Cristiani

134 articoli in tutto

Morto a Giaffa un “prete ebreo”

03/11/2021 • News

«Sono nato ebreo, sono vissuto cristiano ma morirò da ebreo»: lo “strano caso” di padre Gregor Pawlowski, nato Jacob Zvi Griner, interpella sullo stato del dialogo tra cristiani ed ebrei.

In Orissa si ricorda il massacro

25/08/2021 • Chiesa e Papa

Continuano gli attacchi degli induisti alla minoranza con una media di quasi un raid al giorno. Non ci sono stati mai risarcimenti per le famiglie dei morti e per le vittime di abusi sessuali

Afghanistan. La piccola comunità cattolica ne...

25/08/2021 • News

C’è poi un ultimo volto da non dimenticare, probabilmente il più indifeso: quello dei cristiani nascosti, da sempre in pericolo

La Cina accusata di aver torturato un sacerdo...

06/08/2021 • Chiesa e Papa

Il presbitero non ha voluto aderire alla “Chiesa indipendente” controllata dal regime di Pechino

La beatificazione di Rosario Livatino ci inte...

12/05/2021 • Santi e Testimoni

I santi e i beati sono come un faro che non fa luce per sé, ma per indicare la via. Sono come le stelle che brillano di luce propria, ma illuminano il cielo per tutti. Sono tanti e diversi, alcuni persino unici come nel caso di Rosario Livatino che è...

10 anni di guerra. Cristiani di Siria alla fa...

16/03/2021 • Sezione principale

Il nunzio a Damasco: la fame ora è come una bomba. I cristiani si sono più che dimezzati durante il conflitto civile. Il parroco di Aleppo: prezzi alle stelle, «molti padri si suicidano»

Myanmar. Lo scudo della Chiesa cattolica. «Mi...

10/03/2021 • Sezione principale

Sono matti gli iracheni a invitare il Papa du...

20/02/2021 • Sezione principale

Nel paese del Medio Oriente i cristiani e la pace sono in via di estinzione. «La visita di Francesco è vitale per l’Iraq» e vale più del vaccino

«CRISTIANI PERSEGUITATI, LO È 1 SU 8; I MORTI...

13/01/2021 • Sezione principale

È un fenomeno purtroppo in crescita. Tra il primo ottobre 2019 e il 30 settembre 2020, rende noto il Rapporto di Porte aperte, sono stati oltre 340 milioni nel mondo i cristiani che hanno sperimentato sulla propria pelle un livello alto di persecuzio...

I poveri sono la vera carne di Cristo

16/09/2020 • Sezione principale

Il suo servizio era rivolto alle singole persone per poter far sperimentare la tenerezza di Dio che si piega e si china sulle persone bisognose.

Santi Anna e Gioacchino: e se diventasse una ...

26/07/2020 • Sezione principale

Il 26 luglio, la Chiesa celebra i genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù. Perché non approfittare di questa festa liturgica per festeggiare i vostri nonni? Non l’avete mai fatto prima? Un motivo in più per iniziare!

Coronavirus, il testamento del medico cristia...

18/02/2020 • Sezione principale

Prima di morire”, ricorda Biavaschi, “il dottor Li Wen Liang ha lasciato uno scritto nel quale, in modo profondamente toccante, ha detto come gli sarebbe mancata la sua famiglia, la sua amata Wuhan, ed ha citato 2 Tim 4,7-8”. Quello splendido passo b...

LETTERA APOSTOLICA Admirabile signum

02/12/2019 • Sezione principale

“Con questa Lettera vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle...

Maria Ausiliatrice, la "Madonna di don Bosco"

24/05/2019 • Sezione principale

S. Giovanni Bosco, nato il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo d'Asti e ordinato sacerdote nel 1841, fu il più grande devoto e propagatore del culto a Maria Ausiliatrice...

Studenti, sposi, professionisti: la santità l...

10/05/2019 • Sezione principale

Nell'ordinarietà hanno cercato di stare al “gioco di Dio” dovunque si presentava, agendo sempre da cristiani, con consapevolezza e libertà...

Sri Lanka: anche i salesiani a soccorrere le ...

29/04/2019 • Sezione principale

«A causa della situazione di tensione e della limitazione», spiega il superiore dei salesiani nel Paese padre Joseph Almeida, «non siamo in grado in queste ore di raggiungere i luoghi degli attentati. Tuttavia ci stiamo già attivando insieme alla Chi...

Sri Lanka: un bilancio impressionante

23/04/2019 • Sezione principale

Nella mattina del giorno di Pasqua gli attentati hanno causato 310 morti e circa 500 feriti. Tra le vittime, anche 31 stranieri di varie nazionalità...

Omicidio di don Antonio César Fernandez, SDB:...

25/02/2019 • Sezione principale

Ecco la testimonianza di chi era in viaggio con don Antonio César Fernandez quel venerdì, 15 febbraio 2019...

Per aprire il cuore agli altri servono umiltà...

13/02/2019 • Sezione principale

Durante l'omelia di giovedì 7 febbraio Papa Francesco insiste su ciò che serve per aprire il cuore agli altri e alla conversione: mitezza, umiltà, povertà...

A proposito di libertà di culto...

18/01/2019 • Sezione principale

La persecuzione anti-cristiana nel mondo cresce in termini assoluti e cresce anche il numero dei paesi nel mondo dove si verifica: su 150 paesi monitorati dalla ricerca, 73 hanno mostrato livelli di persecuzione...

Sul dopo Natale

02/01/2019 • Sezione principale

Questa festa, per la quale tanto ci prepariamo in vari modi, va celebrata altrettanto dopo il 25 dicembre. Dal punto di vista ecclesiale si chiama, infatti, "Tempo di Natale"...

Eppure la vita resiste

28/12/2018 • Sezione principale

E non è solo la gioia di un Bambino che nasce, ma di un Bambino che nasce in mezzo al buio, al freddo, a poca distanza dai coltelli di Erode. Così è la trama del nostro viaggio, essere testimoni di un lieto fine...

Le parole di Natale del Papa

28/12/2018 • Sezione principale

Incontro, tenerezza, pietà, sorpresa, forestiero: sono le parole-chiave che abbiamo scelto per raccontare i cinque Natali fin qui vissuti a Roma da papa Francesco...

Papa: una candela accesa per i bimbi della Si...

03/12/2018 • Sezione principale

Nella prima domenica di Avvento, tempo di attesa e di speranza, Francesco ha invitato i fedeli a un atteggiamento di vigilanza e di preghiera, "allargando la mente e il cuore alle necessità dei fratelli"...

Nel mondo un cristiano su sette vive in terre...

29/11/2018 • Sezione principale

Uscito il rapporto 2018 di Aiuto alla Chiesa che Soffre sulle persecuzioni religiose. L'orizzonte che si prospetta è cupo, in special modo per i cristiani...

Le fedi unite per i bambini dei migranti

07/11/2018 • MGS - Esperienze Missionarie

L'obiettivo centrale del Forum è stato l'ascolto reciproco e la ricerca di cammini comuni per raggiungere un lavoro insieme, coordinato, a partire della costruzione di un “Piano d'Azione” e contrastare la violenza ai minori migranti e rifugiati...

Assolta Asia Bibi

31/10/2018 • Sezione principale

I tre giudici, dopo aver letto il verdetto di 56 pagine, hanno detto alla donna che era ormai libera. Radicali islamici in rivolta...

Comunicare nella rete, questo è il problema

05/07/2018 • Sezione principale

La capacità interculturale, oggi più necessaria che mai in un mondo che cambia costantemente e a una velocità sempre superiore, per sviluppare...

Documento Vaticano sullo sport

04/06/2018 • Sezione principale

"Dare il meglio di sé": è uscito il nuovo documento vaticano sulla visione cristiana dello sport e della persona. Ecco qui una breve presentazione...

Prima di morire perdonò il suo assassino

18/05/2018 • Sezione principale

Suor Leonella Sgorbati, uccisa in Somalia nel 2006 verrà beatificata il 26 maggio a Paicenza. Dalle meditazioni della missionaria emerge una forte adesione al mistero eucaristico e la volontà di consegnarsi...

Ad Aleppo nel nome di don Bosco

09/04/2018 • Sezione principale

Durante il conflitto, l'oratorio salesiano è sempre stato un punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie che lo frequentano. “Questo è il nostro stile – dice don Pier Jabloyan – puntare sulla bellezza e sull’incontro”....

La fede vista dai giovani: un panorama in evo...

19/03/2018 • Sinodo dei Giovani

Tuttavia, la maggior parte dei giovani – se interpellata su questo tema – dimostra di avere idee sufficientemente chiare circa la situazione religiosa dei coetanei. Che cosa dicono i giovani del loro rapporto con la religione? In che cosa credono...

Qualsiasi sia il nostro lavoro, dobbiamo amar...

08/02/2018 • Sezione principale

Dobbiamo essere i padroni di noi stessi, della nostra mente e della nostra anima, anche quando lavoriamo: questo è l'unico mezzo per non odiare il nostro lavoro, anche quando non è quello che noi vorremmo...

Solennità del Natale del Signore - Papa Franc...

27/12/2017 • Sezione principale

La fede di questa notte ci porta a riconoscere Dio presente in tutte le situazioni in cui lo crediamo assente. Egli sta nel visitatore indiscreto, tante volte irriconoscibile, che cammina per le nostre città...

Natale a Damasco

27/12/2017 • Sezione principale

Padre Munir è il direttore del centro salesiano della parrocchia di San Giovanni Bosco a Damasco, un oratorio che ospita 1300 giovani dalla seconda elementare all'università...

Il Papa: cos'è il Natale se togliamo Gesù?

18/12/2017 • Sezione principale

Quanto più siamo radicati in Cristo, tanto più siamo vicini a Gesù, tanto più ritroviamo la serenità interiore, pur in mezzo alle contraddizioni quotidiane...

Università UK: libertà di parola vietata

27/11/2017 • Sezione principale

In Inghilterra ognuna delle migliori 24 università di ricerca sta censurando attivamente o reprimendo la libertà di espressione e di parola all'interno dei propri campus...

La mia missione tra i cristiani perseguitati

27/11/2017 • Sezione principale

L'umile dimora del sacerdote sorge a pochi chilometri da Mosul, nel nord dell'Iraq. La città è stata liberata un anno fa, dopo che i miliziani del sedicente Stato islamico l'avevano conquistata nel 2014...

Madeleine Delbrel presto santa?

30/11/2017 • Sezione principale

Dotata di una rara capacità di empatia, annoda relazioni con tutti. Dice ciò che pensa ma senza mai urtare chicchessia, arriva perfino ad avvicinare cristiani e comunisti, diventa la sorella maggiore dei preti operai...

Prima di Piero Angela c'erano i religiosi

23/11/2017 • Sezione principale

La divulgazione scientifica era fatta dai religiosi. Alfonso Maria de' Liguori, Bartolomeo de las Casas, Gregor Mendel sono alcuni dei nomi più conosciuti...

Gli incontentabili e gli accontentàti

10/10/2017 • Sezione principale

I cristiani dovrebbero essere un po' così: insaziabilmente alla ricerca, insoddisfatti delle incoerenze su cui galleggia il mondo, in continuo cammino...

Titus Zeman, domani beato

29/09/2017 • Sezione principale

Tutta la Chiesa slovacca in questi giorni concentra lo sguardo su di lui, il primo beato salesiano sacerdote della Slovacchia...

Il "peso" del perdono

26/09/2017 • Sezione principale

Non si tratta di una scelta, ma di una conseguenza naturale del nostro modo di essere, in quanto amati e “condonati” dal Signore. Essere perdonati da Dio significa essere ricreati a nuova vita...

Aleppo. Guerra e riconciliazione

27/09/2017 • Sezione principale

«Non è facile tornare ad avere fiducia nell’altro, recuperare il rapporto tra le comunità. Per arrivare al perdono ci vuole un lavoro molto lungo e noi cristiani abbiamo molto da insegnare in questo campo»...

Padre Tom: "Ho pregato per i miei rapitori"

21/09/2017 • Sezione principale

Padre Tom Uzhunnalil, il salesiano indiano rapito il 4 marzo 2016 in Yemen, ha rotto il silenzio e ha raccontato come ha vissuto la lunga prigionia...

7 fatti da sapere sulle finanze della Chiesa

30/05/2017 • Sezione principale

"Se il Vaticano ha così tanti soldi perché allora non..?": vi forniamo alcuni dati che potrebbero esservi utili al momento in cui qualcuno intavola questi discorsi...

Cristiani ad Erbil

18/05/2017 • Sezione principale

Tornano lavoro e speranza: “Un giorno potremmo tornare ciascuno nuovamente nei nostri luoghi di nascita e continuare lì il nostro lavoro”...

Aleppo consacrata alla Madonna di Fatima

11/05/2017 • Sezione principale

Succederà sabato 13 maggio, in concomitanza con la messa di papa Francesco in visita nella cittadella portoghese...

Il Papa oggi in Egitto

28/04/2017 • Sezione principale

Il motto della visita di papa Francesco è “Il Papa di pace nell'Egitto di pace”. Non è una missione facile e nessuno, meno il Papa, nasconde il timore di possibile attentati...

Donne coraggiose della Siria

19/04/2017 • Sezione principale

Suor Carolin, vincitrice di un premio assegnatole dal Dipartimento di Stato USA, racconta della missione e del progetto che sta portando avanti...

Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.2 (412c4cd)