Lavoro e Cittadinanza

28 articoli in tutto

Coscienza di sé e apertura verso gli altri. L...

Moro, da cattolico fervente, non ha rifuggito il proprio tempo, ma si è confrontato seriamente con le questioni e le problematiche sociali, avendo sempre presente il rispetto dei valori fondamentali della dignità della persona

Confronto e dialogo. Il cattolicesimo politic...

David Sassoli fu un politico che, pur senza ostentarlo, aveva cura del proprio cammino spirituale che viveva sin dall’adolescenza. Presidente del Parlamento Europeo, fu uomo di dialogo e confronto.

In movimento per la vita. Carlo Casini

Carlo Casini fu fondatore e presidente del Movimento per la Vita, difensore della vita nascente, magistrato, parlamentare italiano ed europeo, uomo autorevole e pacato, impegnato su molti fronti della vita sociale del nostro Paese.

Il grande unificatore: Konrad Adenauer

Adenauer fu capace di creare unità lì dove c’era divisione, di cercare riconciliazione lì dove c’era conflitto, di aprirsi al prossimo lì dove c’era chiusura. Con Schuman e De Gasperi, condividendo il medesimo spirito di unità, fu tra i padri fondato...

Padre dell’Europa. Robert Schuman

Il compito dei cristiani, di fronte alla politica, non si limita a predicare l’onestà, ma è diretto a far sì che siano difesi i valori dell’uomo. Robert Schuman (venerabile) lo ha fatto.

Il grande statista. Alcide De Gasperi

Come possiamo rinnovare la cultura, la società e la politica, fondandola su principi cristiani? A scuola dal grande statista De Gasperi.

Architettare il Regno. Giorgio La Pira

Quando vai a dormire, la notte, pensi mai alle persone che non hanno casa, che non hanno cibo, che chiedono giustizia? Giorgio La Pira lo faceva.

Il mercato in due piccole storie d'agosto

Dietro quei rigatoni e quelle olive c’è la vocazione imprenditoriale, c’è la dignità di un mestiere spesso non capito, essenziale per il bene comune.

Il Presidente Mattarella al Bearzi di Udine

“In questo tempo difficile è di conforto trovarsi sotto l’immagine rassicurante di Don Bosco”

Al colloquio "confessa" di essere incinta e l...

La storia raccontata sui social dal titolare Simone Terreni, con la speranza che la donna possa presto avere le stesse opportunità dell'uomo, dove un bambino non dovrebbe mai essere un problema.

Ecco i settori con maggiori occasioni nel 202...

Le aziende italiane cercheranno profili con competenze informatiche, esperti nell’analisi dei dati e nel campo dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica

Green pass, smart working e controlli.

Il Consiglio di Stato: privacy rispettata. Il giudice amministrativo: «Salva restando la libera autodeterminazione di chi non si vaccina, l’interesse pubblico prevale».

I detenuti scrivono ai giovani volontari: c'è...

Il testo riportato dal sito della diocesi di Mazzara del Vallo. Un ringraziamento ai ragazzi in una logica di fede e di fiducia in Dio per poter ripartire nelle vita dopo avere sbagliato

Meeting. Alternanza? Meglio l’alleanza tra sc...

Invece di riempirsi di parole come "giovani" e "futuro", una mostra racconta quattordici esempi virtuosi di come coniugare educazione e occupazione

Reddito di cittadinanza da ricalibrare

Il rapporto presentato a Orlando e Tridico evidenzia criticità su formazione e inclusione. Il ministro concorda e conferma la misura: «Saremmo tra i pochi Paesi senza sussidi anti-povertà»

A.A.A.A : lavoro cercasi

Quattro verbi che Papa Francesco ha consegnato sabato 5 giugno ai giovani del Progetto Policoro: animare, abitare, appassionarsi e accompagnare.

Le nuove rotte del volontariato

Il volontariato è diventato un fattore sociale irrinunciabile. E sempre di più lo sarà in futuro. Ma allo stesso tempo ha cambiato modalità e modelli di partecipazione.

Gli stagionali expat: «In Italia condizioni d...

Scappare dall’Italia per trovare condizioni di lavoro migliori non è una prerogativa dei giovani.

Vaticano. Venerabile Robert Schuman, tra i fo...

Il Papa ha autorizzato a promulgare il Decreto che riconosce le virtù eroiche dello statista francese

Amartya Sen: la libertà individuale è un impe...

A custodire e promuovere la nostra libertà è anche il fatto che ci interessiamo agli altri.

FSE 2014/2020 – PS 73/20 – INNOVAZIONE

Tra l’on-line e l’off-line: la didattica digitale integrata per una scuola on-life

Laboratori formativi progetto Con(n)essi - Pe...

Percorso di Formazione per genitori sui temi della Media Education.

Non lavorano, non studiano… Ma cosa fanno i “...

Il sociologo Dario Nicoli prova a tracciare l'identikit di una categoria che "ingloba" il 32 per cento dei giovani italiani ma che di fatto è indefinibile (non sono i "bamboccioni")

Mondiali in Brasile: Il murales contro lo spr...

A poche settimane dalla partita inaugurale dei mondiali di calcio in Brasile, uno street artist brasiliano, Paulo Ito, ha disegnato un'immagine iconica, per protestare contro la povertà.

Premiato il coraggio dei caffè anti-slot

Non si ferma la campagna SlotMob che dall'inizio di settembre sta attraversando l'Italia da Nord a Sud per premiare i bar che riescono a resistere alle chimere delle macchinette mangiasoldi.

Gli alberelli dei detenuti di Treviso

Trecento alberelli create in compensato e realizzate all'interno della casa circondariale saranno dislocati nelle piazze della città per "costringere le persone a comprendere e a non abbracciare per comodità opinioni e luoghi comuni".

EUTANASIA: ORDINE MEDICI CRITICA SCELTA OLAND...

... onesti cittadini!

Abbiamo intervistato alcuni giovani sul loro rapporto con il mondo politico e sociale. Ne sono emerse alcune considerazioni interessanti.

Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.7 (f210623)