del 06 settembre 2018
Nei giorni 28-30 settembre si terrà a Valdocco il tradizionale appuntamento “missionario” dell’Harambèe. Oltre alle Figlie di Maria Ausiliatrice a questa festa missionaria parteciperanno anche altri 25 salesiani dei cinque continenti...
Nei giorni 28-30 settembre si terrà a Valdocco il tradizionale appuntamento “missionario” dell’Harambèe. Tema dell’incontro sarà l’espressione di Gesù “Vi annuncio una grande gioia” (Lc 2,10). In quei giorni sarà celebrata la 149ª Spedizione Missionaria Salesiana: domenica 30 settembre avverrà infatti la consueta consegna delle croci ai missionari che si accingeranno a partire per la prima volta.
Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, officerà la messa nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino e, in qualità di X Successore di Don Bosco, affiancato dalla Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Yvonne Reungoat, invierà Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice presso i paesi di destinazione. Un nuovo cammino sta per iniziare. I missionari della Famiglia Salesiana sono ancora i protagonisti, sostenuti dai giovani che prenderanno parte all’Harambee, provenienti dalle ispettorie salesiane in Italia.
“Non possiamo dimenticare le nostre origini e la nostra identità carismatica” ha più volte ricordato a tutta la Congregazione il Rettor Maggiore: “una benedizione per coloro i quali hanno accolto senza riserve la chiamata missionaria ad gentes e si dedicano, mente e cuore, alle necessità delle missioni.”
Una vita per nulla facile, che richiede tempo, dedizione, ma soprattutto disponibilità assoluta. Ma che porta frutti: in questi ultimi anni si sono registrate vocazioni sempre maggiori proprio nei paesi in cui sono presenti i missionari: “Cerca col buon esempio e colla parola di salvare anime anche in quello stato che il Signore ti destina” diceva Don Bosco!
I 25 salesiani missionari saranno inviati in Irlanda, Belgio, Ucraina, Turchia, Italia, Mongolia, Laos, Cile, Messico, Argentina, Sud Sudan. È da sottolineare l’invio alla nuova presenza, nel Gambia, che è la 43°nazione in Africa e la 136ª nella Congregazione. Ci saranno nell’invio missionario: 2 salesiani coadiutori, 6 sacerdoti e 17 giovani tirocinanti. Le provenienze dei missionari sono le seguenti per continente: 2 dall’America, 3 dall’Europa, 8 dall’ Africa e 12 dall’Asia. È da sottolineare la presenza di 9 salesiani provenienti dall’India missionaria. Tutti faranno un breve corso di missionologia e salesianità prima dalla loro partenza.
Oltre alle Figlie di Maria Ausiliatrice a questa festa missionaria parteciperanno anche altri 25 salesiani dei cinque continenti, che saranno impegnati in un corso di formazione permanente missionaria di tre mesi.
Agenzia Info Salesiana
Mucha Suerte Versione app: 3.12.3.4 (3761143)