02/09/2020 • Sezione principale
Questo importante testo ci colloca idealmente intorno al fuoco generato dal processo sinodale della Chiesa universale, che si è svolto dal 2016 al 2019, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
14/05/2020 • Sezione principale
Il delinearsi di una nuova figura di operatore pastorale in Evangelii Gaudium
09/02/2020 • Sezione principale
[...]Il nichilista ha una priorità: deve chiedere all’altro di silenziare, di tacitare il suo cuore, per non sentire il pulsare che potrebbe risvegliare il suo essere dal bunker, perché ciò metterebbe tutto in discussione.
30/08/2017 • Sezione principale
Seguendo l’invito di papa Francesco, la Famiglia Paolina e la comunità Sant'Egidio lanciano una giornata dedicata alle Scritture...
08/02/2017 • Sezione principale
Cappuccetto Rosso non presta ascolto al suggerimento della madre, non si fida del monito lanciato dalla generazione che la precede, di stare attenta, di non allontanarsi dal sentiero...
21/05/2013 • News 5
Ogni volta che fai il segno della Croce pronunci tutti e tre i Soggetti di questa famiglia, di questa vertiginosa comunione. Non possiamo che balbettare qualcosa, tanto la realtà offerta alla nostra contemplazione supera le nostre povere capacità uma...
14/05/2013 • News 5
Per me la festa di Pentecoste è la festa più cara dell'anno: è Gesù che mi dona la sua forza, la sua luce, che purifica la mia vita dal male e mi dona il suo Spirito.
28/04/2013 • News 5
Papa Francesco ai GIOVANI: «Scommettete sui grandi ideali, sulle cose grandi. Noi cristiani non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi. Giocate la vita per grandi ideali, giovani!».
26/04/2013 • News 5
Il test si chiama “comandamento nuovo”: “Che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato”. È chiamato ‚Äònuovo' per la misura alta e impegnativa che propone (come ci ha amati Lui, fino al dono della vita!) e poi perché costituisce il distintivo d...
05/04/2013 • News 5
C'è differenza tra anima e spirito e va colta non nella natura, perché entrambi sono realtà spirituali e quindi in questo convengono, ma nella capacità di aprire l'uomo alla dimensione che va oltre la materia: lo spirito è un di più, è la capacità di...
03/04/2013 • News 5
Purtroppo, spesso si è cercato di oscurare la fede nella Risurrezione di Gesù, e anche fra gli stessi credenti si sono insinuati dubbi. Un po' quella fede “all'acqua di rose”, come diciamo noi; non è la fede forte. E questo per superficialità, a volt...
02/04/2013 • News 5
“Pace a voi!”. La prima domenica dopo Pasqua, una volta chiamata domenica in albis, si chiama oggi “domenica della Divina Misericordia” per volere di Giovanni Paolo II. Alla base di questa scelta vi è la vicenda straordinaria di una suora polacca, sr...
02/04/2013 • News 5
“Pace a voi!”. La prima domenica dopo Pasqua, una volta chiamata domenica in albis, si chiama oggi “domenica della Divina Misericordia” per volere di Giovanni Paolo II. Alla base di questa scelta vi è la vicenda straordinaria di una suora polacca, sr...
Mucha Suerte Versione app: 3.11.0.2 (5417521)