Carissimi amici, come state?
Spero bene, ormai alle porte del Natale. Quest’anno festeggeremo due Natali, Lare e’ proprio sul confine con il Sud Sudan e la maggioranza della gente qui festeggia il 25 dicembre, ma per la Chiesa Etiope, visto che seguiamo il calendario degli Ortodossi, il Natale sara’ il 7 gennaio, percio’ due Natali.
E qui come si festeggia Natale? Intanto essendo l’Etiopia un paese metà cristiano e metà musulmano ci sono feste dall’una dall’altra parte, abbiamo festeggiato il 19 ottobre il giorno della nascita del Profeta Maometto, niente scuola, niente lavoro, festa nazionale, così il 7 gennaio festeggeremo Natale, ma solo quel giorno, niente vacanze prima o dopo, anche perchè la festa di Capodanno Etiopico è il 10 settembre e non adesso, siamo nel 2012. Qui a Lare il 25 la citta’ si ferma per l’altro Natale.
Che atmosfera c’e’ qui a Natale? Qui non c’è la neve, nessuna la mai vista, le temperature in questo periodo vanno da 40° durante il giorno e scendono di notte solo fino a 24°, minima.
Qui non esiste Babbo Natale, nessuno sa chi è ne cosa fa in questo periodo, anche perchè pochi hanno i soldi per fare dei regali.
Non c’è neppure l’Albero di Natale da addobbare, anche perchè non ci sono alberi da comprare o togliere e portarsi a casa, la poca legna che c’è viene usata per fare il fuoco per fare da mangiare, non c’è il gas o la luce.
Il Comune non addobba le vie del villaggio con luci o altre decorazioni perchè non c’è luce e non c’è il Comune.
Non esiste il Presepe, qui non hanno questa tradizione di fare questa piccola rappresentazione della nascita di Gesù bambino perchè qui non vendono le statuine e non c’è il muschio.
Non c’è neppure il cenone della vigilia di Natale ma solo nel giorno di Natale, nella nostra parrocchia dopo la Messa, un bel piatto di polenta e un pò di carne di mucca, che la sera prima abbiamo preparato e cucinato.
L’unica cosa di cui siamo sicuri è che ci sara’ e’ l’arrivo di Gesù bambino.
Ogni anno Gesù nasce qui da noi non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua.
Basta saperlo riconoscere.
Un augurio a tutti voi di buon Natale da parte mia e della nostra comunita’ di Lare perchè possiamo trovare la pace non solo esterna ma del cuore con l’arrivo di Gesu’.
Con affetto
Abba filippo
Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.4 (17b8a44)