01/03/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
23/02/2023 • Quaresima
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
22/03/2022 • Quaresima
Fondamentalmente, una vita virtuosa si raggiunge attraverso le buone abitudini, mattoni di vita quotidiana che chiunque dovrebbe lottare per raggiungere e che costituiscono la base della santità...
18/03/2022 • Quaresima
L’arcivescovo Mokrzycki: il nostro grazie a Francesco che ha accolto l’invito a consacrare l’Ucraina alla Vergine.
16/09/2020 • Sezione principale
Il suo servizio era rivolto alle singole persone per poter far sperimentare la tenerezza di Dio che si piega e si china sulle persone bisognose.
09/09/2020 • Sezione principale
É necessario un "amore sociale" senza egoismi né interessi di parte, specie nel caso dei vaccini, per uscire dalla crisi del coronavirus. E' il pensiero del Papa all'udienza generale tenuta nel Cortile di San Damaso, in Vaticano. Un virus che non con...
18/07/2020 • Sezione principale
In tempi gravosi di isolamento e di ristrettezze, ci fa molto bene rileggere gli scritti e la testimonianza di fede di un martire eroico dei nostri tempi: il Cardinale François Xavier Nguyen Van Thuan, vietnamita, che per tredici anni fu rinchiuso in...
04/06/2020 • Sezione principale
Il racconto di don Marco degli ultimi due mesi: una quarantina di persone si è resa disponibile per coadiuvare Protezione civile e Caritas
16/04/2020 • Sezione principale
Un bell'articolo che ci arriva dalla Comunità Sant'Egidio di Padova. Un estratto "Il desiderio di dare una risposta efficace a coloro che vivono in strada si è trasformato in un progetto di accoglienza che intercetta cinquanta persone senza dimora, o...
29/03/2020 • Sezione principale
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
20/03/2020 • Sezione principale
Anche nella vita di Maria Mazzarello viene un momento di prova fortissima: l’epidemia di tifo in tutta la regione.
20/03/2020 • Sezione principale
Abbiamo pensato di mettere tutto il materiale del quaderno a disposizione per chi ne avesse bisogno.
18/03/2020 • Sezione principale
Come donboscoland in questi giorni, abbiamo tentato di fare da eco alle vostre proposte; ora ci piacerebbe raccogliere in modo ordinato ciò che si sta facendo, perché diventi materiale utile per tante persone e famiglie.
23/11/2019 • Sezione principale
Il loro esserci, quando la miseria fiacca l'animo e la vergogna offusca lo sguardo, è l'eco di una speranza che sempre abiterà nel ventre della storia. Fin quando, almeno, una donna troverà il coraggio di prestare alla vita il suo grembo perchè possa...
08/11/2019 • Sezione principale
Nel cimitero di Casarza Ligure c’è la tomba di un ragazzo, Marco Gallo, morto il 5 novembre del 2011 a soli diciassette anni. Sulla lastra di marmo c’è scritta una frase: perché cercate tra i morti colui che è vivo?
02/11/2019 • Sezione principale
L’Aldilà. Che cosa accade quando si muore? Attorno al pesante interrogativo s’è sviluppata una ricerca filosofico-teologico-letteraria che offre risposte destinate a restare in sospeso. Ora due saggi, di Paolo Ricca e Ivano Dionigi, affrontano di nuo...
15/10/2019 • Sezione principale
La misericordia è compagna di ogni esistenza, misericordiosa o feroce. Non ha a che vedere soltanto con il sentire, con le lacrime per la nostra sorte o altrui. È un esercizio intellettuale e spirituale di fortezza e sobrietà con noi stessi..
16/05/2019 • Sezione principale
Non certo con soldi pubblici, ma provenienti da entrate proprie. Le attività dell'Elemosineria, come le ha 'ridisegnate' Francesco, sono del resto note a tutti...
21/02/2019 • Sezione principale
Un momento così toccante e speciale proprio non potevo tenerlo per me solo. Per questo ho deciso di condividerlo con voi, in questo messaggio...
17/01/2019 • MGS - Esperienze Missionarie
Al seguito dell'esperienza vissuta, ricolma di una ricchezza d' inestimabile valore, invito ognuno a rischiare coraggiosamente nel fare un passo in alto, nel mettersi al servizio degli altri in qualsiasi spazio e tempo...
16/01/2019 • MGS - Esperienze Missionarie
Luca ci racconta com'è stato vivere il 31 dicembre con i ragazzi del carcere minorile di Treviso, una delle proposte per un Capodanno di Carità dell'Animazione Missionaria: "Ho realizzato che per i ragazzi non è stato un pomeriggio qualsiasi"...
02/01/2019 • Sezione principale
Ci scrive Maria Vittoria: "L'attesa di questo Natale è stata diversa dagli anni precedenti. Ho capito che certe cose, che per me sono importanti e scontate sono futili e insulse"...
28/12/2018 • Sezione principale
Carlo Tancredi si dedicò particolarmente all'educazione preventiva, all'istruzione e formazione dei bambini e dei giovani. Per i figli poveri degli operai, nel 1834 Carlo Tancredi e Giulia fondarono l'Istituto delle “Suore di Sant'Anna”...
19/11/2018 • Sezione principale
Papa Francesco insiste: «La Chiesa cresce per testimonianza, per preghiera, per attrazione dello Spirito che è dentro non per gli eventi»...
22/12/2017 • MGS - Esperienze Missionarie
"Missionari per la Vita". Sabato 10 e domenica 11 dicembre l'Animazione Missionaria ha organizzato delle attività missionarie a Padova, in collaborazione con l'oratorio salesiano e il Centro Aiuto alla Vita.
13/12/2017 • Spiritualità
Quelli di noi che non sono ancora pronti ad abbandonare le cose e gli idoli a cui sono attaccati hanno un po' di tempo per prepararsi al Natale
19/10/2017 • Sezione principale
Cosa avrà mai fatto una piccola suora cattolica per finire nell'elenco stilato da Time delle cento donne più influenti del mondo, dove abitualmente entrano personaggi come Angela Merkel o Ivanka Trump?
06/10/2017 • Sezione principale
In quel momento ho pensato che tutto sommato nella vita ho fatto una cosa buona. Spero non rimanga l'unica. Ma intanto non me lo dimentico e cerco di essere all'altezza di quel gesto...
06/10/2017 • Sezione principale
Usciti da una libreria, un teatro, una mostra verrebbe da chiedersi: che fine ha fatto, nella contemporaneità, la carità intellettuale e la cultura che da essa traeva nutrimento?
22/09/2017 • Sezione principale
Il punto di partenza rimane sempre il cuore dell'uomo, le sue relazioni, i suoi attaccamenti. Non vigileremo mai abbastanza su questo abisso, dove la persona è esposta a tentazioni...
26/07/2017 • MGS - Estate
Don Tonino, con tanta delicatezza e dolcezza, si rivolge a san Giuseppe, interpella quest'uomo silenzioso per ascoltare le sommesse parole del suo cuore.
04/07/2017 • Santi e Testimoni
La sua vita ci incoraggia e ci dona una certezza: la santità non è cosa per pochi eroi, ma una vocazione per tutti
23/06/2017 • Sezione principale
Don Mazzolari non è stato uno che ha rimpianto la Chiesa del passato, ma ha cercato di cambiare la Chiesa e il mondo attraverso l'amore appassionato e la dedizione incondizionata...
21/06/2017 • Sezione principale
La scuola, per don Lorenzo, non era una cosa diversa rispetto alla sua missione di prete, ma il modo concreto con cui svolgere quella missione...
30/05/2017 • Sezione principale
"Se il Vaticano ha così tanti soldi perché allora non..?": vi forniamo alcuni dati che potrebbero esservi utili al momento in cui qualcuno intavola questi discorsi...
19/05/2017 • Sezione principale
Cosa sta facendo il papa? Cosa possiamo imparare da lui, dai suoi gesti e dalla sue parole?
21/04/2017 • Sezione principale
Forse questa domanda può rappresentare – in un certo senso – una tentazione, nel senso che, quando ce la poniamo, è perché stiamo cercando di fuggire...
10/04/2017 • Sezione principale
A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?
08/04/2017 • Sezione principale
“Ama e fai ciò che vuoi”: frase sintetica, potente, e nello stesso tempo facilmente equivocabile.
23/03/2017 • Sezione principale
Conosce la vita in tutti i suoi aspetti e l'affronta con determinazione, energia e grande senso dell'umorismo...
28/02/2017 • Sezione principale
II Papa ha autorizzato ieri la Congregazione delle cause dei santi a promulgare il decreto che ne riconosce il martirio...
19/02/2017 • Sezione principale
La carità - nella sua essenzialità - non ha bisogno di denaro per operare il bene, bensì il contrario...
15/02/2017 • Sezione principale
Cosa intendiamo per amore? Che tipo di amore stiamo sperimentando?
15/12/2016 • Sezione principale
Alcune semplici indicazioni su come scrivere un commento critico di successo, per evitare discussioni sterili
30/11/2016 • Sezione principale
La nuova campagna social promossa dalla Croce Rossa #selfieless, diffondiamola...
26/07/2016 • News 6
Il cardinale Dziwisz prega per padre Hamel e chiede ai presenti un impegno...
06/06/2016 • News 6
La Casa della Carità di Milano ci coinvolge...e noi siamo certi della vostra generosità!
11/04/2016 • News 6
Tutta la sua esistenza fu votata ad una totale dedizione al prossimo, in particolare ai poveri e ai malati...
15/03/2016 • News 6
Amiamo i nostri nemici anziché permettere al nostro amore di raffreddarsi...
Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.1 (35889d7)