15/11/2020 • African News
"Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui e trovare in questo la nostra felicità."
18/10/2020 • Sezione principale
Se volete unirvi a noi nell’opera vitale dei missionari di don Bosco in Etiopia, Congo, Sierra Leone, India, Myanmar, Brasile, Perù, Guatemala, Venezuela… vi diciamo grazie, di cuore, perché abbraccerete la fratellanza universale e diventerete portat...
25/09/2020 • Sezione principale
È questo il titolo del Sussidio elaborato dalla Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università a conclusione del decennio sull’educare alla vita buona del Vangelo e pubblicato nel giorno in cui, in molte regioni italiane,...
16/09/2020 • Sezione principale
Il suo servizio era rivolto alle singole persone per poter far sperimentare la tenerezza di Dio che si piega e si china sulle persone bisognose.
20/07/2020 • Sezione principale
Non sono io con la mia forza di volontà a far andare avanti le cose…
15/06/2020 • Sezione principale
"Tutta l’Etiopia è un po' in ansia con l’aumentare dei casi di coronavirus, ad oggi siamo a 3.345, quasi 200 al giorno soprattutto nella capitale e 57 deceduti. Gli uffici pubblici e le scuole sono chiuse, ma il resto della vita continua, almeno qui ...
17/05/2020 • Sezione principale
L’amore è una scienza pratica, quando amiamo davvero qualcuno, glielo facciamo capire con gesti concreti. Amare non è una cosa semplice, non lo si impara da un film, non è teoria, non è privo di ostacoli da superare. L’amore non è un cuore ma una cro...
10/05/2020 • Sezione principale
«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me»
03/05/2020 • Sezione principale
Gesù, pastore buono e porta delle pecore, è un capo la cui autorità si esprime nel servizio, un capo che per comandare dona la vita e non chiede ad altri di sacrificarla.
25/04/2020 • Sezione principale
[...]la comunità cristiana non sta rinchiusa in una cittadella fortificata, ma cammina nel suo ambiente più vitale, vale a dire la strada. E lì incontra le persone, con le loro speranze e le loro delusioni, a volte pesanti.
19/04/2020 • Sezione principale
Gesù ci invita a guardare queste piaghe, ci invita a toccarle, come ha fatto con Tommaso, per guarire la nostra incredulità.
05/04/2020 • Sezione principale
“Là dove le altre sicurezze si infrangono e crollano, e tutti i puntelli che reggono la nostra esistenza sono rovinati uno dopo l’altro, là si realizza la prossimità di Dio. Cristo risorto questo ci vuole mostrare: quando tu lasci andare tutto in Lui...
29/03/2020 • Sezione principale
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
22/03/2020 • Sezione principale
«Tu, credi nel Figlio dell’uomo?» Chiediamo al Dio dell’amore che ci dono occhi puri e limpido cuore!
15/03/2020 • Sezione principale
"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima
08/03/2020 • Sezione principale
“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima
27/02/2020 • Sezione principale
Ci hanno chiesto di stare in casa e di uscire il meno possibile, almeno a noi che abitiamo nel grigio Nord est. Ora, anche la quaresima ci invita a fare altrettanto: “quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo”, se...
05/01/2020 • Sezione principale
Quello che è successo nel triennio 2016-2019 non può e non deve passare come se niente fosse. Che cosa ci ha insegnato questo cammino? “Insegnare” significa “lasciare il segno”: se davvero al Sinodo è successo qualcosa di significativo deve lasciare ...
29/12/2019 • Sezione principale
Non c’è pace per chi segue il Signore, né può sperare di stare tranquillo colui che ha lasciato ogni cosa per il Regno di Cristo, perché il bene è sempre avversato dal mistero del male, presente nella storia e scelto, in maniera deliberata, da chi, c...
28/12/2019 • Sezione principale
Ripubblichiamo un'intervista fatta da Avvenire al Cardinale Giacomo Biffi sul suo libro Contro Maestro Ciliegia: un commento teologico alle avventure di Pinocchio
22/12/2019 • African News
L’unica cosa di cui siamo sicuri è che ci sarà è l’arrivo di Gesù bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua. Basta saperlo riconoscere.
25/11/2019 • Sezione principale
Gli attacchi nei confronti di Papa Francesco, per le sue parole e per i suoi gesti, sono sempre dietro l’angolo e spesso sono interi “eserciti” a scagliarsi contro con documenti, lettere e raccolte di firme.
24/11/2019 • Sezione principale
Oggi, il termine “Cristo re” non piace molto all’opinione pubblica, sia perché evoca tempi di monarchia da noi superati, sia perché richiama l’immagine dell’uomo-suddito. Oggi, specialmente, non si vuole sentire parlare di obbedienza, di sottomission...
19/11/2019 • Sezione principale
È stato proposto come patrono di Internet perché ha saputo fare della Rete un potente strumento al servizio di Dio e del Vangelo. Ora per Carlo Acutis, il ragazzo morto nel 2006, a soli quindici anni, di leucemia, la beatificazione è più vicina.
08/11/2019 • Sezione principale
Nel cimitero di Casarza Ligure c’è la tomba di un ragazzo, Marco Gallo, morto il 5 novembre del 2011 a soli diciassette anni. Sulla lastra di marmo c’è scritta una frase: perché cercate tra i morti colui che è vivo?
04/11/2019 • Sezione principale
Nadia e Lorenzo, lei è avvocato, lui psicologo e docente, tutta l’adolescenza e la giovinezza impegnata con passione nel mondo salesiano.
01/11/2019 • Sezione principale
“Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”
13/07/2019 • Sezione principale
Il guadagno consiste non in una cosa nuova, ma nella centuplicazione della vita stessa. È avere una vita in cui non più il possesso, ma il gusto delle cose ha la meglio.
04/07/2019 • Sezione principale
Per molti giovani i momenti di culto semplici e quasi domestici espongono alla voce di Dio che dalle Scritture li chiama, è la misura familiare della piccola comunità a sospingere il cammino di chi inizia a leggere la propria vita come storia di salv...
09/05/2019 • Sezione principale
Vorrei però condividere, da giovane, da appartenente al Movimento Giovanile Salesiano, la bellezza di questa esperienza di Chiesa: il XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
13/05/2019 • Sezione principale
Sandra Sabattini è una giovane riminese morta a soli 23 anni. Ha trascorso la sua breve vita al fianco dei più poveri nella Comunità Papa Giovanni XXIII. Era una studentessa, fidanzata, amica e ora è in odore di santità...
10/04/2019 • Sezione principale
Le riflessioni educative ci farebbero affermare che il padre è troppo buono, che il minore se ne è approfittato, che il maggiore non ha mai percepito l'amore del genitore, che ci sono disparità in famiglia e che si sente proprio l'assenza della madr...
18/02/2019 • Esperienze Missionarie MGS
Si identificò profondamente con il popolo Achuar. Nonostante i pericoli e le minacce di ogni tipo, non perse mai la fiducia in Dio. Continuava a indagare sui costumi, l'etnologia e la cultura degli Achuar...
13/02/2019 • Sezione principale
Aveva 37 anni ed era medico. Nel 2012, in attesa del secondo figlio, scoprì il cancro. Posticipò le cure fino alla nascita di Giacomo, poi combatté strenuamente...
07/11/2018 • Arte
Uno dei motivi dell'insoddisfazione cronica di oggi è frutto dell'immaginario della felicità come successo. Ma la vita non ha valore per la prestazione, bensì per la presenza...
28/09/2018 • Sezione principale
Il mese missionario che si apre davanti a noi, ci permette di aprire un approfondimento e scaldare il cuore alla luce dell'invito stringente che la Proposta Pastorale dell'anno ci regala...
27/09/2018 • Sezione principale
Viviamo tempi in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio...
10/09/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Chi volesse partecipare all'Harambée a Valdocco, dal 28 al 30 settembre, può contattare l'equipe missionaria del MGS Triveneto. Di seguito maggiori info sull'evento e il programma delle giornate.
06/09/2018 • Sezione principale
Sì, lo so, stai pensando alle vecchiette stonate, alle schitarrate anni '80 e ai gruppi “anta” che condividono santini e amen sbarluccicosi su whatsapp...
23/08/2018 • Sezione principale
Oggi è sempre più viva la consapevolezza che la dignità della persona non viene perduta neanche dopo aver commesso crimini gravissimi...
03/08/2018 • Sezione principale
Perché Gesù parla in parabole? È una domanda seria non solo perché la pongono i discepoli nel Vangelo di oggi ma perché forse ciascuno di noi dovrebbe porsi questa domanda per cercare di entrare nella mentalità di Gesù...
02/08/2018 • Sezione principale
E poi arriva quel giorno. Quel giorno in cui avverti la Sua voce. In cui abbandoni la strada delle certezze, della tua predeterminazione ed incominci a tendere la mano verso di Lui...
30/07/2018 • Sezione principale
Spesso gli adulti rinunciano ad opporre ai giovani l'oggettività della realtà. I giovani capiscono e si adeguano, trovando la scorciatoia. Qual è il ruolo dell'adulto?
28/06/2018 • Sezione principale
Un seme, per quanto minimo, ha – grazie a Dio – una forza straordinaria di crescita, indipendentemente da chi lo
25/06/2018 • Sezione principale
Imparate la differenza tra la necessità di tempo psicologico e quella di tempo spirituale. Abbiamo bisogno di riposare per contemplare il mondo in cui abita un amore infinito, senza il quale non sarebbe tutto così bello....
28/05/2018 • Sezione principale
La vendetta produce un male che non ha fine, il perdono pone fine al male e produce un bene eterno...
24/05/2018 • Sezione principale
A questa domanda dobbiamo rispondere con un altro quesito: si può forse vivere senza una madre? Gesù ci ha affidati a Lei perché avessimo sempre un abbraccio materno...
22/03/2018 • Sinodo dei Giovani
Il prossimo Sinodo sui giovani ha come tema centrale il discernimento vocazionale. La chiamata di Dio è più ampia: non è limitata alle forme «perfette». È anche l'umile e continua «vocazione universale alla gioia dell'amore»...
24/02/2018 • Esperienze Missionarie MGS
Come ogni anno in Italia si svolge la Domenica Missionaria Salesiana (quest'anno il 25 febbraio). L'obiettivo della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2018 è il Primo Annuncio di Gesù, questa volta nel continente asiatico, con una particolare atten...
Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.4 (17b8a44)