29/09/2023 • Ecologia
Il “Programma di formazione Animatori Laudato Si’” è una risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato da parte di tutti i fedeli.
24/06/2023 • Animazione
Gli animatori sono giovani che cominciano a prendersi delle responsabilità nei confronti dei più piccoli. Di quali responsabilità parliamo?
20/06/2023 • Animazione
Un animatore è affidabile se lui stesso vive la fede cristiana. Scopri cosa vuol dire.
27/02/2023 • Meeting Giovani MGS
Ripercorri le tappe salienti del Meeting Giovani MGS del 26 febbraio.
21/07/2020 • Sezione principale
Fatevi nuovi amici, per divertirsi bisogna farlo insieme. E' l'indicazione di Papa Francesco che stamani ha incontrato i piccoli e i loro animatori che, dall'inizio di luglio partecipano a “Estate ragazzi” in Vaticano. Il Pontefice li ha salutati men...
09/06/2020 • Corsi Animatori
Iscriviti entrando nella pagina CA Online! Ti aspettiamo
14/05/2020 • Sezione principale
Il delinearsi di una nuova figura di operatore pastorale in Evangelii Gaudium
16/04/2020 • Sezione principale
Un bell'articolo che ci arriva dalla Comunità Sant'Egidio di Padova. Un estratto "Il desiderio di dare una risposta efficace a coloro che vivono in strada si è trasformato in un progetto di accoglienza che intercetta cinquanta persone senza dimora, o...
10/03/2020 • Sezione principale
La morte di una persona a cui siamo affezionati può essere affrontata serenamente e l’esperienza del distacco può acquistare un senso per la nostra vita. Ci si deve però preparare a questo, allenando mente e cuore. Riprendendo l’esempio salesiano del...
07/11/2019 • Sezione principale
I giovani hanno dentro di loro una sete di infinito che esprimono attraverso il desiderio di costruire amicizie durature e nei dubbi che si pongono sulla loro vita.
15/07/2019 • Sezione principale
Capolavori da tutto il mondo arrivano in questo angolo sperduto del Friuli, grazie alla visione di una comunità. Andiamo alla scoperta, tra le montagne della Carnia, di un incredibile scrigno d’arte...
13/07/2019 • Sezione principale
“La necessità di riposare ci ricorda ogni giorno che passa che non siamo altro che esseri umani, non piccoli dèi”
13/07/2019 • Sezione principale
Il guadagno consiste non in una cosa nuova, ma nella centuplicazione della vita stessa. È avere una vita in cui non più il possesso, ma il gusto delle cose ha la meglio.
12/07/2019 • Sezione principale
L’estate è arrivata. Qualcuno è già in vacanza, qualcun altro deve attendere ancora un po’, ma a ben guardare, questa stagione non è solo riposo e divertimento. C’è qualcosa in più...
05/07/2019 • Servizio Civile Universale
Istat: italiani 55 milioni, è declino demografico, il record negativo dall'Unità d'Italia. Purtroppo è anche il tema che non trova adeguato spazio sui media e nei dibattiti su social networks e TV...
05/07/2019 • Servizio Civile Universale
L'allarme alla presentazione del XVIII Rapporto Cnesc. Licio Palazzini: nel 2019 ci saranno 12 mila ragazzi in meno. Titti Postiglione, capo dell'Ufficio servizio civile: incrementeremo i fondi....
10/07/2019 • Sezione principale
Ho imparato che quando il sorriso non mi viene devo diffidare di me stesso e mi dico stai zitto, non fare l’eroe. La Madonna è la buona consigliera...
10/07/2019 • Sezione principale
L’amore non arriva un bel giorno per caso. L’amore è un dono chiesto, desiderato, inaspettato, ma non inatteso. L’amore che racconta l’eternità è una scelta consapevole...
28/06/2019 • Sezione principale
Se l'abuso, in tutte le sue pervasive e distruttive forme, a danno dei minori e delle persone vulnerabili, non trova cura, orientamento e umanità, assistiamo alla distruzione degli ultimi barlumi di luce in coloro che hanno bisogno dell'altro...
28/06/2019 • Sezione principale
L'ultimo dramma di Pirandello, intitolato “Non si sa come” ci parla del mistero che è parte di noi e non possiamo farci nulla. La realtà continua a fremere, a bussare incessantemente alla soglia della coscienza...
26/06/2019 • Sezione principale
La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....
25/06/2019 • Sezione principale
Sottolineare la responsabilità degli adulti non significa sollevare i minorenni da qualsivoglia dovere. Al contrario, è precisa responsabilità degli adulti saper affidare loro, in modo progressivo e proporzionato all’età, compiti e sfide via via più ...
24/06/2019 • Sezione principale
I tassi di fecondità sono molto diversi tra Paese e Paese, tuttavia a partire dal 2008 il crollo delle nascite è diventata una tendenza che riguarda tutte le età e tutti i livelli di reddito...
24/05/2019 • Sezione principale
S. Giovanni Bosco, nato il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo d'Asti e ordinato sacerdote nel 1841, fu il più grande devoto e propagatore del culto a Maria Ausiliatrice...
23/05/2019 • Sezione principale
Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Si può fare, basta volerlo davvero e avere il supporto giusto»...
23/05/2019 • Sezione principale
Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
22/05/2019 • Sezione principale
Nel film di Terrence Malick "A hidden life", presentato al Festival di Cannes, la vita di Franz J√§gerst√§tter che contrastò il regime di Hitler e si rifiutò di combattere per l'esercito tedesco...
20/05/2019 • Sezione principale
Mister Achini e la “Forti Dentro”, la squadra di calcio del carcere minorile, in visita speciale all'Inter. Sorrisi raggianti, il sole splende sotto i cappellini da rapper, come quello dell'ecuadoriano Alex...
20/05/2019 • Sezione principale
Vi proponiamo il progetto di vita tratto dagli scritti della Serva di Dio, risalente al 1984 e che lei mise all'inizio del suo Diario...
17/05/2019 • Sezione principale
Insegna a porre le domande giuste e a non dare risposte affrettate. Costringe a dare ragione di ciò che si pensa e di ciò che si dice. Il Manifesto per la Filosofia, appena lanciato, chiede che la filosofia sia inserita in tutti i curricula scolastic...
17/05/2019 • Sezione principale
La proposta del Forum famiglie sembra apparentemente iniqua: viene dato a tutti, ricchi e poveri. Ma è tutt'altro che un'ingiustizia sociale...
16/05/2019 • Sezione principale
Non certo con soldi pubblici, ma provenienti da entrate proprie. Le attività dell'Elemosineria, come le ha 'ridisegnate' Francesco, sono del resto note a tutti...
16/05/2019 • Sezione principale
San Francesco Saverio e don Bosco. Due immensi missionari di ieri e di oggi. In questo mese dedicato a Maria, chiediamo alla nostra Madre Ausiliatrice di continuare ad accompagnare la missione nel nome del Signore in tutto il mondo...
13/05/2019 • Sezione principale
Nell'udienza al Centro Sportivo Italiano Francesco ricorda che l'attività sportiva insegna a vedere nell'altro un fratello e mai un nemico e a rispettare le norme di comportamento...
09/05/2019 • Sezione principale
Vorrei però condividere, da giovane, da appartenente al Movimento Giovanile Salesiano, la bellezza di questa esperienza di Chiesa: il XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
09/05/2019 • Sezione principale
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di una devozione popolare molto sentita...
10/05/2019 • Sezione principale
Nell'ordinarietà hanno cercato di stare al “gioco di Dio” dovunque si presentava, agendo sempre da cristiani, con consapevolezza e libertà...
03/05/2019 • Sezione principale
Convegno nazionale di pastorale giovanile:«Siamo chiamati ad agire come Gesù stesso: prima di animare le attività cominciamo ad amarli con l’amore di Cristo»...
13/05/2019 • Sezione principale
Sandra Sabattini è una giovane riminese morta a soli 23 anni. Ha trascorso la sua breve vita al fianco dei più poveri nella Comunità Papa Giovanni XXIII. Era una studentessa, fidanzata, amica e ora è in odore di santità...
03/05/2019 • Sezione principale
Conta circa 500 milioni di utenti in tutto il mondo, due solo in Italia. È l’applicazione più usata dai giovanissimi. Di cosa stiamo parlando? Di TikTok, che fino all’anno scorso si chiamava Musically...
02/05/2019 • Sezione principale
La situazione economica e politica del Venezuela ha portato circa 3,7 milioni di venezuelani a lasciare le loro case per andare in Brasile, Colombia, Ecuador, Perù e altri paesi della regione. Circa 1,2 milioni sono in Colombia...
29/04/2019 • Sezione principale
È scontato che ci siano queste o altre ricorrenze per sempre? Sappiamo tutti davvero cosa si festeggia e perché di conseguenza è vacanza?
29/04/2019 • Sezione principale
A volte una gita scolastica nel posto giusto può riaccendere negli studenti l'interesse per il presente. È capitato a Berlino...
23/04/2019 • Sezione principale
Nella mattina del giorno di Pasqua gli attentati hanno causato 310 morti e circa 500 feriti. Tra le vittime, anche 31 stranieri di varie nazionalità...
25/04/2019 • Sezione principale
Continuiamo a credere che se un albero che cade fa più rumore della foresta che cresce in silenzio, vogliamo essere una foresta che cresce in silenzio, ma che riparerà tanti sotto la sua ombra...
18/04/2019 • Sezione principale
All'udienza Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all'amore del Padre...
17/04/2019 • Sezione principale
Succede ogni anno, quando proponiamo il gesto della lavanda dei piedi al di fuori della solennità della celebrazione: suscita sempre domande...
17/04/2019 • MGS - Esperienze Missionarie
Essere al servizio degli altri, anche facendo piccoli lavori e incontrando ragazzi più poveri, è il nostro modo di essere missionari nei nostri ambienti. In tutti i weekend missionari abbiamo cercato di vivere questo...
Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.1 (35889d7)