Don bosco

462 articoli in tutto

Ci chiameremo Salesiani - 26 gennaio 1854

26/01/2021 • Sezione principale

Novena a San Giovanni Bosco 2021

22/01/2021 • Sezione principale

Novena a don Bosco preparata dai giovani salesiani di Nave sul tema della Strenna 2021 e con intenzione vocazionale. Buona preparazione alla festa del nostro papà

Incontro formativo per giovani - con don Igin...

19/01/2021 • Sezione principale

In occasione della Festa di don Bosco, un momento di famiglia e di formazione insieme!

Consigli spirituali nelle lettere di don Bosc...

30/08/2021 • Testi Salesiani

Insegnamenti di vita spirituale: Consigli spi...

30/08/2021 • Testi Salesiani

Insegnamenti di vita spirituale: Orientamenti...

30/08/2021 • Testi Salesiani

Lettere e consigli spirituali

23/08/2021 • Testi Salesiani

Consigli spirituali ad amici, cooperatori e benefattori - Consigli spirituali nella corrispondenza personale con salesiani e figlie di Maria Ausiliatrice - Consigli spirituali nelle lettere di don Bosco a ragazzi e giovani

Un sogno per buonanotte: Un bidente prodigios...

04/01/2021 • Sezione principale

Don Bosco è un grande sognatore, non solo perché vedeva case, chiese, cortili e missioni dove altri non vedevano nulla, ma perché ha fatto tanti sogni veri e propri.

Nuova Felpa! "A suo tempo tutto comprenderai"

01/01/2021 • Sezione principale

Scrivici a gadgets@donboscoland.it per ordinare la nuova Felpa MGS!

Mese di don Bosco

01/01/2021 • Sezione principale

Il mese di gennaio è dedicato alla preparazione alla festa di don Bosco. Tutto tende al 31. L’attesa non è mai vuota, ferma. Il nostro attendere è un ad-tendere, un desiderio che smuove il cuore e che accende la vita.

Buona notte di Damiano Slanzi - 8 dicembre 20...

11/12/2020 • Sezione principale

Cari giovani, amici e confratelli a conclusione di questa bella giornata provo a dire quello che mi ha aiutato ad arrivare con qualche consapevolezza in più a pronunciare il mio SI definitivo a Dio, sicuro del fatto che è Lui che mi ha condotto fino ...

Festa dell'Immacolata Concenzione 2020

08/12/2020 • Sezione principale

"Tutte le nostre cose più grandi ebbero principio e compimento nel giorno dell'Immacolata" (MB 17,510)

Echi di classicità nei sogni di don Bosco

16/11/2020 • Sezione principale

Rubrica: Hey Jo, a cura di Marco Baù Questo è semplicemente la narrazione di una curiosità che ha stuzzicato la mia mente mentre completavo il corso di Salesianità al Don Bosco School of Theology di Manila. La dispensa che avevo tra le mani compara...

Hey, Jo! a cura di Marco Baù sdb

06/11/2020 • Rubriche

Il nome di questa rubrica è un’espressione filippina per chiamare amichevolmente tutte le persone che sembrano americane. Il sottoscritto, alto e caucasico, si è sentito più volte chiamare così.

Don Giuseppe Quadrio

23/10/2020 • Sezione principale

“Celebra ogni tua Messa come se fosse la prima, l’ultima, l’unica della tua vita. Ogni parola sia un annuncio ed ogni gesto un “segno” sacro. Trasforma la tua Messa in vita vissuta e tutta la tua vita in una Messa continua. Ricordati che, chiuso il M...

Luigi e il coraggio di educare nonostante gli...

05/10/2020 • Sezione principale

No, Luigi non è stato un fallimento! Nel suo volto abbiamo visto sorrisi, passione, entusiasmo, scovato quel «punto accessibile al bene» che Don Bosco ci ricorda ogni giorno come nostra missione. Meritava la sua possibilità di riscatto, di vincere co...

Inaugurazione Casa Museo don Bosco

03/10/2020 • Sezione principale

Il programma delle giornate, 2-3-4 ottobre

Don Bosco e l'angelo custode - due fatterelli

02/10/2020 • Sezione principale

San Giovanni Bosco e la devozione all'angelo custode: due fatti della sua vita che ce la raccontano...

Museo Casa Don Bosco: un’occasione unica per ...

15/09/2020 • Sezione principale

Il “Museo Casa Don Bosco” realizzato presso il complesso salesiano di Torino-Valdocco, verrà inaugurato nelle giornate del 2-3-4 ottobre 2020.

L'educazione è cosa di cuore e le chiavi del ...

14/09/2020 • Sezione principale

In tante scuole salesiane oggi riprendono le lezioni con entusiasmo e nel rispetto delle misure di sicurezza. Il nostro augurio ai tanti insegnanti ed educatori che oggi ricominceranno il loro servizio insieme ai ragazzi.

Primo sogno missionario: la Patagonia

03/10/2022 • Sezione principale

Questo è il sogno che decise Don Bosco a iniziare l’apostolato missionario dei suoi figli Salesiani. Lo ebbe nel 1872 e lo raccontò per la prima volta a Pio IX nel marzo del 1876; in seguito ne ripetè il racconto anche ad alcuni Salesiani.

Prime Professioni religiose - 8 settembre 202...

28/08/2020 • Sezione principale

Oggi preghiamo per Simone che farà la prima professione come Salesiano di don Bosco e la sua famiglia. Per Francesco che inizia il cammino in Noviziato, insieme alla sua famiglia. Per Sara, Zsofia e Sofia in Noviziato a Roma. Per Reka che inizierà i...

I sogni di don Bosco

27/08/2020 • Rubriche

“Se non conosciamo don Bosco e non lo studiamo, non possiamo comprendere il suo cammino spirituale e le sue scelte pastorali; non possiamo amarlo, imitarlo e invocarlo; in particolare ci sarà difficile inculturare oggi il suo carisma nei vari contest...

Una video-preghiera per il 205° anniversario ...

16/08/2020 • Sezione principale

Il video, realizzato grazie all’impegno del Dicastero per la Comunicazione Sociale, è un omaggio a Don Bosco e un augurio per tutti coloro che ancora oggi seguono i suoi passi.

In ogni giovane anche il più disgraziato avvi...

05/08/2020 • Sezione principale

Don Bosco ebbe una convinzione capitale nella sua opera educativa

Una riflessione e tanti progetti per gli Exal...

24/06/2020 • Sezione principale

Dall’agenzia salesiana ANS, la riflessione del Presidente mondiale degli Exallievi di Don Bosco, Michal Hort sul 150mo anniversario della Confederazione.

Affidati a don Bosco i nuovi 12 diaconi sales...

17/06/2020 • Sezione principale

Dall’Ispettoria Italia Nord Est, con sede a Venezia Mestre: Giovanni MARCHETTI, Marco MAZZORANA, Giovanni POJER

Lettera di una professoressa dal Brasile

05/06/2020 • Sezione principale

Il Brasile è tra i Paesi più colpiti dal coronavirus. L'Amazzonia è in pericolo, così come i popoli indigeni. Pubblichiamo la lettera di una professoressa di São Gabriel da Cachoeira a padre Roberto Cappelletti, missionario in Brasile da più di 7 ann...

Ordinazione diaconale - Giovanni Marchetti, M...

30/05/2020 • Sezione principale

In basilica di Maria Ausiliatrice, sabato 13 giugno, saranno ordinati anche i confratelli della nostra ispettoria Giovanni Marchetti, Marco Mazzorana e Giovanni Pojer.

Festa di Maria Ausiliatrice 2020

23/05/2020 • Sezione principale

«Ma no, ma no – si sforzava di spiegare Don Bosco, cercando di dominare la propria commozione –. Voglio dire che la Madonna è veramente qui, qui in mezzo a voi! La Madonna passeggia in questa casa e la copre con il suo manto».

Novena a Maria Ausiliatrice 2020

15/05/2020 • Sezione principale

Il mio piccolo o grande sì

Abba Filippo ci scrive...

14/05/2020 • Sezione principale

Continuiamo a sostenere e seguire Abba Filippo. Continuiamo ad emozionarci dei suoi racconti e della gioia di avere Dio in mezzo a loro.

TESTO DEL RITIRO DI SABATO 2 MAGGIO

06/05/2020 • Sezione principale

Il meglio è possibile in ciascuno di noi, perché a ciascuno è stata data non la possibilità ma la vocazione di amare

È il suo essenziale che mi ha attratto: un'am...

05/05/2021 • Sezione principale

La testimonianza di suor Anna Marson: "Domenico mi ha semplicemente presa per mano in prima media e mai mollata. Mi fa felice pensarlo, mi fa felice pensarlo tra di noi, come amico ma come capo squadra anche. Sono figlia, sono FMA, sono tante cose,...

CRONISTORIA: Rinuncia alla vita dei campi

31/03/2020 • Sezione principale

Quando passa un uragano, lascia il segno. Non può più essere tutto come prima. Quello che stiamo vivendo oggi non può trovarci domani uguali a prima. Eppure Dio promette una vita nuova e feconda. Maria Mazzarello si è fidata e tutto è fiorito

CRONISTORIA: Durante la convalescenza

28/03/2020 • Sezione principale

Convalescenza significa riprendere forza ma anche acquistare valore. Quando si è stati ad un passo dalla morte, la vita non può più essere come prima. E’ bene ridefinire la rotta, rianimare i desideri, rendere più essenziali e radicali le scelte…perc...

CRONISTORIA: Il suo primo rientrare in chiesa

27/03/2020 • Sezione principale

Le bufere che passano nella nostra vita a volte ci fanno sentire azzerati, come se non avessimo più futuro, e il rischio di ripiegarci su di noi è alto. Maria ci dimostra come, solo l’accettazione vigorosa della realtà e l’affidamento al Dio presente...

CRONISTORIA: Lento ritorno alla vita

25/03/2020 • Sezione principale

Ci sono momenti nella vita in cui si arriva sull’orlo del precipizio, la fine (non solo fisica) si delinea. E’ la resa dei conti. Come ho vissuto? Per chi mi sono speso? Cosa lascio? Solo passando per questi momenti bui si può risorgere a vita nuova.

CRONISTORIA: Vicina alla morte

24/03/2020 • Sezione principale

Il tempo del dolore è tempo di verità. Mai come in questi giorni lo stiamo sperimentando. Cadono le maschere e restiamo nudi. Solo così può agire pienamente la potente debolezza di Dio

Atto di Affidamento della Famiglia Salesiana ...

24/03/2020 • Sezione principale

Ogni comunità, ogni gruppo della Famiglia Salesiana, ogni famiglia trovi modi e tempi opportuni per concretizzare questo Atto di affidamento a Maria Ausiliatrice.

Don Artime ancora sei anni per i giovani più ...

23/03/2020 • Sezione principale

Intervista – Il 28° Capitolo generale della Congregazione dei Salesiani ha riconfermato rettore il 10° successore di san Giovanni Bosco: don Angel Fernandez Artime, spagnolo, nato il 21 agosto 1960 a Gozon-Luanco nelle Asturie, figlio di una famiglia...

CRONISTORIA: Da infermiera a inferma

22/03/2020 • Sezione principale

“Ho sempre fatto del bene, perché questo castigo?” E’ la domanda sul male che ognuno di noi si porta dentro.

Andrà tutto bene?

21/03/2020 • Sezione principale

La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevam...

CRONISTORIA: Maria infermiera

21/03/2020 • Sezione principale

Il parroco sa di ottenere tutto da Maria. Ai grandi gesti d’amore non ci si improvvisa; l’obbedienza nelle piccole cose forgia il cuore e solo un umile amore salva.

CRONISTORIA: Il tifo in Mornese

20/03/2020 • Sezione principale

Anche nella vita di Maria Mazzarello viene un momento di prova fortissima: l’epidemia di tifo in tutta la regione.

CONTRAVIRUS - Diario della resistenza

18/03/2020 • Sezione principale

Come donboscoland in questi giorni, abbiamo tentato di fare da eco alle vostre proposte; ora ci piacerebbe raccogliere in modo ordinato ciò che si sta facendo, perché diventi materiale utile per tante persone e famiglie.

Novena straordinaria a Maria Ausiliatrice

14/03/2020 • Sezione principale

Una novena straordinaria dal 15 al 23 di marzo e concluderla il 24, commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice, con una preghiera di affidamento.

Ti prego, non morire! – parte 2

10/03/2020 • Sezione principale

La morte di una persona a cui siamo affezionati può essere affrontata serenamente e l’esperienza del distacco può acquistare un senso per la nostra vita. Ci si deve però preparare a questo, allenando mente e cuore. Riprendendo l’esempio salesiano del...

Influencer cattolici cercasi!

09/03/2020 • Sezione principale

...eppure qualcosa si potrà sperimentare

Ti prego, non morire! – parte 1

03/03/2020 • Sezione principale

Il distacco e la morte sono temi che non vengono affrontati quasi mai nei cammini spirituali giovanili. Eppure la morte è un’esperienza che fa parte della vita di ciascun essere umano e, se ci fermiamo un attimo a pensare, ci accorgeremo che almeno u...

Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.1 (35889d7)