01/03/2023 • Missione
È un’emergenza nell’emergenza: il terremoto colpisce la regione siriana già colpita dalla guerra e da una crisi umanitaria senza precedenti.
07/02/2023 • Iniziative
I salesiani in Siria assistono le vittime del terremoto. Aiutiamoli.
21/01/2022 • Famiglia
La loro foto aveva vinto il Siena International Photo Award, che aveva promosso una raccolta di fondi. Il sostegno dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino
16/03/2021 • Sezione principale
Il nunzio a Damasco: la fame ora è come una bomba. I cristiani si sono più che dimezzati durante il conflitto civile. Il parroco di Aleppo: prezzi alle stelle, «molti padri si suicidano»
10/03/2020 • Sezione principale
Noi civili della provincia di Idlib chiediamo di essere ascoltati! Chiediamo che ci aiutiate a fermare questa guerra che si sta abbattendo su di noi! Chiediamo che ci aiutiate a rimanere nelle nostre case!
01/02/2020 • Sezione principale
La Voce e il Tempo di questa domenica, 2 febbraio, riporta un articolo dedicato alla testimonianza di don Pier Jabloyan, direttore della Casa Salesiana in Siria, durante la giornata di formazione congiunta tra salesiani ed educatori a Valdocco. Di se...
12/11/2019 • Sezione principale
[…] ora scrivo dal Libano, a tre km dalla Siria, dalla tenda di cartone e nylon del campo profughi di tel abbas. Scrivo con la convinzione...
03/12/2018 • Sezione principale
Nella prima domenica di Avvento, tempo di attesa e di speranza, Francesco ha invitato i fedeli a un atteggiamento di vigilanza e di preghiera, "allargando la mente e il cuore alle necessità dei fratelli"...
27/07/2018 • Sezione principale
Il dono, che mi fu consegnato al termine dell'Eucaristia a Damasco, era una bella "stola" su cui avevano ricamato, in arabo, "Non dimenticarti di pregare per noi"...
09/04/2018 • Sezione principale
Durante il conflitto, l'oratorio salesiano è sempre stato un punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie che lo frequentano. “Questo è il nostro stile – dice don Pier Jabloyan – puntare sulla bellezza e sull’incontro”....
27/12/2017 • Sezione principale
Padre Munir è il direttore del centro salesiano della parrocchia di San Giovanni Bosco a Damasco, un oratorio che ospita 1300 giovani dalla seconda elementare all'università...
09/11/2017 • Sezione principale
L'oratorio vicino alla linea del fronte di guerra, è stato risparmiato dai bombardamenti e è stato il punto di riferimento per migliaia di persone, soprattutto cristiani, durante tutti gli anni della guerra.
27/09/2017 • Sezione principale
«Non è facile tornare ad avere fiducia nell’altro, recuperare il rapporto tra le comunità. Per arrivare al perdono ci vuole un lavoro molto lungo e noi cristiani abbiamo molto da insegnare in questo campo»...
11/05/2017 • Sezione principale
Succederà sabato 13 maggio, in concomitanza con la messa di papa Francesco in visita nella cittadella portoghese...
19/04/2017 • Sezione principale
Suor Carolin, vincitrice di un premio assegnatole dal Dipartimento di Stato USA, racconta della missione e del progetto che sta portando avanti...
10/04/2017 • Sezione principale
Alla vigilia del Triduo Pasquale una giornata di digiuno e preghiera per il Paese nuovamente messo in ginocchio...
06/04/2017 • Sezione principale
Esprimo la mia ferma deplorazione per l’inaccettabile strage avvenuta ieri nella provincia di Idlib...
24/01/2017 • Sezione principale
Dopo quattro anni e mezzo si accende una speranza di pace per la città siriana. «Dopo la croce, i cristiani vivono la resurrezione». Intervista a padre Munir El Rai.
17/01/2017 • Sezione principale
“Don Bosco è vivo, più vivo che mai in Siria, ad Aleppo. Fra desolazione e macerie, la casa salesiana apre tutti i giorni le sue porte per accogliere centinaia di bambini, ragazzi e giovani, perché vogliamo fortemente che in mezzo a tanta morte conti...
03/01/2017 • Sezione principale
Come fanno i Salesiani, che vivono per i giovani, a mantenere la speranza in queste circostanze?
19/12/2016 • Sezione principale
Questo deve essere l'impegno della Chiesa in vista del Natale, ribadisce ancora il patriarca melchita: «Dobbiamo prodigare ogni sforzo per gioire e per creare le condizioni per portare gioia al maggior numero di persone».
12/10/2016 • Chiesa e Papa
Nell'udienza di ieri, Papa Francesco ha espresso di nuovo la sua vicinanza...
06/09/2016 • News 6
A partecipare sono Ibrahim Al Hussein, siriano, e Shahrad Nasajpour, iraniano...
08/08/2016 • News 6
Padre Simon Zakarian ci racconta l'esperienza e le parole dei ragazzi siriani che sono stati alla GMG...
04/07/2016 • News 6
«Uniamo le forze - è il suo appello - a tutti i livelli...»
03/07/2016 • News 6
Stesse radici e fede: ma Faraaz si è sacrificato per le amiche e Rohan lo ha ucciso...
30/05/2016 • News 6
Dopo l'annuncio della preghiera per la pace del 1 giugno parla il vescovo di Aleppo...
26/04/2016 • News 6
Al sesto anno di guerra il bilancio è disastroso, ma c'è chi crede ancora nella Siria come mosaico di etnie e religioni...
29/03/2016 • News 6
Il 9 aprile l'incaricato dell'oratorio salesiano di Aleppo incontrerà i ragazzi e farà una testimonianza...
28/03/2016 • News 6
In occasione della Pasqua, Nabil Antaki, medico di Aleppo, ha scritto una lettera...
15/02/2016 • News 6
Bisogna fare presto a salvare Aleppo. Almeno quello che ne resta...
13/01/2016 • News 6
L'arcivescovo di Mosul spiega che la bellezza della fede cristiana risiede nell'essere una fede di cuore...
23/11/2015 • News 6
Padre Alejandro León e don Munir El Rai raccontano la situazione siriana...
15/11/2015 • News 6
Dopo gli attentati del 13 novembre...
26/10/2015 • News 6
I fedeli tornano il giorno seguente per la Santa Messa...
13/10/2015 • News 6
Pier Jabloyan: "Ci siamo chiesti: come dobbiamo rispondere a questo disastro che colpisce la nostra gente?"...
05/10/2015 • News 6
Come vivere il carisma salesiano in una situazione di guerra?...
07/09/2015 • News 6
Il commovente racconto di don Munir El Ra'i nel giorno della celebrazione penitenziale...
19/07/2015 • News 6
Intervista con fra Ibrahim Alsabagh. «La mia paura è vinta dalla Grazia»...
01/06/2015 • News 6
Jean-Clement Jeanbart dopo l'attacco dei ribelli alla cattedrale:«Cosa aspetta l'Occidente ad intervenire?»...
23/04/2015 • News 6
La vita, le difficoltà e le speranza dei cristiani rimasti in Siria. Intervista a padre Alejandro, salesiano a Damasco...
14/04/2015 • News 6
Il grido di suor Annie: «Ci sono massacri contro l'umanità e nessuno ne parla. Per quanto tempo ancora il mondo resterà in silenzio?»
24/02/2015 • News 6
Il vescovo di Baghdad: basta vendere armi all'Is. Basta con il commercio di armi. Occupiamoci dell'emergenza umanitaria...
22/01/2015 • News 6
«Ad Aleppo i ribelli ci tagliano acqua, elettricità, tutto. Ma la cosa peggiore è il freddo»...
14/12/2014 • News 6
«Per combattere il fondamentalismo bisogna aggredirne le cause alla radice, che sono sostanzialmente due: l'analfabetismo e la mancanza di giustizia sociale».
12/11/2014 • News 6
I cristiani si confermano il gruppo religioso più perseguitato: minoranza oppressa in numerosi paesi, in diverse aree ‚Äì Iraq, Siria, Terra Santa ‚Äì rischiano ormai semplicemente l'estinzione.
31/10/2014 • News 6
Un severo richiamo alla comunità internazionale perché metta fine al traffico di armi che alimenta la guerra e un appello alle coscienze dei cristiani...
22/05/2014 • Chiesa e Papa
Il direttore di Caritas Giordania Suleiman racconta l'attesa dei rifugiati che insieme agli altri poveri del Paese incontreranno Francesco a Betania Oltre il Giordano.
Mucha Suerte Versione app: 3.12.3.4 (3761143)