03/07/2019 • Sezione principale
La squadra di robotica dell’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona, già campione del mondo di robotica a Houston, ha vinto la medaglia d’argento...
23/05/2019 • Sezione principale
Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
16/05/2019 • Sezione principale
San Francesco Saverio e don Bosco. Due immensi missionari di ieri e di oggi. In questo mese dedicato a Maria, chiediamo alla nostra Madre Ausiliatrice di continuare ad accompagnare la missione nel nome del Signore in tutto il mondo...
20/05/2019 • Sezione principale
Filo rosso è la Strenna sulla Santità in particolare i Martiri della Vergine: quelle figure che hanno radicalmente dato la vita, in unione a Maria, mostrando lo spessore della loro feriale santità...
09/05/2019 • Sezione principale
Vorrei però condividere, da giovane, da appartenente al Movimento Giovanile Salesiano, la bellezza di questa esperienza di Chiesa: il XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
03/05/2019 • Sezione principale
Convegno nazionale di pastorale giovanile:«Siamo chiamati ad agire come Gesù stesso: prima di animare le attività cominciamo ad amarli con l’amore di Cristo»...
29/04/2019 • Sezione principale
«A causa della situazione di tensione e della limitazione», spiega il superiore dei salesiani nel Paese padre Joseph Almeida, «non siamo in grado in queste ore di raggiungere i luoghi degli attentati. Tuttavia ci stiamo già attivando insieme alla Chi...
26/04/2019 • Sezione principale
Quest'anno i giovani veronesi del liceo salesiano Don Bosco sono risultati i primi su tutto (progetto scientifico, innovazione tecnologica, programmazione robotica, presentazione, lavoro di squadra, core value)...
25/04/2019 • Sezione principale
Continuiamo a credere che se un albero che cade fa più rumore della foresta che cresce in silenzio, vogliamo essere una foresta che cresce in silenzio, ma che riparerà tanti sotto la sua ombra...
17/04/2019 • Esperienze Missionarie MGS
Essere al servizio degli altri, anche facendo piccoli lavori e incontrando ragazzi più poveri, è il nostro modo di essere missionari nei nostri ambienti. In tutti i weekend missionari abbiamo cercato di vivere questo...
05/04/2019 • Sezione principale
Ecco la lettera che don Giovanni D'Andrea presidente di Salesiani per il Sociale al ministro che intervenendo al Congresso internazionale delle famiglie a Verona ha parlato del “business da centinaia di milioni di euro” delle case famiglia...
25/02/2019 • Sezione principale
Ecco la testimonianza di chi era in viaggio con don Antonio César Fernandez quel venerdì, 15 febbraio 2019...
21/02/2019 • Sezione principale
Un momento così toccante e speciale proprio non potevo tenerlo per me solo. Per questo ho deciso di condividerlo con voi, in questo messaggio...
15/02/2019 • Esperienze Missionarie MGS
L'occasione è importante per trattare un argomento all'ordine del giorno, purtroppo causa di propaganda politica dannosa per le persone in causa...
18/02/2019 • Esperienze Missionarie MGS
Si identificò profondamente con il popolo Achuar. Nonostante i pericoli e le minacce di ogni tipo, non perse mai la fiducia in Dio. Continuava a indagare sui costumi, l'etnologia e la cultura degli Achuar...
08/02/2019 • Sezione principale
Apprendere un mestiere, accedere ad un tirocinio per trovare un'occupazione, imparare a vivere da soli provvedendo ai propri bisogni o anche saper costruire delle relazioni durature nel tempo...
01/02/2019 • Sezione principale
Lo racconta Fabio Geda nel libro «Il demonio ha paura della gente allegra» (Solferino), dove intreccia la vicenda umana del santo alla propria di allievo ed educatore...
31/01/2019 • Sezione principale
"La gioia di don Bosco è conosciuta: è il maestro della gioia, eh? Perché lui faceva gioire gli altri e giova lui stesso. E soffriva lui stesso"...
11/01/2019 • Sezione principale
La «misura alta della vita cristiana» Don Bosco la mette in pratica entrando nella “periferia sociale ed esistenziale” che cresceva nella Torino dell'800...
16/11/2020 • Sezione principale
Questo libretto raccoglie alcuni scritti di carattere pedagogico di San Giovanni Bosco, e nasce dal desiderio di offrire spunti autorevoli per tornare continuamente e magari comunitariamente a riflettere...
02/01/2019 • Sezione principale
Ci scrive Maria Vittoria: "L'attesa di questo Natale è stata diversa dagli anni precedenti. Ho capito che certe cose, che per me sono importanti e scontate sono futili e insulse"...
28/12/2018 • Sezione principale
Carlo Tancredi si dedicò particolarmente all'educazione preventiva, all'istruzione e formazione dei bambini e dei giovani. Per i figli poveri degli operai, nel 1834 Carlo Tancredi e Giulia fondarono l'Istituto delle “Suore di Sant'Anna”...
19/12/2018 • Sezione principale
I giovani devono sentire che gli stiamo sussurrando Dio. Forse non raggiungeremo un'ortodossia e un'ortoprassi straordinarie, ma sentiranno, attraverso la nostra piccola intermediazione, che Gesù li ama e li accoglie sempre...
14/12/2018 • Sezione principale
Nella visita alla biblioteca della casa è stato trovato un tesoro nascosto: le bozze del volume XVII delle Memorie Biografiche, a cura di don Ceria. Si tratta di due quaderni che l'autore aveva regalato a don Giuseppe Parolini...
14/12/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Un uomo libero, credibile, che parla raccontando fatti e sapienza di vita, semplice e diretto, una persona che sa ascoltare e capire gli altri, che non ha paura di dire quello che pensa, schietto, sincero...
14/12/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Un uomo libero, credibile, che parla raccontando fatti e sapienza di vita, semplice e diretto, una persona che sa ascoltare e capire gli altri, che non ha paura di dire quello che pensa, schietto, sincero...
12/12/2018 • Servizio Civile Universale
“Nel servizio civile noi Salesiani vediamo una buona opportunità per rendere concreta la formazione dell'onesto cittadino come vuole don Bosco" dice don Giovanni D'Andrea, presidente di Salesiani per il Sociale...
08/12/2019 • Sezione principale
Scrive don Bosco nelle Memorie dell'Oratorio dell'incontro che fece con Bartolomeo Garelli nel giorno dell'Immacolata, un giorno che segnò per lui l'inizio di un'avventura di cui facciamo parte anche noi...
07/12/2018 • Esperienze Missionarie MGS
I micro progetti di solidarietà proposti dal VIDES sono una proposta concreta per vivere il tempo dell'Avvento e dell'attesa allargando il cuore ad accogliere il Signore che viene...
05/12/2018 • Cammini MGS
Anche quest'anno l'Animazione vocazionale propone un appuntamento prezioso per tutti i giovani che hanno intrapreso i cammini vocazionali GXG e Gruppo Ricerca, ma è aperta anche ad altri giovani...
23/11/2018 • Servizio Civile Universale
Cercavo un'esperienza che mi desse la possibilità di mettere in pratica ciò che studio e soprattutto ciò in cui credo. Il servizio civile mi ha permesso di realizzare questo desiderio...
15/11/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Quello che ho detto ai nuovi missionari voglio dirlo a tutti voi: «Speriamo che la carità pastorale sia il vero centro del vostro essere e agire; che il Cristo del Vangelo, amato e seguito da Don Bosco e dai nostri santi, sia davvero alla sorgente de...
07/11/2018 • Esperienze Missionarie MGS
L'obiettivo centrale del Forum è stato l'ascolto reciproco e la ricerca di cammini comuni per raggiungere un lavoro insieme, coordinato, a partire della costruzione di un “Piano d'Azione” e contrastare la violenza ai minori migranti e rifugiati...
05/11/2018 • Sinodo dei Giovani
Don Rossano Sala, SDB, Segretario Speciale al Sinodo dei Vescovi sui giovani, illustra alcune proposte del Documento finale e getta uno sguardo d'insieme sulla partecipazione e il contributo della Famiglia Salesiana....
05/11/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Queste due giornate molto particolari ci hanno lasciato innanzitutto dei bei ricordi, molte nuove amicizie e tante emozioni...
29/10/2018 • Sezione principale
Michele Rua, che divenuto salesiano – il primo! – nel giorno dell’Annunciazione di Maria, visse accanto a Don Bosco per ben 26 anni e quindi, assorbì il suo spirito come nessun altro dei giovani che con Don Bosco fondarono la Congregazione...
25/10/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Nei villaggi più poveri e isolati del Ghana, i più colpiti da fenomeni come la desertificazione e i cambiamenti climatici, dove l'economia di sussistenza non basta più...
24/10/2018 • Sezione principale
Rachele ci racconta cosa si è vissuto a Caorle lo scorso weekend. Il tema era quello della fedeltà di Dio, di don Bosco e la nostra...
22/10/2018 • Sinodo dei Giovani
"TUTTI I GIOVANI SONO I NOSTRI GIOVANI. Non ci sono giovani dentro e giovani fuori. Penso che dobbiamo trasmetterlo al mondo"...
22/10/2018 • Sinodo dei Giovani
Il Sinodo è un'occasione per parlare dei giovani e con i giovani, ma la Chiesa ha anche molto da imparare da loro. È necessario intraprendere quindi un cammino insieme. Di questo, ne è consapevole il Rettor Maggiore...
18/10/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Ad Albaré di Costermano c'è la comunità DAB, una struttura residenziale che può ospitare fino a 8 minori, maschi, di età compresa prevalentemente dagli 11 ai 18 anni...
11/10/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Proviamo a raccontarvi ciò che è stato per noi il Libano durante quest'esperienza, sperando di lasciarvi con la curiosità e la voglia di conoscerlo, facendovi a vostra volta più vicini ad altre realtà lontane dalle nostre...
10/10/2018 • Sezione principale
Il 6 ottobre don Fabio, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, ha ricevuto un'importante nomina da parte di Papa Francesco...
05/10/2018 • Sezione principale
“Vado io”: sono queste le due parole che raccontano la storia di padre Daniele. È instancabile nel suo ministero, sempre vicino ai poveri, con la sua chitarra con cui compone anche diverse canzoni...
04/10/2018 • Sezione principale
L'incontro, ormai tradizionale, di Spiritualità Salesiana sarà quest'anno una occasione per vivere in stile sinodale l'inizio di un discernimento su quanto tutti, ognuno nella propria vocazione, siamo fedeli a Dio e a don Bosco...
02/10/2018 • Sezione principale
San Giovanni Bosco e la devozione all'angelo custode: due fatti della sua vita che ce la raccontano...
19/09/2018 • Sezione principale
Dopo la Messa, le persone andarono in sagrestia per ricevere come sempre la benedizione di don Bosco, ma quel giorno...
10/09/2018 • Sezione principale
Uno dei miracoli più divulgati del fondatore dei Salesiani è quello di essere riuscito a edificare una basilica pur essendo poverissimo. Installato nel quartiere di Valdocco...
07/09/2018 • Sezione principale
Nei giorni 28-30 settembre si terrà a Valdocco il tradizionale appuntamento “missionario” dell'Harambèe. Oltre alle Figlie di Maria Ausiliatrice a questa festa missionaria parteciperanno anche altri 25 salesiani dei cinque continenti...
Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.4 (17b8a44)