18/03/2023 • Attualità
In vista della festa del papà, lasciamoci emozionare da uno spot sul ruolo paterno.
06/03/2023 • Attualità
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo delle tragedie avvenute nei giorni scorsi
31/12/2022 • Chiesa e Papa
Oggi 31 dicembre 2022 è salito al Cielo il papa emerito Benedetto XVI, a 95 anni di età. Pubblichiamo il suo testamento spirituale.
29/12/2022 • Chiesa e Papa
Lettera apostolica Totum amoris est di papa Francesco, pubblicata il 28 dicembre 2022 nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales.
22/10/2022 • Santi e Testimoni
22 ottobre. La chiesa celebra san Giovanni Paolo II, il papa che ha invitato tutti a non avere paura di Cristo.
05/09/2022 • Santi e Testimoni
Francesco celebra in piazza San Pietro, sotto la pioggia e alla presenza di 25mila fedeli, la beatificazione di Giovanni Paolo I, pastore mite e umile che ha saputo seguire Gesù senza riserve
28/08/2022 • Chiesa e Papa
Misericordia è l’esperienza di sentirci accolti, rimessi in piedi, rafforzati, guariti, incoraggiati.
19/04/2022 • Chiesa e Papa
Il fiuto di trovare il Signore, il fiuto della verità. Vi auguro di avere il fiuto di Giovanni, ma anche il coraggio di Pietro!
11/04/2022 • Carisma Salesiano
Il 9 aprile 2022, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, il Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
28/03/2021 • Chiesa e Papa
Il pensiero di Francesco è andato anzitutto ai bambini ucraini. "Basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace"
24/03/2022 • Chiesa e Papa
La lettera ai vescovi di tutto il mondo e il testo della preghiera che verrà pronunciata il 25 marzo.
25/02/2022 • Chiesa e Papa
«Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)
14/01/2022 • Chiesa e Papa
Intervista del Papa con i media vaticani sull’essere genitori al tempo del Covid e la testimonianza di San Giuseppe, esempio di forza e tenerezza per i padri di oggi
26/11/2021 • Chiesa e Papa
Pubblichiamo il Messaggio che papa Francesco ha inviato in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità, che ricorre venerdì 3 dicembre
28/10/2021 • Carisma Salesiano
Si è concluso il 24 ottobre, il Capitolo Generale XXIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presso la Casa Generalizia FMA, a Roma.
17/10/2021 • Chiesa e Papa
Da oggi l’intera cattolicità del pianeta è convocata ad assumere una postura "sinodale". Un evento enorme. Ma che significa questo, esattamente?
14/10/2021 • Chiesa e Papa
L’inculturazione del Vangelo rispetta i popoli, non si impone. Ricordato anche l’anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo II
08/10/2021 • Chiesa e Papa
La conclusione della due giorni "Popoli fratelli, Terra futura” che da 35 anni rinnova lo spirito di Assisi del meeting ideato da Giovanni Paolo II
05/10/2021 • Chiesa e Papa
Discorso di Papa Francesco nella Giornata Mondiale degli Insegnanti istituita dall’UNESCO
30/09/2021 • Chiesa e Papa
Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!
15/07/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Quattro verbi che Papa Francesco ha consegnato sabato 5 giugno ai giovani del Progetto Policoro: animare, abitare, appassionarsi e accompagnare.
29/06/2021 • Chiesa e Papa
Il Pontefice nel giorno di San Pietro e Paolo: "Siamo chiamati a essere liberi dalle ipocrisie e da legami ambigui col potere"
11/06/2021 • Famiglia
Monsignor Vincenzo Paglia (Pontificio Istituto Giovanni Paolo II): nuovi percorsi di approfondimento al servizio delle parrocchie
18/05/2021 • Spiritualità
Tutto è iniziato verso la fine di aprile, quando si è diffusa la voce che il Papa avrebbe proposto nel mese di maggio la maratona di preghiera per la fine della pandemia. Ho iniziato anch'io a snocciolare il rosario e...
16/03/2021 • Sezione principale
Poteste voi, che ormai siete tutti in cielo, mandarcene un po’, a noi smarriti in questo anno 2021, di quella voglia di ricominciare, e di vivere
08/03/2021 • Sezione principale
Non basta aver sconfitto militarmente la follia islamista, occorre vincerla sul piano religioso e culturale. Su questo punto il Papa in Iraq è stato chiaro: “Dio è misericordioso e che l’offesa più blasfema è profanare il suo nome odiando il fratello...
04/03/2021 • Sezione principale
Padre Thabet racconta cosa accadde quando arrivò l’Isis. E cosa succede oggi, tra nuovi problemi e l’attesa del Papa. Dal nostro inviato in Iraq
01/03/2021 • Sezione principale
Il messaggio di Benedetto XVI a chi non si rassegna e ai tifosi di Bergoglio che temono la sua ombra. «Fu una decisione sofferta, ma credo di aver fatto bene. La mia coscienza è a posto»
20/02/2021 • Sezione principale
Nel paese del Medio Oriente i cristiani e la pace sono in via di estinzione. «La visita di Francesco è vitale per l’Iraq» e vale più del vaccino
31/12/2020 • Sezione principale
Da Francesco l'esortazione a non valutare il 2020 solo attraverso le sofferenze e i limiti causati dalla pandemia. La vicinanza ai terremotati della Croazia e la preghiera per le vittime
11/12/2020 • Sezione principale
Nella ricorrenza dei 150 anni della proclamazione a patrono della Chiesa. Fino all'8 dicembre 2021 sarà concessa l'indulgenza plenaria ai fedeli che pregano il Santo, sposo di Maria
15/10/2020 • Sezione principale
In un videomessaggio trasmesso oggi nell'ambito di un evento alla Lateranense, organizzato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, il Papa rilancia il "Global Compact on Education". Ci vuole, afferma Francesco, un nuovo impegno educativo per ...
15/09/2020 • Sezione principale
Le manifestazioni che l’arcidiocesi di Palermo e il Centro di accoglienza "Padre Nostro" hanno inserito nel programma del 27.mo anniversario della morte del sacerdote siciliano ucciso dalla mafia hanno ricevuto la Medaglia di rappresentanza da parte ...
09/09/2020 • Sezione principale
É necessario un "amore sociale" senza egoismi né interessi di parte, specie nel caso dei vaccini, per uscire dalla crisi del coronavirus. E' il pensiero del Papa all'udienza generale tenuta nel Cortile di San Damaso, in Vaticano. Un virus che non con...
02/09/2020 • Sezione principale
Questo importante testo ci colloca idealmente intorno al fuoco generato dal processo sinodale della Chiesa universale, che si è svolto dal 2016 al 2019, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
26/08/2020 • Sezione principale
Riemerge un intervento che il futuro Giovanni Paolo I fece per far crescere l’attenzione verso gli ultimi. Un’idea presente ora nel magistero di Francesco
04/08/2020 • Sezione principale
Ci è stato fatto un dono, ne avevamo bisogno e lo abbiamo accolto con gioia!
17/06/2020 • Sezione principale
Forse per molti significherà poco, ma secondo che ci sia un oratorio in Vaticano è tra gli atti più rivoluzionari di Papa Francesco!
30/05/2020 • Sezione principale
Il Pontefice, in vista dell'estate, ha pensato alle mamme e ai papà dipendenti della Santa Sede. "Ad organizzare il tutto sarà il Governatorato e la gestione dell’oratorio sarà affidata ai Salesiani del Vaticano."
18/05/2020 • Sezione principale
I vescovi polacchi hanno scritto una lettera in occasione del centenario della nascita di Giovanni Paolo II (18 maggio 1920-2020).
16/04/2020 • Sezione principale
Un bell'articolo che ci arriva dalla Comunità Sant'Egidio di Padova. Un estratto "Il desiderio di dare una risposta efficace a coloro che vivono in strada si è trasformato in un progetto di accoglienza che intercetta cinquanta persone senza dimora, o...
05/04/2020 • Sezione principale
La Settimana Santa ci viene incontro come la risposta cristiana al desiderio di speranza, di vita, di respiro che tutti cerchiamo in questo tempo.
25/02/2020 • Sezione principale
Nel messaggio per la Quaresima il Papa rilancia l’appuntamento di Assisi dal 26 al 28 marzo ·
24/02/2020 • Sezione principale
Attribuita all’intercessione di Carlo, la guarigione di un bambino brasiliano. In festa la Chiesa di Assisi, dove è sepolto: esultano tanti giovani suoi devoti
14/01/2020 • Sezione principale
Essere sentinelle per la pace, questo è il nostro compito, con le armi della conoscenza, dello studio, del senso critico, delle capacità mediatiche, dell'impegno per costruire un mondo migliore.
02/12/2019 • Sezione principale
“Con questa Lettera vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle...
25/11/2019 • Sezione principale
Gli attacchi nei confronti di Papa Francesco, per le sue parole e per i suoi gesti, sono sempre dietro l’angolo e spesso sono interi “eserciti” a scagliarsi contro con documenti, lettere e raccolte di firme.
24/11/2019 • Sezione principale
Don Bosco, come tutti, non era nato santo; lo è diventato abbandonandosi alla potenza dello Spirito Santo, e contraddicendo se stesso, scalando passo passo la vetta della santità.
Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.0 (f1b17a8)