29/03/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
26/03/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
19/03/2023 • Parola di Dio
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
16/03/2023 • Quaresima
Ritiro del Sabato Santo, 8 Aprile 2023, presso oratorio salesiano di Venezia Castello.
22/03/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
15/03/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
12/03/2023 • Quaresima
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
05/03/2023 • Quaresima
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
08/03/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
01/03/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
26/02/2023 • Quaresima
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
23/02/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
22/02/2023 • Quaresima
“Aiutami a sparire come cenere” canta Lazza nel suo ultimo brano presentato a Sanremo. Un canto che richiama subito alla mente, per chi è cristiano, alle ceneri che riceviamo sul capo durante la liturgia del Mercoledì delle Ceneri
08/04/2022 • Quaresima
Meditazione sul vangelo della II domenica di Quaresima, in stile salesiano da Don Paolo Mojoli.
31/03/2022 • Quaresima
Meditazione sul vangelo della II domenica di Quaresima, in stile salesiano da Don Paolo Mojoli.
28/03/2022 • Quaresima
Oggi Carlo Meneghetti ci parlerà di un vizio capitale, il tema di questa settimana di Quaresima, l'accidia all'interno di alcuni film e serie TV!
23/03/2022 • Quaresima
La Quaresima torna ogni anno a proporsi come un tempo di discernimento (siamo cenere) e di allenamento (ma siamo chiamati alla lotta).
24/03/2022 • Quaresima
Meditazione sul vangelo della II domenica di Quaresima, in stile salesiano da Don Paolo Mojoli.
21/03/2022 • Quaresima
Noi cristiani non siamo chiamati semplicemente a coltivare valori, ma a riempire la nostra vita di virtù...
17/03/2022 • Quaresima
Meditazione sul vangelo della II domenica di Quaresima, in stile salesiano da Don Paolo Mojoli.
16/03/2022 • Quaresima
Povertà evangelica o avarizia: dove inizia l’una e finisce l’altra? Si nasce generosi o lo si diventa?
15/03/2022 • Quaresima
Un mondo che resta sordo al grido dei poveri.
15/03/2022 • Quaresima
Ritiro del Sabato Santo, il 16 Aprile 2022, presso la parrocchia salesiana di Venezia Sant’Elena dalle 10.00 alle 14.00
11/03/2022 • Quaresima
Non un precetto sterile. Il digiuno ci libera. Ci permette di abitare i vuoti e le mancanze, di fare spazio alla relazione con Dio.
10/03/2022 • Quaresima
Meditazione sul vangelo della II domenica di Quaresima, in stile salesiano da Don Paolo Mojoli.
09/03/2022 • Quaresima
Digiunare dovrebbe essere un gesto significativo di negazione di sé per amor di Dio, meglio ancora se ci aiuta a crescere nell’autocontrollo e nell’apprezzamento più profondo di vari piaceri della nostra vita.
02/03/2022 • Carisma Salesiano
"C’è qualcosa, però, relativo a questo giovane carismatico che poche persone conoscono: amava confessarsi". In questa Quaresima, ricorrete alla Confessione nello stile del beato Pier Giorgio Frassati
03/03/2022 • Quaresima
Meditazione sul vangelo della I domenica di quaresima, in stile salesiano.
25/02/2022 • Quaresima
Un incontro che ci introdurrà al cammino e darà il via al percorso di quaresima
17/03/2021 • Sezione principale
Una proposta per i ragazzi dalla terza superiore in su. Venerdì 19 Marzo incontro, on line, Lectio con don Nicola Munari dalle 20.30 alle 21.00, una breve lectio sul vangelo della domenica. Spunti concreti per stare nel cuore del mondo con lo stil...
11/03/2021 • Sezione principale
Una proposta per i ragazzi dalla terza superiore in su. Venerdì 12 Marzo incontro, on line, Lectio con sr Cristina Lorenzoni dalle 20.30 alle 21.00, una breve lectio sul vangelo della domenica. Spunti concreti per stare nel cuore del mondo con lo ...
05/03/2021 • Sezione principale
Una proposta per i ragazzi dalla terza superiore in su. Venerdì 5 Marzo incontro, on line, Lectio con don Francesco Andreoli dalle 20.30 alle 21.00, una breve lectio sul vangelo della domenica. Spunti concreti per stare nel cuore del mondo con lo ...
28/02/2021 • Sezione principale
Fratel Semeraro ci racconta la Quaresima vissuta da Etty. L'intellettuale ebrea ebbe una vita libertina, ma nonostante ciò, tenne ferme le sue convinzioni religiose
17/02/2021 • Sezione principale
Alla Messa del Mercoledì delle Ceneri celebrata nella Basilica di San Pietro, Francesco esorta a farsi piccoli intraprendendo un cammino di umiltà che porta alla Pasqua. La Quaresima, afferma "è capire che la salvezza non è una scalata per la gloria,...
12/02/2021 • Sezione principale
Cari amici il nostro don Giovanni, da Valdocco, ci aiuta ad entrare dentro la Quaresima che sta per iniziare. Buon Cammino a tutti!
29/03/2021 • Sezione principale
Il 3 aprile (Sabato Santo) salvatevi la data in calendario perché vorremmo vivere insieme una mattinata di ritiro per prepararci alla Pasqua (rivolto ai ragazzi dalla V superiore in su).
12/02/2021 • Sezione principale
La via della povertà e della privazione (il digiuno), lo sguardo e i gesti d’amore per l’uomo ferito (l’elemosina) e il dialogo filiale con il Padre (la preghiera) ci permettono di incarnare una fede sincera, una speranza viva e una carità operosa.
09/02/2021 • Sezione principale
Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù... A questo Mistero dobbiamo ritornare continuamente, con la mente e con il cuore.
07/04/2020 • Sezione principale
Non posso che continuare a pensare alla morte come un tuffo dalla scogliera.
06/04/2020 • Sezione principale
Possiamo fare qualcosa per il suo dolore? Forse solo starle accanto e farle sentire che non è sola.
29/03/2020 • Sezione principale
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
24/03/2020 • Sezione principale
La Chiesa di El Salvador, pur nell'emergenza Coronavirus, vive in questi giorni una doppia gioia. Da un lato, qualche settimana fa, è arrivata la notizia del riconoscimento del martirio del sacerdote gesuita Rutilio Grande e di due laici che lo accom...
21/03/2020 • Sezione principale
La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevam...
18/03/2020 • Sezione principale
Come donboscoland in questi giorni, abbiamo tentato di fare da eco alle vostre proposte; ora ci piacerebbe raccogliere in modo ordinato ciò che si sta facendo, perché diventi materiale utile per tante persone e famiglie.
15/03/2020 • Sezione principale
"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima
08/03/2020 • Sezione principale
“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima
05/03/2020 • Sezione principale
È sottile la differenza tra ascoltare e sentire; la pietra se ne accorge solo ora. Le ali della città iniziano a raccontare delle storie. La pietra, adesso, ascolta.
Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.4 (17b8a44)