Santi

118 articoli in tutto

Siate Santi

01/11/2022 • Commento al Vangelo

Con la Solennità di Tutti i Santi, su donboscoland inizia una nuova rubrica a cura di alcuni giovani e salesiani, in cui ad ogni domenica e solennità, sarà commentato il Vangelo.

Nel monastero dove si riparano i vestiti di s...

01/11/2021 • Spiritualità

A Mater Ecclesiae, sull’isola di San Giulio, dieci suore benedettine sono impegnate nella riparazione degli abiti di 19 missionari che hanno perso la vita per la fedeltà al Vangelo

Sandra Sabattini beata il 24 ottobre

22/10/2021 • Santi e Testimoni

Investita da un’auto a soli 23 anni, per sua intercessione una guarigione inspiegabile da un tumore. Faceva parte della “Papa Giovanni XXIII”, comunità fondata da don Oreste Benzi

Como. Suor Maria Laura Mainetti beata: «Morì ...

07/06/2021 • Santi e Testimoni

La liturgia sarà presieduta dal cardinale Semeraro alle 16 a Chiavenna dove la religiosa fu assassinata da tre minorenni in un rito satanico. Il vescovo Cantoni: donna eucaristica e delle beatitudini

Appunti inediti di Carlo Acutis: “Così si asc...

30/03/2021 • Sezione principale

“Se umanamente ci si mette in ghingheri per parlare con un’autorità, perché non cercare di fare altrettanto quando ci si vuol mettere in contatto con il Signore?”

La Santa Sede concede il Nulla osta per le Ca...

20/01/2021 • Sezione principale

Don Luigi Bolla e Madre Rosetta Marchese fanno parte del carisma nato con Don Bosco e sono testimoni di quella speranza che è una pianta con radici profonde, che partono da lontano; radici che si irrobustiscono attraverso stagioni difficili e percors...

Incontro di don Luigi Variara con don Bosco

15/01/2021 • Sezione principale

15 gennaio - memoria liturgica del Beato Luigi Variara

Beato Tito Zeman, testimone di speranza

08/01/2021 • Sezione principale

L’8 gennaio ricorre la memoria liturgica del Beato Tito Zeman, Salesiano sacerdote slovacco, morto in odio alla fede a 54 anni d’età (Vajnory, 4 gennaio 1915 – Bratislava, 8 gennaio 1969), beatificato il 30 settembre 2017 nella Capitale della Slovacc...

5 santi che possono essere validi influencer ...

19/11/2020 • Sezione principale

Hanno condotto una vita senza peccato, con amore per il prossimo e molta gioia

Festa di Maria Ausiliatrice 2020

23/05/2020 • Sezione principale

«Ma no, ma no – si sforzava di spiegare Don Bosco, cercando di dominare la propria commozione –. Voglio dire che la Madonna è veramente qui, qui in mezzo a voi! La Madonna passeggia in questa casa e la copre con il suo manto».

CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una piet...

02/03/2020 • Sezione principale

Ci sono cose che gli uomini possono fare, le pietre no. È questione di natura. Ci sono cose che gli uomini possono fare, ma che non fanno. È questione di cuore.

Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Santi (Ome...

22/10/2019 • Sezione principale

Le piaghe di Gesù sono scandalo per la fede, ma sono anche la verifica della fede

Studenti, sposi, professionisti: la santità l...

10/05/2019 • Sezione principale

Nell'ordinarietà hanno cercato di stare al “gioco di Dio” dovunque si presentava, agendo sempre da cristiani, con consapevolezza e libertà...

L'ultimo dono di don Gnocchi, i suoi occhi

01/03/2019 • Santi e Testimoni

A 63 anni dalla morte del grande sacerdote, oggi beato, il racconto di uno dei suoi mutilatini. Grazie a lui tanti bambini compromessi dalla guerra hanno potuto condurre una vita normale

Omelia di Paolo VI alla beatificazione di Nun...

15/10/2018 • Sezione principale

Era il 1° dicembre del '63 quando Papa Paolo VI beatificò Nunzio Sulprizio. Non poteva sapere che sarebbero stati dichiarati santi nello stesso giorno, il 14 ottobre 2018...

100 anni dalla nascita di Alberto Marvelli

21/03/2018 • Santi e Testimoni

In soli 28 anni ha realizzato una vita a “misura piena”: spesa tutta nell’amore a Dio e al prossimo.

Era alcolizzato, ora sta per diventare santo

04/10/2017 • Sezione principale

Il venerabile Matt Talbot è la prova del fatto che essere un seguace di Cristo non rende la virtù semplice, ma solo possibile...

Titus Zeman, domani beato

29/09/2017 • Sezione principale

Tutta la Chiesa slovacca in questi giorni concentra lo sguardo su di lui, il primo beato salesiano sacerdote della Slovacchia...

I viaggi missionari di Giovanni Paolo II

09/10/2017 • Sezione principale

Nei suoi 27 anni di pontificato, ha fatto più di 200 viaggi a Roma e in Italia e 105 viaggi internazionali, visitando 136 paesi, in molti dei quali è tornato più volte...

Il discorso di Madre Teresa sull'aborto

05/09/2017 • Sezione principale

L'11 dicembre del 1979, ad Oslo, le venne consegnato il premio Nobel per la Pace per l'impegno mostrato nel “vincere la povertà e la miseria"...

Maestri perché testimoni

04/08/2017 • Sezione principale

Chi si forma all'interno dei gruppi ecclesiali ha il dovere di testimoniare con il suo agire la verità del vangelo nel settore dove opera, fosse la carica più alta dello Stato, piuttosto che l'insegnante di una classe plurima nel più piccolo paese di...

La "quarta via" per diventare santi

19/07/2017 • Sezione principale

Finora c'erano tre possibilità per avviare una canonizzazione. Ora c'è anche "l'offerta della vita"

Frassati: "verso l'alto" della vita

04/07/2017 • Santi e Testimoni

La sua vita ci incoraggia e ci dona una certezza: la santità non è cosa per pochi eroi, ma una vocazione per tutti

Reliquie, segno dei santi

30/06/2017 • Sezione principale

Il bagno di folla in Russia per l'arrivo di una costola di san Nicola e il furto con ritrovamento del cervello di san Giovanni Bosco dimostrano l'interesse mai sopito per questo fenomeno...

Il matrimonio è per sempre

22/06/2017 • Sezione principale

Le parole di Papa Francesco all'Udienza Generale di questa settimana ribadiscono che il "per sempre" deve essere alla base del matrimonio cattolico...

Azione Cattolica: storia di santità

20/04/2017 • Santi e Testimoni

Mario Fani morì nel ventiquattresimo anno d’età e la sua giovane vita è stata come un seme sotterrato che porta molto frutto (Gv 12,24)

San Giuseppe Moscati, 12 aprile

12/04/2017 • Sezione principale

Il medico italiano nostro contemporaneo, il laico proclama­to santo da Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1987...

Beatificato l'altoatesino Giuseppe Mayr-Nusse...

20/03/2017 • Sezione principale

Gli fu chiesto di prestare il giuramento al Führer ma egli rifiutò, per la sua fede. Disse un ‘no’ frontale a Hitler...

Zelia Martin "Sempre a Messa con Luigi"

23/03/2017 • Sezione principale

Lettera della mamma di Santa Teresa di Lisieux. La fedeltà a Dio prima di ogni altra cosa...

Domenico Savio, plasmato da don Bosco

05/05/2017 • Sezione principale

L’incontro tra i due santi avvenne nel cortile della casetta dei Becchi il 2 ottobre 1854...

Biografie missionarie: Vincenzo Cimatti

11/03/2017 • Sezione principale

“Mi sento attratto, col cuore, da tutti. Non so parlare senza rovesciare il cuore addosso agli altri."

Don Bosco esempio di educatore

06/03/2017 • Sezione principale

Educare è possibile quando si percorre un cammino di conversione personale e comunitario...

Sarà beato Tito Zeman, salesiano

28/02/2017 • Sezione principale

II Papa ha autorizzato ieri la Congregazione delle cause dei santi a promulgare il decreto che ne riconosce il martirio...

Profili Missionari: Versiglia e Caravario

14/02/2017 • Sezione principale

Narciso, santo del calendario post moderno

10/02/2017 • Sezione principale

Narciso vive dell'amore dell'altro, ma se ne attribuisce il merito esclusivo: non riconosce e non restituisce nulla...

Sr. Eusebia e il dialogo con Gesù e Maria

09/02/2020 • Sezione principale

Eusebia conosceva Gesù come il Buon Pastore che va in cerca di chi è perduto, di chi è disperso, e non si arrende davanti alla durezza dei cuori...

Due nuovi Venerabili della Famiglia Salesiana

01/02/2017 • Sezione principale

Lettera del Rettor Maggiore, don Ángel Fernández Artime, in occasione della Venerabilità dei Servi di Dio Padre Francesco Convertini, salesiano missionario in India, Padre Josè Vech Vandor, salesiano missionario a Cuba...

La ricetta dello zabaione

31/01/2017 • Sezione principale

L'avventura di don Giovanni Bosco ci può tornare di ispirazione: i cuori nascono caldi, sarà l'indifferenza e la mancanza di fiducia in se stessi che li raffredderanno. Riaccenderli sarà la sfida di ogni educatore...

Giovanni Bosco: profondamente uomo

31/01/2017 • Sezione principale

«Tutto è umano in don Bosco - ha detto Daniel Rops - e nello stesso tempo tutto sprigiona misteriosamente una luce soprannaturale»...

Giovanni Bosco: profondamente santo

31/01/2017 • Sezione principale

La sua esistenza si spiega solo con Dio; solo alla luce della sua santità che è insieme nascosta e manifesta...

La straordinaria storia del santo dei giovani

31/01/2017 • Sezione principale

Il 31 gennaio 1988 Giovanni Paolo II lo dichiarò «padre e maestro della gioventù»...

Forse non è la memoria che ci salva

27/01/2017 • Sezione principale

Forse non è la memoria che ci salva. Penso ai sommersi della storia, quelli che non hanno avuto voce per raccontarcelo...

San Francesco di Sales (di Benedetto XVI)

24/01/2017 • Sezione principale

All'udienza del 2 marzo 2011 Papa Benedetto XVI parlava così di San Francesco di Sales: "Non per niente, all'origine di molte vie della pedagogia e della spiritualità del nostro tempo ritroviamo proprio la traccia di questo maestro, senza il quale no...

#ioedonbosco: proposta social

23/01/2017 • Sezione principale

Un modo per invadere i social di belle esperienze e di santità! Condividi con noi il tuo legame con don Bosco...

Don Bosco e una preghiera efficace

23/01/2017 • Sezione principale

Don Bosco con le sue preghiere e la sua efficace predicazione aveva ottenuto un’abbondante pioggia alle campagne di Montemagno. Ecco come racconta il fatto Don Lemoyne...

Come don Bosco sfidava il diavolo

20/01/2017 • Sezione principale

Si narrano numerosi episodi in cui don Bosco ha affrontato Satana: incontri, scontri, esorcismi...

22 gennaio: Beata Laura Vicuña

22/01/2021 • Santi e Testimoni

La vita di una ragazzina apparentemente come tante altre, ma con una marcia in più. La sua vitalità, la voglia di stare con gli altri, l’attenzione per il prossimo, la disponibilità al servizio, lo spirito di ringraziamento e la donazione di sé sono ...

Don Bosco e Padre Puglisi

21/10/2019 • Sezione principale

Due esempi di educatori che hanno saputo parlare al cuore dei giovani e che hanno davvero molti punti in comune...

«Variara, non variare!»

15/01/2017 • Sezione principale

Oggi 15 gennaio la Famiglia Salesiana fa memoria del Beato Luigi Variara, che decise di farsi salesiano dopo l'incontro con don Bosco. «Quel giorno fu uno dei più felici per me; ero sicuro d'aver conosciuto un Santo, e che quel Santo aveva letto nel...

Profili missionari: Padre De Agostini sdb

11/01/2017 • Sezione principale

Come ogni 11 del mese vi proponiamo la biografia di un missionario salesiano. Per gennaio ecco a voi Padre Alberto De Agostini...

Mucha Suerte Versione app: 3.11.0.2 (5417521)