Fede

854 articoli in tutto

Il miracolo del paesino che ospita la grande ...

15/07/2019 • Sezione principale

Capolavori da tutto il mondo arrivano in questo angolo sperduto del Friuli, grazie alla visione di una comunità. Andiamo alla scoperta, tra le montagne della Carnia, di un incredibile scrigno d’arte...

6 cose che si imparano in vacanza

14/07/2019 • Sezione principale

Forse questo riassume tutte le lezioni: le vacanze insegnano che Dio è ovunque, e ovunque andiamo siamo suoi...

Dio non va in vacanza

13/07/2019 • Sezione principale

“La necessità di riposare ci ricorda ogni giorno che passa che non siamo altro che esseri umani, non piccoli dèi”

La fede non è un hobby!

13/07/2019 • Sezione principale

Il guadagno consiste non in una cosa nuova, ma nella centuplicazione della vita stessa. È avere una vita in cui non più il possesso, ma il gusto delle cose ha la meglio.

La Parola si apre la strada anche nella gener...

04/07/2019 • Sezione principale

Per molti giovani i momenti di culto semplici e quasi domestici espongono alla voce di Dio che dalle Scritture li chiama, è la misura familiare della piccola comunità a sospingere il cammino di chi inizia a leggere la propria vita come storia di salv...

Estate metafora della vita

26/06/2019 • Sezione principale

La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....

Maria Ausiliatrice, la "Madonna di don Bosco"

24/05/2019 • Sezione principale

S. Giovanni Bosco, nato il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo d'Asti e ordinato sacerdote nel 1841, fu il più grande devoto e propagatore del culto a Maria Ausiliatrice...

Le tre A della Pastorale Giovanile (don Rossa...

23/05/2019 • Sezione principale

Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...

Il beato che si oppose al nazismo

22/05/2019 • Sezione principale

Nel film di Terrence Malick "A hidden life", presentato al Festival di Cannes, la vita di Franz J√§gerst√§tter che contrastò il regime di Hitler e si rifiutò di combattere per l'esercito tedesco...

Maria Cristina Cella Mocellin: progetto di vi...

20/05/2019 • Sezione principale

Vi proponiamo il progetto di vita tratto dagli scritti della Serva di Dio, risalente al 1984 e che lei mise all'inizio del suo Diario...

Novena a Maria Ausiliatrice

20/05/2019 • Sezione principale

Filo rosso è la Strenna sulla Santità in particolare i Martiri della Vergine: quelle figure che hanno radicalmente dato la vita, in unione a Maria, mostrando lo spessore della loro feriale santità...

Sport scuola di regole e incontro

13/05/2019 • Sezione principale

Nell'udienza al Centro Sportivo Italiano Francesco ricorda che l'attività sportiva insegna a vedere nell'altro un fratello e mai un nemico e a rispettare le norme di comportamento...

Ecco perché maggio è il mese di Maria

09/05/2019 • Sezione principale

Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di una devozione popolare molto sentita...

Studenti, sposi, professionisti: la santità l...

10/05/2019 • Sezione principale

Nell'ordinarietà hanno cercato di stare al “gioco di Dio” dovunque si presentava, agendo sempre da cristiani, con consapevolezza e libertà...

Ascoltiamo i giovani per amarli come Gesù

03/05/2019 • Sezione principale

Convegno nazionale di pastorale giovanile:«Siamo chiamati ad agire come Gesù stesso: prima di animare le attività cominciamo ad amarli con l’amore di Cristo»...

Sandra, una fidanzata presto beata

13/05/2019 • Sezione principale

Sandra Sabattini è una giovane riminese morta a soli 23 anni. Ha trascorso la sua breve vita al fianco dei più poveri nella Comunità Papa Giovanni XXIII. Era una studentessa, fidanzata, amica e ora è in odore di santità...

Buona Pasqua da Donboscoland!

20/04/2019 • Sezione principale

Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo...

Il Papa: ecco le tre grazie da chiedere nella...

18/04/2019 • Sezione principale

All'udienza Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all'amore del Padre...

Dalla domenica delle Palme al Venerdì Santo: ...

19/04/2019 • Sezione principale

Cambiare opinione è facile. Lo scontento fa cambiare obiettivo con facilità. Gesù non era stato all’altezza. Magari Barabba poteva fare qualcosa di più...

4° weekend missionario: l'ultimo di un anno d...

17/04/2019 • Esperienze Missionarie MGS

Essere al servizio degli altri, anche facendo piccoli lavori e incontrando ragazzi più poveri, è il nostro modo di essere missionari nei nostri ambienti. In tutti i weekend missionari abbiamo cercato di vivere questo...

Giulia, la ragazza che combattè contro il tum...

16/04/2019 • Sezione principale

La giovane sopportò con grande coraggio e fede la malattia che la portò alla morte il 19 agosto 2011. La sua vicenda raccontata ne libro "Un gancio in mezzo al cielo"...

Vale la pena vivere?

11/04/2019 • Sezione principale

Ci sono tre domande che ogni persona che decida di fare un cammino è chiamato a porsi. Tre interrogativi che ruotano intorno al centro dell'esistenza, tre questioni che chi vuol fare sul serio nella vita non può saltare...

Il Padre Misericordioso

10/04/2019 • Sezione principale

Le riflessioni educative ci farebbero affermare che il padre è troppo buono, che il minore se ne è approfittato, che il maggiore non ha mai percepito l'amore del genitore, che ci sono disparità in famiglia e che si sente proprio l'assenza della madr...

Il Papa agli studenti: chi ha il cuore razzis...

08/04/2019 • Sezione principale

In aula Paolo VI con gli allievi e docenti dell'Istituto San Carlo di Milano: «Il cuore è aperto per accogliere tutti. Se io ho il cuore razzista devo capire il perché e convertirmi» ...

Rassegna stampa - Christus vivit!

03/04/2019 • Sinodo dei Giovani

Vi proponiamo una rassegna stampa con tutti i link ai migliori articoli che riportano news sull'Esortazione Apostolica "Christus Vivit" uscita ieri 2 aprile 2019 e frutto del Sinodo...

Esortazione Apostolica "Christus Vivit"

03/04/2019 • Sinodo dei Giovani

Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita...

Ricevere amore aumenta la fede

27/03/2019 • Sezione principale

L'amore umano mi conduce all'amore di Dio. Nello sguardo di alcuni occhi scopro nascosti gli occhi di Dio. Quella voce misteriosa che mi ricorda che sono il figlio prediletto...

Tecnologia. Tutta la Chiesa a portata di App

20/03/2019 • News

Informazione, liturgia, solidarietà, bioetica, preghiera, educazione, pastorale: cosi sta crescendo l’offerta di soluzioni per smartphone con notizie e documenti ecclesiali «a tema»

Michelangelo, nella sua pittura trionfa la sp...

20/02/2019 • Cultura

Il 18 febbraio 1564, moriva a Roma, a quasi 89 anni, Michelangelo Buonarroti, artista fiorentino che ha creato capolavori nella scultura, nella pittura e nell'architettura...

Intervista a Zanardi: "Il mio segreto è la pa...

20/02/2019 • Sezione principale

In questa lunga intervista l'atleta paralimpico che ha perso le gambe in un tremendo incidente automobilistico, racconta cosa lo motiva a superare continuamente i suoi limiti...

Don Luigi Bolla seppe inculturare il Vangelo

18/02/2019 • Esperienze Missionarie MGS

Si identificò profondamente con il popolo Achuar. Nonostante i pericoli e le minacce di ogni tipo, non perse mai la fiducia in Dio. Continuava a indagare sui costumi, l'etnologia e la cultura degli Achuar...

Caterina Morelli era puro Vangelo

13/02/2019 • Sezione principale

Aveva 37 anni ed era medico. Nel 2012, in attesa del secondo figlio, scoprì il cancro. Posticipò le cure fino alla nascita di Giacomo, poi combatté strenuamente...

Per aprire il cuore agli altri servono umiltà...

13/02/2019 • Sezione principale

Durante l'omelia di giovedì 7 febbraio Papa Francesco insiste su ciò che serve per aprire il cuore agli altri e alla conversione: mitezza, umiltà, povertà...

A proposito di libertà di culto...

18/01/2019 • Sezione principale

La persecuzione anti-cristiana nel mondo cresce in termini assoluti e cresce anche il numero dei paesi nel mondo dove si verifica: su 150 paesi monitorati dalla ricerca, 73 hanno mostrato livelli di persecuzione...

Sul dopo Natale

02/01/2019 • Sezione principale

Questa festa, per la quale tanto ci prepariamo in vari modi, va celebrata altrettanto dopo il 25 dicembre. Dal punto di vista ecclesiale si chiama, infatti, "Tempo di Natale"...

È Venerabile il Marchese Tancredi Falletti di...

28/12/2018 • Sezione principale

Carlo Tancredi si dedicò particolarmente all'educazione preventiva, all'istruzione e formazione dei bambini e dei giovani. Per i figli poveri degli operai, nel 1834 Carlo Tancredi e Giulia fondarono l'Istituto delle “Suore di Sant'Anna”...

Le parole di Natale del Papa

28/12/2018 • Sezione principale

Incontro, tenerezza, pietà, sorpresa, forestiero: sono le parole-chiave che abbiamo scelto per raccontare i cinque Natali fin qui vissuti a Roma da papa Francesco...

La splendida tradizione polacca di spezzare i...

27/12/2018 • Sezione principale

La tavola è tradizionalmente coperta da paglia e una stola bianca. In alcune famiglie si usa solo un piatto, sul quale viene posta l'oplatek, come simbolo di Cristo nella mangiatoia.

Sussurrando Dio (Messaggio del Rettor Maggior...

19/12/2018 • Sezione principale

I giovani devono sentire che gli stiamo sussurrando Dio. Forse non raggiungeremo un'ortodossia e un'ortoprassi straordinarie, ma sentiranno, attraverso la nostra piccola intermediazione, che Gesù li ama e li accoglie sempre...

Semplicemente, Ugo

14/12/2018 • Esperienze Missionarie MGS

Un uomo libero, credibile, che parla raccontando fatti e sapienza di vita, semplice e diretto, una persona che sa ascoltare e capire gli altri, che non ha paura di dire quello che pensa, schietto, sincero...

8 dicembre 1841: inizia l'oratorio!

08/12/2019 • Sezione principale

Scrive don Bosco nelle Memorie dell'Oratorio dell'incontro che fece con Bartolomeo Garelli nel giorno dell'Immacolata, un giorno che segnò per lui l'inizio di un'avventura di cui facciamo parte anche noi...

Il mio anno di Servizio Civile Nazionale

23/11/2018 • Servizio Civile Universale

Cercavo un'esperienza che mi desse la possibilità di mettere in pratica ciò che studio e soprattutto ciò in cui credo. Il servizio civile mi ha permesso di realizzare questo desiderio...

Nel mondo un cristiano su sette vive in terre...

29/11/2018 • Sezione principale

Uscito il rapporto 2018 di Aiuto alla Chiesa che Soffre sulle persecuzioni religiose. L'orizzonte che si prospetta è cupo, in special modo per i cristiani...

Il presepe a scuola offende le altre religion...

23/11/2018 • Testimoni Fede

Religione e vita pubblica non sono incompatibili, anzi. Il dialogo tra fedi e culture parte proprio dalla fede vissuta in tutti gli ambiti della vita, anche in ambito scolastico e lavorativo...

La Chiesa cresce in silenzio

19/11/2018 • Sezione principale

Papa Francesco insiste: «La Chiesa cresce per testimonianza, per preghiera, per attrazione dello Spirito che è dentro non per gli eventi»...

100 citazioni TOP del Sinodo!

19/11/2018 • Sinodo dei Giovani

Jonathan, giovane uditore del Sinoodo, ha voluto condividere alcune frasi udite che ha scarabocchiato sul suo taccuino...

Ci sono ancora le buone notizie! (Rettor Magg...

15/11/2018 • Esperienze Missionarie MGS

Quello che ho detto ai nuovi missionari voglio dirlo a tutti voi: «Speriamo che la carità pastorale sia il vero centro del vostro essere e agire; che il Cristo del Vangelo, amato e seguito da Don Bosco e dai nostri santi, sia davvero alla sorgente de...

Cosa ci lascia il Sinodo?

14/11/2018 • Sinodo dei Giovani

Rimettere i giovani al centro potrebbe davvero essere un segno rivoluzionario, portatore di futuro. Sarebbe l'eredità migliore che il Sinodo potrebbe lasciarci...

2° Giornata Mondiale dei Poveri (Messaggio de...

14/11/2018 • Sezione principale

Davanti ai poveri non si tratta di giocare per avere il primato di intervento, ma possiamo riconoscere umilmente che è lo Spirito a suscitare gesti che siano segno della risposta e della vicinanza di Dio...

Il mio cuore è imperfetto, ma posso accettarl...

12/11/2018 • Sezione principale

Assumo che avrò sempre la mia disabilità. Non nego l'evidenza, non la nascondo, non mi inganno. Avrò sempre vuoto e carenze. La goffaggine per amare e dare la vita...

Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.4 (17b8a44)