07/12/2022 • Cittadinanza attiva
Carlo Casini fu fondatore e presidente del Movimento per la Vita, difensore della vita nascente, magistrato, parlamentare italiano ed europeo, uomo autorevole e pacato, impegnato su molti fronti della vita sociale del nostro Paese.
30/11/2022 • Cittadinanza attiva
Adenauer fu capace di creare unità lì dove c’era divisione, di cercare riconciliazione lì dove c’era conflitto, di aprirsi al prossimo lì dove c’era chiusura. Con Schuman e De Gasperi, condividendo il medesimo spirito di unità, fu tra i padri fondato...
23/02/2022 • Lavoro e Cittadinanza
La storia raccontata sui social dal titolare Simone Terreni, con la speranza che la donna possa presto avere le stesse opportunità dell'uomo, dove un bambino non dovrebbe mai essere un problema.
19/11/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Le aziende italiane cercheranno profili con competenze informatiche, esperti nell’analisi dei dati e nel campo dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica
15/11/2021 • News
Sarà presentata ufficialmente domani 16 novembre. È stata realizzata con la collaborazione tra AlmaLaurea, Inapp, Unioncamere, Ocse e J.P. Morgan
08/11/2021 • Spiritualità
I grandi cambiamenti partono sempre dal basso, dai piccoli passi. La cultura non si cambia per un dettame o una decisione fatta a tavolino. Ci sono sempre piccoli cambiamenti che poi trascinano altri.
03/11/2021 • News
Quello che ci aspetta è un percorso arduo e lungo. Ma necessario. Dove serviranno la tecnologia, la politica, l’economia. E lo spirito.
21/09/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Il Consiglio di Stato: privacy rispettata. Il giudice amministrativo: «Salva restando la libera autodeterminazione di chi non si vaccina, l’interesse pubblico prevale».
25/08/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Invece di riempirsi di parole come "giovani" e "futuro", una mostra racconta quattordici esempi virtuosi di come coniugare educazione e occupazione
15/07/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Quattro verbi che Papa Francesco ha consegnato sabato 5 giugno ai giovani del Progetto Policoro: animare, abitare, appassionarsi e accompagnare.
26/06/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Scappare dall’Italia per trovare condizioni di lavoro migliori non è una prerogativa dei giovani.
10/06/2021 • Lavoro e Cittadinanza
A custodire e promuovere la nostra libertà è anche il fatto che ci interessiamo agli altri.
30/09/2020 • Sezione principale
Chiara, la nostra prima figlia, è arrivata in un momento opportuno, quando ho smesso di voler possedere me stessa, il mio tempo, la voglia di avere un figlio e un lavoro.
28/07/2020 • Sezione principale
"Siamo cresciuti col mito del posto fisso, la carriera, il successo, per questo ci sentiamo sempre poveri ed inadeguati. Stiamo scappando perché non ci hanno dato le armi buone per resistere, e quando scopriamo che la nostra squadra del cuore non ci ...
21/05/2020 • Sezione principale
La Pastorale Giovanile accompagna decine di migliaia di giovani in Italia nella loro transizione verso l’età adulta, spesso anche nella dimensione della transizione dall’educazione al lavoro.
14/12/2019 • Sezione principale
Giovedì 12 dicembre si è svolta a Mestre, presso l’Istituto Salesiano San Marco, la prima Giornata della Comunicazione. Una nuova iniziativa per fare luce sulle potenzialità della scrittura, del web, delle inserzioni grafiche, come mezzo di comunicaz...
02/12/2019 • Sezione principale
“Con questa Lettera vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle...
15/07/2019 • Sezione principale
«Di cosa ci scandalizziamo? Bisogna incentivare un cambiamento radicale nella formazione dei docenti. ..»
10/07/2019 • Sezione principale
Ho imparato che quando il sorriso non mi viene devo diffidare di me stesso e mi dico stai zitto, non fare l’eroe. La Madonna è la buona consigliera...
26/06/2019 • Sezione principale
La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....
17/05/2019 • Sezione principale
L'80% dei diplomati ha trovato un lavoro entro un anno. Nel 90% dei casi, il lavoro è coerente con il percorso fatto. Gli Istituti Tecnici Superiori confermano il loro successo, legato anche al forte coinvolgimento delle imprese...
18/02/2019 • Sezione principale
Il reddito di maternità è riconosciuto solo alle mamme italiane e, se s'inizia a lavorare, cessa automaticamente.Le mamme lavoratrici che hanno un figlio e ne vorrebbero un secondo, non verrebbero incentivate...
08/02/2019 • Sezione principale
Apprendere un mestiere, accedere ad un tirocinio per trovare un'occupazione, imparare a vivere da soli provvedendo ai propri bisogni o anche saper costruire delle relazioni durature nel tempo...
06/02/2019 • Sezione principale
La composizione sociale della popolazione studentesca rimane tra le più varie in Europa e l'aumento degli studenti pendolari mostra come ancora molte famiglie ritengono ancora lo studio uno strumento di mobilità sociale...
01/02/2019 • Sezione principale
Lo racconta Fabio Geda nel libro «Il demonio ha paura della gente allegra» (Solferino), dove intreccia la vicenda umana del santo alla propria di allievo ed educatore...
18/01/2019 • Sezione principale
“Ho smesso di allattare. Non ci si annulla per un figlio”. Lo ha detto Chiara Ferragni in una sua recente intervista. Ma “annullarsi” è il termine giusto?...
08/10/2018 • Sezione principale
"Come questo mio quotidiano è o può essere una missione? Per me non è comunicare e testimoniare con le parole per far capire quello in cui credo"...
12/09/2018 • Sezione principale
Ancora pochi giorni per poter partecipare alla selezione per il Corso di Tecnica Superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici. Occupabilità dei diplomati vicina al 100%...
10/09/2018 • Sezione principale
Il solo perseguimento del profitto non garantisce più la vita dell'azienda: servono una formazione ai valori ed un'etica amica della persona. Così Papa Francesco nell'intervista...
03/09/2018 • Sezione principale
La scuola ricomincerà tra poco e il rischio per molti docenti è quello di riprendere a lavorare con un approccio meramente impiegatizio. Censurando la domanda degli studenti...
02/07/2018 • Sezione principale
La Eurointerim, 37 filiali in tutta Italia, mette a bilancio 50 mila euro per premi ai neogenitori. "Vogliamo che le persone siano felici. E che nascano più bambini"...
26/06/2018 • Sezione principale
Presto aprirà anche a Roma una struttura come quella che ad Asti sta dando lavoro a persone con sindrome di Down. L'Albergo etico fa parte di una rete internazionale, un nuovo modo di dare accoglienza...
25/06/2018 • Sezione principale
Imparate la differenza tra la necessità di tempo psicologico e quella di tempo spirituale. Abbiamo bisogno di riposare per contemplare il mondo in cui abita un amore infinito, senza il quale non sarebbe tutto così bello....
06/06/2018 • Sezione principale
Fare volontariato e impegnarsi gratuitamente per gli altri può dare una svolta alla vita, sia sul piano personale, sia in campo formativo e lavorativo...
31/05/2018 • Sezione principale
Si moltiplicano le proposte che coinvolgono gli studenti impegnati nel triennio finale delle superiori nell'alternanza scuola lavoro...
28/05/2018 • Sezione principale
Per rimettere il tirocinio al suo posto, basterebbe ripartire dal lavoro e dai giovani stessi, considerandoli nel capitolo degli investimenti, e non solo in quello dei costi...
14/05/2018 • Sezione principale
Trattandosi di scuola Italiana Paritaria all'estero i candidati devono aver concluso la laurea magistrale, non serve l'abilitazione. Assieme ad una retribuzione mensile sono offerti vitto e alloggio...
23/04/2018 • Sezione principale
Aperti al cambiamento, liberi e attenti ai legami personali. Ecco come sono i ragazzi italiani visti dal Rapporto Giovani 2018 dell'Istituto Toniolo. «Cercano un confronto che non sempre noi adulti siamo in grado di garantire»...
23/04/2018 • Sezione principale
Il dialogo è decisivo per voltare pagina. Ma dialogare vuol dire accettare l'altro, rispettare chi è differente da noi. Dialogo è vivere insieme. È il contrario della guerra...
05/04/2018 • Sezione principale
Carriere discontinue e caratterizzate dal precariato, così l'Italia rischia di avere 5,7 milioni di nuovi poveri entro i 2050. È questo ciò che emerge dal focus Censis Confcooperative “Millennials, lavoro povero e pensioni: quale futuro?” ...
24/02/2018 • MGS - Esperienze Missionarie
Come ogni anno in Italia si svolge la Domenica Missionaria Salesiana (quest'anno il 25 febbraio). L'obiettivo della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2018 è il Primo Annuncio di Gesù, questa volta nel continente asiatico, con una particolare atten...
15/02/2018 • Sezione principale
Sono sette sfide che vanno affrontate non solo per contribuire alla “protezione della dignità, dei diritti, e della libertà di tutti i soggetti di mobilità umana”, ma anche per...
05/02/2018 • Sezione principale
L’elemento che fa sì che educazione e istruzione siano in efficace armonia è l’amore. Niente di sentimentale: l’amore è una presa di posizione nei confronti della realtà e ne permette la conoscenza...
08/02/2018 • Sezione principale
Dobbiamo essere i padroni di noi stessi, della nostra mente e della nostra anima, anche quando lavoriamo: questo è l'unico mezzo per non odiare il nostro lavoro, anche quando non è quello che noi vorremmo...
18/12/2017 • Sezione principale
Con un gioco di parole si sono chiamati “The s-hope”. Sono un gruppo di ragazzi toscani che recuperano capi di moda, li vendono su Internet e donano il ricavato in solidarietà...
18/12/2017 • Sezione principale
Il mancato raggiungimento delle competenze disciplinari minime parrebbe essere stato verosimilmente compromesso proprio dalle numerose assenze dell'insegnante...
07/12/2017 • Sezione principale
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, un libro ad alta leggibilità che vuole aiutare i giovani con sindrome di Down a riconoscersi adulti...
13/12/2017 • Sezione principale
Il Giudice del lavoro, ha accolto il ricorso presentato da una docente di scuola dell'infanzia. Fioccano le sentenze sul riconoscimento del servizio svolto nelle scuola paritarie...
Mucha Suerte Versione app: 3.11.0.2 (5417521)