del 07 maggio 2005
Proposte per uno stile di vita consapevole
ed un impegno di giustizia sociale
 
Piccole scelte, portate avanti da molte persone, danno come risultato grandi e positivi cambiamenti per i poveri della terra, ma anche per noi e per le generazioni future. Ecco dieci proposte di nuovi comportamenti che ci fanno sentire compagni di viaggio di altri popoli, dei veri cittadini del mondo, responsabili e attenti, che dicono spesso: “mi interessa, mi sta a cuore, mi riguarda”.
Mi interessa vivere in un ambiente sano, respirare aria pulita. Mi riguarda la vita di chi sta a migliaia di chilometri e lavora per produrre parte del cibo di cui mi nutro e gli oggetti che uso, mi sento responsabile nei confronti di chi nascerà fra 20 o 100 anni perché anche loro hanno bisogno di aria e acqua pulita e terra fertile da coltivare.
Queste che presentiamo sono alcune proposte per agire nelle nostre case, nei nostri paesi, nelle nostre città, con l’occhio attento ai gravi problemi dell’umanità; l’intento è quello di unire le nostre forze nell’impegno di costruire una società più partecipe, che sappia guardare oltre i limiti della nostra cultura.
 
1        AMBIENTE E SALUTEmi interessa-         Respirare aria pulita, mangiare cibo sano, poter godere della natura;
-         non essere bombardato da onde elettromagnetiche o da radioattività;
-         che le future generazioni possano trovare acqua potabile ed una terra in cui poter vivere in pace.
per questo mi impegno a…-         considerarmi ospite del nostro pianeta, usando i beni naturali senza spreco, abuso e senza contaminarli;
-         utilizzo mezzi di trasporto non inquinanti
-         conoscere ed utilizzare le tecnologie per la produzione di energia rinnovabile
 
2        CONSUMO CRITICO
mi interessa            Sapere se le aziende che producono i beni che io e la mia famiglia usiamo:
-         rispettano i diritti dei lavoratori
-         adottano le misure necessarie per la salvaguardia dell’ambiente
-         chiudono i loro stabilimenti in Italia per produrre all’estero.
per questo mi impegno a…
-         mi informo in modo critico e consapevole sulle imprese che si comportano in modo etico, evitando di acquistare da quelle che sono sotto boicottaggio;
-         faccio parte di un gruppo di acquisto solidale per sviluppare un’economia di relazione.
 
3        COMMERCIO EQUO SOLIDALE
mi interessa
-         che i contadini e gli artigiani del Sud del mondo, ricevano un giusto salario;
-         potermi nutrire con prodotti naturali, per il mio benessere, per la salute di chi ha lavorato per produrli e anche per la salvaguardia della natura.
per questo mi impegno a…
-         faccio la spesa in una “bottega del mondo” e invito i miei amici a conoscere e sostenere questo tipo di mercato;
-         ricorro a regali e bomboniere presso le botteghe che promuovono anche i prodotti delle cooperative sociali.
 
4        RIPARO, RECUPERO, RICICLO, AUTOPRODUCO
mi interessa
-         che la terra non diventi una grande discarica;
-         far rientrare nel circuito economico, oggetti e vestiario usato, non solo per risparmiare, ma anche per uno stile di vita sobrio.
per questo mi impegno a…
-         riparo ciò che è ancora riparabile prima di gettarlo, cercando di dare alle cose il giuto valore al di là della moda;
-         mi impegno a praticare la raccolta differenziata
-         coltivo il piccolo terreno che ho a disposizione per il consumo personale e vi pianto alberi per la produzione di ossigeno
 
5        TURISMO RESPONSABILE
 
6        RISPARMIO RESPONSABILE
 
7        TEMPO LIBERO E CAPACITA’
mi interessa
-         offrire e chiedere collaborazione, senza fare uso di denaro;
-         stare accanto a chi sta vivendo momenti difficili, offrendo amicizia a chi è emarginato;
per questo mi impegno a…
-         dedico una parte del mio tempo ad attività di volontariato mettendo a disposizione le mie capacità e competenze;
-         mi sono iscritto alla Banca del Tempo per rispondere alle reciproche necessità, senza fare uso di denaro;
-         vivo il quotidiano in uno spirito di attenzione e accoglienza.
 
8        SOSTEGNO A DISTANZA
 
9        INFORMAZIONE TRASPERENTE
mi interessa
-         avere informazioni pluralistiche, che mi permettano di formulare una valutazione personale sugli eventi;
-         separare l’informazione dal potere economico e politico, favorendo il pluralismo, impedendo l’eccessiva concentrazione dei mezzi di comunicazione.
per questo mi impegno a…
-         mi impegno a legger ed a infirmarmi in modo critico ed approfondito;
-         chiedo trasparenza e democrazia nella scelta dei direttori dei media.
 
 
10   USO DEL DENARO PUBBLICO
mi interessa
-         che ci sia un uso trasparente del denaro pubblico;
-         che le scelte politiche tengano conto dei criteri di solidarietà sociale ed ambientale.
per questo mi impegno a…
-         faccio conoscere la mia opinione, anche a livello comunale, attraverso il bilancio partecipato;
-         chiedo ai politici cosa pensano e cosa intendono proporre relativamente a temi come: pace, lavoro, ambiente, cooperazione internazionale;
-         seguo il comportamento dei politici affinché rispettino il patto assunto con noi elettori.
 
Per saperne di pi√π: www.equosolidaleveneto.it/famigliasolidale.htm
 
 
Chiara Bertato
Versione app: 3.12.3.5 (dd2bf4c)