dall'agrocoltura all'edilizia, dal lavoro di cura alla ristorazione.
Il Premio Sakharov 2013 per la libertà di pensiero del Parlamento europeo è stato assegnato a Malala Yousafzai, la ragazzina pachistana ferita gravemente un anno fa dai Talebani in un attentato.
Condividere lo spirito e la missione salesiana vuol dire, prima di tutto, sentirsi coinvolti nella scelta dei giovani. "Noi crediamo che Dio ci sta attendendo nei giovani per offrirci la grazia dell'incontro con Lui e per disporci a servirlo in loro,...
Si può continuare ad insegnare economia civile senza poterla dimostrare nei fatti? Sì, quando in cattedra salgono i baristi. Intervista al professor Vittorio Pelligra dell'Università di Cagliari.
Chissà se per le nostre strade vedremo mai una campagna che dica alle ragazze ciò che le può aiutare davvero. E poi, nel caso, diciamolo anche ai ragazzi, perché non si pensi che sia una questione solo femminile.
Padre Giulio Albanese ci conduce nel brano evangelico del Buon Samaritano per scoprire i "malcapitati" e i samaritani di oggi, con testimonianze di missionari da: Brasile, Egitto, Cile, Filippine, Kenya.
Il tema della preghiera è un tema centrale del Vangelo, della fede cristiana e possiamo applicarvi le parole che Paolo scrive a Timoteo e che ascolteremo domenica: “Insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna”. L'omelia di questa Domenica scr...
"La crisi economica e le politiche di contenimento della spesa - analizza Caritas Italiana - non stanno solamente rafforzando i circuiti tradizionali di marginalità sociale, ma stanno anche portando all'emersione di nuove forme di povertà e vulnerabi...
Nell'oratorio “Giovanni Paolo II” di Librino, dal 19 luglio al 5 agosto 2013, un piccolo gruppo di giovani della Scuola di Mondialità del MGS Triveneto ha vissuto un'esperienza di volontariato e di animazione.
Ebbene, il matematico ha scritto un post per il suo blog ospitato dal sito di Repubblica, dove ne dice tante ma tante, provocando reazioni parecchio indignate per qualche tesi leggermente negazionista sull'Olocausto.
«Perché se Dio sapeva già che Adamo ed Eva peccavano li ha lasciati fare così?». Grandi domande e risposte sorprendenti.
C'è addirittura il gruppo “Ti chiedo la gentilezza di bestemmiare”: e in 12mila hanno cliccato “mi piace”. Tra i commenti: “Questa è una lotta di civiltà”.
Mentre cercavo di riorganizzare le idee, entra nella sala un ragazzo. “È lei che da il corso su san Tommaso?”. “Sì, rispondo, ma oggi è la penultima lezione...”, come dire “se vuoi iscriverti, filho, é un po' tardi!”. Ma lui mi risponde che voleva so...
Proviamo allora a decifrare insieme questo fantastico mondo che è la vita prenatale, focalizzando la nostra attenzione sulle capacità sensoriali.
La bellezza che va oltre il semplice apparire, che rende protagonisti e che educa. Una bellezza possibile con radici nell'impegno e frutti nell'incontro.
Spettacoli, incontri e cene insieme nei programmi per l'evento che vuole sensibilizzare i cittadini sulle condizioni di vita di chi vive in strada. E dopo la mezzanotte tutti nel sacco a pelo per dormire in piazza.
È stato esplicito, Papa Francesco, quando ha affidato l'incarico di Elemosiniere: «Non sarai un vescovo da scrivania, né ti voglio vedere dietro di me durante le celebrazioni. Ti voglio sapere sempre tra la gente. Tu dovrai essere il prolungamento de...
Ammetto che in questa vicenda c'è qualcosa che trovo insopportabile: e cioè che a Erich Priebke si voglia negare, sino a rendere di fatto impossibile questa pietosa pratica, una qualche forma di sepoltura.
Oggi a Budapest viene proclamato Beato Stefano Sandor, salesiano coadiutore e Martire della Fede. In quest'occasione pubblichiamo una preghiera per la Sua glorificazione.
Biografia di Stefano Sandor, Salesiano coadiutore e martire della fede, proclamato beato a Budapest il 19 ottobre 2013.
Nel 1992, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite stabilì che venisse istituita, il 17 Ottobre di ogni anno, la "Giornata Internazionale per lo Sradicamento della Povertà".
Il F√ºhrer considerava il cristianesimo il peggior danno subito dall'umanità e giudicava devastante l'azione della Chiesa contro il nazismo, perciò voleva distruggerla.
Facebook ha deciso che eliminerà una sezione delle impostazioni di riservatezza rendendo ogni profilo utente visibile a chiunque nelle ricerche sul social network. Eppure, quasi nessuno dei vostri amici presenti sul social ‚Äì vedrete ‚Äì deciderà di...
A pochi giorni dalla celebrazione della 87^ Giornata Missionaria Mondiale (domenica 20 ottobre), ecco il messaggio che papa Francesco ha inviato a Pentecoste.
«La camorra sicuramente non gradirà l'arrivo della Nazionale a Quarto» perché «è l'esatto opposto di quello di cui ha bisogno: silenzio e svolgere le sue attività del chiuso della collettività locale senza che dall'esterno ci siano attenzioni».
«Oggi è il giorno della corresponsabilità. Una corresponsabilità che è innanzitutto serio ascolto delle coscienze, riconoscimento delle nostre omissioni e delle nostre stanche parole».
L'obiettivo è quello di sensibilizzare ‚Äì facendo colazione nei bar, la popolazione contro il rischio del gioco d'azzardo, che sta diventando un'emergenza sociale.
L'arcivescovo di Ibadan, Felix Job le aveva affidato un compito degno di Madre Teresa: «garantire il diritto allo studio» nel disastrato Delta del Niger.
«Quando mi sveglio la mattina, la prima cosa che penso non è “Cavolo, ho la Distrofia!” ma “Che fortuna, sono un musicista!”».
Se il docente è l'allenatore, i campioni sono gli studenti, la tifoseria è la famiglia, in questo stadio che è la scuola ognuno ha un ruolo preciso e responsabilità distinte.
Keir Starmer, il direttore della procura generale del Regno Unito, ha stabilito che i medici che praticano aborti legati al sesso non saranno giudicati penalmente. Si tratterebbe di mera “cattiva condotta professionale”.
Servono interventi urgenti per non lasciare che le scuole pubbliche paritarie chiudano. Il comunicato di AGeSC , Agidae, Aninsei, Cdo-Foe, Faes, Fidae, Fism.
Papa Francesco, domenica in San Pietro, davanti alla statua della Madonna di Fatima giunta a Roma appositamente dal Portogallo, consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria. La Giornata Mariana in programma per questo fine settimana, nell'ambito ...
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.2. Marco Lodoli, Vapore.
Una sintesi dell'iter parlamentare compiuto sin ad oggi dalla proposta di legge dal titolo "Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia"
«E gli altri? Anche Cristo se lo chiede: mica compie miracoli per essere lodato il Nazareno. E' che oltre alla guarigione aveva preparato loro la salvezza. Invece nulla, scomparsi nel vortice della loro felicità».
Famiglia ed eterosessualità, assieme combinate, non fanno più presa, non godono più di alcuna benevolenza, sono tollerate, non raramente malviste.
Nei giorni delle ricorrenze per i cinquant'anni della strage del Vajont, appare sempre più chiaro che il disastro poteva essere evitato.
Pochi giorni dopo il cinquantesimo anniversario della tragedia del Vajont, un interessante ricordo dell'uomo che ripescò dal Piave (moltissimi chilometri più a valle) la statua della Madonna in legno della Chiesa di Longarone.
Una giornata di pioggia. Un uomo corre a gran velocità sulla sua bici, cuore in gola, muscoli tesi. Non può fermarsi, i documenti che porta con sé non possono cadere nelle mani sbagliate. Quei documenti sono l'unica speranza di vita per decine, centi...
Proviamo a compiere un esercizio mentale su di un evento, che avviene ormai da anni nel nostro Paese: il gay pride ... Due pensieri si impongono: qual è l'obiettivo gay: essere differenti ‚Äì da qui l'orgoglio - o essere uguali?
Riflessioni e studi di don Paolo Mojoli su San Francesco di Sales: terza parte.
Riflessioni e studi di don Paolo Mojoli su San Francesco di Sales: seconda parte.
Riflessioni e studi di don Paolo Mojoli su San Francesco di Sales: prima parte.
Ogni religione deve essere ripensata secolo per secolo, Paese per Paese, secondo le circostanze di tempo e di luogo. Il cristianesimo lo ha fatto e lo sta facendo, con esiti buoni o meno buoni. Così dovrebbe avvenire anche per l'islam.
Di fronte ad una separazione e alla successiva sofferenza, tutti, almeno per un istante ci siamo chiesti: “Ma allora che ci guadagni?”.
Hobart ha fatto obiezione di coscienza e non ha indirizzato la coppia a un altro medico, obbligo previsto per legge, «perché non ne conosco». Ora è sotto indagine.
Appena eletta la ragazza più bella del pianeta, Megan non si nasconde: «Sono prolife, sono contro l'aborto, rompendo così il muro di omertà dentro il mondo dello spettacolo».
A Genova, in pieno boom empatico tra il pianeta e Papa Francesco, ventisei maturandi scelgono di non frequentare l'ora di religione. La classe al completo. Probabilmente la prima Italia a farlo senza una causa scatenante
«Il mio dialogo con Dio è (ri)partito ormai da tanto tempo, perché tutti abbiamo bisogno di una presenza stimolatrice. Provo un gran senso di pace nel sapere che, come dice Papa Francesco».
Ma educare cosa vuol dire? In concreto, per Vivaldelli, educare è "educare gli altri a non bastare a se stessi" in modo da renderli felici. Educare è, ancora, "avere uno sguardo positivo sulla storia" e non unirsi, invece, all'ensemble delle "cornamu...
Entrate nelle classi! Entrino, nelle classi, quelli che pontificano in rete, sui giornali, nei talk show televisivi. Li guardino in faccia, questi adolescenti. Ascoltino la risacca del loro male di vivere! Sono giovani che vogliamo adulti prima del t...
Non bisogna essere carichi di anni e di esperienza di vita per essere testimoni della fede. E' questa la storia di Rolando Rivi, il seminarista di 14 anni ucciso in odio alla fede, beatificato il 5 ottobre nel corso di una celebrazione nel palazzo de...
Arriva dal Belgio una storia che è l'esempio di come la manipolazione della vita porti a conseguenze che non possono non far sorgere dei dubbi anche nei più strenui difensori della cosiddetta «libertà di scelta».
Dietro migliaia di migranti in fuga c'è la dittatura di Isaias Afewerki, che dal 1993 sta vessando il Paese, nell'indifferenza dei più importanti governi democratici.
Si sta per concludere la peregrinazione dell'Urna di Don Bosco nell'Ispettoria dell'Italia Meridionale. Particolarmente significativa è stata l'accoglienza all'Ilva di Taranto.
UN'OCCASIONE GIOVANE PER I GIOVANI! Bando per la selezione per complessivi 15.466 volontari, di cui 502 all'estero da impiegare in progetti di servizio civile. - Data di scadenza: 4 novembre 2013 - ore 14.00. La durata del servizio è di dodici mesi. ...
Nell'estate 2011, mentre studiava presso il Seminario di Saint Meinrad nell'Indiana, gli venne diagnosticato un melanoma, contro cui combatté opponendogli la speranza di diventare sacerdote. Venne ordinato presbitero in casa di suo padre l'8 maggio 2...
Questo è un tempo per uomini 'forti', che devono attraversare fatiche inaspettate, e sfide che non sapevano di dover affrontare. Dove trovare la forza, dove cercarla è il problema di ogni mattina.
Aderiamo alla manifestazione promossa dall'Associazione La Manif Pour Tous Italia, che tutela la famiglia tradizionale, senza discriminare nessuno. Nato in Francia in seguito alla proposta Taubira sul “matrimonio per tutti” (Marriage pour tous) il mo...
Grazie di essere venuti, grazie di questa festa! Davvero, questa è una festa! E grazie per le vostre domande. Sono contento che la prima domanda sia stata da una giovane coppia. Una bella testimonianza! Due giovani che...
Francesco Pilla racconta la sua esperienza vissuta presso l'oratorio San Luigi del quartiere San Salvario, a Torino.
Secondo il Glossario di Bioetica, è una reazione spiacevole legata ad un attacco all'integrità del corpo. E' un evento da contrastare e prevenire, e da non sottovalutare mai.
«Nel Vangelo tutte le preghiere, di uomini, donne, malati, peccatori, discepoli, stanno dentro due sole domande. La prima: Signore, abbi pietà; la seconda: aumenta la nostra fede! ...» L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Dunque una nuova strage di migranti a mezzo miglio da Lampedusa. Secondo l'osservatorio "Fortress Europe", nel Canale di Sicilia in dieci anni sono morte oltre 6.200 persone, 1.800 nel solo 2011.
VIDEO dell'intervento del prof. Gregorio Vivaldelli: "LA PROFEZIA EDUCATIVA DELLA FAMIGLIA: ANDIAMO ALLE RADICI. Coordinate teologico-antropologiche della famiglia per una corretta prassi educativa".
Continua l'inarrestabile, intollerabile, quotidiana storia di violenza tra persone che hanno relazioni affettive. Tra queste l'efferatezza nei confronti delle donne ha raggiunto livelli drammatici.
In occasione del mese di Ottobre, che la Chiesa tradizionalmente dedica alle Missioni, presentiamo una preghiera a Maria, scritta da don Tonino Bello.
Cosa accomuna Tim Tebow, il giocatore di football che si tatua i versi della Bibbia sul volto, e Gene Simmons, fondatore dei KISS, noto gruppo rock che utilizza travestimenti da demoni durante i concerti?
In occasione della festività di San Francesco e della visita del Papa ad Assisi, riportiamo un interessante articolo di "Avvenire" sulla città del Santo.
Il racconto dell'esperienza missionaria in Etiopia vissuta da un gruppo di giovani grazie alla partecipazione alla Scuola di Mondialità!
Parla Claire Lacroix, redattrice in capo di Open Doors, Ong americana che sostiene i cristiani perseguitati nel mondo: «Pakistan è tra i dieci paesi al mondo dove la persecuzione dei cristiani è più grave».
Si è spento nella mattinata di martedì 1° ottobre, don Riccardo Tonelli, sdb, illustre docente dell'Università Pontificia Salesiana (UPS) e attualmente vicario della Visitatoria UPS.
Perché essere uguali non significa essere identici. Essere uguali non significa non esistere. Essere uguali non significa negare qualsiasi religione. Essere uguali non significa negare la diversità delle culture, delle tendenze, dei comportamenti.
Intervista al padre di Eleonora, la donna uccisa a bordo strada mentre cercava di soccorrere un uomo in fin di vita dopo una rissa.
Su Repubblica il dialogo con Papa Francesco: "Ripartire dal Concilio, aprire alla cultura moderna". Il colloquio in Vaticano dopo la lettera di Bergoglio pubblicata dal giornale: "Convertirla? Il proselitismo è una solenne sciocchezza. Bisogna conosc...
Gianni e Rula Casale, sposi da più di 30 anni e genitori di 4 figli, parlano della loro esperienza missionaria iniziata nel 2004 in Cambogia e proseguita ogni anno, per sette mesi ogni volta, in Sudan, Haiti, Ruanda, Timor Est, Madagascar, Etiopia.
Questi ragazzi cosidetti “difficili” hanno bisogno di percorsi di apprendimento guidato, finalizzato a offrire sapere e competenze acquisite, condividendole sotto forma di insegnamento e trasmissione di esperienza, per favorire la loro crescita perso...
Paradossalmente gli stessi strumenti che sono nati per migliorare i nostri rapporti interpersonali si stanno rilevando controproducenti e ci stanno allontanando dalla magia dell'esperienza sensibile.
E' un peccato che Peter Pan non ci abbia lasciato un'autobiografia, un manuale per non invecchiare, una mappa con indicato l'indirizzo della giovinezza...
Altro che Facebook e Twitter, papa Francesco è una rete sociale. Il cyberteologo di Wired ci racconta i retroscena dell'intervista al pontefice.
Noi siamo qui per riaffermare la nostra volontà di collaborare nell'adempimento del disegno meraviglioso di Dio. Oggi faremo la nuova spedizione missionaria salesiana, la 144ma, che evidenzia il nostro essere e fare Chiesa, il nostro impegno per i gi...
Nei suoi messaggi ai giovani, l'invito di Papa Francesco è stato quello di investire le proprie energie, la loro stessa vita, per cause positive per le quali vale la pena di spendere la vita. In particolare Cristo Gesù...
guardandovi, mi chiedo: chi è il catechista? E' colui che custodisce e alimenta la memoria di Dio; la custodisce in se stesso e la sa risvegliare negli altri. √â bello questo...
Se un catechista si lascia prendere dalla paura, è un codardo; se un catechista se ne sta tranquillo, finisce per essere una statua da museo: e ne abbiamo tanti! Ne abbiamo tanti! Per favore, niente statue da museo! Se un catechista è rigido diventa ...
Si parte sempre con la convinzione di andare per aiutare i più poveri e talvolta credendo di essere la soluzione ai loro problemi. Ma ogni volta è molto più quello che si riceve di quello che veramente si da!
Le grandi questioni sono appassionanti proprio perché infinitamente profonde. E per così dire hanno la misura giusta per il cuore e per la mente umana: infinite, appunto.
Joseph Ratzinger scrive a Odifreddi. «Il mio giudizio circa il Suo libro nel suo insieme è, però, in se stesso piuttosto contrastante. Ne ho letto alcune parti con godimento e profitto. In altre parti, invece, mi sono meravigliato...».
In vista dell'Harambée 2013 ecco un intervento di Don Pascual Ch√°vez tenuto ai missionari partenti: «io vi direi subito da dove promanava la missionarietà di don Bosco, quali sono state le ragioni del suo immenso zelo missionario...».
Il presidente dei vescovi cattolici parla di gesto “vergognoso e codardo”. Mons. Coutts chiede “speciali preghiere” per le vittime e i familiari e lancia un appello ai cristiani “alla calma e alla pace”. Leader musulmano esprime vicinanza “ai nostri ...
Non vi chiediamo di rispondere subito e non c'è neanche una griglia di valutazione, ci piacerebbe solo che dedicaste un po' di tempo a leggere queste domande per formulare le quali ci siamo confrontati, abbiamo studiato e usato pure il dizionario per...
Un tempo, le donne che aiutavano nel parto le chiamavamo “comadre”: è come una madre con l'altra, con la vera madre. Anche voi siete “comadri” e “compadri”, anche voi. Ogni bambino non nato, ogni anziano ha il volto di Gesù Cristo...
Davvero bello il Convegno Salesiano di Pastorale Giovanile di ieri. Tema di quest'anno, la famiglia. Relatori, Gregorio Vivaldelli e Francesco Milanese. Soddisfazione che ho riportato, massima.
Portiamo il tesoro di una fede rocciosa in vasi fragili. Se ne siamo coscienti, e lo confessiamo senza reticenze, l'emozione della sua grazia coinvolgerà anche noi che la portiamo. Noi stessi ne saremo toccati...
Per l'occasione l'Editrice Elledici e la rivista Mondo Erre hanno realizzato un inserto speciale di 16 pagine curato da Leo Gangi e pubblicato ad altissima tiratura per informare coloro che...
È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in Santa Marta. Io però eredito da mio padre la necessità di arrivare sempre in anticipo. Le persone che mi accolgono mi fanno accomodare in una saletta. L'attesa dura poco, e dopo...
Avevo solo 33 anni quando iniziarono i primi sintomi, ma mai nessuno avrebbe pensato a quale tragedia sarei andato incontro. Io e mia moglie avevamo coronato la nostra unione dando la vita ad una bimba bellissima: un orgoglio indescrivibile..
«Il prossimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo? Stiamo lavorando attorno a un'idea, l'uscita è prevista per Natale 2014. Ma non siamo qui per parlare di questo, vero?». No, infatti. Giacomo Poretti, «il 33% del trio» (come lui si definisce) deve racco...
Perché se è qualcosa è (al pari di ogni altra cosa) lecito volerla, mentre se è qualcuno è solo lecito aspettarlo, secondo tempi e modi che non sono programmabili, ma sono dati.
Ragazza tutta in fioritura assetata di essere vista, guardata, amata, dal cervello mai in pace, con le orecchie a caccia di qualcosa che possa servirti ad essere felice, che dobbiamo dare tu e io di quest'anno scolastico?
«Dio è realtà con la «R» maiuscola. Gesù ce lo rivela ‚Äî e vive il rapporto con Lui ‚Äî come un Padre di bontà e misericordia infinita. Dio non dipende, dunque, dal nostro pensiero. Del resto, anche quando venisse a finire la vita dell'uomo sulla te...
Il racconto di Domenico Quirico. «In tutta questa esperienza c'è molto Dio...». La prigionia lunga 152 giorni: «Credevo mi avrebbero ucciso, la Siria è in mano al demonio... Ho imparato il carattere straordinario di alcune cose semplici, come un bic...
All'interno della sezione "materiale" del sito sono ora presenti i sussidi nazionali MGS 2013/2014 con tutti gli allegati e i materiali utili per le varie attività!
Le aree formative prevedono nella domenica un momento di approfondimento del tema offerto il sabato pomeriggio: partendo dall'invito del papa «Andate, senza paura, per servire...» vogliamo evidenziare quelle motivazioni che dettano il nostro stile di...
Quando l'uomo pensa solo a sé stesso, ai propri interessi e si pone al centro, quando si lascia affascinare dagli idoli del dominio e del potere, quando si mette al posto di Dio, allora guasta tutte le relazioni, rovina tutto; e apre la porta alla vi...
L'inerme Francesco illumina il mondo con un annuncio: la forza della preghiera e del digiuno può vincere gli eserciti e i massacratori.
Ogni bambino ha un papà e una mamma e ha il sacrosanto diritto di crescere con un papà e una mamma, lo vogliano o no madame Kyenge, monsieur Hollande e il señor Zapatero.
D'agosto si respira sicurezza o, tutt'al più, si mettono in stand-by le nostre inquietudini: “adesso per quindici giorni non pensiamo a nulla. Poi si vedrà”. Di settembre, puntuali, esse ritornano addosso più pressanti.
Al ritmo di «Love is love», la società cambia: nuove coppie, nuovi figli. «Padre» e «madre» nei documenti risultano due personaggi ingombranti, poco inclusivi e così... zacchete. Via loro, entrino i «genitori».
Il Rettor Maggiore Don Pascual Ch√°vez ha accolto l'appello lanciato da Papa Francesco per la giornata di preghiera per la pace in Siria e ha scritto una lettera a tutta la famiglia Salesiana.
L'amore basta all'amore? Cioè all'amante basta amare anche senza reciprocità, anche senza il contraccambio da parte dell'amato? L'amore si sostiene anche quando l'amato rifiuta di essere trasfigurato dall'amore dell'amante?
Quando il peggio diventa il meglio. Quando il quartiere più oscuro diventa il più luminoso. Quando le luci rosse si spengono affinché se ne accendano di multicolori.
Da oltre una settimana non si hanno notizie in Cina di Wang Xuebai, la moglie di Li Defu, sterilizzato a forza perché aveva già avuto due figli con la moglie e rimasto paralizzato a causa dell'intervento.
L'invito del Papa a osservare, il 7 settembre, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, lanciato domenica all'Angelus in piazza San Pietro, è stato accolto con grande rispetto ed attenzione nel mondo.
Va riconosciuto che i giovani di oggi pagano un contesto generale poco favorevole, ereditato da chi li ha preceduti. Ma proprio per questo, è inspiegabile che non si indignino.
Custodire. Che cosa significa esattamente questo verbo, tornato un po' d'attualità grazie ai primi interventi di Papa Francesco?
Parla il Papa, parlano Patriarchi e vescovi, parlano innumerevoli testimoni, parlano analisti e persone di esperienza, parlano persino gli oppositori del regime... E tutti noi stiamo qui, aspettando una sola parola del grande Obama?
Pronto!". "Sono Papa Francesco, diamoci del tu". Questo l'incipit della telefonata ricevuta da Stefano Cabizza, studente in ingegneria di diciannove anni a Camin, Padova, domenica scorsa...
Nuove aggressioni ad opera dei Fratelli Musulmani contro le comunità cristiane a Minya e in altri governatorati dell'Alto Egitto. A Deir Muwass gli islamisti tagliano l'erogazione di acqua per impedire ai cristiani di spegnere gli incendi.
Una mia amica e collega dice spesso che "facciamo il lavoro più bello del mondo" e, se non fosse proprio il più bello, certamente è ai primi posti!
Come uno sguardo imbarazzante. Uno di quelli che, gettati addosso, arrecano il rossore sul volto e la mestizia nell'animo: perchè tutto speravi ma non d'essere smascherato nell'attimo meno adatto...
Il diario dell'Impresa Ciclistica vissuta dal 5 al 18 agosto tra Francia, Svizzera e Italia!
"Il Signore degli Anelli" evidentemente ha raggiunto e conquistato l'attuale pontefice preso «alla fine del mondo».
Ci sono storie che toccano il cuore: così Fred Stobaugh, di Peoria, Illinois, negli Usa, è diventato probabilmente la star più anziana del web. Il suo brano «Oh sweet Lorraine» è stato ascoltato oltre 1 milione di volte su YouTube.
Rivendico il diritto di sostenere che la società non può e non deve mettere, giuridicamente, sullo stesso piano le unioni gay e quelle etero, per esempio per quanto riguarda l'adozione.
Per John Pridmore, la violenza era uno stile di vita. Si decideva cosa fare e lui lo faceva: droga, intimidazione, racket, usura, protezione e violenza. Ma la sua vita è cambiata da quando ha incontrato Cristo.
L'uomo che a Damasco ha trovato l'Amore, e lo ha poi cantato nello stupendo Inno alla carità, suggerisca ai cuori di tutti il punto di vista da cui guardare questo orrore.
Un giorno andai in parrocchia, ma non c'era il curato di sempre. Uscì ad accogliermi un sacerdote vecchio e dallo sguardo penetrante. Lo avevano “castigato” relegandolo lì e affidandogli la cura della parrocchia del nostro piccolo paese...
La "guerra" ha ripreso, a una ventina di km a nord di Goma. A Ngangi, come nelle due "estensioni" del Centro Don Bosco in città, la situazione è calma, le attività si svolgono come al solito, siamo sicuri che don Bosco ci protegge.
Troppo spesso sui quotidiani non si offrono gli elementi per una lettura obiettiva della realtà da cui trarre poi delle conclusioni; al contrario, “l'ideologia” o gli interessi che li guidano portano i media a deformare la realtà...
Per Pax Christi a vincere ancora una volta è “la lobby delle armi”. Per le Acli la situazione mette in evidenza la debolezza dell'Europa: “La menzogna accompagna sempre la nascita di nuovi conflitti”. La Focsiv si appella all'Onu e Un Ponte per invit...
Con la decisione di cambiare la formula di adesione al movimento, cade un'altra frontiera nella battaglia tra religione e secolarizzazione in Gran Bretagna.
Sanno con chiarezza che l'uomo è limitato e che il delirio di crearsi da soli un senso finisce male. Per ciò restano di fronte al mistero in attesa che qualcosa si riveli.
Il malato costa caro. Per questo il fondatore di Exit International riflette sull'impatto della dolce morte per i conti dello Stato: «Quanti presidi rurali possono essere creati nelle comunità aborigene?».
Quell'uomo non ha un volto ben definito: non è uomo, né donna, pare la parabola del "gender". L'uomo classificato come genere, in attesa di definire la sua identità.
Cosa c'è dietro? «Lo deve chiedere ai signori Obama, Hollande, Cameron e ai loro amici. Da chi crede che siano finanziati i ribelli? Mica sono siriani: vengono da 80 Paesi del mondo, la maggior parte neanche conosce l'arabo».
Peregrinazione dell'urna di don Bosco...
L'estate sta finendo ed è dunque tempo di bilanci, di verifiche, di vedere se le aspettative hanno avuto risposta e si può riprendere l'anno con serenità e senza rimpianti inutili.
Il giocatore del Tottenham Gareth Bale passa al Real Madrid per una cifra astronomica e assurda. Ormai si è perso il senso della realtà e sono i valori originari dello sport a essere traditi. E che fine ha fatto il fair-play finanziario?
Il patriarca maronita Bechara Rai, che ha condannato gli attacchi alle moschee di Tripoli e quella a Roueiss, presiederà la celebrazione ufficiale il 7 settembre.
Per fare una splendida lezione scolastica non serve avere una vita morale altrettanto splendida. Ma se si scopre un professore ad approfittare del suo fascino per mescolarsi a studentesse minorenni...
Oggi ricordiamo Zefferino Namuncur√°. La santità di Zefferino è espressione e frutto della spiritualità giovanile salesiana, quella spiritualità fatta di allegria, amicizia con Gesù e Maria, adempimento dei propri doveri, donazione agli altri...
Probabilmente, a prima vista, sembra contraddittorio e persino un po' autolesionista l'apprezzamento della sconfitta. Del resto, chi cerca la sconfitta? Per quanto ci si dica seguaci del motto di De Coubertin, in fondo, ammettiamolo: nessuno gioca pe...
Ciò che si può fare è soppesare costi e benefici di ogni opzione, conseguenze di breve e di lungo termine, locali e globali, senza che questo significhi indifferenza o puro calcolo utilitaristico.
Testimonianza al meeting di Rimini di Antranig Ayvazian, capo spirituale degli armeni cattolici dell'Alta Mesopotamia, Siria del Nord.
Una telefonata è una cosa semplice, quotidiana, talvolta anche effimera. Ma se il numero di casa tua lo compone la mano di un Papa, allora anche una semplice telefonata diventa una pagina di Vangelo...
Un figlio è una persona, che ha il diritto di avere un padre e una madre, possibilmente stabili, e conoscibili. O, se adottato, ha il diritto comunque di sapere la sua storia, e di farci i conti.
«Sforzatevi di entrare per la porta stretta» sono le parole con cui Gesù risponde, nel Vangelo della domenica, a un uomo che gli aveva chiesto se sono pochi quelli che si salvano.
Diceva G. K. Chesterton che «spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate». Quel tempo è arrivato... Gongola il diavolo (mica per niente: dià-ballo significa dividere); gongolerà il mondo, quando la famiglia sarà disgrega...
«Papa Francesco ha detto AI GIOVANI: “Andate - senza paura - a servire”. Voi, giovani del MGS, siete portatori di un carisma che per sua natura è missionario. Nella Chiesa siete perle preziose di un Movimento dinamico che vi invita ad essere “giovani...
Suor Bonetti: il Papa ci dice che non possiamo restare indifferenti.“Grida con forza e senza paura: no alla schiavitù”: è il vibrante appello contro la tratta degli esseri umani che l'allora cardinale Jorge Mario Bergoglio, levò a Buenos Aires...
Tra i Paesi europei, in Italia c'è il più alto numero di vittime di tratta e sfruttamento di esseri umani. Lo rileva Save The Children nel suo Dossier "I piccoli schiavi invisibili 2013". Molti sono i minori: ragazze dall'Est Europa e Nigeria ma anch...
Il portavoce dei cattolici in Egitto: "Perseguitati, però non è uno scontro religioso. Loro vogliono creare un Califfato". Negli ultimi giorni la lista degli attacchi a chiese, negozi, istituzioni cristiane è impressionante, ma pochi ne parlano.
Riportiamo il resoconto degli attacchi alle chiese e alle loro strutture nelle provincie d'Egitto al 14.08.2013. Alessandria, Arish, Suez, Heliopolis, Giza, Fayum....
California, approvata la legge che permette agli scolari di scegliere il bagno in base all'"identità di genere": permetterà agli alunni delle scuole pubbliche dello stato di usare indifferentemente il bagno delle femmine o quello dei maschi, a second...
Naturalmente la bambina non ha alcuna responsabilità, ma possiamo essere certi che le malattie di cui parlava non facessero riferimento al passaggio delle navi da crociera, bensì all'arrivo dei migranti nella mattinata stessa e alla morte di sei di l...
Qui si tocca un tema che è stato uno degli insegnamenti più formidabili di Joseph Ratzinger: la demolizione della cosiddetta teologia politica... E Ratzinger ‚Äì con Popper ‚Äì indica il rischio dei messianismi religiosi, ma anche dei messianismi lai...
Un'inchiesta giornalistica rivela uno dei volti più terribili dei processi di disumanizzazione in corso: la creazione di un mercato globale del corpo femminile governato da grandi interessi... Avvenire sta esplorando il pianeta quasi ignoto degli «ut...
Il quotidiano vaticano demolisce "Inferno": pare tratto da un sito stile tripadvisor, sembra copiato da una guida turistica scadente... Imprecisioni, assurdità, comici strafalcioni. E una certa simpatia per le tesi transumaniste e malthusiane già sme...
L'evento al Colle Don Bosco. La giornata ai Becchi è stata un momento di confronto, di riflessione, di ricordo alla figura di San Giovanni Bosco con le tante iniziative che culmineranno nel 2015 con il bicentenario della sua nascita.
La nuova recente strage di copti ricorda i termini di una emergenza sempre più grave dovuta all'ideologia discriminante ed estremista dei Fratelli Musulmani che da tempo si espande nel Paese a macchia d'olio.
Alla sorgente della Gioia è il titolo della lectio che don Fabio Attard, Consigliere Mondiale per la Pastorale Giovanile, ha tenuto al Confronto MGS Italia a Torino.
Omelia nel terzo anno di preparazione al bicentenario della nascita di Don Bosco.
L'insulto è un'avvisaglia che il perdente lancia al mondo intero: “sto morendo, tento il tutto per tutto”. E' anche una dichiarazione di sconfitta: “non riesco a batterti sul tuo terreno, perciò ti insulto”.
"E questo vi porta a pensare che, prima di essere campioni, siete uomini, persone umane, con i vostri pregi e i vostri difetti, con il vostro cuore e le vostre idee, le vostre aspirazioni e i vostri problemi".
La gioventù cristiana di Aleppo sfida ogni difficoltà e si raduna nel nome del Signore Gesù. La fede nella presenza del Signore sofferente e risorto cresce e si rafforza nonostante la tragedia della guerra in Siria e particolarmente ad Aleppo.
Il settimanale americano TIME racconta amanti «felici» che «per avere tutto» rifiutano i figli. Maioli Sanese: «È la vita in-significante. Sono coppie strumentali a un benessere individualista. Per questo censurano fatica e sofferenza».
Vi prego, fermatevi: i figli non sono un diritto, e anche se il vostro dolore è grande, un vuoto accolto può diventare apertura ai bisogni degli altri in molti altri modi, per esempio l'affido e l'adozione.
Domenica 28 luglio, 850 ragazzi cristiani si sono dati appuntamento al Centro per la gioventù "George e Matilde Salem", gestito dai salesiani.
L'amore solidale deve essere, necessariamente, concreto. Perché la fantasia della carità non resti un proclama buonista, privo di agganci con la realtà. Lo sanno bene le Figlie di Maria Ausiliatrice, missionarie in Benin dal 2001...
"In modo particolare ho apprezzato l'insieme di tre componenti ‚Äì gesti, atteggiamenti e pensiero ‚Äì che formano un tutt'uno atto a comprendere meglio la figura di Papa Francesco. Tutto ciò spiega la sua forza morale, la sua libertà di agire e parl...
Come un notaio stavolta. Stavolta, fosse per qualcuno di loro, dovrebbe mettersi dietro una scrivania e diramare una questione familiare: “Maestro, dì a mio fratello che divida con me l'eredità”.
Il Pontefice fa salire sul palco di Copacabana una bambina gravemente disabile. Per l'abortista Gramaglia è solo sentimento, ma per il filosofo Esposito «non c'è amore senza verità».
Pubblichiamo in italiano il testo del colloquio di Papa Francesco con i giornalisti a bordo dell'aereo decollato domenica sera, 28 luglio, dall'aeroporto di Rio de Janeiro alla volta di Roma a conclusione del viaggio in Brasile.
Il popolo di Rio de Janeiro ha lasciato quattro sacchi pieni di oggetti nei bagagli del Papa. Nessuno saprà il contenuto di quei sacchi: ci basta sapere che erano “sacchi pieni” che parlano di storie giovani che a Francesco hanno lasciato come dono d...
Lo sdegno contro il prossimo reality di Rai Uno nella lettera aperta di una giovane impegnata in un progetto in Ciad. “Non serve esibire la sofferenza di queste persone per capire che è reale. Basterebbe comunicarla in maniera diversa”.
Ha ancora senso la pena detentiva dell'ergastolo ai giorni nostri? La risposta pensiamo che possa essere affermativa.
Credo che Papa Francesco sia il dono dello Spirito Santo alla Chiesa di oggi e al mondo. Mentre non ho la stessa convinzione riguardo agli interpreti del Papa, che spesso mi sembrano al di là di ogni capacità interpretativa.
Il presidente della federazione di ong Barbera, che chiede alla presidente della Rai e alla commissione di vigilanza di invertire la rotta. “I rifugiati e le miserie di ogni genere, non possono essere oggetto di spettacolo e di pietismo umanitario”.
La Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro si è conclusa. Cosa resta? Don Fabio Attard, Consigliere per la Pastorale Giovanile, ha riletto i discorsi e la visita di Papa Francesco evidenziando alcuni aspetti.
Quello che colpisce è l'assoluta contraddittorietà della posizione di molti cattolici: condividono la premessa fondamentale dell'attivismo gay, ma non vogliono accettarne le conseguenze.
C'è poco da fare, Facebook è ormai entrato nelle nostre vite in maniera permanente. Non è una vita parallela ma fa parte della nostra vita. Lì ritroviamo gli amici e li abbiamo quasi sempre a disposizione.
Come Messi ha rivoluzionato il mondo del calcio con il suo gioco a tutto campo e il controllo di palla che ubriaca l'avversario, anche il suo connazionale ha portato una luce di novità, orientando la Chiesa verso un radicale cambiamento.
Il cuore fisico di Rosa è insufficiente, ma quello dei sentimenti è largamente accogliente e, così, lei ascolta, sicuramente si spaventa, ma con fermezza risponde di volere assolutamente che il suo bambino nasca...
L'uso dei social netwok e dei blog ha creato una nuova "cultura partecipativa". Ma chi vuole farne parte in modo consapevole deve conoscerne le regole e sapere che le proprie tracce digitali sono praticamente immortali.
Mentre i media fanno i primi bilanci snocciolando numeri e statistiche e lodando pellegrini e organizzatori per la riuscita dei grandi eventi finali a Copacabana, i giovani della Gmg continuano la loro avventura brasiliana in molti modi.
A Cervia la signora ministro è stata insultata con il lancio di banane. E' la partita aperta da Calderoli, che non possiamo chiudere con quattro parole di scusa.
La Bellezza è intorno a noi e anche dentro di noi: ne siamo avvolti e coinvolti. Tuttavia, troppo spesso, siamo eccessivamente preoccupati e chiusi dentro al nostro io da non riuscire a scorgere le parole mute che ogni giorno l'Universo interno ci ri...
A 1.500 giorni di prigionia il destino di questa madre cattolica resta sospeso tra giustizia e oblio. L'attenzione sul suo caso, all'interno e all'estero è allo stesso tempo la sua salvezza e la sua condanna.
Queste non sono state 'solo' le giornate dei giovani, ma l'epifania, il disegno di tutta la Chiesa di Francesco. Questo è stato il 'sentire' del Papa fin dall'inizio, fin dal pri¬≠mo voluto gesto di 'ritorno' ad Aparecida, cuore della Chiesa.
E' bastato poco più della sua presenza per stregare il cuore dei giovani: essi ‚Äì gente dal palato fine in tema di contraffazioni ‚Äì hanno scorto in lui l'uomo che addita ai grandi ideali senza per questo offrire facili scorciatoie.
La testimonianza di una coppia di giovani sposi, che ha scelto di far coincidere il proprio viaggio di nozze con la celebrazione della GMG di Rio.
Nella politica prevale l'ideologia sul buon senso e sull'evidenza della realtà. Vorrei allora proporre una riflessione sull'importanza della presenza di un padre e di una madre per la crescita di una persona.
A pochi giorni dalla morte del Cardinal Tonini, proponiamo l'intervista rilasciata ad Avvenire in occasione dei sui 95 anni.
Un servizio di TV2000 che racconta la notte che i giovani hanno passato a Copacabana dopo la veglia con papa Francesco...
"Cari giovani, qualcuno forse non ha ancora chiaro che cosa fare della sua vita. Chiedetelo al Signore, Lui vi farà capire la strada!"
Tre parole: Andate, senza paura, per servire. Andate, senza paura, per servire. Seguendo queste tre parole sperimenterete che chi evangelizza è evangelizzato, chi trasmette la gioia della fede, riceve più gioia
"Cari giovani, il Signore oggi vi chiama! Non al mucchio! A te, a te, a te, a ciascuno, Ascoltate nel suore quello che vi dice!"
"Cari giovani, alla Croce di Cristo portiamo le nostre gioie, le nostre sofferenze, i nostri insuccessi; troveremo un Cuore aperto che ci comprende, ci perdona, ci ama e ci chiede di portare questo stesso amore nella nostra vita, di amare ogni nostro...
"In questa festa dei santi Gioacchino ed Anna in Brasile come in altri Paesi, si celebra la festa dei nonni. Quanto sono importanti nella vita della famiglia per comunicare quel patrimonio di umanità e di fede che è essenziale per ogni società!".
“E' un maschio” (ma sarebbe stato lo stesso fosse stata femmina). A nessuno è venuto in mente di titolare “E' un umano/a: tra qualche anno deciderà lui/lei cosa vorrà essere, magari non sempre la stessa cosa”.
"Un libro davvero strano il Vangelo. Mentre tutti i libri si leggono in piedi, il Vangelo è l'unico libro che ‚Äì qualora lo si voglia capire per davvero ‚Äì chiede di essere letto in ginocchio"... L'omelia di questa domenica scritta da don Marco Poz...
Ricerca della Camera di commercio che fotografa un terzo settore in ottima salute, ma con alcune contraddizioni: mentre cresce il numero delle organizzazioni è in calo il numero di chi vuol farne parte.
Sono trascorsi tre anni dall'1 luglio 2010 quando, a Catania in piazza Dante, una pallottola vagante colpì la studentessa universitaria Laura Salafia, originaria del siracusano, appena uscita dalla sede della Facoltà di Lettere...
"Desidero dirvi ciò che spero come conseguenza della Giornata della Gioventù: spero che ci sia chiasso. Qui ci sarà chiasso, ci sarà. Qui a Rio ci sarà chiasso, ci sarà. Però io voglio che ci sia chiasso nelle diocesi, voglio che si esca fuori, vogli...
"Che brutto è un vescovo triste! Che brutto! Perché la mia fede non sia triste sono venuto qui per essere contagiato dall'entusiasmo di tutti voi!".
"Non è, non è la cultura dell'egoismo, dell'individualismo, che spesso regola la nostra società, quella che costruisce e porta ad un mondo più abitabile; non è questa, ma la cultura della solidarietà!".
Al relativista non interessa misurarsi con un criterio oggettivo e di natura; l'essenziale per lui è la difesa della propria soggettiva identità e visione.
"Ma abbracciare non è sufficiente. Tendiamo la mano a chi è in difficoltà, a chi è caduto nel buio della dipendenza, magari senza sapere come, e diciamogli: Puoi rialzarti, puoi risalire, è faticoso, ma è possibile se tu lo vuoi".
Cari amici, siamo venuti a bussare alla porta della casa di Maria. Lei ci ha aperto, ci ha fatto entrare e ci mostra suo Figlio. Ora Lei ci chiede: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Sì, Madre, noi ci impegniamo a fare quello che Gesù ci dirà!
Il Papa non interagisce con altri utenti, i suoi tweet, soprattutto quelli in spagnolo, sono ritwittati in media oltre 11 mila volte, facendo di lui il più influente leader mondiale presente sul social network.
Su Donboscoland.it è possibile seguire in diretta i momenti più importanti della GMG di Rio. Ecco il programma delle dirette (attraverso Tv2000) visualizzabili dal sito.
Presentiamo l'ultimo dei tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede. In questo articolo: il rapporto tra l'animazione e la fede.
La libertà di pensiero e di espressione, secondo il direttore del quotidiano cattolico, è soggetta ad “almeno tre invalicabili e per nulla formali limiti: la non manipolazione dei fatti o delle altrui opinioni, la buona educazione e, soprattutto, il ...
E domani? In famiglia, a scuola, all'università, nel mondo del lavoro, per strada, sui mass media, la coerenza della fede verrà messa spesso a dura prova e tentata.
Storie dure e prive di sentimentalismo ma cariche di una ostinata, inossidabile speranza, sostenuta da un profondo amore per la vita, per il mondo e per i suoi figli dimenticati, e dalla certezza che amare non è solo fare qualcosa per qualcuno, ma ri...
Solo quattro Comuni su ottomila sono tornati a rendere pubblica la gestione dell'acqua. Nel resto del Paese tutto è come prima.
Per farsi un'idea di come la Libia stia sprofondando nell'oscurità dell'islamismo può essere utile seguire le notizie...calcistiche. Le autorità sportive di Tripoli hanno infatti vietato alla nazionale femminile di calcio di partecipare al torneo in ...
Un articolo uscito domenica sulla morte del giovane pilota Andrea Antonelli... Tristemente profetico: la nascita del "royal baby" ha già tolto questa notizia dal tritacarne dei media.
Salta, nell'emendamento di mediazione presentato dai relatori Antonio Leone (Pdl) e Ivan Scalfarotto (Pd), la contestata definizione di gender contenuta nella bozza iniziale. Ma restano le perplessità.
Papa Francesco durante il viaggio verso Rio parla ai giornalisti delle ripercussioni della crisi mondiale sul futuro della società.
Riportiamo il discorso integrale che Papa Francesco ha tenuto ieri durante la cerimonia di accoglienza per il suo arrivo in Brasile.
Un dossier di In Migrazione onlus racconta, attraverso la voce dei protagonisti, le condizioni di vita dei migranti nelle strutture detentive del paese. Quasi 8000 gli sbarchi nei primi sei mesi del 2013, 40 i morti o dispersi che cercano di raggiung...
Presentiamo il secondo dei tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede. In questo articolo: il rapporto con i giovani.
Ci sono tante ragioni per leggere ‚Äì e regalare ‚Äì il libro “Siamo nati e non moriremo mai più”: la storia di Chiara Corbella, in libreria da poco. Ne dico una, perché è quella che dà senso a tutte le altre...
È il primo incontro che vede riuniti, attraverso delegazioni, i giovani delle Ispettorie e delle nazioni dell'America e dei Caraibi che vivono il carisma di Don Bosco.
Spesso le domande dei ragazzi vengono affrontate in termini di consigli sanitari, di prevenzione delle malattie o di gravidanze indesiderate. Va detto anche che quella di senso è spesso una domanda nascosta e non è facile saperla intercettare.
I Direttori degli Uffici “Migrantes” della Conferenza Episcopale Triveneto invitano a ricordare l'appello di Papa Francesco al rispetto e alla responsabilità verso i migranti che, proprio nella stagione estiva, arriveranno ancora sulle coste italiane...
Questo libro è una scossa alla coscienza del lettore. Apre uno squarcio sulla vita del nostro paese perlopiù sconosciuta; riordina, cataloga, riporta alla luce storie di persone che entrano nelle nostre carceri, nelle nostre questure o nei nostri osp...
E' proprio la tecnologia che si propone sempre più come protagonista nei raduni delle nuove generazioni. Smartphone e tablet a portata di mano, permettono ai giovani di scambiarsi informazioni e sensazioni soprattutto su Facebook e Twitter.
Se la Rai non trasmetterà più Miss Italia mi pare un progresso, e comprendo come Laura Boldrini se ne rallegri: non si vede perché il servizio pubblico debba avvalorare questo modello, diciamo, culturale.
Il sedere più bello dei Vangeli: Maria ha fatto storia per quel sedersi ai piedi dell'Amico che della casa di Betania ‚Äì un pugno di case sperdute tra le acque del Cedron e le mura merlate di Gerusalemme ‚Äì fece il suo nascondiglio prediletto...
Due brevi video tratti dalla trasmissione di Tv2000 "Nel cuore dei giorni", nei quali sono raccolte alcune testimonianze dei giovani già arrivati a Rio per la GMG.
Partirà il prossimo 26 luglio alla Camera l'esame del dibattuto provvedimento contro l'omofobia. Centinaia gli emendamenti presentati per impedire che la legge si trasformi da strumento di lotta alla discriminazione in un bavaglio alla libertà religi...
"Penso dunque sono", esisto, ho una vita con dei contorni che sta a me definire. Oggi a questa antica locuzione se ne sta sovrapponendo un'altra: “Social, dunque sono”. Esisto perché me lo testimonia la rete di amicizie del social network a cui appar...
Presentiamo il primo di tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede.
Nelle settimane scorse il Brasile che accoglie la Gmg è stato scosso da una serie di proteste con migliaia di persone che sono scese in piazza nelle maggiori città del Paese.
Un servizio del tg di Tv2000 sul lavoro dei volontari che sono già in Brasile per accogliere i giovani che arriveranno da tutto il mondo.
La sorprendente storia della ragazzina cilena che è stata violentata dal patrigno e ora aspetta un bambino da lui. Ma non si lascia trasformare in icona pro choice.
Il Pontefice - prendendo lo spunto dall'annuale Giornata per la vita che si celebra domenica 28 luglio - sottolinea il "valore inestimabile della vita umana".
Un gruppo di universitari cattolici ha realizzato questo mini cartone animato di circa quattro minuti, per presentare la vita di papa Francesco.
Ho ricevuto dagli amici e colleghi avvocati del Christian Legal Center il verbale di quell'interrogatorio, che merita di essere trascritto in alcuni suoi passi, apparendo il relativo contenuto assai più eloquente di tanti astratti ragionamenti attor...
Da Berberati, circa 650 km dalla capitale Bangui, sr. Elvira Tutolo, missionaria delle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, da 21 anni in Africa, ci descrive la grave crisi umanitaria della Repubblica Centrafricana, a circa quattro me...
Il 18 luglio 1013 nasceva Ermanno di Reichenau, il monaco “contratto” che non poteva stare comodo neanche sdraiato. Le cure dei confratelli e la grande fede ne fecero un uomo «veramente vivo».
La nozione di Bauman di «società liquida» fu citata anche da Benedetto XVI. È una società dove non ci sono più relazioni solide, stabili, ma tutto è effimero e tutto si cambia.
Ecco l'inno ufficiale, nella sua versione in Italiano, della GMG di Rio, che prenderà il via tra pochissimi giorni!
Comunicato dell'Arcivescovo di Bologna contro le gravi affermazioni del sindaco su adozioni e matrimoni gay (VIDEO di Jason Evert: Cosa pensa la Chiesa riguardo agli omosessuali).
La giovane pachistana, ferita alla testa da un colpo di pistola un anno fa, ha parlato di fronte al segretario dell'Onu e a circa mille studenti presenti all'Assemblea dei giovani delle Nazioni Unite.
Che i nazisti avessero l'abitudine di documentare fotograficamente le loro “imprese” è cosa nota. Abbiamo molte foto dei massacri di ebrei effettuati dai tedeschi, soprattutto di quelli avvenuti all'Est, in Russia e in Polonia.
«Terrò con cura la pagella come conservo quelle della scuola, ma nel farlo starò attento a metterla a portata d'occhio così da ricordarmi i miei limiti e le mie risorse, dove posso migliorare e quanto devo mantenere».
Papa Francesco, con una straordinaria serie di gesti, in una stessa giornata, ha potentemente sottolineato la continuità e la grandezza del papato da san Pietro ai giorni nostri.
I vescovi francesi, che già in passato sono intervenuti con chiarezza sull'argomento, tornano adesso a sollecitare una più approfondita riflessione che tenga conto dell'effettivo valore della posta in gioco
Il messaggio di Han è che solo di fronte alla morte si scopre finalmente l'importanza dell'Altro. Per il cristiano, questa verità la scopriamo di fronte al Crocefisso, di fronte al Cristo morto per amore di tutti.
C'è tanto lavoro da compiere per superare e per rimuovere le discriminazioni: a condizione che le si individui nella loro esatta realtà e consistenza, non cedendo a norme che, con la buona intenzione di combatterle, rischiano di introdurne altre, e p...
Don Roberto Cappelletti ci scrive dal Brasile, per raccontare di una festa tipica locale, la Festa Juninha, e della costruzione di un nuovo panificio, essenziale per la vita della comunità.
Rendi il mio cuore capace di compassione, di tenerezza, di commozione di fronte al bisogno di chi mi sta vicino; riempilo della tua capacità di dono, di accoglienza, di misericordia, di perdono!
Avevano le divise contate, ma sul campo hanno sorpreso tutti. Caroselli per le strade di Baghdad. Ecco cosa c'è dietro l'exploit dell'Iraq U-20 in Turchia.
C'è solo una cosa peggiore di un arbitro brasiliano che accoltella un giocatore in campo e viene squartato dalla folla inferocita. Si tratta del perbenismo ipocrita della gente che a novemila chilometri di distanza viene a conoscenza della notizia e ...
E' questo che mi ha colpito del libro Nella carne, col sangue: l'esperienza della vita e della morte, della gioia e del dolore; e poi innamoramento e amore, figliolanza e paternità, incredulità e fede...
Magari io mi limito a dire che, forse, sarebbe il caso di ritrovarsi un po' gelosi di se stessi. Forse conservare un po' di quella timidezza che si traduce in forte autostima: io non sono in saldo.
Alla vigilia della Gmg carioca e a pochi giorni dall'annuncio che entro l'anno sarà proclamato santo, il Papa polacco torna tra i suoi giovani: una piccola fiala contenente il suo sangue infatti è arrivata a Rio de Janeiro dove rimarrà per ben tre me...
«Ai piccoli lettori, Pinocchio non diceva tanto come dovessero comportarsi, bensì narrava la storia dell'uomo e presentava il senso dell'esistenza. Ed era in fondo la storia che ci è insegnata dalla Rivelazione cristiana».
La lista dei libri per l'estate consigliati da Alessandro D'Avenia.
Papa Francesco ci ha testimoniato ancora una volta, senza tante parole ma con la capacità di indicarci la direzione praticandola per primo, cosa significa oggi, nel villaggio globale e digitale, essere fratelli nel nome di Gesù.
Con una squadra di tecnici e volontari rimase nell'impianto di energia nucleare nonostante le radiazioni mortali. Su una lavagna fece scrivere i nomi di coloro che «rimasero lì a combattere fino alla fine».
L'essenziale non è invisibile agli occhi, non sempre. A volte indossa il mantello della realtà e si mostra. Magari senza dire nulla, ma comunicandoci tutto. Come ha fatto nell'Indiana col piccolo Walter Joshua Fretz, di 19 settimane e 3 giorni, nato ...
Sorprende, nelle parole del Papa, l'accorata considerazione che forse nessuno piange più per questa sofferenza e per le tante morti, perché tutti ripiegati sul proprio io e volti alla soddisfazione dei propri, angusti desideri.
Si è ormai capaci di promettere, per un bambino, le stesse straordinarie prestazioni che si assicurano a chi acquisti una macchina o un aspirapolvere: "costa, ma è il migliore!"
Un salto nel vuoto a Forio d'Ischia, davanti a quel mare che a 19 anni invita a mollare finalmente gli ormeggi e a intraprendere il viaggio. Lui no.
E' corretto che questi adolescenti vivano un periodo della loro vita tanto importante per il loro sviluppo così sovraesposti, con ritmi lavorativi che anche gli adulti fanno fatica a tenere, strappati dalla loro scuola, dalla loro compagnia e dai lor...
Arianna Vanin, proveniente dall'oratorio salesiano di Mogliano Veneto (TV), dopo aver lavorato per alcuni anni negli uffici di Pastorale Giovanile di Mestre (VE) e un periodo nel centro diurno della casa salesiana di Pordenone, sabato 25 maggio 2013 ...
Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie bibiografiche", sul tema delle vacanze. Terza parte.
OMELIA DI PAPA FRANCESCO A LAMPEDUSA. Perdono Signore! Signore, che sentiamo anche oggi le tue domande: «Adamo dove sei?», «Dov'è il sangue di tuo fratello?».
Sfuggire al silenzio spesso significa fuggire da se stessi e dalle proprie responsabilità; paura di guardare in faccia le difficoltà; ubriacarsi di superficialità, disperdersi, dilazionare.
Da giorni, una pioggia di proiettili "silenziosi" si è riversata su Aleppo e dintorni, causando ingenti danni e numerose vittime che non possono essere curate negli ospedali svuotati dei medici, in cui i farmaci mancano palesemente e dove la mancanza...
Il nome proprio identifica e dietro dice una realtà, parla della persona stessa e la fa sentire tale, direi anche importante. Partire dal nome per arrivare al cuore dei giovani, è stata la riflessione che mi è sorta in questi giorni di scuola alterna...
Il vento della Giornata mondiale soffierà anche in Italia, in tutti quegli appuntamenti organizzati a livello regionale, ma anche interdiocesano e perfino locale, che permetteranno a chi non varcherà l'Oceano di vivere ugualmente un'esperienza forte ...
“Se le popolazioni del Sahel non verranno presto aiutate, 11 milioni di persone rischieranno di morire di fame”. È l'allarme lanciato dalle Nazioni Unite riguardo alla situazione nei Paesi africani della fascia semidesertica a ridosso del Sahara.
Non è un libro contro la modernità né contro l'attualità, la "Lumen fidei". Anzi, è una lettura profonda dell'attuale condizione umana, molto di più di quella di certi acclamati maestri del pensiero attuale.
“To the wonder” racconta la lenta risacca e la debolezza dell'essere umano di fronte all'inarrestabile energia dell'amore. Un uomo e una donna si incontrano, si amano, si lasciano, si rimpiangono. Su di loro vigila la figura di un prete come se non...
Date il vostro contributo per una “Chiesa fedele alla strada indicata da Gesù”; “siate contemplativi e missionari”: così Papa Francesco ai tanti giovani in cammino vocazionale che...
Nonostante le proteste degli utenti, la Società non ha rilevato alcuna violazione dopo la nascita di una pagina Facebook blasfema.
“Lumen fidei”, “La luce della fede”: si intitola così la prima Enciclica di Papa Francesco, pubblicata oggi.
Il gruppo pro life “Live Action” ha pubblicato la sesta di una serie di inchieste video che mirano a rendere noto al grande pubblico quello che avviene normalmente nelle cliniche abortive degli Stati Uniti.
Lettera di una giovane sulla sua giornata in visita ad alcuni detenuti. Le poesie di Antonio, il cammino di Eddy. Le “periferie dell'esistenza” non sono dall'altra parte del mondo. Sono nelle nostre città, vicino a noi!
Nell'universo dei fumetti della Marvel e della Dc Comics, i principali marchi del genere, i personaggi con poteri eccezionali che dichiarano esplicitamente il loro credo sono ormai una buona parte e non un'eccezione.
«Se i nostri figli non ci seguono nella vita cristiana, vuol dire che abbiamo fallito?».
Botturi: «Non solo irrilevanza, la secolarizzazione è una sfida!».
Quando leggo: «Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai in una selva oscura» non si può non riconoscere che quell'autore, di secoli e secoli fa, esprime il nostro stesso sconcerto quando non capiamo perché siamo al mondo, a che cosa serve il ...
I nuovi iscritti di Lettere e Filosofia sono in calo nelle università: come sarà la nuova Italia, con più laureati in Scienze, Ingegneria, Matematica e meno in Letteratura, Arte, Filosofia?
Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie biografiche", sul tema delle vacanze.
Da 50 anni sulle montagne vicino ad Atene quattro suore si sono prese cura di oltre 300 bambini abbandonati, generando qualcosa di inaspettato. Intervista alla regista (atea) Valerie Kontakos.
Il filosofo GIanni Vattimo e il teologo Pierangelo Sequeri si confrontano con il contraddittorio atteggiamento del nostro tempo verso la religione e, in particolare, con il ruolo del messaggio cristiano e della Chiesa nella società postmoderna.
D'estate le opportunità di vivere il proprio tempo in modo significativo o in modo superficiale sono davvero tante... Chi è in vacanza, chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo senza frenesia, senza rischiare dopo la malinconia e affr...
"Che vale la vita se non per essere donata?" Rina ha risposto, ha rinunciato a quel rene che le avrebbe allungato la vita, in favore di qualcuno dei pazienti più giovani che aveva conosciuto in ospedale.
C'è certo un immediato effetto concreto, nello sbarco di un Papa su una piccola isola, ripreso dalle tv di tutto il mondo: Francesco si porterà appresso le telecamere sempre puntate su di lui, e così forse Lampedusa uscirà dalla amnesia collettiva in...
Siamo ormai alla fine degli esami di maturità, ma cosa salvare di quest'anno scolastico? La storia di Elisabetta e del suo nuovo professore d'Italiano è una delle cose da ricordare...
I credenti sono chiamati a «confrontarsi» e a «dialogare» con la diversità dei linguaggi e delle culture. Si tratta di una sfida che rivela un'attualità sconvolgente, sollecitata dai rapidi cambiamenti sociali e dal fenomeno della comunicazione di ma...
Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie bibiografiche", sul tema delle vacanze. Prima parte.
Altra intervista del 2008, in ricordo dell'ex calciatore malato di Sla, i cui Funerali si sono tenuti due giorni fa.
È morta l'astrofisica che ha contribuito alla diffusione della conoscenza scientifica nel nostro Paese. Atea convinta, pensava che l'anima coincidesse col cervello.
Una risposta sociale, ma soprattutto «il segno di un apprezzamento per le proposte educative che forniamo nei nostri oratori». Legge in questo modo l'aumento delle iscrizioni agli oratori estivo, don Marco Mori, presidente del Forum degli oratori ita...
Il giornalista Luc Tesson immagina il piccolo Nicolas che racconta l'“ora di educazione sessuale”, dopo l'approvazione delle legge Taubira, fatta dalla sua maestra.
Da una recente ricerca si evidenzia il contributo dei salesiani del Piemonte nel proteggere ragazzi ebrei durante l'occupazione tedesca (1943-1945).
Quarant'anni fa le stragi di studenti, oggi tutti pregano per Nelson: “Lui ha già fatto il suo miracolo, non ci sono più schiavi e carcerieri”.
“Le nozze gay sono un prodotto culturale che nega la realtà, non un diritto ineludibile”. Intervista al cardinal Ruini.
Il dottor Xavier Dor, 85 anni, si batte per la vita contro l'aborto. Ieri in tribunale ha dovuto rispondere dell'accusa di recita del rosario in pubblico e senza autorizzazione.
Anche quest'anno i Salesiani d'Italia, in collaborazione con il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), propongono ai giovani e agli adulti un'esperienza di formazione nei Paesi Poveri.
«Secondo me, la donna e l'uomo sono destinati a rimanere assolutamente differenti. E, contrariamente a molti, io credo che sia necessario mantenerle, se non addirittura esaltarle, queste differenze».
Il paese fu evangelizzato nello scorso secolo dai missionari irlandesi, e la convivenza pacifica tra le religioni è appurata e dura da tempo... Troppo per i terroristi islamici.
Uno dei valori che è stato dissacrato nella cultura contemporanea è quello del "Bello", che, in realtà, è uno dei più profondi lati segreti e nascosti della realtà. Le cause che hanno avuto un ruolo determinante in questa "dissacrazione" sono state l...
Combattere lo spreco non è solo un'operazione di risparmio per le proprie tasche e per l'ambiente, perciò, ma «consente di stabilire relazioni tra le persone».
"Come un atleta nel massimo dello sforzo: i tratti sfiorano la disumanizzazione, le ossa sbraitano vendetta, il cuore batte all'inverosimile...".
Due milioni di ragazzi e ragazze e trecentomila educatori adolescenti e giovani. Ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni. Sono gli oratori estivi...
Il messaggio contenuto nella consegna finale del Risorto ai discepoli consiste in un'apertura missionaria di dimensioni universali. Destinatari dell'evangelizzazione sono genericamente «tutti i popoli», cioè l'intera umanità che attende il messaggio ...
Per poter dare un parere completo sulla tanto discussa novità dell'eutanasia infantile, di cui si discute in Belgio e che già è in atto in Olanda, bisogna guardare il vero punto: l'interesse del bambino!
Il giorno dopo la morte di Stefano Borgonovo, l'ex calciatore affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica, riportiamo un intervista rilasciata ad Avvenire qualche anno fa.
Nicolas è uno studente cattolico di 23 anni che passerà i prossimi due mesi in carcere. La sua colpa? Esercizio di libertà non gradito al potere. L'aver osato affermare che un uomo può aspirare ad altro, può desiderare altro, rispetto a ciò che il po...
Da una parte c'è una incredibile attesa di una vera autorevolezza cristiana; attesa anche dai laici. Dall'altra parte però quello che mi colpisce dolorosamente, quasi fisicamente, è l'incapacità di essere all'altezza di questa domanda.
Oggi si parla poco della vita eterna, della gioia del Paradiso e dell'orrore dell'inferno, non senza gravi danni nel cuore dei credenti. Don Bosco, invece, ne parlava senza alcun timore, senza reticenze e senza attenuazioni.
A scuola ci sono geni che la vita dichiara poi incapaci, anche solo umanamente; la stessa vita che, a scuola conclusa, mostra come l'ultimo della classe tenesse in serbo quella capacità intuitiva che nella vita l'ha poi premiato.
Non è detto che un periodo più modesto nella capacità di spesa sia un periodo più brutto. Ci vogliono convincere di questo proprio coloro che hanno dominato un mondo regolato dai soldi, e che di certo non è diventato in loro potere più bello e più li...
A un mese dalla GMG il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Ch√°vez Villanueva, offre le sue riflessioni ai giovani del MGS.
Il 90% delle diagnosi prenatali sulla sindrome di Down sfocia in un aborto che la legge chiama “terapeutico” ma che in realtà con cura proprio niente e sopprime il bambino con la sua particolarità.
Il primo atto, la prima impressione, la prima emozione che deve accompagnare l'incontro con la Chiesa, è l'immagine della prossimità di Gesù.
La consegna del Risorto alla comunità degli apostoli include l'impegno di «fare discepoli» tutti i popoli (cf. Mt 28,19).
La terribile scelta di una giovane ragazza che ha deciso di ricorrere all'eutanasia. E la tv fa un documentario per mostrare ai giovani «la possibilità» della dolce morte.
Piangiamo, ridiamo, gioiamo, ci adiriamo, facciamo tutto come voi perché, cari amici, in fondo “abbiamo solo la Sla”. Il nostro corpo è immobile ma il nostro cervello e i nostri sentimenti sono attivi più di prima!
La Fiera Vocazionale riunirà rappresentanti di molte congregazioni, movimenti e nuove comunità che avranno l'opportunità di presentare ai giovani pellegrini della GMG il loro carisma e spiritualità e invitarli a fare un discernimento vocazionale.
Niente giustifica la violenza e la distruzione. È quanto affermano i presuli del Brasile che esprimono però la loro solidarietà a quanti, soprattutto giovani, manifestano contro la «corruzione, l'impunità e la mancanza di trasparenza», purché, appunt...
Quando i cattolici sbarcano sui nuovi media gli esiti non sono sempre irresistibili. Dall'altra parte dell'oceano però ci provano e, a volte, ci prendono. È il caso del Reverendo Robert Barron, per tutti Father Barron, classe '59, da Chicago (Illinoi...
Non avrei mai pensato che partecipare come membro dello staff ai Corsi animatori mi avrebbe così profondamente aperto un mondo...
Non si allenta in Nigeria la morsa di Boko Haram, il gruppo terrorista islamico che dichiara di voler imporre la legge coranica in tutto il paese e fa strage di cristiani. Dal 16 giugno una serie di attentati hanno causato ben 70 vittime.
“Ricordatevi bene: non abbiate paura di andare controcorrente! Siate coraggiosi! E così, come noi non vogliamo mangiare un pasto andato a male, non portiamo con noi questi valori che sono avariati e che rovinano la vita e tolgono la speranza. Avanti!...
Il messaggio della Giornata Mondiale è tratto dalla conclusione del Vangelo secondo Matteo. Una riflessione biblica su uno degli aspetti che emergono dal Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù: «Andate e fate discepoli tutti i popoli» (cf....
Sabato alle 16.00 in Basilica San Marco a Venezia ci sarà l'ordinazione sacerdotale di due giovani salesiani: don Stefano Pegorin e don Lorenzo Piola
Nel suo pieno sviluppo l'esistenzialismo era ateo, mentre il sistema di Kierkegaard è una sequenza di «timori e tremori» che sono le onde irradiate da un Dio che dev'essere lì anche se lì non lo si vede. Munch non lo sente e urla, Kierkegaard lo sent...
Numerose sono le possibilità proposte da comuni, associazioni, parrocchie: non sempre, però, è prevista un'accoglienza adeguata per i ragazzi disabili. Dove mancano operatori e risorse, spesso interviene il volontariato
Esiste in medicina un termine ‚Äì mitridatismo ‚Äì che indica il lento processo di assuefazione che può determinarsi in un organismo verso un veleno, quando esso venga somministrato ogni giorno a dosi non letali.
Professore, chi sbaglia mestiere? «Tutti quelli, come Piergiorgio Odifreddi, per esempio, che io definisco comici nipotini di Voltaire, che non intendono assolutamente compiere alcuna fatica intellettuale per comprendere che anche i cristiani hanno c...
«Quando ho visto per la prima volta Bergoglio sul balcone ho pensato: oddio, stiamo tornando a 40 anni fa: come se non ci fosse stato Wojtyla. E invece...».
Dopo aver dedicato il primo anno del triennio di preparazione al Bicentenario della Nascita di Don Bosco a conoscerne la soria e il secondo anno a cogliere in lui i tratti dell'educatore, in questo terzo e ultimo anno intendiamo andare alla sorgente ...
Forse starete pensando che due ragazzi che si amano e che stanno assieme da tempo, che si conoscono e che magari hanno deciso già di sposarsi, perché dovrebbero aspettare il matrimonio per fare l'amore?
Non solo oratori: con la fine della scuola anche le società sportive di base si preparano a rispondere all'esigenza delle famiglie. Verter Tursi: “Certo, portare avanti dei progetti ha dei costi. E le stesse famiglie si mostrano spesso in difficoltà”
Era il 3 giugno 1963. La sera prima, un violento temporale aveva flagellato Roma, ma in tanti si erano inginocchiati sui ruvidi sanpietrini del sagrato per vegliare l'agonia del Papa. Sotto il cielo plumbeo della capitale si attendeva l'ora, ma da lì...
In un calcio sempre più in mano ai mercenari, il capitano interista rappresenta una delle rare “belle bandiere”, uno che la generosità e il cuore lo mette anche fuori dal campo.
Il 31 maggio Papa Francesco ha concluso il mese mariano partecipando alla recita del Rosario in Piazza San Pietro e proponendo una meditazione sulla festa della Visitazione.
Crescere è passare dal principio del piacere a quello della realtà, che non significa rinunciare al piacere ma non diventarne schiavi, accettando anche alcune rinunce, inevitabili per raggiungere una maggiore libertà...
Ma noi siamo ancora un popolo? Abbiamo ancora un'identità nazionale, un vero senso di appartenenza? E' ancora permesso parlare di “identità”?
Il Centro Don Bosco è stato scelto dalla coordinazione degli aiuti umanitari come uno dei due siti in cui convogliare provvisoriamente i profughi. Si pensa a 10-15 giorni: se la guerra si risolve, gli sfollati potranno tornare a casa loro; se invece ...
Diciotto anni, Matteo ha la tetraparesi spastica e vive a Castelfranco Emilia. Di centri estivi è ormai un vero esperto e grazie a un progetto del centro parrocchiale è passato da utente a educatore. L'esperienza di Davide e la realtà milanese
Da Nord a Sud, sono molto diverse le possibilità che i Comuni offrono alle famiglie dei ragazzi disabili (e non solo) durante il periodo estivo. L'Anffas: “molti i casi di ragazzi disabili esclusi dai centri estivi, non sempre attrezzati per accoglie...
Ti offro alcuni spunti che spero ti possano aiutare a passare ai raggi X il tuo cuore per vedere come vive, come si relaziona, quanto ama questo che è il DONO per eccellenza di Dio al mondo: l'Eucaristia!
Sarebbe illusorio e ingenuo pensare che la crisi della scuola possa essere affrontata soltanto attraverso l'introduzione delle nuove tecnologie. Ciò che davvero conta è ridare forza e autorevolezza a un sistema educativo e al quadro di valori su cui...
Nell'arcidiocesi di Milano ci sono 1.100 parrocchie che organizzano l'oratorio estivo. Un servizio alle famiglie reso possibile grazie all'impegno di quasi 50 mila volontari. Modulato il contributo delle famiglie alle spese.
Cresce la domanda dei genitori: le offerte dei salesiani coinvolgono 30 mila ragazzi. A questi, vanno aggiunti circa 3 mila volontari. D'Andrea: “Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte. Ma adesso le istituzioni pubbliche ci contattano più assiduame...
Dice: “Non faccio niente di speciale, se qualcuno ti chiede da mangiare è come se lo chiedesse Gesù. Mio padre mi ha sempre detto di mettermi al posto di chi è povero”
Averti conosciuto mi mette la santità a portata di mano e memoria. Eri lì nei corridoi della mia scuola e facevi lezione, e bene. Eri un santo, e nessuno lo sapeva, perché eri troppo ordinario. Credo neanche tu lo sapessi...
La cronaca è nota, non serve tornarvi. Solo due esempi di questi giorni. Fabiana, di Corigliano Calabro. Carolina di Novara. Il bell'amore non si impara dal prossimo articolo di legge: quello che giurate di aver pronto nel cassetto. Da che è mondo e ...
Avere il coraggio della fede senza essere cristiani inamidati, costruire una cultura dell'incontro, aiutare il prossimo soprattutto le famiglie, il cui destino è più importante dei bilanci delle banche. Questo in sintesi quanto espresso da Papa Franc...
Se non ci inginocchiamo davanti a questo orrore, pregando che passi, che non ci rapisca, non vedremo nemmeno il rilievo, l'abissale mistero e l'importanza di quel che vi si oppone. Saremo meno in lotta, cioè meno uomini.
La Segreteria TGS Eurogroup comunica che abbiamo ancora alcuni posti disponibili nel gruppo di COULSDON, riservato a studenti di I, II e III media (periodo: dal 4 al 27 luglio 2013).
"Ognuno di noi sente dentro di sé una inclinazione, un carisma. Un progetto che rende ogni uomo unico e irripetibile. Questa chiamata, questa vocazione è il segno dello Spirito Santo in noi. Solo ascoltare questa voce può dare senso alla nostra vita"...
Padre Pino Puglisi è stato un sacerdote noto per il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata, in particolare occupandosi della formazione di bambini e ragazzi di strada per i quali fondò il "Centro Padre Nostro”. Morì, ucciso dalla mafia...
Le tenebre non sopportano la luce, da che mondo e mondo, ma per quanto possano tentare di ghermirla, non riescono mai ad afferrare la luce, a soffocarla. Raccontare di Falcone, Borsellino e padre Puglisi non è raccontare di morte, ma della luce di Pa...
La libertà di educazione è irrinunciabile. Questo ribadiamo di fronte all'inutile e dannoso referendum di Bologna del 26 maggio contro le convenzioni comunali con le scuole paritarie. Oggi molti piccoli comuni se si dovessero trovare nella situazione...
Quale istinto grande, è quello materno. È un'attitudine a proteggere, e a fare sì che l'altro viva invece di morire; a sfamare, ad accogliere chi non sa dove andare.
√â stato un prete che ha incarnato il Vangelo contro quelle che Von Balthasar chiamava le “forze anticristiche del male”, che possono essere mafia o qualunque altro forma che il male incarna nella storia del mondo.
È difficile commentare il gesto di Dominique Venner, scrittore e storico francese suicidatosi in Notre Dame come protesta contro i “matrimoni” gay... Allora che cosa è mancato a entrambi? È mancata la speranza.
Prossima frontiera è la poligamia. Olanda, dopo le nozze gay ecco la prima unione civile a tre. La chiamano “trio” per non dire poligamia. Primo caso in Europa di unione civile a tre.
«Questa originalità cristiana è tanto bella, perché quando noi vogliamo fare una uniformità - tutti siano salati allo stesso modo - le cose saranno come quando la donna butta troppo sale e si sente soltanto il gusto del sale e non il gusto di quel pa...
Aiutateci con la vostra preghiera. Se avete contatti con ministri o parlamentari, dite loro che non dimentichino questa popolazione che subisce una guerra senza sapere perché. Sostenete il nostro coraggio con la vostra preghiera, e dite a tutti che a...
Ogni volta che fai il segno della Croce pronunci tutti e tre i Soggetti di questa famiglia, di questa vertiginosa comunione. Non possiamo che balbettare qualcosa, tanto la realtà offerta alla nostra contemplazione supera le nostre povere capacità uma...
Perché le mamme sono così, un misto di preoccupazione e amore, stanchezza e fatica, tenerezza e una buona dose di eroismo, che nasce nell'accoglienza dell'altro, e si trasforma in amorosa autorità.
La ragazza provò a far capire ai dottori che il piccolo «non è un sacchetto della spazzatura che può smaltire: mi batterò per il mio bambino, non importa che viva un minuto, un'ora, mesi o quaranta anni»
Chi è il padre? È questa la domanda forse più ansiosamente ripetuta nella letteratura psicologica contemporanea
Il matrimonio è l'istituzione preposta a regolare il rapporto fra le generazioni , ed è fondata quindi sulla differenza fertile fra i due contraenti, la donna e l'uomo. È davvero così saggio cancellare tutto questo?
Non era solo colpa della finanza. Gli spread e le borse sono migliorati ma la nostra crisi invece di finire sta mostrando la sua vera dura natura: la disoccupazione, e soprattutto l'assenza di lavoro per i giovani.
Il cast show SUMMER CREW coreografato da ETIENNE JEAN MARIE è composto da: 10/12 ballerini; 1 b-boy (break dancer) d'eccezione; 1 freestylers con la palla da basket eccezionale. Saranno all'oratorio di San Donà il 25 giugno.
«Non si tratta di un manuale di studio, ma di un percorso di vita»: è questa la chiave di lettura del nuovo coinvolgente libro del Prof. Marco Pappalardo dal titolo "Nelle Terre dell'Educazione", edito dalla San Paolo. Un testo semplice ed intenso pe...
Save the children intende denunciare il gravissimo deficit di futuro delle giovani generazioni e chiedere una massiccia mobilitazione dell'opinione pubblica, affinche' le istituzioni mettano in campo interventi urgenti e strutturali in favore di mino...
A un anno dal sisma, le organizzazioni raccontano come sono andate avanti nonostante le difficoltà senza mai fermarsi. Sul numero di maggio di SuperAbile Magazine le storie di chi non si è arreso.
«La mia lettera alla Vita: sei così tremenda che rinuncio al naso». «Cara Vita, è da un po' che ti volevo scrivere per dirti quanto sia contento di esistere...».
Omelia di Papa Francesco. Domandiamoci oggi: siamo aperti alle “sorprese di Dio”? O ci chiudiamo, con paura, alla novità dello Spirito Santo? Siamo coraggiosi per andare per le nuove strade che la novità di Dio ci offre o ci difendiamo, chiusi in str...
«Gesù non si studia, si incontra attraverso persone. Lui ci aspetta, nonostante i limiti e questo cambia la vita». Papa Francesco risponde ai movimenti riuniti in piazza San Pietro.
Pubblichiamo la traduzione della testimonianza del giornalista irlandese John Waters, tenuta sabato pomeriggio a Roma in Piazza San Pietro, durante la Giornata dei Movimenti. «Questa è la storia della mia vita, una vita vissuta all'interno della fals...
La Federazione Cnos- Fap Veneto, ente di formazione professionale dei salesiani è stata a partire dal 01.02.2011, partner del progetto, coordinato dalla Fondazione “Sfantul Ioan Bosco” in partenariato con l'Agenzia Provinciale per l'Occupazione delle...
No ai fedeli “part time”. No ai cristiani da salotto. Ci vuole, invece, quello zelo apostolico che appartiene, con un pizzico di sana follia, ai missionari. Capace di unire l'esercizio dell'intelletto all'istinto del cuore.
Da un paio d'anni, a qualche giorno dalle Feste dei Giovani e dei Ragazzi, ogni ragazzo che ha partecipato ai Workshop ha ricevuto una lettera. Diventa un modo per ringraziarli della loro presenza, per invitarli a riflettere su quello che hanno vissu...
Il dono infonde nell'anima anzitutto un'abituale modestia, un santo tremore, un profondo senso di sé dinanzi a Dio. In secondo luogo trasmette una specie di reazione contraria anche alle più piccole offese, col costante proposito di evitarne ogni occ...
Abbiamo deciso, con i «Giuristi per la Vita», di sporgere denuncia e l'abbiamo regolarmente fatto il 9 maggio di quest'anno...
La Camera di Commercio mette a disposizione due borse di studio per poter far vivere un'esperienza di cooperazione della durata di tre mesi a due dei partecipanti della Summer School. Lo stage potrà essere svolto presso la missione salesiana alle Sal...
Eh sì, sono un po' l'uomo dei gemellaggi..pensavate che mi sarei stancato dopo i tre splendidi gemellaggio tra Santa Croce - Mezzano e Brasile. E invece no, li trovo un'esperienza bellissima, arricchente sotto tutti i punti di vista. E così via con u...
A volte consideriamo la preghiera come lo sforzo che facciamo per parlare con Dio, per raggiungere un Dio lontano. Invece questa semplice preghiera ci ricorda che noi non infrangiamo il silenzio: siamo introdotti in una conversazione che era già comi...
Attraverso le 10 Ave Maria, durante le quali prego per una persona, io cresco anche nella carità: entro in comunione con la sua vita e chiedo a Dio per mezzo di Maria che in quella persona si realizzi il progetto di Dio, la sua volontà e sappia dire ...
Il Rosario può diventare l'occasione per guardare ad alcuni fatti, ad alcune realtà della mia vita con maggior coraggio alla luce di Maria.Talvolta forse non sapremo offrire altro che la nostra stanchezza e il tempo della preghiera: anche questo è se...
Anche oggi la fede può essere generata, destata, fatta emergere da chi, volendosi testimone ed evangelizzatore di Cristo, sa incontrare gli uomini in modo umanissimo, sa, in un decentramento di sé, fare segno a Ges√∫ e, attraverso di lui, indicare Di...
Per me la festa di Pentecoste è la festa più cara dell'anno: è Gesù che mi dona la sua forza, la sua luce, che purifica la mia vita dal male e mi dona il suo Spirito.
A riverarlo è stato il dirigente dell'Ufficio Nazionale Raffaele De Cicco intervenuto al Meeting nazionale delle Misericordie: «Ormai non ci sono più i tempi tecnici per farlo prima». E intano continua l'incertezza sul budget del Fondo nazionale.
La pietà dunque si traduce in atteggiamenti di tenera e amorosa disposizione del cuore che porta a onorare e a servire i genitori e il prossimo, atteggiamenti di testimonianza che scaturiscono da quella disposizione abituale che lo Spirito infonde ne...
Per «ascoltare e conoscere la verità di Dio» non è sufficiente avere una certa intelligenza e razionalità. Bisogna che abbiano anche un cuore ben disposto. Per cui la «scienza», come dono dello Spirito, è la fusione di queste due dimensioni che porta...
Il dono della fortezza, come sua principale funzione, aiuta a superare tutte le paure umane, iniettando nella volontà e nell'animo una fermezza divina, che rende intrepidi e coraggiosi nel realizzare la propria missione nella vita.
Nel mese dedicato alle madri, ecco alcune riflessioni attorno ad Accabadora di Michela Murgia (Einaudi).
Ci sono storie di vita che non vanno dimenticate e il cui racconto rinnovato serve per non perdere di vista il vero senso della realtà e dei problemi. Ci sono vite che devono essere conosciute da vicino, nei loro luoghi, dove sono diventate grandi te...
Con gioia e gratitudine ricordiamo questo “sacerdote santo”, che ha dato tutto se stesso per la Chiesa, per la Congregazione Salesiana e per le persone che hanno avuto la grazia di incontrarlo nella vita.
Colorata, serena e allegra: così si potrebbe dipingere la passeggiata romana del popolo pro-life italiano che, ieri, ha attraversato il centro della Capitale durante la Marcia Nazionale per la Vita.
L'accoglienza di Papa Francesco rappresenta, secondo i promotori dell'evento, il più alto riconoscimento per l'iniziativa e la conferma della sensibilità del Pontefice ai principi non negoziabili, a cominciare dal diritto alla vita.
Giuseppe Nibali, giovane ex-allievo del Liceo Salesiano classico e scientifico "Don Bosco" di Catania, è il vincitore del premio di poesia "Le stanze del tempo" e vedrà pubblicata la sua opera presso l'editore “Affinità elettive” di Jesi
È un «dono importante» per rinforzare le energie vocazionali della crescita e orientarle a modelli più stabili; per imparare a conoscere ciò che Dio vuole realizzare nella vita di ognuno; per misurare le proprie possibilità di riuscita e sapersi orie...
Quando sono in ufficio mi piacere lavorare con un po' di musica di sottofondo e questo non solo non mi disturba, ma mi rasserena e mi concentra. Le Ave Maria sono come la musica: vanno per loro conto in forma quasi automatica, ma il cuore e la mente ...
La metà sono bambini al di sotto dei cinque anni. Lo rivela uno studio di Fao e Fewsnet, da cui si trae "un'immagine della reale enormità di questa tragedia umana”
Perchè diventare madre è cucirsi addosso una missione che toglie il respiro, che sfida l'ignoto, che tutela la vita fin dentro i bassifondi polverosi della storia dell'uomo. Le più audaci le trovi agli incroci dell'esistenza...
La 47a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2013. Ogni anno la Chiesa, la domenica dell'Ascensione, celebra la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, l'unica voluta dal Concilio Vaticano II. Il suo scopo è quello di «incrementare e r...
Non si dice “aspetto una cosa”, ma “aspetto qualcuno”. Non ho mai sentito una donna dire diversamente. Perché l'esperienza, quel che dovrebbe guidare la ragione, indica con chiarezza fin nelle parole di cosa si tratta. Nell'inizio c'è tutto.
Quando penso alle svastiche, agli insulti razzisti, alla raccolta firme, il mio pensiero va a quelle due ‚Äòpiccole sorelle', al loro pulpito silenzioso... Ma anche al loro palpito. Abbiamo bisogno anche noi di riscoprire prima di tutto un “Vivo moto...
L'adolescenza è caratterizzata dal dinamismo della «rinascita» dell'io verso l'acquisizione di una «nuova identità», favorita dallo sviluppo dell'intelligenza, quella capacità spirituale della mente che porta progressivamente a comprendere meglio le ...
“Good science, good ethics”. La buona scienza è un presupposto necessario alla buona etica, soprattutto in un tempo in cui da molte parti il dato scientifico rischia di essere pre-orientato al raggiungimento di un determinato giudizio etico
CD e libro “Parole per Crederci. In tutti i giorni eroi” di Marco Spaggiari (Ed. Orizzonti di Luce).
Quattro madri si raccontano. Madre di una ragazza con disabilità, Fabiana combatte contro tutti gli ostacoli per condurre una vita normale. Ma è una mamma felice: “Attraverso mia figlia ho realizzato me stessa”. “Non posso permettermi il lusso di dep...
Quattro madri si raccontano. Oggi tocca a Stefania, ha un figlio di nome Giacomo, una sedia a rotelle, un lavoro al call center, l'impegno sportivo e nessun desiderio di apparire come un'eroina.
Con il saggio Le Propre de l'homme. Sur une légitimité menacée (Ciò che è Proprio all'uomo. Su una legittimità minacciata), appena pubblicato in Francia da Flammarion, il celebre filosofo Rémi Brague ha aggiunto un nuovo tassello alla propria critica...
I Salesiani del Medio Oriente rifiutano l'imposizione di un muro che divida la gente in Terra Santa e divida le varie istituzione religiose.
Perché un congresso scientifico prima e in continuità con la Marcia nazionale per la Vita, che si svolge domenica 12 al mattino, è davvero importante? Lo comprende bene chi più direttamente si trova a dovere combattere in prima linea, negli ambulator...
Hanno portato le insegne della Legalità, subìto intimidazioni, diffidenze, ma alla fine hanno vinto. La Nuova Quarto per la Legalità ha vinto il campionato Promozione Campania Girone A.
Rinunciare al desiderio del controllo. Fare un passo indietro. Smettere di rivendicare. Amare. Siamo convinte che il servizio sia il modo migliore di vivere, e per questo siamo irrimediabilmente, sfacciatamente allegre. Siamo le sorelle minori di Chi...
Don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale della Famiglia, presenta le figure di santità salesiana che ricorrono nel mese di Maggio.
I salesiani e la comunicazione: "Ciò che è buono va valorizzato".‚Ä®A colloquio con Don Filiberto Gonzalez Consigliere Generale del dicastero.
Educare gli adolescenti con il dono della «sapienza». La parola «sapienza», intesa come dono dello Spirito Santo, deriva il suo significato dal termine latino «sàpere», che vorrebbe dire: «dare sapore» alle diverse realtà della vita in cui siamo imme...
Educare alla fede gli adolescenti con i doni dello Spirito La fede non nasce per generazione spontanea, o come semplice dono dall'alto! Pur restando un «dono» di Dio, essa viene in qualche modo trasmessa con la vita fisica e dovrebbe crescere con ess...
Mio padre, eletto presidente del Consiglio, aveva chiesto alle associazioni cattoliche i nominativi di giovani preparati che volessero lavorare al suo fianco. Tra gli altri gli venne suggerito il nome di Andreotti.
Il Rosario è contemplare il Figlio con gli occhi della Madre. La mamma al suo bambino sa dire solo “Tesoro”. Poche parole quindi cariche di una valenza emotiva straordinaria, di una ricchezza interiore enorme.
Lo ha detto papa Francesco al Regina Coeli, pensando a quanti sono vittime di abusi. Prima, aveva esortato le confraternite: "Siate missionari dell'amore di Dio".
La vocazione cristiana consiste, infatti, nel fare della propria vita un'opera d'arte e di portare bellezza (santità) in ogni azione. Nell'amore, cifra sintetica della santità, il vero e il bello fanno uno.
Prima di passare a trattare il “come” si può recitare il Rosario in modo tale che diventi preghiera, occorre mettere a fuoco alcune idee-forza che conferiranno una maggior profondità e ampiezza ai vari metodi che saranno suggeriti in seguito
Non esiste una regola data una volta per tutte per creare un buon gioco. Spesso si parte da un idea che ti viene all'improvviso, da un tema particolare o da un esigenza. Ci sono però alcuni ottimi consigli che devi cercare di tenere sempre a mente!
Quando Cristo in un momento simbolico fondò la Sua grande società, scelse come pietra angolare non il brillante Paolo né il mistico Giovanni, ma un arruffone, uno snob, un codardo, in una parola: un uomo.
Questa preghiera è in uso nella cristianità da quasi 6 secoli (non l'ha inventata la Madonna!). Innumerevoli persone l'hanno amata: saranno stati tutti sciocchi o cattivi cristiani?
T'immagini i primi battibecchi, le prime invidie, le prime gelosie tra gli apostoli sulle terre da evangelizzare, sulla diversità di carismi, sulla modalità con cui far innamorare la gente parlando di Gesù di Nazareth? Eppure han centrato il bersagli...
L'amore è anche vittoria sulla solitudine radicale del nostro io e trasformazione di quel vuoto, ma non può ridursi solo a questo. Il punto non è essere guardati a tutti i costi (quel vuoto se c'è va riempito a partire dalla propria vita e non può es...
Che cosa indica dal punto di vista della fede il fatto che i miei studenti - un po' come tutti oggi - non usino quasi più il congiuntivo?
Una docente italiana di filosofia, Michela Marzano, che insegna nella V Università parigina, scrive su La Repubblica che...
Consigli di Brigitte Tregouet, a cura di Antoine Bellier. Medico generico in un quartiere popolare di La Roche-sur-Yon, questa cristiana in collera, nutrita di spiritualità ignaziana, tenta di vivere nel quotidiano il doppio comandamento dell'amore d...
L'animatore è un innamorato di Cristo, un giovane per i giovani, allegro, umile, in cammino con gli altri, uno che non molla mai...
I 5 elementi per vivere profondamente un rapporto educativo: sensibilità, apertura verso tutti, attenzione ad alcuni, molteplici proposte e nulla di improvvisato.
Quando ha capito che lui e suo fratello non avrebbero condiviso le quisquilie che condividono tutti i fratelli, Conner ha deciso di far vivere a Cayden una vita che fosse speciale almeno quanto lui.
A Roma il sole finalmente splendeva e la primavera sembrava davvero promettere qualcosa di buono per il futuro. Il nuovo governo era stato appena formato, finalmente, e anche questo sembrava promettere qualcosa di buono per il futuro.
Concerto del 1° maggio, il gesto viene subito ripreso e commentato dalla pagina on line del Corriere della Sera Tv della sezione di Roma. La notizia rimbalza su twitter. Per quanti credono, rimangono senza parole.
...il timore è che qualcuno stia cercando di fare un'agghiacciante “pulizia” sociale, in vista dei grandi appuntamenti internazionali del Brasile: dalla Confederation Cup di giugno ai Mondiali del prossimo anno alle Olimpiadi del 2016.
Secondo le stime dell'ONU nel 2075 la popolazione mondiale toccherà i 9,5 miliardi di persone, ovvero 3 miliardi di bocche in più da sfamare e da dissetare.
Forse un po' più di anima non guasterebbe. La formazione umanistica insegna a non agire solo per profitto, ma anche per gli altri. Famiglie e ragazzi anelano a un lavoro e giustamente cercano il modo più rapido per raggiungerlo. Per un giovane di 20-...
«Un trasloco è sempre segno di un cambiamento non solo materiale e i nostri ragazzi hanno bisogno di ri-orientare la loro vita, in alcuni casi di ricominciare da capo».
Sogno politici che siano "rabdomanti", «con l'orecchio incollato alla terra, per captare il mormorio delle sorgenti nascoste», capaci cioè di leggere i segni dei tempi, di avvertire le urgenze reali, di corrispondere al grido silenzioso dei poveri...
Il Papa ha presieduto, nella Domus Sanctae Marthae, la Messa nella Festa di San Marco Evangelista: lo stile dell'annuncio cristiano è umile ma nello stesso tempo non ha paura di operare cose grandi.
L'autore di Blade Runner e Minority Report disegna uno scenario non più tanto fantascientifico... "Voglio dire, con ogni probabilità quest'uomo è in grado di eseguire operazioni algebriche e di matematica complessa; sembra una persona intelligente. M...
Mamma Rosa, cosa significa sentirsi dire “sua figlia sarà malata. Sua figlia non potrà mai camminare”? Nel momento della diagnosi si ha un continuo susseguirsi di sentimenti contrastanti, non riuscivo a pensare, avevo sentito parlare di spina bifida ...
Ecco la ricetta del sociologo Pierpaolo Donati per il successo della raccolta di firme europea a tutela dell'inizio della vita: puntare sui contatti personali per invitare a firmare la petizione e illustrare i guasti derivanti dal mancato rispetto de...
Papa Francesco ai GIOVANI: «Scommettete sui grandi ideali, sulle cose grandi. Noi cristiani non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi. Giocate la vita per grandi ideali, giovani!».
Qualcosa (anzi un bel po') si può fare a livello spirituale, culturale, estetico - insomma umano, perché il volto del Nazareno e il buon Dio non siano oscurati non solo dai nostri peccati ma anche dalla nostra opaca "gestione" di tale bene.
Articolo riguardante la situazione generale in Siria e la vita e missione salesiana a Damasco, ad Aleppo e Kafroun.
Il test si chiama “comandamento nuovo”: “Che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato”. È chiamato ‚Äònuovo' per la misura alta e impegnativa che propone (come ci ha amati Lui, fino al dono della vita!) e poi perché costituisce il distintivo d...
Lacroix getta oggi uno sguardo amaro sugli stravolgimenti insiti nel progetto di legge socialista sul «matrimonio per tutti», appena varato dal Parlamento francese sullo sfondo di un Paese dolorosamente spaccato in due dalla questione.
Non siamo degli indignati. Ciò che ci anima è un sentimento più primitivo, più positivo, più accogliente: si tratta di quella passione che Cartesio considera la prima e la più fondamentale di tutte: l'ammirazione.
Il governo socialista ha cercato di rinchiudere questa civile battaglia dentro il recinto dei catho e reac, vale a dire cattolici integralisti e reazionari, ma ha fallito il tentativo. Non solo per l'impressionante mobilitazione che va avanti dall'in...
"Mi accingo al mio secondo mandato, senza illusioni e tanto meno pretese di amplificazione "salvifica" delle mie funzioni ; eserciterò piuttosto con accresciuto senso del limite, oltre che con immutata imparzialità, quelle che la Costituzione mi attr...
Nel ventesimo anniversario della morte del vescovo che guidò Pax Christi un suo dialogo con alcuni amici sul rapporto col potere anche nella Chiesa.
Al centro c'è l'idea del dono. Quello che padre Massimiliano Kolbe fece della propria vita a Dio e agli uomini
Laboratori, stage e un coro interdiocesano per valorizzare i talenti dei partecipanti.
Quali le richieste alle parti politiche che potrebbe mettere in campo Napolitano e quali gli scenari immaginabili nei nuovi assetti di governo? Paola Simonetti lo ha chiesto la politologo Alberto Lopresti
La dignità di essere vivi. E non solo scampati, o sopravvissuti. Perché si tratta di questo, nell'epoca-lupo che stiamo vivendo. Si tratta d'essere vivi, e dignitosi. Non solo di sopravvivere a crisi economica e sociale e morale.
Il nostro cordiale augurio è che, sotto la sua rinnovata Presidenza, il Paese possa crescere nell'autentico progresso, in una stagione di effettiva e corale disponibilità, avendo come supremo obiettivo quello di servire il bene comune. Signor Preside...
Nessun raggio di sole ha cominciato a rassodare il pantano dell'inestricabile impasse nella formazione del primo governo della XVII Legislatura. E anche la strada per il Quirinale è diventata un percorso di guerra costellato di stendardi spezzati e d...
Mentre ancora una volta deploriamo la violenza senza senso avvenuta oggi a Boston e in qualsiasi altra parte del mondo, raddoppiamo i nostri sforzi - come singoli e come comunità - per costruire un futuro di pace
Il primato dell'amore non si afferma senza la priorità della fede: l'amore è la forma della fede, ma la fede dice la verità dell'amore. Verità e carità sono inseparabili: secondo l'insegnamento di San Paolo, la verità si attesta nella carità (veritas...
Incontro del Movimento Giovanile Salesiano in Romania e Repubblica Moldavia (in rumeno Mi»ôcarea Tineretului Salezian - MTS)
I pranzi di futuro per me non sono altro che sedersi a considerare, con quello studente, come costruire la torre, come affrontare il nemico.
L'oratorio si presenta oggi in primo luogo co¬≠me una «missione nel mondo giovanile». Ciò corrisponde a una visione di chiesa e a una concezione missionaria della parrocchia. Si apre a tutti i giovani del proprio territorio e...
Carissima/o, non smettiamo di guardare il cielo! A testa alta e con i piedi ben saldati a terra continuiamo a sognare e desiderare che le stelle cadenti e i desideri non finiscano in una notte.
Sarà un martire della dittatura militare, se il desiderio che il papa aveva espresso prima ancora di essere eletto verrà rispettato. Carlos de Dios Murias, un giovane frate francescano torturato e ammazzato brutalmente dai militari della provincia di...
Volevano colpire la vita, ecco perchè hanno scelto la linea del traguardo di una maratona: non c'è disciplina sportiva che al pari suo riesca a racchiudere nell'eleganza di un gesto l'alfabeto stesso della vita.
Don Roberto Cappelletti, missionario in Brasile, mi manda qualche news sulla sua attività !
Primo rapporto della Commissione UE registra un aumento del 18 per cento delle vittime del traffico di esseri umani: nel periodo 2008-2010 sono state 23.632. Ma solo 6 Paesi su 27 hanno adottato la normativa anti-tratta.
Sulla solita «pessima legge ispirata dal fanatismo» dei cattolici (la 40 sulla
Oltre la crisi, recuperando visione e capacità generativa. Anche dei capitali.
Come la più ardita tra le possibilità: il ritrovare una libertà perduta per tornare ad immaginarsi una nuova modalità di vita, dando ordine a quella speranza ch'è rimasta accesa nel fondo dell'animo. Pietro Maso rientra a pieno titolo nella società e...
«La calunnia distrugge l'opera di Dio nelle persone», perché «nasce dall'odio, e chi fa l'odio è Satana».
Il «quaderno segreto» come spazio libero in cui si è davvero sé stessi. Andrebbe incentivato nelle scuole.
Il vescovo emerito di Aleppo, mons. Bortolaso: "La guerra civile tra lealisti e ribelli può avere conseguenza devastanti in tutto il Medio Oriente. E nessuno fa nulla per fermarla"
«Abbandono per qualcosa di più», disse. «Vado in monastero. Ho ottenuto tutto quello che volevo, ma non mi basta»
Il progetto consiste nella realizzazione di un corso per animatori (per giovani dai 14 ai 18 anni circa) che ha come finalità quella di offrire una formazione sulla realtà dell'animazione in stile salesiano, in vista delle attività estive.
L'umiltà è «la regola d'oro»: per il cristiano «progredire» vuol dire «abbassarsi». Ed è proprio sulla strada dell'umiltà, scelta da Dio stesso, che passano amore e carità.
Inchiesta del Corriere della Sera: Viaggio nella diocesi sotto la più pesante cappa di terrore di tutta l'Africa.
Anche il filo spinato per tenere lontani i senza tetto dallo sguardo di quanti sbarcano dai treni alla stazione ferroviaria di Padova. Lo ha installato la società Metropark, che fa parte del gruppo delle Ferrovie dello Stato.
«Ero venuto per passare quelle ore con i miei amici - dice Stefano - mangiare e sopportare l'ora e mezza di film. Invece si è rivelata tutt'altra cosa. Amici e divertimento al secondo posto, al primo io e la mia vita. Non ho mai visto film più vero, ...
«Mi chiamo Antonio, sono un ginecologo e, fino a qualche anno fa, con queste mani, uccidevo i figli degli altri». La testimonianza e la conversione di un dottore che faceva aborti. Fino al giorno in cui scrisse: «Mai più morte, fino alla morte». E ri...
Ricorre in questi giorni il 19.mo anniversario. L'inizio di uno dei più drammatici genocidi della storia recente: quello del 1994 in Rwanda contro i Tutsi, perpetrato dagli Hutu. Un milione di morti circa in soli tre mesi.
C'è differenza tra anima e spirito e va colta non nella natura, perché entrambi sono realtà spirituali e quindi in questo convengono, ma nella capacità di aprire l'uomo alla dimensione che va oltre la materia: lo spirito è un di più, è la capacità di...
Qualche volta ho provato a chiedermi cosa ha imparato il mio eroe giovanile frequentando il baratro dei suoi poveri. Se io avessi già trovato la risposta, forse sarei pronto per la vita eterna, ma è evidente che mi resta ancora molto da scoprire. L'u...
Da un drogato può mai venire qualcosa di buono? Da una prostituta? Da un avanzo di galera? Che cosa mai può dare un marocchino, se non un pericolo di infezioni? Forse questa è l'unica colpa che obbliga Gesù a inginocchiarsi dinanzi...
Non è causale che, nei racconti evangelici, Gesù attribuisca le guarigioni dei malati alla loro fede, più che a un proprio potere. Finché cerchiamo di sfuggirle, la paura ci raggiunge sempre. Se impegniamo tutte le forze per allontanarla, la rendiamo...
Hanno imparato a pregare e a tirare calci a un pallone, a pensare e a ridere, a confidarsi e ad esprimersi allestendo spettacoli; hanno appreso, in una felice sintesi, sia a contemplare i segreti della Via Crucis sia a domare le traiettorie velenose ...
La nostra è l'età in cui incontri l'amore è la prima volta che una cosa simile ti passa dentro nella vita ed è facile confondersi. Malattia e morte non sono temi frequenti nella letteratura adolescenziale, ma lo sono della vita vera. Il rapporto col ...
Quando il regista si è voltato verso di me e mi ha detto: «Il primo ciak lo dai tu», mi sono risvegliato da un sogno per entrare in uno più grande chiamato realtà. «Azione» è il dono della vita che riesce a superare i nostri sogni più grandi se non a...
Vorrei che fossimo capaci di avere la forza di Leo e la costanza di Silvia di fronte alle difficoltà. Vorrei che riuscissimo ad affidarci a Dio con la stessa intensità di Beatrice. Vorrei che nessuno si facesse travolgere dal "bianco", vorrei che si ...
La strada era ancora la nostra prima casa. La strada poteva divenire, da non-luogo, luogo educativo. Un gruppetto di animatori dell'oratorio-associazione studiò e predispose il progetto di animatori di strada. Sono figure cerniera sempre più indispen...
Nasce l'oratorio... ma quale oratorio? Partecipare attivamente alla nascita da zero di un oratorio è un'avventura davvero interessante ed è anche cosa che capita raramente nella vita di un operatore pastorale. Capita che da viceparroco, prete giovan...
In Cina dal 1980 non è permesso avere più di un figlio; a meno che non si abbiano l'equivalente in Yuan di tremila euro da consegnare allo Stato. Col denaro si può fare tutto, dice il Partito, anche vivere. Ma tremila euro nella provincia dell'Anhi, ...
Gli oratori non nascono come progetti “fatti a tavolino” ma dalla capacità di “lasciarsi provocare e mettere in discussione dalle urgenze e dai bisogni del proprio tempo”.
Udienza generale del Pontefice davanti a 50 mila fedeli. Il Papa parla dei cattolici dubbiosi e del genio femminile. Poi rivolge a braccio un invito ai giovani: «Siete ancorati a quest'ancora che è nel cielo!».
Questo stupore: «È qualcosa che fa sì che siamo un po' fuori di noi, per la gioia: questo è grande, è molto grande. Non è un mero entusiasmo: anche i tifosi nello stadio sono entusiasti quando vince la loro squadra, no? No, non è un entusiasmo, è una...
Anne Giafferi racconta com'è possibile che un uomo di successo e “normale” diventi cattolico: «La sua è la relazione con una persona amata e reale».
Domenica 14 aprile 2013 ci sarà l'annuale appuntamento della “Festa del Cooperatore”, che quest'anno si svolgerà presso l'Istituto Salesiano “San Marco” di Mestre.
Purtroppo, spesso si è cercato di oscurare la fede nella Risurrezione di Gesù, e anche fra gli stessi credenti si sono insinuati dubbi. Un po' quella fede “all'acqua di rose”, come diciamo noi; non è la fede forte. E questo per superficialità, a volt...
l giudizio del Papa, espresso in questi anni da Buenos Aires, non ammette dubbi: lo Stato e le autorità pubbliche «devono sostenere le scuole cattoliche, la cui identità culturale si radica in Gesù Cristo», e favorire «la loro profetica opzione educa...
La ricchezza della Chiesa consiste nel farsi bella per l'amato che la abita e che sempre viene. Questo è l'essenziale, come sapeva la donna sperduta raggomitolata ai piedi di Cristo, piena di peccati ma donatrice di un olio prezioso.
«Fin da ragazzo, sono stato rapito dalla Bibbia. Mi è sempre parsa e mi sembra ancora la più grande fonte di poesia di ogni tempo. Da allora, ho cercato questo riflesso nella vita e nell'arte».
Giovani con grossi problemi che hanno fatto già i loro errori. E' quell'umanità ferita che Jannacci aveva cantato. Una carezza del Nazareno... Lo stato d'animo di quei giovani, destinatari di una tale predilezione, è stato espresso da uno dei dodici,...
La politica in Iran esiste, e come. Vale quindi la pena considerare le forze in campo e le prospettive in vista delle elezioni presidenziali del prossimo giugno. Lo scontro non è in realtà teologico, bensì politico e sociale...
“Pace a voi!”. La prima domenica dopo Pasqua, una volta chiamata domenica in albis, si chiama oggi “domenica della Divina Misericordia” per volere di Giovanni Paolo II. Alla base di questa scelta vi è la vicenda straordinaria di una suora polacca, sr...
Papa Francesco: come la Maddalena, chiediamo la grazia delle lacrime per vedere il Cristo risorto. “A volte, nella nostra vita ‚Äì ha proseguito - gli occhiali per vedere Gesù sono le lacrime”.
Ogni lunedì sera da molti anni, dalle 21.30 a mezzanotte, facciamo scuola a Catania ed anche d'estate! E così andiamo su una o due auto che profumano di brioche miste a tavola calda, ma ancor di più di storie di vita di strada: da via Etnea verso Cor...
Il sistema preventivo è l'educatore. All'educatore si richiederà allora non solo competenza pedagogica e capacità relazionali costruttive (come fare per...), ma una precisa identità (come essere per...). Ecco perché non chiunque può essere educatore ...
Otto anni fa la morte del Beato Wojtyla. Il card. Bergoglio: non aveva paura perché plasmato dalla forza di Dio. «La coerenza - sottolineava il futuro Papa Francesco - “non si compra, la coerenza non si studia”. La coerenza “va coltivata nel cuore co...
«La "carezza del Nazareno" è quella che si augura chiunque consideri la vita importante, sempre. Può sembrare retorica ma non lo è. Voglio che sia chiaro: quando ho parlato di Cristo e di Eluana non era una battuta, ma esprimevo convinzioni veramente...
Le ferite del Risorto, le ore buie, le lacrime. Pasqua torna, testarda e lieve come il battito del cuore, ad aprire fessure di speranza nei nostri giorni di crisi...
Quattrocento milioni più uno, cartolina dagli aborti forzati in Cina. Quattrocento milioni sono gli aborti eseguiti in trent'anni da Pechino. Tredici milioni all'anno. Millecinquecento all'ora. Venticinque al secondo.
La chiamata a seguirti è rivolta a tutti, in particolare ai giovani e a quanti sono provati dalle divisioni, dalle guerre o dall'ingiustizia e che lottano per essere, in mezzo ai loro fratelli, segni di speranza e operatori di pace. Ci poniamo dunque...
Uno va al microfono. Ci si aspetta rivolga a papa Bergoglio saluti e ringraziamenti. Pronuncia una sola frase: «Perché sei venuto qui da noi?». E neanche il Papa se l'aspettava: «So ‚Äì risponde ‚Äì che mi è venuto dal cuore...».
Papa Francesco si è inginocchiato 6 volte per lavare baciare e i piedi dei ragazzi, che erano seduti due per volta. È stato un gesto commovente e impegnativo, un meraviglioso atto di servizio. Ecco le sue parole...
Il corpo, tutto un innesto di orecchini, di spille, di amulenti intelligenti, eccoci tutti mutanti, araldi di un angelismo high tech, nuovo e digitale. Eppure, quando l'urto è imminente, mettiamo la testa fra le braccia, e la mano sulla bocca di fron...
Il luogo della Chiesa è tra la gente. La Settimana Santa è l'antidoto perfetto alla tentazione del narcisismo teologico. Questo passaggio è diventato cruciale, e il Papa ha deciso di non girarci intorno con troppi distinguo. Perché il narcisismo è se...
Il mistero pasquale segna l'esistenza di Don Bosco e lo conduce nel cuore dell'avvenimento cristiano: riceve la prima comunione il giorno di Pasqua del 1826; inizia l'oratorio con sede stabile a Valdocco nella Pasqua del 1846; viene canonizzato da Pi...
Rare le circostanze in cui ha usato la parola “Papa” ‚Äì una volta soltanto nell'omelia della messa di inizio pontificato. Al dito continua ad alternare l'anello piscatorio a quello episcopale, mentre al petto porta la croce di ferro risalente ai tem...
lunedì santo, era san Disma. Il ladrone. Quello crocefisso con Gesù. Un poco di buono. Uno che aveva meritato il supplizio da schiavo, da rifiuto umano. Uno che si è trovato a gridare insieme a Lui per i chiodi nella mano.
C'è attesa al Carcere minorile romano di Casal del Marmo per la visita di domani del Papa. Il Ministero della Giustizia afferma che la celebrazione della “Messa in Coena Domini” sarà un momento di riservata preghiera. sono andata a fare una piccola ...
Il prete ucciso dalla mafia. Martire, ucciso dalla mafia in odio alla sua fede, ritenuta pericolosa. Don Puglisi ha speso tutta la vita per educare alla legalità e ai diritti, contro la cultura mafiosa e la povertà. Dal suo esempio, un incoraggiament...
Caro Magdi Cristiano, non è forse l'avversario che ti ha portato a questa scelta? Quel nemico che a volte si nasconde anche dietro il colletto dei preti (e non solo).
Lettera aperta di don Marco Pozza. "Oggi termina la tua avventura dentro la Chiesa e per me è un giorno triste; non tanto per la tua scelta, ma perchè forse come prete non sono riuscito a mostrarti una sua ragionevolezza dietro la confusione, un suo ...
L'ecografia. Sento il battito cardiaco. “Senti il battito cardiaco?” Sono incinta, mica sorda. E' appena percettibile, potrebbe essere l'eco attutita di una goccia che cade sul feltro. DOPPLER. Un cuore nel cuore. Chissà se battono all'unisono. O se ...
Beatissimo Padre, non è questione di psicologia del profondo o almeno non credo. Sono un essere imperfetto, d'accordo, e mi farebbe bene diventare buono, tenero. Ma la ragione mi comanda altro.
Gli insegnamenti di Papa Ratzinger e di Papa Francesco sull'islam non sono novità. Si trovano nel «Catechismo della Chiesa Cattolica» che per il cattolico fedele è la norma prossima della fede. Il Catechismo invita al dialogo perché "il disegno della...
Cinque anni dopo aver ricevuto il battesimo in San Pietro da Benedetto XVI, l'annuncio dell'addio: troppo relativismo. "La mia è una scelta estremamente sofferta, mentre guardo negli occhi Gesù e i tanti amici cattolici che proveranno amarezza e reag...
Gesù entra a Gerusalemme per morire sulla Croce. Ed è proprio qui che splende il suo essere Re secondo Dio: il suo trono regale è il legno della Croce! Seguiamo Gesù! Noi accompagniamo, seguiamo Gesù, ma soprattutto sappiamo che Lui ci accompagna e c...
«Non si può parlare dell'opposizione siriana come se fosse composta solo da estremisti. Non dobbiamo dimenticarci dei tanti giovani, innamorati della libertà, che chiedono più dignità, opportunità lavorative e un'onesta amministrazione del Paese». Co...
Pubblichiamo il testo del messaggio che la presidenza della Conferenza episcopale italiana ha diffuso per l'89¬™ Giornata dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che la Chiesa italiana celebrerà il prossimo 14 aprile 2013. Tema del 2013 è «Con le ...
Gioia, Croce e giovani. Papa Francesco ha iniziato con un quadro molto vivo della Domenica delle Palme: «Folla, festa, lode, benedizione, pace: è un clima di gioia quello che si respira. Gesù ha saputo comprendere le miserie umane, ha mostrato il vol...
Il "martirio" di Romero richiama quello dei padri gesuiti trucidati all'Università Cattolica del Salvador. La loro storia, finita tragicamente documenta come l'autenticità della testimonianza del Vangelo si misuri dall'amare senza limiti e dal dare l...
Non è cosa di tutti i giorni vedere due papi conversare, pregare e pranzare fraternamente assieme. Anzi, è decisamente un evento unico, anche se solo uno dei due è il pontefice in carica. Ma soprattutto non è consueto vedere un'unità così profonda ed...
Si può scegliere fra tre personaggi: Modou (31 anni, senegalese), Katerina (40 anni, ucraina che ha lasciato i tre figli per lavorare in Italia) o Ahmed (23 anni, tunisino). Il gioco pone di fronte a bivi drammatici: mandare o non mandare soldi a cas...
Don Bosco scelse di puntare sul buono che c'era nei ragazzi, partendo proprio dagli ultimi e incontrandoli con il volto del Risorto, che è un volto che manifesta bontà e gioia. E noi, possiamo solo restare a guardare o ammirare quanto fatto da altri?...
Nella puntata di Nautilus dedicata allo spettacolo Federico Taddia discute con Alessandro D'Avenia della sua esperienza da sceneggiatore.
Lo scoutismo non è solo un luogo di crescita umana vera, ma anche il luogo di una proposta cristiana forte e di una vera e propria maturazione spirituale e morale, così come un autentico cammino di santità. Chi sono questi Scout? Cosa c'entra la Fede...
Cosa sarà questa voce? Fede? Vocina che si fa largo tra il vociare o le urla di chi ha dimenticato, misconosciuto o anche rifiutato il rapporto che Dio ha voluto costruire con noi? Mettiamoci anche noi in silenziosa ricerca della voce di Dio. Forse n...
Per fare conoscere ed amare Gesù, Don Bosco per loro scrive Il Giovane Provveduto, un libro adatto alla loro età, nel quale cerca di trasmettere una robusta formazione religiosa, fondata sulla Parola di Dio, sui principali contenuti della fede, sulla...
José Mittaz è il priore dell'Ospizio della congregazione del Gran San Bernardo, un luogo di solitudine che ha fatto maturare in lui un ascolto esigente del pellegrino di passaggio, un ascolto che è anche preghiera. Posto a 2500 metri d'altezza alla f...
Sono i giovani del Libano quest'anno a dar voce alle meditazioni della Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo. Se meditare il percorso di Cristo verso il Calvario significa anche guardare al male e al peccato che feriscono l'umanità, le meditazioni...
Per una settimana me la sono cavata magnificamente, ma ora d'un tratto mi rendo conto di essere esausta e con il morale a terra. È come se in questo ambiente la mia gioia di vivere venisse di continuo corrosa, ormai non so più in che modo difendermi,...
Un'ampia carrellata di riflessioni sulla felicità nel corso del pensiero umano e nell'arte della politica, fino alla sapiente Parola di Dio e alla Beatitudine evangelica della gioia, alla scoperta della “perla preziosa”, dell'unico tesoro che può far...
Il libro "Cecenia. Il disonore russo" suscita ancor oggi un altissimo interesse, perché presenta lo spaccato di uno dei periodi più bui e tragici della storia di questa Repubblica federata e testimonia l'impegno e il coraggio di una donna che in nome...
Ad essere danneggiati sono proprio i soggetti più deboli e bisognosi, che vedono mancare l'apporto fondamentale delle associazioni cattoliche, con conseguenti ridotte possibilità di vedere soddisfatti i loro bisogni. Il cerchio si chiude: se con la r...
Il film L'Ultima Cima, in Spagna ha avuto una diffusione e un successo straordinario con il semplice passaparola. Ha superato come numero di spettatori Sex & the City e Harry Potter, e tanto per aggiungere una notizia di poco conto, è diventato i...
Attenti, perchè mai come oggi in chiesa si può raccogliere ‚Äì al modico prezzo di trentacinque minuti e qualche spicciolo di secondo ‚Äì la più terribile tra le illusioni travestite da cristianesimo: che la Passione sia in forma breve. Quando invece...
C'è chi i piedi di Giuda li vorrebbe amputare e chi i piedi di Giuda giovedì prossimo si chinerà per lavarli, asciugarli e baciarli; memore di quell'antichissimo gesto compiuto da Cristo che lavò i piedi dell'amico traditore con lo stesso affetto e l...
"Ho provato un'emozione molto grande, perché non me l'aspettavo, non pensavo che il Signore potesse scegliere proprio lui, conoscendo quanto lui sia restio a mostrarsi, a presentarsi. Però ho ringraziato il Signore per il Papa che ci aveva dato e poi...
Man mano che passano i giorni emergono nuovi episodi e aspetti sulla figura di Papa Francesco. Tra questi, non pochi sono legati al mondo salesiano. Oltre alla speciale devozione a Maria Ausiliatrice – manifestata ogni 24 del mese nel santuario mar...
Il messaggio del Santo Padre per la Giornata delle Vocazioni che celebreremo il 21 aprile 2013. Che cosa sarebbe la vostra vita senza questo amore? Dio si prende cura dell'uomo dalla creazione fino alla fine dei tempi, quando porterà a compimento il ...
Il cristianesimo non è magia. Lo Spirito Santo non è un mumbo-jumbo da cartone animato, un colpo di bacchetta magica e zap! Dio non gioca con la nostra mente. Non tarocca la nostra libertà. Pensate realmente che se volesse non potrebbe tramutarci tut...
Poco meno di ventotto anni di vita, ma la breve esperienza umana di Benedetta Bianchi Porro rappresenta una delle più luminose testimonianze di fede del nostro tempo. "Io penso che cosa meravigliosa è la vita anche nei suoi aspetti più terribili; e ...
Fu proprio in quei momenti di sgomento per il gesto folle appena compiuto, intrisi del dolore della colpa, dell'orrore di un delitto premeditato, che si liberò il gesto più sublime e sorprendente: il perdono di Marietta. Senza esitazioni, senza condi...
Alessandra di Rudinì Carlotti: storie di conversioni del XX secolo. Seppure relativamente poco conosciuta ai nostri tempi, la storia di Alessandra fu oggetto di pettegolezzi in tutti i salotti della società glamour in Italia, dato il suo originario s...
Gesù è morto pregando, perché è vissuto pregando. La morte per Lui non è la fine di tutto, ma il culmine della sua esistenza orante ed obbediente al disegno del Padre. Per questo la sua Passione, dall'inizio alla fine, è tutta intrisa di preghiera.
Il santo di Assisi è parso garanzia di grandi cambiamenti e ha subito ammantato della sua aurea Papa Bergoglio: la televisione si è soffermata sul suo silenzio orante, i giornali ne hanno sottolineato i gesti semplici, le foto hanno evidenziato la cr...
Da dove viene questo desiderio di un Padre, di un uomo come noi che sia il nostro Papa, il nostro Pastore? Di un uomo scelto da Dio che ci ricordi che noi non siamo la miseria con cui spesso identifichiamo noi stessi, o, all'opposto, una vuota pretes...
Celebrare, il 21 marzo, l'innovazione di Gregorio XIII, che ha cambiato il computo degli anni, aiuta a ricordare quanto il cattolicesimo abbia contribuito a far crescere la cultura europea.
L'odio, l'invidia, la superbia sporcano la vita.Quando la custodia non è più una virtù condivisa, l'invidia e la superbia appaiono qualità desiderabili. L'odio deve seguire, dissimulato in punta di diritto: "la fraternità non è di nostra competenza"....
La questione è che il «flusso dei cervelli» tra l'Italia e gli altri Paesi occidentali dovrebbe risultare bidirezionale in modo equivalente, mentre così non pare avvenire. Certamente ciò dipende «dalle recenti riforme universitarie e dai tagli finanz...
Credo la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen. Il Credo, come pure l'ultimo libro della Sacra Scrittura, termina con la parola ebraica Amen. Anche la Chiesa termina le sue preghiere con «Amen». fedeltà. L'«Amen» ...
Ci stupisce la semplicità dell'essere uomini così, cioè cristiani. Mercoledì sera ero in quella piazza San Pietro, fra centomila persone contente ed emozionate. Nel cristianesimo tutto è preghiera: noi non possiamo far nulla senza di Lui, neanche ess...
La vita sollecita ogni uomo a rinnovarsi costante¬≠mente. Ma ci sono fasi della vita personale e ci sono svolte nella storia umana nelle quali il rinnovamento è più urgente ed esige una maggiore radicalità: sono i momenti della necessaria riparazione...
Aldilà delle mirabolanti immagini di felicità proposte dai media, i giovani mostrano, con un sano realismo, di perseguire una felicità più “feriale” e concreta, senza mete irraggiungibili. Una felicità fatta di rapporti sereni, di equilibrio, di cose...
Agganciare la ricerca della felicità a valori in grado di durare ben oltre una fuggevole soddisfazione di esigenze materiali. La scoperta di una felicità di natura spirituale, che per i cristiani in particolare per i giovani, sulla scorta delle paro...
Nell'omelia, il Papa ringrazia il Signore di poter celebrare questa Santa Messa di inizio del ministero petrino nella solennità di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa universale: “è una coincidenza molto ricca di significat...
Lo spiritismo attenta contro il primo comandamento della Legge di Dio: il Signore è l'unico Dio, a nessun altro renderai culto, solo lui adorerai, solo lui servirai, non avrai altri dèi all'infuori di Lui. La consultazione degli oroscopi, l'astrologi...
Loro sono cresciute su internet più che con la tv. E immaginano una Messa in cui le emozioni le colpiscano perché loro stesse si sentono parte di quella celebrazione.
La formazione dei sacerdoti è una delle preoccupazioni che Jorge Bergoglio ha sempre espresso, come arcivescovo e superiore della Compagnia di Gesù. "Quando ero seminarista mi colpì una ragazza che avevo conosciuto al matrimonio di uno zio. Rimasi so...
La necessità della mortificazione del corpo appare chiaramente se si considera la fragilità della nostra natura, nella quale, dopo il peccato di Adamo, la carne e lo spirito hanno desideri contrari tra loro. Si tratta di una mortificazione che non in...
Uno scudo blu sormontato dai simboli della dignità pontificia, uguali a quelli voluti dal predecessore Benedetto XVI (mitra collocata tra chiavi decussate d'oro e d'argento, rilegate da un cordone rosso): è semplice anche lo stemma di papa Francesco ...
Preghiera, essenzialità e profondità nel messaggio di Bergoglio già entrato nel cuore della gente. Il primo e unico passo richiesto per fare esperienza della misericordia, ha spiegato Francesco, è quello di riconoscersi bisognosi di misericordia. «Ge...
Il soggetto sembra pensato per scontentare tanto i cristiani quanto gli ebrei. Verrebbe da dire che il mite Chagall ce l'ha con tutti e vuole scandalizzare tutti. Ai cristiani mostra un Cristo non solo martirizzato in quanto ebreo e privo della compa...
Preghiere, sorrisi e molte emozioni tra i fedeli in fila dall'alba per entrare in Piazza San Pietro per partecipare alla Messa di Papa Francesco. Ascoltiamo alcune testimonianze...
Una dolce gioia ci viene a consolare nel cuore della Quaresima la cara presenza di Giuseppe, lo Sposo di Maria e il Padre putativo del Figlio di Dio. Nessuno mai al mondo potrà comprendere le grandezze di Giuseppe. Per penetrarne la profondità, bisog...
Nella nuova e articolata opera di Severino De Pieri, vengono presentati gli elementi fondamentali dell'orientamento e gli ambiti e le problematiche legate al campo dell'educazione. Due volumi: il primo è dedicato all'orientamento educativo-esistenzia...
Il pensiero economico di Antonio Genovesi introduce categorie che possono rovesciare le condizioni che hanno generato la crisi. «L'uomo costruttore di relazioni improntate alla reciprocità e alla mutua assistenza al centro dell'attività economica».
Un gesto ed una richiesta mai accaduta prima ed ecco che il nuovo Papa che ha scelto il nome di “Francesco”, si inchina in raccoglimento orante, mentre tutta la folla assiepata nella gremitissima piazza San Pietro in perfetto silenzio accoglie l'in...
Fede e amore si conquistano pienamente solo attraverso una lotta con le proprie incertezze. L'assenso dato a Dio senza sofferenza e ricerca è forse un modo, tra i tanti possibili, per non rispondergli veramente. L'indifferenza contemporanea è il dubb...
Perché no al «matrimonio» omosessuale. Non è vero l'assunto secondo cui il riconoscimento legale delle unioni omosessuali sarebbe necessario per consentire ai relativi partner conviventi l'esercizio di diritti che, altrimenti, sarebbero loro negati. ...
Riportiamo l'Omelia di Papa Francesco tenuta durante la Messa nella chiesa di Sant'Anna. Il messaggio di Gesu' è quello della misericordia. Chiediamo la grazia di non stancarci di chiedere perdono».
Francesco non aveva dubbi: essere qui, nel mondo, tra le creature, è un motivo di letizia, di lode. La sua 'perfetta letizia' non consisteva in una beota spensieratezza. Ma nasceva dal custodire in cuore un motivo invincibile di gioia: Cristo, il Dio...
San Giovanni Bosco e il Servo di Dio Nino Baglieri in vita hanno accolto in modo diverso la croce e ora sono testimoni di fede, speranza e carità. In un unico libretto tascabile l'autore, Marco Pappalardo, ha realizzato due testi per vivere la Via Cr...
La proposta nasce per qualificare il servizio che facciamo agli oltre 2.000 giovani provenienti da case salesiane e parrocchie che partecipano ai Corsi Animatori; è pensata in particolare per coloro che ai Corsi Animatori di giugno terranno le aree f...
A migliaia, ogni giorno, varcano il confine degli Stati limitrofi e la situazione è veramente esplosiva. Si pensa che per la fine dell'anno il numero dei profughi provenienti da quel Paese potrebbe arrivare a tre milioni...
«E così, è venuto il nome, nel mio cuore: Francesco d'Assisi. L'uomo della povertà, l'uomo della pace, l'uomo che ama e custodisce il Creato, in questo momento in cui noi abbiamo con il Creato una relazione non tanto buona, no? √â l'uomo che ci dà qu...
La vera libertà è il non dover più scegliere, perché si è già trovato quel di cui si ha davvero bisogno. Per questa confusione, oggi, per molti è davvero difficile capire una scelta come quella della clausura, del monastero, come quella abbracciata d...
Quando Gesù chiede a Pietro: «Mi ami?», «quel “sì” non era l'esito di una forza di volontà, non era l'esito di una “decisione” del giovane uomo Simone: era l'emergere, il venire a galla di tutto un filo di tenerezza e di adesione che si spiegava per ...
La Chiesa croata sta affrontando il più massiccio e potente attacco contro la fede cattolica del popolo croato dai tempi dell'invasione dei turchi, un attacco perfino più grave e pericoloso dei quasi cinquant'anni di dittatura comunista jugoslava.
L'allora cardinale Bergoglio si è occupato di moltissimi problemi nel suo ministero pastorale a Buenos Aires. È stato un padre per i poveri nella crisi economica e ha denunciato l'«eutanasia coperta» praticata negli ospedali argentini dove pure non è...
Camminare, edificare-costruire, confessare. Ma la cosa non è così facile, perché nel camminare, nel costruire, nel confessare, a volte ci sono scosse, ci sono movimenti che non sono proprio movimenti del cammino: sono movimenti che ci tirano indietro...
Al via il bando per la selezione di 104 volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Regionale Veneto. Qui trovi tutte le informazioni per partecipare e le indicazioni del progetto "Una scuola per crescere" proposto dai salesiani e dalle FM...
L'intuizione del popolo è già stata autorevolmente interpretata e affettuosamente restituita alla sua verità emozionante. «Vescovo e popolo», è stata l'espressione con la quale il Papa Francesco ha voluto indicare l'icona di riferimento di questo nuo...
Ho avuto la grazia di essere stato a Piazza San Pietro gremita di migliaia e miglia di persone, particolarmente giovani, nel momento in cui abbiamo sentito il messaggio tanto atteso: "Annuntio vobis gaudium magnum..."
Riprendiamo di seguito il testo del messaggio di monsignor Mariano Crociata, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), in seguito all'elezione al soglio petrino del cardinale arcivescovo di Buenos Aires (Argentina), Jorge Mario ...
Figlio di emigranti piemontesi, quattro fratelli, Bergoglio è nato a Buenos Aires il 17 dicembre del 1936. A 22 anni la svolta religiosa: entra nel noviziato dei gesuiti a di Villa Devoto, si laurea in filosofia e pochi giorni prima del suo trentatr...
«Habemus Papam»: è il cardinale di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, 77 anni. Il nome che ha scelto è Francesco. Alle 19.06 la fumata bianca ha annunciato l'elezione. Campane a festa a San Pietro e in tutta la Chiesa. Emozione in tutto il mondo. È ...
Il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Ch√°vez, auspica quale dovrebbe essere il profilo del nuovo successore di Pietro, individua le sfide alle quali la Chiesa è oggi chiamata e offre il contributo della Famiglia Salesiana.
Intravedere la fine non vuol dire aver raggiunto il traguardo, anzi è proprio nei pressi di quella fatidica linea che l'incoraggiamento dei tifosi si fa più intenso.
Rileggere oggi quello che il concilio dice sulla vita consacrata può dare l'impressione di insegnamenti non particolarmente audaci, di esagerazioni non controllate, di utopie visionarie. Anzi ci sono elementi chiaramente superati dai tempi e affermaz...
È soprattutto una grande chance per i cristiani di testimoniare l'essenziale. Il motivo per cui la Chiesa fa parlare di sé è sempre e comunque, nel bene e nel male, legata alla sua natura di "sposa". Esiste solo per un motivo: annunciare che Cristo è...
Kelley ha deciso di far nascere una figlia malata rifiutata dai “committenti”. “Lei è obbligata a interrompere immediatamente la gravidanza. Ha già sprecato troppo tempo”. Undici giorni più tardi Kelley sarebbe entrata nella ventiquattresima settiman...
“IO, TE E RIO”. CHIOGGIA 27-28 LUGLIO. I giovani del Triveneto sulla spiaggia di Sottomarina per la Giornata Mondiale della Gioventù - Chioggia ospiterà il 27 e 28 luglio prossimi la Giornata Mondiale della Gioventù del Nordest.
La nuda fede non è mai mancata all'appello, nei momenti cruciali, "da duemila anni". Il problema è quanto siamo disposti a desiderarla e a farla desiderare. Lo dobbiamo fare per i figli che arrivano, almeno, se non per noi. Noi anziani - anche nella ...
Si avvicina il tempo della grande prova, e l'unico modo per rispondere è una riforma della Chiesa attraverso la santità. C'è un'incessante chiamata a diventare suoi apostoli decisi a testimoniare fino a dare la vita. Nel tempo della prova è necessari...
la conversione più difficile da attuare è la conversione di colui che rimane a casa. Il figlio maggiore è incapace di condividere la gioia del padre: è sospettoso, ha paura di essere escluso dalla festa: "Chiamo un servo...". La gioia e l'entusiasmo ...
Come si fanno i compiti a casa è un dato rivelatore delle dinamiche di una famiglia. Spesso mandano in tilt i rapporti tra genitori e bambini. A ognuno il suo ruolo dicono le esperte.
Siamo ormai vicini all'Incontro di Benvenuto rivolto ai candidati Leader TGS Eurogroup 2013, in programma domenica prossima 10 marzo presso il Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto. Vuoi anche tu far parte della squadra? Senti un po' come ha v...
Albarè è per noi una delle tappe più emozionanti della Scuola di Mondialità. La domanda che ci pone quest'anno è: CHI È IL VOLONTARIO DELLA MONDIALITA'?
Catacombe romene. Storia di un testimone. Monsignor Ioan Plosca¬≠ru ha trascorso 14 anni nelle mani della Securitate, la polizia segreta del regime di Bucarest: privazioni, insul¬≠ti, percosse, torture, inganni. Soste¬≠nuto sempre, però, da una fede ...
Non potersi più fidare di ciò che si compra al supermercato ha un impatto psicologico notevole. Lo si è già visto negli anni scorsi con le malattie sopracitate, e con le epidemie-fantasma che avevano come principale effetto il crollo del consumo di c...
E' iniziato il periodo di interregno. E' naturalmente diverso dal solito, perchè dopo oltre 650 anni, con un Papa ancora in vita, ma solo emerito, dopo la calmorosa rinuncia. In ogni caso ora «dovrà essere convocato, da coloro a cui compete» il Concl...
Non possiamo stringere tra le braccia il bambino non ancora nato, ma possiamo abbracciare la sua mamma, perché sperimentando una dimensione di accoglienza, possa sentirsi in grado di accogliere il suo bambino.
Il signore delle chiavi. Pietro viene citato spesso nell'innografia e ritratto su libri e pitture sacre, anche dopo il concilio di Calcedonia. In una storia bimillenaria l'Etiopia cristiana non ha mai smesso di venerare il pescatore di Galilea.
Dopo l'intervista a Chiara, anche Manuela, Leader TGS a Guildford durante l'estate 2012, ha voluto rispondere alle nostre domande e ha voluto condividere con tutti noi la sua esperienza.
Abbiamo chiesto a tre nostri leader alcune impressioni sulla loro esperienza quali accompagnatori TGS dell'estate 2012. In tutti e tre i casi si tratta di leader alla prima esperienza, in quanto hanno accompagnato i nostri studenti in Inghilterra per...
Caterina era rimasta in coma quasi quattro mesi, poi a gennaio il risveglio. Accanto alla gioia si apriva però un'altra voragine: la constatazione dei danni subiti e le diagnosi infauste. Quello che esce oggi in libreria è il seguito della vicenda. È...
Hai cura della tua vita spirituale? Non basta andare a Messa, pregare.... Occorre metterci tutto il cuore, fare questo con attenzione, con generosità, con il desiderio di un incontro.... “Dio guarda il cuore!”
Il loro passeggiare per le strade con l'orecchio otturato dalla cuffia delle loro musiche segnala che sono "sconnessi" dall'insopportabile complessità sociale, politica, religiosa che abbiamo creato noi adulti. In un certo senso calano una visiera pe...
"Vi ringrazio di essere venuti così numerosi a questa ultima Udienza generale del mio pontificato. Come l'apostolo Paolo anch'io sento nel mio cuore di dover soprattutto ringraziare Dio, che guida e fa crescere la Chiesa..."
Piazza San Pietro gremita di almeno 150mila persone per Benedetto XVI, che intorno alle 10.30 è arrivato a bordo della papamobile e ha salutato i fedeli accorsi per l'ultima udienza generale. Sono decine di migliaia le persone venute da ogni parte de...
Chi riporterà con i piedi per terra gli esaltati e i delusi, chi si prenderà le proprie responsabilità istituzionali, chi riporterà la politica ad essere, oggi non domani, "la più alta forma di carità"?
Primi passi verso gli incontri TGS 2013! Ecco una proposta interessante... Vuoi fare l'animatore-accompagnatore di gruppi di studenti in Inghilterra con il TGS Eurogroup?
«Non è proprio della religione costringere alla religione». Un principio, purtroppo, non sempre rispettato dalle varie confessioni religiose, compreso il cristianesimo all'interno della sua storia secolare, ed è significativo che Giovanni Paolo II ab...
Un grande giocatore di tiro alla fune: così ci piace ricordare Benedetto XVI. Nel tiro alla fune sono previsti due gruppi di giocatori, non necessariamente pari di numero: vince chi alla fine si porta a casa la fune.
La saggezza dei racconti popolari e la parola ancora più sapiente del Vangelo insegnano a costruire la propria vita sui valori che durano anche oltre questa vita, invece che passarla ad inseguire le alterne vicende di una fortuna destinata comunque, ...
Alle ore 12 di oggi il Santo Padre Benedetto XVI si affaccia alla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l'Angelus con i fedeli ed i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro.
Vite che sono testimonianza ed esempio, e insegnano spesso senza dire niente; sbeffeggiati, criticati, giudicati come perdenti, poveracci, folli, additati come disonesti e manipolatori del pensiero libero, bugiardi e ipocriti. Penso a questi sacerdot...
Non avete mai provato, amici, paura di Dio? Disagio. Voglia di scansarlo. No, amici. Non ci sono diritti davanti a Dio. A rigor di termini non ci sono neppure doveri. C'è l'amore da accogliere e da corrispondere. L'amore: questa vertiginosa parola ch...
C'è chi è cresciuto in un universo abbastanza strutturato e riesce a coniugare individualismo e umanesimo. Ma altri non vi riescono, non avendo integrato l'idea di autorità, restando incapaci di limitarsi. In famiglia la sfida è quotidiana: per i gen...
Le sue mani, ruvide e forti, portano i segni della terra. I suoi ritmi di lavoro sono scanditi, non solo dalle stagioni, ma dagli orari di chiusura dei panifici. Rocco raccoglie quanto avanzato e lo distribuisce ai poveri della città. «Lo faccio per ...
Può un bambino avere tre genitori? Per la natura no ma per i giudici della Corte europea dei diritti umani evidentemente sì. Cancellare la diversità tra maschile e femminile, come fa la sentenza che sostanzialmente equipara la coppia omosessuale a qu...
Chi è Rodrigo Possebon? Il nome, che un po' somiglia a quelli dei vecchi romanzi di cappa e spada, in effetti non trae in inganno. Rodrigo Possebon si presenta con i tratti eleganti del “giovin signore” d'altri tempi. Il vago stupore aumenta guardand...
La fede è una faccenda "on the road". C'è gente che si muove per stringersi intorno al Papa che lasciando il suo posto ha riportato ancora tutti a guardare Chi è il centro della Chiesa. Si stanno muovendo verso Roma. Si organizzano, si chiamano, si i...
Quando ho scaricato la prima volta Instagram ero a cena con amici nel dehor di una trattoria, ho fotografato, mentre chiacchieravamo, un pezzo della grondaia, ho provato tutti i filtri e ho optato per quello un po' vintage che enfatizzava i colori sc...
Dialogo tra il cardinale Angelo Scola e il filosofo Massimo Cacciari. Le ragioni del credente e del non credente a confronto sullo sfondo di un orizzonte comune.
Siamo entrati nella quaresima, un tempo straordinario di grazia, di silenzio, di essenzialità, di preghiera, di carità... Ti sei accorto che questo tempo è offerto alla tua vita? Abramo è il modello dell'uomo che si consegna a Dio e si affida a Lui. ...
Esiste la concreta possibilità che nel prossimo Parlamento i cattolici siano pochi e divisi e che venga a mancare un pur piccolo nucleo che possa essere punto di riferimento riconoscibile per la difesa dei principi connessi con la natura umana. C'è l...
Il cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna offre i criteri per le imminenti elezioni. La vita, il matrimonio e la famiglia, il lavoro, l'educazione. Di parole ne avete sentite tante in queste settimane; di promesse ne sono state fatte molte....
Due strappi nello stesso giorno. La Corte Costituzionale di Karlsruhe ha stabilito che in una coppia omosessuale la partner ha diritto di adottare il minore già adottato dalla compagna in una precedente unione eterosessuale. E in Austria una donna le...
Il caso di Piacenza, con il gioco che diventa movente di un omicidio in famiglia, spiazza anche gli esperti. Mentre la politica mantiene nei confronti del gioco comportamenti ambigui.
Hai mai pregato... per le scelte culturali, sociali e politiche degli italiani? Sei ore in due settimane a parlare di politica: da parte mia, non era mai successo. Ma anche ad attingere sapienza dal Papa. Per finire a interrogarci sulla speranza cris...
Quinta uscita del Catechismo della Chiesa Cattolica in sintesi. Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica. Cosa significa? Nel linguaggio cristiano, “Chiesa” indica tre realtà: l'assemblea liturgica, la comunità locale e quella universale.
Ho ventitré anni e ancora non capisco molte cose. Un Papa che rinuncia al suo pontificato consapevole che la Chiesa non è nelle sue mani, ma in qualcosa o qualcuno più grande, mi pare un papa saggio. Nulla è più grande della Chiesa. Nè il papa, nè i...
Ancora una volta le sentenze della Corte di Strasburgo vanno a decostruire modelli antropologici fondamentali per la società e che sono radicati nella memoria e nel presente. in Italia si confondono le richieste degli adulti con i diritti dei bambini...
La "Verbum Domini" e l'allargamento della ragione secondo Benedetto XVI. Per accettare la rivelazione cristiana è necessario essere aperti a una vera novità nella storia, ossia è necessario ammettere che la realtà possa essere più vasta e più ricca d...
84° anniversario dei Patti Lateranensi e 29° del successivo accordo. Siamo di fronte quasi ad una riserva di valori, e di possibilità, che può aiutarci a limitare le derive individualiste che si intravedono in alcuni Paesi e mettono a rischio princip...
C'ero anch'io con la mia famiglia in piazza San Pietro per l'Angelus con papa Benedetto XVI, il primo dopo l'annuncio e il penultimo prima della fine del suo pontificato. Un viaggio di 1200 chilometri per pregare pochi minuti con il Papa. Il profumo ...
Ho 35 anni, sono fortunato ed orgoglioso di essere nato e cresciuto in questo Paese, per il quale nutro ancora qualche speranza, che ricevo e alimento facendo l'insegnante. Rischiamo il «collasso» anche noi? Sono quattro i motivi per cui una società ...
...affinchè gli uomini possano conoscere la loro anima. L'ora della prova: la fede nuda come una lama nuda che taglia la mia carne! Mille domande si affollano nella testa, tutto sembra sprofondarti sotto i piedi, ti senti inghiottita in un baratro se...
Giocano ai tuttologi, i grandi. O agli indovini. Io l'avevo detto, io me lo sentivo. Dovevi vederli, alle edizioni straordinarie dei tiggì. Alle trasmissioni di prima, seconda e terza serata. Tutti vaticanisti scafati, tutti esperti di Chiesa. Sì, lo...
Il 27 febbraio ultima sera della sua permanenza in Vaticano di Sua Santità Benedetto XVI, vogliamo promuovere una fiaccolata silenziosa in San Pietro il 27 febbraio dalle ore 19:00 alle ore 20:00. Per quanti non potranno recarsi a Roma, chiediamo di ...
Fabrice Hadjadj è tornato in libreria con Il Paradiso alla porta. Saggio su una gioia scomoda. L'erudizione dell'autore si sposa con la passione dell'intellettuale che fa della propria fede cattolica, scoperta in età adulta, una feritoia per pensare ...
Baggio e la sua lettera ai giovani: "Senza arroganza questa sera qualche consiglio ai giovani vorrei dare. Abbracciate i vostri sogni, gli eroi quotidiani sono quelli che danno il massimo tutti i giorni. Ricordo la gioia nel volto stanco di mio padre...
Piccolo pro-memoria sull'impegno a tutela del matrimonio uomo-donna. La definizione dei cosiddetti "diritti civili" delle coppie omosessuali, in realtà è funzionale solo alla legittimazione di queste convivenze, un passaggio intermedio finalizzato al...
Non si chiede la luna se si domanda a chi vorrà governare l'Italia prossima futura di scommettere sulla famiglia e sulla vita, certamente senza ignorare l'attenzione ad altri diritti, non omologabili a quelli del nucleo familiare, e sapendo dare segn...
Il libro di Ferdinando Cancelli, che è medico esperto in cure palliative, sfugge del tutto a questa superficialità. Vengono chiariti alcuni concetti stravolti dalla cattiva informazione.
Sant'Agostino scrive che il periodo della Quaresima simboleggia la vita sulla terra, con le sue prove e le sue tribolazioni, mentre il periodo della Pasqua simboleggia le gioie della vita che verrà. Fin dai tempi apostolici, la Chiesa ha osservato un...
Discorrere di morte non è mai stato un compito facile, in particolare con i bambini, ma nemmeno tra adulti, e neanche con se stessi. Alcuni studiosi hanno osservato come agli inizi del secolo scorso il tabù fosse la sessualità, mentre la morte era pa...
Un piccolo segreto: comincia subito, non aspettare, altrimenti i giorni fuggono veloci e tu arrivi a Pasqua con le mani vuote! Anche quest'anno ci viene rivolto l'invito di Gesù: “Convertiti e credi al Vangelo”. È il tema di ogni quaresima, questo te...
Hai dato sostanza alle parole di san Paolo: «Quando sono debole, allora sono forte, perché sei Tu la mia forza». Che sensazione strana, santo padre, saperti lì ancora per pochi giorni, avere un limite inesorabile oltre il quale non sarai più... così ...
Giuseppe Dossetti, politico e giurista bolognese fu parlamentare democristiano, compagno di partito e avversario di De Gasperi. Monaco e sacerdote, fondò la Piccola famiglia dell'Annunziata e fu una presenza importante del Concilio Vaticano II. Ieri ...
Noi fedeli possiamo solo chiederci se abbiamo pregato abbastanza, e per il resto fidarci ciecamente della Provvidenza, che appunto provvede, fidarci dello Spirito Santo che su tali questioni non si distrae di certo. Fiducia serena, abbandonata come q...
Sentiamo che mai così efficacemente siamo stati messi di fronte alla nuda fede che ci è necessaria, affinché la Chiesa ‚Äì la Chiesa, sì, il vangelo che è affidato agli umani! ‚Äì lasci spazio a nuove energie e a nuovi chiamati. Perché le sia concess...
Chi lo avrebbe mai detto che questo Papa, definito all'antica e anziano, già ci manca e manca persino agli adolescenti? È sorprendente vedere come proprio da loro sia definito un punto di riferimento, un'ancora in un tempo ostile, un compagno nella c...
“Ho fatto questo in piena libertà per il bene della Chiesa”. Più volte interrotto da applausi carichi di affetto, il Papa ha poi svolto la catechesi parlando della Quaresima e del bisogno di conversione che, anche chi è cristiano ‚Äì ha detto ‚Äì dev...
La logica del mondo, la logica di Dio. Con questo gesto fai trionfare una logica diversa, un logos diverso. Quello di chi sa che la sua preghiera silenziosa vale tanto quanto la sua azione, e lascia quest'ultima a chi può meglio di lui portarla avant...
Consigli pratici sul digiuno. Tutti possiamo digiunare: giovani o adulti, gestanti o madri che allattano, anziani stanchi o ammalati. Tutti possono farlo senza che ciò arrechi alcun danno, caso mai se ne trarrà vantaggio. Molte persone non digiunano ...
Alcune storie, qualcuna nota come quella di Marcello Candia, altre sconosciute ma altrettanto significative, che fanno riflettere sul senso della ricchezza e della povertà; e altre storie di “nuovi paperoni”, persi dietro ai loro successi, alle conqu...
Quest'anno siamo stati costretti a iniziare la Quaresima in un modo diverso, nuovo. Siamo stati scossi nell'anima e strappati all'abitudine. L'ovvietà delle cose è stata frantumata dall'annuncio inaspettato di Benedetto XVI. Il tempo della penitenza ...
Il gesto del Papa non mi è apparso come l'abdicazione di un vecchio stanco, ma come un atto di sfida alla comunità cattolica. Ascoltando la notizia, a me sono venute in mente subito le parole durissime che Papa Ratzinger pronunciò nel corso della Via...
L'annuncio è costato al governo centinaia di denunce. Queste, però, sembrano servite a ben poco. Eclatante gesto di tre vescovi statunitensi contro l'Obama che obbliga anche gli enti privati a pagare assicurazioni comprensivi di aborto e contraccezio...
Da chi ci lasciamo guidare? Che cosa è per noi la quaresima? Il medioevale carnem levare, da cui il nostro carnevale, segnava l'addio alle carni. Un addio che nei giorni a ridosso dell'inizio della quaresima dava libero sfogo a tutti gli eccessi prim...
Questo Papa ha spiegato, soprattutto agli economisti, che le crisi sistemiche sono di due tipi: dialettiche, le une, e entropiche, le altre. Le crisi dialettiche sono quelle che discendono da un conflitto. Quella di oggi è una crisi entropica, cioè u...
Perché dipingere con il piede o con la bocca dovrebbe aggiungere o togliere qualcosa al dipinto stesso? Cosa importa come è stato dipinto? Non importa cosa usi per esprimerti, ciò che conta è il risultato e quello che riesci a trasferire al di fuori ...
Abbiamo visitato il museo. Cala il silenzio mentre attraversiamo le stanze in cui viene raccontata la storia della Shoah. L'orrore dell'uomo ci rattrista. Come è possibile che sia accaduto tutto questo? E come è possibile che ancora oggi l'uomo non s...
Alla luce di quanto ha detto e ribadito la Suprema Corte ci si può legittimamente chiedere: ci fu, da parte di Eluana, una «una dichiarazione articolata, puntuale ed espressa» sulla sua volontà di non vivere a certe condizioni? Se sì, quando e in che...
Benedetto XVI è il più vecchio Pontefice regnante dai tempi di Leone XIII. Rivendica di essere spiritualmente libero di abdicare. Noterelle apologetiche sul significato del gesto.
Il Papa sa che ci vogliono forze per tutto questo e, davanti a Dio e alla sua coscienza, si rende conto di non averle. Per questo lascia ad altri il testimone ritirandosi in preghiera e in silenzio. Il gesto del Papa non è affatto una rinuncia. Semma...
Questa sorpresa che ieri mi ha addolorato, colto impreparato, lasciato come orfano, e nello stesso tempo affascinato e riempito di mistero. Ho capito la grandezza di Paolo VI solo alla fine del suo pontificato. Ho amato immensamente Giovanni Paolo II...
A noi ebrei mancheraÃÄ la figura di un Papa teologo, biblista, filosofo, pensatore raffinato e sottile e anche quella di un vescovo di Roma sensibile, sinceramente preoccupato per i grandi problemi del nostro tempo.
Fede e ragione sono stati i due grandi fari del pontificato di Benedetto XVI che li ha sempre considerati gli elementi distinti, ma inseparabili, di quel ceppo su cui il cristianesimo si eÃÄ fondato.
Sr. Yvonne Reungoat, Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, scrive a Benedetto XVI: «Commozione e gratitudine sono sentimenti che convivono nel nostro animo e diventano invocazione di benedizioni e di grazie per Lei.».
La sua decisione è frutto dunque della preghiera ed è un segno esemplare di obbedienza a Dio! Un tale atteggiamento non può che destare la nostra più grande ammirazione e stima. Si tratta, ancora una volta, di un tratto spirituale tipicamente suo: l'...
Oggi, dunque, la decisione di Benedetto XVI di rinunciare al ministero di Romano Pontefice a partire dal 28 febbraio.In questo articolo ripercorriamo alcuni dei momenti salienti del suo Pontificato.
Per le giovani generazioni, i nuovi media non sono strumenti. La rete non è uno spazio "altro" ma l'estensione dei territori relazionali quotidiani. Dai quali non si entra e non si esce, ma che sono sempre presenti come una quarta dimensione dell'esi...
Il tema è l'episodio della Visitazione di Maria a Elisabetta. Emerge lo stile di una 'missione' che rispetta l'altro riconoscendolo come già illuminato, investito dallo Spirito e, come tale, capace di riconoscere i segni della presenza di Cristo in c...
"Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero....
Quanto più i principi non negoziabili sono vissuti come la coscienza sociale elementare della fede, tanto più diventano il criterio con cui si valutano persone e situazioni, e si affrontano delle questioni sociali secondo l'ottica di una possibilità ...
Sul sito del Corriere è in corso un sondaggio per sapere se secondo l'opinione pubblica un bimbo può vivere bene con due madri o due padri. L'anomalia è che pochi sono a conoscenza di questo sondaggio e vi partecipano per la gran maggioranza quasi es...
Oggi celebriamo la memoria facoltativa della Beata Vergine di Lourdes. L'insieme dei cinque messaggi rivelati dalla Signora bianco vestita alla giovane Bernardette è possibile riassumerli in quattro parole: preghiera, penitenza, conversione, Immacol...
Puntate in alto ragazzi chiedete e vi raccomando urlate... io sono stata fortunata ho rischiato di perdermi dopo sposata in quelle cose da grandi... Urlate perché è un dono che fate a chi vi ascolta anche se magari a primo momento potete dare fast...
«Uno di noi»: la campagna promossa dai Movimenti per la vita, che sarà presente anche alla Festa dei Giovani con uno stand. Serve un milione di firme per far intervenire il legislatore europeo. Ma l'obiettivo è ben più ambizioso. La mobilitazione per...
C'è il matrimonio che ha “una tradizione chiara nel diritto”, e c'è poi “l'arcipelago delle altre convivenze non familiari”, per le quali “è bene che si cerchino soluzioni nel diritto privato e soluzioni patrimoniali, un terreno che la politica dovre...
«Vogliamo rinnovare la nostra fiducia nei giovani, riaffermare che la Chiesa guarda alla loro condizione, alle loro culture, come ad un punto di riferimento essenziale ed ineludibile per la sua azione pastorale» (Benedetto XVI).
"Leggere tra le righe" non è solo un detto oppure un'esortazione, ma anche un fatto! C'è un collegamento invisibile ma essenziale tra mente, cuore, mano, penna e foglio quando si scrive un tema su argomenti che riguardano la vita e il quotidiano.
Per molti questi principi risultano dei perfetti sconosciuti. Alcuni cattolici “ignorano” le più elementari basi della fede che dicono di professare. Ad esempio tra il 2012 e il 2013 aumenta il numero di quanti si dichiarano favorevoli all'eutanasia ...
Pubblichiamo il testo completo del Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2013. Il tema è: Credere nella carità suscita carità - «Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi». La Quaresima ci invita ad alimentare la fede attraver...
Il Papa ha riflettuto su Dio “Creatore del cielo e della terra” a partire dal primo versetto della Sacra Scrittura, dove si legge: «In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gen 1,1). “E' Dio l'origine di tutte le cose e nella bellezza della creazi...
La Commissione Scuola della Conferenza Episcopale Triveneto ha emanato il documento “Per una scuola della società civile attraverso l'autonomia e la parità". Si vuole sollecitare ad agire per la parità nei confronti dei candidati alle prossime elezio...
Madre Marinella ci ha lasciate per il Cielo.
Per distinguere realtà diverse. Il principio di un matrimonio aperto a tutte le coppie unisce ampiamente i francesi, mentre il principio dell'omogenitorialità li divide. Il progetto francese di legge sul “matrimonio per tutti” sta vivendo un'autentic...
Intervista al Card. Ravasi. Devo riconoscere che la cultura giovanile, il fenomeno direi anche sociale giovanile, non è di facile decifrazione. Perché ha al suo interno tutta una serie di contraddizioni. Sono da un lato fortemente individualisti però...
Nozze: fine di un istituto civile? Una volta ridotto il matrimonio ad un rapporto affettivo tra due persone, non destinato di per sé alla integrazione delle diversità sessuali, e neppure alla procreazione, si giunge inevitabilmente a invocare il diri...
Le telecamere di Tv2000 hanno accesso i riflettori su uno spaccato inedito dei ragazzi, grazie anche all'inviato sul campo Alessio Aversa, giovane giornalista tra i giovani che vivono la difficoltà di vivere. In studio uno di loro: Patrick, 20 anni, ...
Uomo e donna sono due sessi diversi, non due generi. Le anomalie non dovrebbero mettere in discussione la prevalente e quasi esclusiva normalità, che è la differenza sessuale, ricevuta e vissuta come un dono, dato che è finalizzata all'incontro e all...
L'autentica lezione senese. In realtà, basterebbe usare l'antico linguaggio delle virtù e dei vizi, e capiremmo che abbiamo a che fare con un vizio antico, l'avarizia, che però non è più solo vizio individuale, bensì un vizio di sistema.
Segnatelo sull'agenda: 10-16 agosto 2013 a Torino e Colle don Bosco... CONFRONTO ITALIANO MGS ! «Così vi sogno miei Cari: “giovani per i giovani”, compagni di Gesù e suoi testimoni, pieni di entusiasmo per tutto ci che è la vita, ma profondamente rad...
«Ci sono fratelli a cui è chiesto di testimoniare con il dono della loro vita e altri ai quali viene domandato di testimoniare attraverso le loro vite». Sono le parole rivolte a frère Jean-Pierre Schumacher, uno dei due monaci trappisti sopravvissuti...
È la domanda che riecheggia nel ciclo di incontri in occasione dell'Anno della Fede. C'è un grande turbamento in questo momento nel mondo e nella Chiesa, e ciò che è in questione è la fede. Mi succede di rileggere il Vangelo sulla fine dei tempi e di...
Siamo davanti al libro di un osservatore acuto, che coglie la sfida piuÃÄ grande che la societaÃÄ si trova ad affrontare, cioeÃÄ la sfida educativa, rispetto alla quale le altre, quella economica, sociale e politica, non sono che conseguenze.
La Grande Carestia irlandese, la gigantesca catastrofe che colpì l'isola tra il 1845 e il 1852, fu in realtà un atto di genocidio compiuto dagli inglesi per motivi opportunistici. Si è voluto nascondere la scomoda verità su uno dei più drammatici eve...