Lo scorso 29 giugno è nato a Roma We are for Benedict, un nuovo movimento internazionale di giovani cattolici, che si propone come testimonianza attiva e coraggiosa della fede cristiana, accogliendo l’invito più volte espresso dal Santo Padre alla Chiesa e ai giovani in particolare.
Questo Movimento sta organizzando The First International Meeting of Young Catholics for Social Justice, che si terrà dal 20 al 24 marzo presso la Pontificia Università Lateranense e che ha come scopo la sinergia delle forze giovanili della Chiesa, al fine di elaborare nuove vie di evangelizzazione del sociale.
“NxBXVI”: Noi per Benedetto Movimento Internazionale di Giovani Cattolici “Rinnovare la società attraverso il Vangelo”
Primo Incontro Internazionale dei Giovani Cattolici per la Giustizia Sociale
Destinari: Giovani cattolici di età compresa tra i 20 e i 30 anni, impegnati nei seguenti ambiti del sociale:
- carità
- comunicazione
- diritti civili
- educazione
- altro
Modalità di adesione: la Commissione sceglierà 100 giovani partecipanti, tra quelli che si sono candidati sul sito ufficiale dell’Incontro tramite:
• Lettera motivazionale.
• Curriculum vitae.
• Lettera di un referente ecclesiastico (prete delegato del servizio o vescovo).
• Saranno particolarmente gradite richieste accompagnate da breve video o racconto multimediale, inerente il proprio impegno nel sociale.
Obiettivi
• Riflettere sulla situazione della società attuale alla luce del Vangelo e della Dottrina Sociale della Chiesa.
• Formulare un decalogo comune di azione dei giovani cattolici.
• Elaborare “idee” innovative per l’Evangelizzazione del sociale.
• Creare un osservatorio permanente sull’impegno sociale dei giovani cattolici. Una piattaforma virtuale dove i giovani di tutto il mondo possano condividere idee ed esperienze.
Sede: Pontificia Università Lateranense, Città del Vaticano.
Periodo: 20 - 24 marzo 2013
Key-topics:
1. Famiglia
2. Lavoro
3. Ruolo pubblico della Religione
Speakers:
1) 20 Marzo: Rev.mo Padre Pascual Chavéz Villanueva (Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana): riflessione introduttiva “L’impegno dei Giovani nella Nuova Evangelizzazione”
2) 21 Marzo: S. Em. il Sig. Card. Oscar Maradiaga - “What Went Wrong”, una lettura sapienziale del mondo attuale.
3) 22 Marzo: On. Wilfried Martens (Presidente del Partito Popolare Europeo) - “Il ruolo pubblico della Religione nelle società secolarizzate”.
4) 23 Marzo: S. Em. il Sig. Card. O’Brien Keith Patrick - “Fighting for the family”.
Informazioni utili per i Partecipanti.
1. I partecipanti dovranno essere a Roma entro le ore 12 del 20 marzo.
2. Il Comitato organizzativo copre le spese di vitto e alloggio dal 20 marzo alla colazione del 25 marzo. Eventuali eccezioni saranno valutate su richiesta.
3. Altre esigenze particolari saranno valutate dal Comitato organizzativo.
Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.7 (002a6c7)