CERCA
Cerca
Il Papa: ecco le tre grazie da chiedere nella Settimana Santa
All'udienza Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all'amore del Padre...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 29
Petra è immersa nella solitudine, solo fragili sorrisi penetrano in lei dandole serenità. Ma è un soffio, e torna la tristezza.
Chicchi di grano caduti in terra Oscar Romero e Rutilio Grande - Un’amicizia portata all’estremo
La Chiesa di El Salvador, pur nell'emergenza Coronavirus, vive in questi giorni una doppia gioia. Da un lato, qualche settimana fa, è arrivata la notizia del riconoscimento del martirio del sacerdote gesuita Rutilio Grande e di due laici che lo accompagnavano, Manuel Solórzano e Nelson Rutilio Lemus. Dall’altro, oggi si celebra il quarantesimo anniversario del martirio di san Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, che di padre Rutilio fu amico.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 34
“Petra, sono io. Senti, io credo di doverti chiedere scusa, non sono…”. Ci sembra di non saper perdonare.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 38
Com’è difficile voler bene cercando di fare il bene per l’amico. Non sempre si riesce, ma sempre si può riprovare.
Via Crucis con Don Bosco e Nino Baglieri
San Giovanni Bosco e il Servo di Dio Nino Baglieri in vita hanno accolto in modo diverso la croce e ora sono testimoni di fede, speranza e carità. In un unico libretto tascabile l'autore, Marco Pappalardo, ha realizzato due testi per vivere la Via Crucis personalmente, in famiglia, nella comunità, ispirandosi alla vita del Santo Educatore...
Qual è l'origine della Quaresima?
Sant'Agostino scrive che il periodo della Quaresima simboleggia la vita sulla terra, con le sue prove e le sue tribolazioni, mentre il periodo della Pasqua simboleggia le gioie della vita che verrà. Fin dai tempi apostolici, la Chiesa ha osservato un periodo di preghiera, digiuno ed elemosina...
Giovedì santo: il Papa oltre le sbarre del carcere
Laverà i piedi a 12 detenuti. Francesco conferma scelte «fuori dai nostri recinti», come twittò un anno fa. Dopo Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II è il quarto Pontefice a entrare nell'antico carcere romano...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 41
Possiamo fare qualcosa per il suo dolore? Forse solo starle accanto e farle sentire che non è sola.
Dammi da bere... (Omelia)
«In questa terza domenica quaresimale siamo invitati a scendere dalle vette della profonda contemplazione per fare i conti con la realtà del quotidiano»... L'omelia della Domenica.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 24
E io sento che le voglio tanto bene, ma adesso che mi ha lasciato sola… Come si fa a voler bene ancora?
10 film per questa Quaresima
Alcune pellicole che, come parabole, possono aiutarci a riflettere sulla nostra vita, su come stiamo vivendo e come possiamo tornare a Dio e agli altri con tutto il cuore...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 39
Attesa, preghiera, conforto, fede… Stare insieme, stare accanto come gli amici sanno fare. Anche dentro al dolore più profondo.
Omelia: 2° domenica di Quaresima
Siamo entrati nella quaresima, un tempo straordinario di grazia, di silenzio, di essenzialità, di preghiera, di carità... Ti sei accorto che questo tempo è offerto alla tua vita? Abramo è il modello dell'uomo che si consegna a Dio e si affida a Lui. Quando due giovani iniziano a frequentarsi...
Domenica delle Palme: cosa si celebra e perché
Nel ricordare l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme...
Il digiuno da Facebook in Quaresima
Molti si propongono di “digiunare” da Facebook ma...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 19
C’è chi sa ascoltarti fino al cuore, chi ti sa dire quello che non sai di te. Si chiama amico.
Siria, 12 aprile digiuno e preghiera
Alla vigilia del Triduo Pasquale una giornata di digiuno e preghiera per il Paese nuovamente messo in ginocchio...
Cosa chiediamo ai bambini
I tempi sono cambiati, e con loro i bambini: tremavo all'idea di spiegare a mio figlio che cosa vuol dire provare in Quaresima a darsi un limite...
CRONISTORIA: Introduzione
Da oggi nasce una nuova Rubrica dedicata a Santa Maria Domenica Mazzarello! Ogni giorno per 10 giorni troverete un articolo dedicato.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 33
Casa: un luogo o un sentimento? Nei giorni piatti in cui nulla sembra essere al posto giusto, una casa può salvare.
Andrà tutto bene?
La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevamo sorvolato sulla fine.
Perché l'astinenza dalla carne in Quaresima?
Da tempo immemorabile, i cattolici hanno riservato al venerdì un'osservanza penitenziale speciale...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 36
Nostos, in greco, vuol dire “ritorno”.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 23
Alcune amicizie accadono, arrivano e ti cambiano la vita. Quando se ne vanno, lasciano una crepa nel cuore, ed è da lì che entra la luce. Perenne.
Don Filippo ci scrive... n° 73
Quanto vale una vita? Quanto vale una vita in Africa? A ben guardare con gli occhi del mondo ci sono tanti criteri per valutare l’importanza di una vita, il valore di una persona...
Il Papa: la Quaresima non è una raccolta di fioretti ma un ritorno a Dio
Alla Messa del Mercoledì delle Ceneri celebrata nella Basilica di San Pietro, Francesco esorta a farsi piccoli intraprendendo un cammino di umiltà che porta alla Pasqua. La Quaresima, afferma "è capire che la salvezza non è una scalata per la gloria, ma un abbassamento per amore"
IV DOMENICA DI QUARESIMA - A
«Tu, credi nel Figlio dell’uomo?» Chiediamo al Dio dell’amore che ci dono occhi puri e limpido cuore!
La forza dei segni: la lavanda dei piedi
Succede ogni anno, quando proponiamo il gesto della lavanda dei piedi al di fuori della solennità della celebrazione: suscita sempre domande...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 37
Ha seguito la sua strada... la voce nel sole... si è lasciato plasmare... anch'io posso?
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2015
Per questo, cari fratelli e sorelle, desidero pregare con voi Cristo in questa Quaresima: “Rendi il nostro cuore simile al tuo”...
I verbi di Dio: cadere, morire, dimenticarsi di sé
Fatichiamo a rispondere a un Dio che si annienta per toccarci. Lo aveva ben capito Giovanni Testori, in versi taglienti e limpidi, e in parole che scarnificano, come sempre...
Omelia: I domenica di Quaresima
Un piccolo segreto: comincia subito, non aspettare, altrimenti i giorni fuggono veloci e tu arrivi a Pasqua con le mani vuote! Anche quest'anno ci viene rivolto l'invito di Gesù: “Convertiti e credi al Vangelo”. È il tema di ogni quaresima, questo tempo di grazia che la Chiesa ci propone di vivere nell'attesa gioiosa della Pasqua del Signore...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 44
Ascolta il tuo cuore. Egli conosce tutte le cose, anche quelle che non sai di te.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 26
E poi, arriva una luce, una promessa di una vita nuova, diversa, piena. Anche per una pietra.
Domenica delle Palme (Omelia)
«Si apre la Settimana Santa. Nel cuore della primavera, quando tutto nella natura parla di rinascita e di vita, la liturgia ci fa sostare alcuni giorni nel ricordo di eventi di sofferenza e di morte»...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 42
Non posso che continuare a pensare alla morte come un tuffo dalla scogliera.
Un figlio e i suoi "Padri"
A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?
Buongiorni terza settimana
Testi e Vangeli per il buongiorno della terza settimana di quaresima
Materiali Quaresima 1 settimana superiori
Materiali Quaresima 1 settimana superiori
Proposta Pastorale 2016-17 / fanciulli Quaresima
Attività del sussidio "Maestro dove abiti?" - FANCIULLI QUARESIMA
Materiali Quaresima 2 settimana superiori
Materiali Quaresima 2 settimana superiori
Materiali Quaresima 2 settimana medie
Materiali Quaresima 2 settimana medie
Calendario Lectio
Calendario Lectio
Materiali Quaresima 3 settimana medie
Materiali Quaresima 3 settimana medie
Buongiorni prima settimana
Buongiorni per la prima settimana di quaresima
Materiali Quaresima 3 settimana superiori
Materiali Quaresima 3 settimana superiori
Materiali Quaresima 4 settimana medie
Materiali Quaresima 4 settimana medie
Materiali Quaresima 4 settimana superiori
Materiali Quaresima 4 settimana superiori
Ritiro Sabato Santo 2017 - quaresima
Locandina del ritiro di Quaresima 2017
Ritiro di Quaresima Terze Medie/Biennio scuole superiori
Quaresima 2019 - introduzione
Introduzione a vizi e virt√π
Materiali Quaresima 1 settimana medie
Materiali Quaresima 1 settimana medie
Celebrazione Penitenziale quaresima - medie
Testo per la celebrazione penitenziale da usare in quaresima con i ragazzi delle medie
Quaresima 2019 - Lussuria e Castità
Vizio: lussuria - Virtù: castità
Lectio 19.02.2021
Quaresima 2019 - Ira e Pazienza
Vizio: ira - Virt√π: Pazienza
Quaresima 2019 - Pigrizia e Diligenza
vizio: pigrizia - virt√π: diligenza
Locandina Ritiro Quaresima 2016
Locandina per il Ritiro di Quaresima per giovani, a Treviso
Proposta Pastorale 2016-17 / preadolescenti allegato 13
Sussidio "Maestro dove abiti?" - PREADOLESCENTI allegato 13 esame di coscienza
Proposta Pastorale 2016-17 / preadolescenti allegato 15
Sussidio "Maestro dove abiti?" - PREADOLESCENTI allegato 15
Quaresima 2019 - Avarizia e Generosità
Vizi e Virtù - Avarizia VS Generosità
Proposta Pastorale 2016-17 / preadolescenti allegato 16 celebrazione penitenziale
Sussidio "Maestro dove abiti?" - PREADOLESCENTI allegato 16 celebrazione penitenziale
Celebrazione Penitenziale quaresima - superiori
Testo per una celebrazione penitenziale per le superiori da usare in quaresima
Quaresima 2019 - Superbia e Umiltà
Vizi e Virtù: Superbia VS Umiltà
Via Crucis Sussidio di Quaresima 2017
PPT con una via crucis da utilizzare
Via Crucis II Sussidio di Quaresima 2017
Via Crucis per il sussidio 2017
PPT via crucis sussidio quaresima 2017
PPT via crucis sussidio di quaresima 2017
Liturgia Mercoledì delle Ceneri - Santa Messa
Una proposta di liturgia delle ceneri all'interno di una santa messa
Ritiro Pasqua MGS Triveneto 2018 - Ecco tua Madre
Meditazione di don Carlo Beorchia su Maria tenuta in occasione del Ritiro di Pasqua
Liturgia Mercoledì delle Ceneri - senza la Messa
Proposta per il mercoledì delle ceneri senza la santa messa
Settimana Santa
Una raccolta di proposte per vivere con la Chiesa la Settimana Santa!
Messaggio di Papa Francesco
La via della povertà e della privazione (il digiuno), lo sguardo e i gesti d’amore per l’uomo ferito (l’elemosina) e il dialogo filiale con il Padre (la preghiera) ci permettono di incarnare una fede sincera, una speranza viva e una carità operosa.
Cos'è il peccato?
Una riflessione per la Quaresima...
Esci dal tuo loculo e affidati a Dio
La vita cristiana è un cammino verso Cristo nella povertà delle nostre mani vuote: se abbiamo niente in mano, non ci scoraggiamo; possiamo sempre accogliere le persone che Dio ci affiderà.
CRONISTORIA: Il tifo in Mornese
Anche nella vita di Maria Mazzarello viene un momento di prova fortissima: l’epidemia di tifo in tutta la regione.
Festa dei Ragazzi: abbiamo ora una missione da compiere!
Siamo davvero in tanti a condividere la missione di portare l'amore dove manca con lo stile di don Bosco e questo dà tanta speranza...
Sussidi di Quaresima?
Ecco alcune brevi info sulla nostra proposta...
Lo spirito delle Beatitudini nell’economia
Nel messaggio per la Quaresima il Papa rilancia l’appuntamento di Assisi dal 26 al 28 marzo ·
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 45
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa. Tu sei Petra e su te, pietra, edificherò la mia casa.
LASCIAMOCI RICONCILIARE CON DIO - QUARESIMA MGS 2020
“Guarda le braccia aperte di Cristo crocifisso, lasciati salvare sempre nuovamente. E quando ti avvicini per confessare i tuoi peccati, credi fermamente nella sua misericordia che ti libera dalla colpa. Contempla il suo sangue versato con tanto affetto e lasciati purificare da esso. Così potrai rinascere sempre di nuovo”. (CV 123)
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 8
La pietra non conosce molte cose; e questo le dispiace. Come fa una stella marina a sapere così tanto della vita, lei che non ha mai sentito il vento e il sole?
Messaggio per la Quaresima 2019
Ecco il messaggio di Papa Francesco per questo tempo di Quaresima che sta per iniziare.
Quaresima: una grande occasione anche per chi non è cristiano
I cristiani hanno ancora oggi un messaggio da trasmettere con la loro vita a quanti non condividono la loro fede, un messaggio che parla a ogni uomo, indipendentemente dalle sue convinzioni religiose, perché è un messaggio che ha a che fare con i diritti inalienabili di ogni essere umano...
Video Sussidi MGS Triveneto
Ogni giorno una meditazione che ti aiuterà a prepararti alla Pasqua...
Messaggio del Papa per la Quaresima 2017
La Parola è un dono. L'altro è un dono. La Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 35
Tutto è buio, forse anche dentro. Un ritorno, ma senza saluti e senza sorrisi. Il bene esiste ancora; solo, non si vede.
I corrotti sono peggio dei peccatori! (Omelia)
Riportiamo integralmente la forte e decisa omelia che il Papa ha pronunciato Giovedì scorso durante la S. Messa in San Pietro alla presenza di circa 500 parlamentari e politici italiani...
Si entra nella Settimana Santa
Porteremo nelle nostre case l'ulivo benedetto, per ricordare che la Settimana Santa riassume una straordinaria storia di sofferenze e di amore, di agonia e di gloria...
Omelia: 3° domenica di Quaresima
Hai cura della tua vita spirituale? Non basta andare a Messa, pregare.... Occorre metterci tutto il cuore, fare questo con attenzione, con generosità, con il desiderio di un incontro.... “Dio guarda il cuore!”
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 21
Se io fossi fuoco, arderei il mondo. Se io fossi vento, accarezzerei gli alberi. Se tu fossi stella alpina, se tu fossi agave…
La Via Crucis del cristiano in quarantena
La Passione di Gesù in dialogo con le fatiche di questi mesi difficili anche nel cuore di noi credenti
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 43
Cinzia e Orietta. Forse oggi più sole che mai. Ma sanno che c’è un Dio che non abbandona, rifugio sempre sicuro.
Con la Quaresima si torna ai gesti della tradizione ascetica
La necessità della mortificazione del corpo appare chiaramente se si considera la fragilità della nostra natura, nella quale, dopo il peccato di Adamo, la carne e lo spirito hanno desideri contrari tra loro. Si tratta di una mortificazione che non intende negare nulla di quanto Dio ha creato, ma piuttosto...
III DOMENICA DI QUARESIMA - A
"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima
Quaresima, tempo di grazia
Da chi ci lasciamo guidare? Che cosa è per noi la quaresima? Il medioevale carnem levare, da cui il nostro carnevale, segnava l'addio alle carni. Un addio che nei giorni a ridosso dell'inizio della quaresima dava libero sfogo a tutti gli eccessi prima del grande digiuno dei quaranta giorni precedenti la Pasqua....
I DOMENICA DI QUARESIMA - A
"Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato" Vangelo e commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima
Materiali Sussidio di Quaresima 2017
Abstract...
Sussidio Adolescenti&Giovani Quaresima 2017
Ordina le tue copie del Sussidio di Preghiera per Adolescenti e Giovani!
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 20
Poi, inaspettato, in mezzo al grigio, esplode il colore di un incontro casuale. La fragilità della vita è colorata come settembre.
II DOMENICA DI QUARESIMA - A
“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima
Non potevamo iniziare la Quaresima in modo migliore
Ci hanno chiesto di stare in casa e di uscire il meno possibile, almeno a noi che abitiamo nel grigio Nord est. Ora, anche la quaresima ci invita a fare altrettanto: “quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo”, sempre di raccoglimento si tratta. Ma mentre uno si deforma in un barricarsi nell’isolamento e nella protezione, l’altro diventa spazio di incontro, intimo sussurro, dialogo cuore a cuore con una Presenza viva.
In Quaresima Gesù come coach
Il discepolo di Gesù è chiamato ad avere sguardo attento, oltre che gambe scattanti...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 31
Vorrei fare un dono a Kyma… ma cosa si regala a un’onda?
Messaggio del Papa per la Quaresima
Pubblichiamo il testo completo del Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2013. Il tema è: Credere nella carità suscita carità - «Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi». La Quaresima ci invita ad alimentare la fede attraverso un ascolto più attento e prolungato della Parola di Dio e la partecipazione ai Sacramenti...
Una mamma ci scrive
Come mamma e come catechista credo che sia così importante per i nostri ragazzi fare esperienze di questo tipo e credo sia giusto manifestare la nostra riconoscenza...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 27
Come può una pietra come me aiutare gli altri, testimoniare che si può vivere in modo diverso?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - RACCOLTA
Di seguito troverai tutte le storie pubblicate fino ad oggi da "Cronache dalla Scogliera - Storia di una pietra che imparò l'amicizia"
CONTRAVIRUS - Diario della resistenza
Come donboscoland in questi giorni, abbiamo tentato di fare da eco alle vostre proposte; ora ci piacerebbe raccogliere in modo ordinato ciò che si sta facendo, perché diventi materiale utile per tante persone e famiglie.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 30
Gesù abbandona chi sceglie la sua via, è così? Forse è così…
Introduzione Quaresima 2021 da don Giovanni Marchetti
Cari amici il nostro don Giovanni, da Valdocco, ci aiuta ad entrare dentro la Quaresima che sta per iniziare. Buon Cammino a tutti!
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 32
Kyma è lontana. Petra è arrabbiata, delusa, triste… cos’ha detto di sbagliato? Perché le sue amiche non tornano?
L'angoscia di un'assenza
Vi proponiamo 3 meditazioni sul Sabato Santo del Card. Joseph Ratzinger...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 46
Puoi essere santo lì dove sei. Sì, anche se sei una pietra nella scogliera.
«Io credo, Signore!» (Omelia)
«Questo Vangelo, diventa per noi oggi occasione per verificare la nostra fede, come luce, ossia come testimonianza. Il vero miracolo non è tanto la guarigione degli occhi, ma l'apertura alla fede...». L'omelia della Domenica.
Sussidio Quaresima 2014
Sussidio Quaresima 2014 per adolescenti e giovani.
Don Filippo ci scrive... N° 69
C’è un personaggio il venerdì Santo, originario dell’Africa, Simone di Cirene, città della Libia, che aiuta Gesù a portare la Croce...
Sette “gradini” da scalare durante la Quaresima
Un percorso che vi consigliamo per praticare concretamente la Misericordia...
23 febbraio giornata di preghiera e digiuno per la pace
Venerdì della Prima Settimana di Quaresima la Giornata indetta dal Papa verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan...
La notte del Signore
C'è un abisso tra volere e fare, tra volere la morte, la propria morte, e anche la morte degli altri, e passarvi...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 25
Un uomo si avvicina. Non parla, ma dice tantissime cose. Petra ascolta, adesso sa come si fa.
Omelia: 4° Domenica di Quaresima
la conversione più difficile da attuare è la conversione di colui che rimane a casa. Il figlio maggiore è incapace di condividere la gioia del padre: è sospettoso, ha paura di essere escluso dalla festa: "Chiamo un servo...". La gioia e l'entusiasmo del servo provocano la sua indignazione.
Il Papa laverà piedi a 12 profughi
Francesco celebrerà la Messa in Coena Domini nel Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia
Cosa ne sa una pietra dell'amicizia? Se ne sta tutto il giorno appisolata a prendere il sole, ad ascoltare i racconti delle onde. Tutto è uguale e forse le va bene così. Poi, una notte, sente una storia diversa da tutte le altre. È una storia semplice, ma così vera che inizia ad entrare nella sua vita monotona. E a cambiarla...
10 cose da cui digiunare in Quaresima
Ecco dei cambiamenti per la vostra vita che potrebbero portare molto frutto...
Ritiro Sabato Santo 2021
“Spero di riuscirci fino in fondo”. Il digiuno quaresimale di Etty Hillesum
Fratel Semeraro ci racconta la Quaresima vissuta da Etty. L'intellettuale ebrea ebbe una vita libertina, ma nonostante ciò, tenne ferme le sue convinzioni religiose
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 16
Quando niente ha più senso. Quando resti impotente davanti alla malattia e al dolore. Allora, bisogna rimanere in cordata.
Chi crede in Lui non è condannato (Omelia)
Il Padre ha tanto amato l'umanità da mandare il Figlio suo su questa terra. Egli, il Figlio unigenito, si è fatto uomo, ha condiviso la nostra condizione in tutto fuorché nel peccato. Già questo ci deve far comprendere la grandezza del suo amore...
Quaresima "Nel cuore del mondo"
Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù... A questo Mistero dobbiamo ritornare continuamente, con la mente e con il cuore.
Audacia femminile
Anne-Marie Pelletier è la prima donna laica a commentare la Via crucis presideuta dal Papa, che sarà improntata sull’umiltà, sul riconoscimento dei nostri limiti umani...
Quaresima e conversione
La vita sollecita ogni uomo a rinnovarsi costante¬≠mente. Ma ci sono fasi della vita personale e ci sono svolte nella storia umana nelle quali il rinnovamento è più urgente ed esige una maggiore radicalità: sono i momenti della necessaria riparazione del male passato e della accoglienza del nuovo.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 11
Che vuol dire Stella Maris? Cosa c’entra una stella marina con un ragazzo che non c’è più? La pietra non lo sa. Allora, ascolta.
Conquistata dall'uomo della croce
Emanuela Marinelli da 40 anni studia il telo che avvolse Gesù nel sepolcro. «Guardare la Sindone è come leggere il “quinto Vangelo”»
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 9
È sottile la differenza tra ascoltare e sentire; la pietra se ne accorge solo ora. Le ali della città iniziano a raccontare delle storie. La pietra, adesso, ascolta.
La Quaresima ha qualcosa da dire agli sposi?
Stiamo insieme non per caso, ma perché Dio ci ha scelti e ci ha inviati nel mondo per essere riflesso del suo volto. La Quaresima può essere il cammino di riscoperta di questa vocazione o la scoperta di una nuova vocazione...
Capire la Quaresima
Questo itinerario di 40 giorni è un tempo di cambiamento interiore e di pentimento...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 28
Il Pescatore dà ancora il pane a Ochin, come dono. E ricorda Alberto e quel pane per tutti…
V DOMENICA DI QUARESIMA - A
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
Don Filippo ci scrive... N° 68
Qui siamo in piena estate, il periodo più caldo dell’anno, una lunga quaresima che ci porta alla Pasqua...
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2016
"Misericordia io voglio e non sacrifici". Le opere di misericordia nel cammino giubilare...
Via Crucis con Maria
È molto più doloroso veder morire il proprio figlio, che morire noi stessi...
Cristo è guida della Chiesa, grazie per a tutti per l'amore e la preghiera.
“Ho fatto questo in piena libertà per il bene della Chiesa”. Più volte interrotto da applausi carichi di affetto, il Papa ha poi svolto la catechesi parlando della Quaresima e del bisogno di conversione che, anche chi è cristiano ‚Äì ha detto ‚Äì deve “rinnovare” continuamente davanti a Dio.
Intervista all'autrice della Via Crucis al Colosseo
Si chiama Anne-Marie Pelletier, a lei Papa Francesco ha affidato le meditazioni della Via Crucis di questa sera...
Messaggio del Papa per la Quaresima 2014
Il messaggio scritto da Papa Francesco per la Quaresima 2014 ha come tema il passo dei Corinzi: "Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà".
Quaresima 2019 - invidia e benevolenza
Vizio: invidia - Virt√π: benevolenza