24/09/2023 • Carisma Salesiano
Domenica 24 Settembre verrà consegnata la croce missionaria ai 24 salesiani coinvolti nella 154esima spedizione missionaria.
27/09/2023 • Carisma Salesiano
L’essere salesiani cooperatori è rispondere con la propria vita alla grazia vissuta nel camminare nella fede insieme a don Bosco: è riconoscere il suo grande amore e scegliere di testimoniare Gesù risorto nell’amare i giovani come lui li amava.
22/09/2023 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi l'anniversario dei martiri salesiani spagnoli, morti testimoniando la fede durante la Guerra Civile Spagnola
08/09/2023 • Carisma Salesiano
Al Colle don Bosco, l'8 settembre 2023, giornata di festa per la professione di un salesiano dell'Ispettoria dell’Italia Nord-Est: Alessandro Tiozzo.
29/04/2023 • Attualità
Il racconto dei salesiani dal Sudan in guerra
25/02/2023 • Santi e Testimoni
«Siamo Missionari. Perché dovremmo aver paura di morire?». Ricorre oggi la memoria liturgica dei martiri salesiani Versiglia e Caravario
30/12/2022 • Carisma Salesiano
Intervista al Rettor Maggiore: "credo che oggi siamo una congregazione serena, che può guardare al futuro con speranza"
30/12/2022 • Santi e Testimoni
Il 30 dicembre 1897 a soli 27 anni moriva don Andrea Beltrami, oggi lo ricordiamo come colui che visse la dimensione sacrificale del carisma salesiano.
02/12/2022 • Carisma Salesiano
L'8 dicembre 2022, Simone del Negro farà la Professione Perpetua tra i Salesiani di Don Bosco. Noi di donboscoland lo abbiamo intervistato. Cosa vuol dire essere salesiano per tutta la vita?
29/10/2022 • Santi e Testimoni
29 ottobre. La Famiglia Salesiana ricorda il beato Michele Rua
11/09/2022 • Carisma Salesiano
Al Colle don Bosco, l'8 settembre 2022, giornata di festa per la professione di due salesiani dell'Ispettoria dell’Italia Nord-Est: Filippo Adamo e Andrea Lorenzi.
09/09/2022 • Santi e Testimoni
Il Santo Padre Francesco ha deciso che il rito di Canonizzazione dei Beati Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti si celebri domenica 9 ottobre 2022.
28/02/2022 • Carisma Salesiano
“Non pensavamo potesse accadere una cosa così terribile
28/01/2022 • Don Bosco
Un articolo che ci aiuta a riflettere sull'ascolto di Don Bosco, attraverso un'originale iniziativa portata avanti dai ragazzi delle medie e dai salesiani del Sardagna di Godego
24/01/2022 • Carisma Salesiano
Andiamo a conoscere meglio San Francesco di Sales, figura dalla quale don Bosco prende ispirazione non solo per il nome della Congregazione ma anche per i valori e per il carisma.
24/01/2022 • Carisma Salesiano
A 400 anni dalla sua morte, il suo messaggio è ancora vivo e prezioso
08/09/2021 • News
Sarà presentata alla stampa venerdì 10 settembre, alle ore 10, presso il Teatro Don Bosco di Pordenone la XV edizione della rassegna “Ascoltare, Leggere, Crescere”
03/08/2021 • Redazione MGS
Alcune righe per raccontarvi quanto abbiamo vissuto le settimane scorse negli incontri delle Equipe di Pastorale Giovanile e dei Consigli delle CEP
20/01/2021 • Sezione principale
Don Luigi Bolla e Madre Rosetta Marchese fanno parte del carisma nato con Don Bosco e sono testimoni di quella speranza che è una pianta con radici profonde, che partono da lontano; radici che si irrobustiscono attraverso stagioni difficili e percors...
15/01/2021 • Sezione principale
15 gennaio - memoria liturgica del Beato Luigi Variara
11/11/2020 • Sezione principale
Nell’inserto “Buone Notizie” del Corriere della Sera di ieri (10 Novembre), si parla del progetto Salesian Solidarity with Italy: the Emergency Response to Covid-19, finanziato da UsAid e portato avanti in Italia da VIS, Salesiani per il Sociale APS ...
29/10/2020 • Sezione principale
Oh! state sicuri, il cuore dei giovinetti non è terreno ingrato, e perciò noi dobbiamo coltivarlo con molta cura e anche a costo di gravi sacrifizi.
05/10/2020 • Sezione principale
No, Luigi non è stato un fallimento! Nel suo volto abbiamo visto sorrisi, passione, entusiasmo, scovato quel «punto accessibile al bene» che Don Bosco ci ricorda ogni giorno come nostra missione. Meritava la sua possibilità di riscatto, di vincere co...
02/10/2020 • Sezione principale
San Giovanni Bosco e la devozione all'angelo custode: due fatti della sua vita che ce la raccontano...
03/10/2022 • Sezione principale
Questo è il sogno che decise Don Bosco a iniziare l’apostolato missionario dei suoi figli Salesiani. Lo ebbe nel 1872 e lo raccontò per la prima volta a Pio IX nel marzo del 1876; in seguito ne ripetè il racconto anche ad alcuni Salesiani.
28/08/2020 • Sezione principale
Oggi preghiamo per Simone che farà la prima professione come Salesiano di don Bosco e la sua famiglia. Per Francesco che inizia il cammino in Noviziato, insieme alla sua famiglia. Per Sara, Zsofia e Sofia in Noviziato a Roma. Per Reka che inizierà i...
30/07/2020 • Sezione principale
Presentazione del Quaderno giovani, punto di riferimento della proposta pastorale per i Salesiani in Italia.
23/07/2020 • Sezione principale
Pubblichiamo il comunicato del superiore dell’Ispettoria del Nord Est, don Igino Biffi su quanto accaduto ieri a Gorizia, dove un ragazzo di 12 ha perso la vita durante l’attività estiva.
17/06/2020 • Sezione principale
Dall’Ispettoria Italia Nord Est, con sede a Venezia Mestre: Giovanni MARCHETTI, Marco MAZZORANA, Giovanni POJER
04/06/2020 • Sezione principale
Il racconto di don Marco degli ultimi due mesi: una quarantina di persone si è resa disponibile per coadiuvare Protezione civile e Caritas
30/05/2020 • Sezione principale
In basilica di Maria Ausiliatrice, sabato 13 giugno, saranno ordinati anche i confratelli della nostra ispettoria Giovanni Marchetti, Marco Mazzorana e Giovanni Pojer.
14/05/2020 • Sezione principale
Continuiamo a sostenere e seguire Abba Filippo. Continuiamo ad emozionarci dei suoi racconti e della gioia di avere Dio in mezzo a loro.
25/04/2020 • Sezione principale
Uno dei proclami del 25 aprile 1945; don Della Torre con il cardinal Schuster nell'immediato dopoguerra; il presidente Pertini visita via Copernico nel 1980.
19/04/2020 • Sezione principale
Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Mons. Giuseppe Cognata (1885-1972), S.D.B., Vescovo Bova, Fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore. [...]Venne accolto nelle case salesiane di Trento e Rovereto fino al 1952 e poi in quella di Cast...
23/03/2020 • Sezione principale
Intervista – Il 28° Capitolo generale della Congregazione dei Salesiani ha riconfermato rettore il 10° successore di san Giovanni Bosco: don Angel Fernandez Artime, spagnolo, nato il 21 agosto 1960 a Gozon-Luanco nelle Asturie, figlio di una famiglia...
08/03/2020 • Sezione principale
“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima
01/03/2020 • Sezione principale
"Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato" Vangelo e commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima
17/02/2020 • Sezione principale
“Siamo a Valdocco, siamo di Valdocco”: non solo una affermazione, ma anche un augurio per i Salesiani che arrivano a Torino – Valdocco per partecipare al Capitolo Generale numero 28. Sono le parole espresse da don Stefano Vanoli, Regolatore del Capit...
09/02/2020 • Sezione principale
La visita alle famiglie e’ una esperienza molto bella e forte, stringiamo più amicizia, cerco poi di ricordare i loro nomi, mi rendo conto della realtà della vita quotidiana qui a Lare.
01/02/2020 • Sezione principale
La Voce e il Tempo di questa domenica, 2 febbraio, riporta un articolo dedicato alla testimonianza di don Pier Jabloyan, direttore della Casa Salesiana in Siria, durante la giornata di formazione congiunta tra salesiani ed educatori a Valdocco. Di se...
31/01/2020 • Sezione principale
Il mio saluto è oggi, anzitutto, per voi.
27/01/2020 • Sezione principale
In piena persecuzione nazista una porta aperta verso la salvezza. Fu quella dell'Istituto salesiano Pio XI a Roma che tra il 1943 e il 1944 nascose in tutto settanta ragazzi ebrei. Il docufilm "Lo scudo dell'altro" interpretato dagli studenti e dai d...
10/01/2020 • African News
Ogni giorno proviamo a vivere queste frasi, proviamo ad essere don Bosco qui in Africa, W DON BOSCO.
22/12/2019 • Sezione principale
Ho iniziato questo cammino con il desiderio di dare tutto quello che era nelle mie possibilità e capacità, giorno per giorno
10/12/2019 • Sezione principale
All’inizio del video dell’appello missionario per il 2020, che arriva a pochi mesi di distanza dalla 150° Spedizione Missionaria, il Rettor Maggiore mostra quello che lui stesso definisce “un vero gioiello”: il libro dove si trovano i nomi di tutti i...
27/11/2019 • Sezione principale
Lunedì 25 novembre 2019, nella parrocchia di Capriglio, si è fatta memoria della morte della Venerabile Margherita Occhiena. La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da don Ezio Orsini, rettore della basilica di San Giovanni Bosco di Colle don ...
26/11/2019 • Sezione principale
Questo convegno nazionale vuole aiutarci a vivere meglio la missione affidataci da Don Bosco. Non siamo qui semplicemente per chiederci come far girare meglio l’economia, ma per rinnovare il nostro impegno di vivere nelle opere salesiane con il cuore...
24/11/2019 • Sezione principale
Rilettura salesiana del documento della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
22/11/2019 • Sezione principale
Don Bosco aveva perso il padre da piccolo; in casa aveva avuto contrasti per la ostilità del fratellastro Antonio, aveva patito la fame e il freddo; eppure riconosceva che i grandi valori li aveva attinti da lì: la sapienza contadina, la sana furbizi...
Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.0 (f1b17a8)