CERCA
Cerca
La Chiesa italiana rilancia gli oratori nell’estate della pandemia
Il responsabile Servizio per la pastorale giovanile della Cei, don Michele Falabretti, in vista della riapertura delle attività formative ecclesiali, le rilegge alla luce della situazione socio-sanitaria attuale : “I ragazzi -dice- imparino a affrontare l’epidemia di Covid-19 con responsabilità e solidarietà. La Chiesa collabori con le autorità locali"
Stare dalla parte dei bambini è avere a cuore il nostro futuro
La Giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti ha quest’anno un colore del tutto particolare, e non è certo dei più chiari. La pandemia da Covid-19 ha costretto le autorità governative a limitare le situazioni di contatto per contenere la diffusione del contagio. A pagarne le spese sono e saranno soprattutto i minori a cui si è limitata la frequentazione scolastica e l’accesso ai luoghi di ritrovo ricreativi e sportivi.
Giochi per bambini e ragazzi: video e non solo per imparare nuovi giochi
Giochi per bambini e ragazzi, grazie alla piattaforma blog e alle community su Facebook e sul canale YouTube, è un progetto aperto e collaborativo dove tutti possono inviare commenti ed idee, proposte e nuove soluzioni di gioco.
Salesiani e minori stranieri non accompagnati
Le novità della legge sono diverse, come salesiani e laici ci impegneremo a studiare e attualizzare lo strumento dell'affidamento famigliare e la formazione dei Tutori volontari...
Per due, per tre
Giochi
Giochi per una festa - giochi per pochi
Alcune idee per giochi semplici per intrattenere piccoli gruppi di ragazzi.
Giovani per i giovani febbraio-marzo 2021
2° Incontro Giovani per i Giovani
Gruppi Vocazionali: primi incontri
Ecco le informazioni per Gruppo Leader, Giovani Orizzonti e Giovani per i Giovani...
GxG e Gr a Conegliano
1°Giovani per i giovani
4° incontro GxG e Gruppo Ricerca 18 febbraio 2017
Volantino dell'incontro a Mogliano Veneto in preparazione alla Festa dei Giovani
Giovani per i giovani febbraio-marzo 2021
GxG - Primo incontro
Esercizi spirituali GxG e GR: 5-7 aprile!
Ragazze a Trieste, ragazzi a Gorizia. Iscrizioni entro il 1 aprile!
Esercizi Spirituali GxG e Gruppo Ricerca 31 marzo - 2 aprile 2017
Locandina Esercizi Spirituali GxG e Gruppo Ricerca 31 marzo - 2 aprile 2017
Giovani x Giovani - 14/15 ottobre 2017
Volantino Giovani x Giovani - 14/15 ottobre 2017
Giovani per i Giovani
Si torna a marciare per la vita
Perché un congresso scientifico prima e in continuità con la Marcia nazionale per la Vita, che si svolge domenica 12 al mattino, è davvero importante? Lo comprende bene chi più direttamente si trova a dovere combattere in prima linea, negli ambulatori, nelle corsie, nei laboratori e nelle aule di tribunale la deriva anti-umana che sta caratterizzando...
Quando sono gli immigrati ad accogliere gli italiani
Nella Provincia Autonoma di Trento, sta dando ottimi frutti un esperimento decisamente fuori dalle righe: la convivenza fra malati psichici gravi e rifugiati politici provenienti da diversi paesi...
Tu come hai passato Capodanno?
Mi chiamo Rebecca, sono di Verona, ho diciott'anni e ho passato il capodanno più bello di sempre...
Denuncia: Un sussulto di dignità
Abbiamo deciso, con i «Giuristi per la Vita», di sporgere denuncia e l'abbiamo regolarmente fatto il 9 maggio di quest'anno...
F35, “ancora possibile fermare nuovi acquisti”
Tornano a mobilitarsi i promotori della campagna "Taglia le ali alle armi". Giovedì 13 la presentazione di nuovi documenti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter.
Corpi Civili di Pace - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Il VIS è tra i primi enti ad aver selezionato ed inviato giovani CCP in aree di conflitto sociale coinvolgendoli in attività di educazione alla pace e alla gestione nonviolenta dei conflitti...
Le tre figlie
La riconoscenza è il segreto di una buona atmosfera familiare mentre l’ingratitudine è un corrosivo spietato della famiglia. La nostra è un’epoca distratta e quasi nessuno diventa riconoscente per istinto. Ai figli la rara virtù della riconoscenza deve essere insegnata.
Le tre figlie
Leggi qui tutta la storia
Il gioco - il nome più lungo del mondo
Graduatoria - Teniamoci per mano
Graduatoria Servizio Civile Nazionale 2017 - progetto Teniamoci per mano
Giochi per grandi gruppi - fantascienza
Raccolta di giochi per gruppi numerosi, ognuno ambientato in un ambiente di fantasia
Giochi per grandi gruppi
Raccolta di giochi per grandi gruppi, in cui sono incluse varie declinazioni della consueta "caccia al tesoro"
Giochi per grandi gruppi - giochi sul dono
Breve raccolta di alcuni giochi riguardanti il tema del dono. Al termine del gioco viene proposta anche una traccia di riflessione sul significato del gioco rispetto al tema.
Teniamoci per mano - Progetto SCN 2017
Teniamoci per mano - Progetto SCN 2017
Giochi per grandi gruppi - gioco notturno
Il patto - è il titolo di questo gioco notturno. Nel file tutta la spiegazione delle regole e dell'ambientazione
Lettera da Gaza. Said ci scrive e racconta la sua odissea.
Del palazzo sono rimaste solo macerie e sabbia, noi eravamo fortemente traumatizzati e non riuscivamo più a dormire. Mia moglie e i miei figli non smettevano di piangere. Io ho cercato di controllare la mia paura per restare forte e non crollare di fronte a loro.
Giochi per una festa
Breve ed interessante raccolta di alcuni giochi per una serata tra amici o di animazione
Metodo per essere felici
Il metodo per essere felici di Marco Gallo
“GENERARE FUTURO” - Giornata Nazionale per la vita 2014
L'alleanza per la vita è capace di suscitare ancora autentico progresso per la nostra società, anche da un punto di vista materiale. Infatti il ricorso all'aborto priva ogni anno il nostro Paese anche dell'apporto prezioso di tanti nuovi uomini e donne...
Roma: pillola abortiva in consultorio
Una vera e propria rivoluzione che punta alla de-ospedalizzazione dell'aborto chimico, che veicola il messaggio dell'aborto facile in un contesto di finta umanizzazione...
Il sogno di Giovannino
Un racconto diviso in 8 tavole illustrate per ripercorrere il sogno che San Giovanni Bosco fece all'età di 9 anni e che sarebbe poi diventato linea guida per tutta la sua vita trascorsa con e per i giovani
Grazie dalla Su e Zo per i Ponti!
GRAZIE di cuore a tutte le migliaia di partecipanti alla 35° Su e Zo che hanno reso questa giornata di festa davvero indimenticabile! Vi salutiamo con l'espressione di Don Bosco “Siate Felici!”, slogan di quest'anno.
Si torna a marciare per la vita
“Good science, good ethics”. La buona scienza è un presupposto necessario alla buona etica, soprattutto in un tempo in cui da molte parti il dato scientifico rischia di essere pre-orientato al raggiungimento di un determinato giudizio etico
Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini
"È un patrimonio meraviglioso - ha detto il rettor Maggiore - quello che la Famiglia salesiana ha tra le mani: 15 milioni di ragazzi e ragazze in 133 paesi del mondo. In occasione del 20 novembre, voglio lanciare un appello di preghiera e di azione per una promozione universale del diritto di registrazione..."
Un bambino tra le braccia della madre: l’opera d’arte più bella
Domenica 7 febbraio la Chiesa italiana celebra la Giornata per la Vita. Un appuntamento importante “per tenere sveglie le coscienze sulla gravità morale e civile dell’aborto dopo l’abbandono da parte dell’ordinamento giuridico della difesa della vita nascente” dice Massimo Magliocchetti, segretario regionale di Federvita Lazio e curatore di un libro sulle Giornate per la Vita degli ultimi 40 anni.
Competenze professionali per giovani in difficoltà ComProfTD
La Federazione Cnos- Fap Veneto, ente di formazione professionale dei salesiani è stata a partire dal 01.02.2011, partner del progetto, coordinato dalla Fondazione “Sfantul Ioan Bosco” in partenariato con l'Agenzia Provinciale per l'Occupazione delle Forze di Lavoro di Bacau, dal titolo “Competenze professionali per giovani in difficoltà ComProfTD”.
Giornata Infanzia 2019. Accanto ai minori contro la povertà educativa
La povertà educativa compromette il presente ma anche il futuro di un bambino, a rischio di ritrovarsi, una volta adulto, ai margini della società e del mondo del lavoro. Come in un circolo vizioso, la povertà educativa alimenta quella economica, e viceversa”: lo dice don Roberto Dal Molin, presidente di Salesiani per il Sociale APS in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia.
Online il sito Aperto per ferie del SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE
Da oggi sul sito del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, cominceranno ad essere pubblicati dei materiali a sostegno per l’estate che arriva.
Il matrimonio è per sempre
Le parole di Papa Francesco all'Udienza Generale di questa settimana ribadiscono che il "per sempre" deve essere alla base del matrimonio cattolico...
Un sogno per buonanotte - amico venerato siateci padre diletto
#DonBoscoBus di Locri
Nasce il “DonBoscoBus”, un servizio navetta di un’azienda “pulita” del territorio che, dalla scorsa estate, si è offerta di portare i bambini in oratorio...
Audiolibro: Don Bosco che ride: cap.12 "Questuante per la chiesa del papa"
Salesiani: 7 proposte alla politica a proposito dei migranti
Sono sette sfide che vanno affrontate non solo per contribuire alla “protezione della dignità, dei diritti, e della libertà di tutti i soggetti di mobilità umana”, ma anche per...
Un sogno per buonanotte - Il rosario e il rosario
215. Crescere in fretta per essere apostoli
Gli infiniti (e imprevedibili) regali di un dono
Eraldo Affinati e il «metodo-Penny Wirton» in un libro di Fabio Pierangeli
Su Whatsapp con don Bosco
Un ebook scaricabile gratuitamente online firmato Salesiani per il Sociale per essere dentro il solco della memoria ed allo stesso tempo dell'innovazione, dello stare “al passo coi tempi”...
Marcia per la vita, un grande successo
Colorata, serena e allegra: così si potrebbe dipingere la passeggiata romana del popolo pro-life italiano che, ieri, ha attraversato il centro della Capitale durante la Marcia Nazionale per la Vita.
Servizio Civile: tutelare la scelta volontaria
L'istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno o per alcuni mesi rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace. Tutelare la scelta volontaria è un valore fondamentale.
Su e Zo per i ponti di Venezia | 2020
Ecco finalmente in anteprima il Poster della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2020 che ci ricorda la data della 42° edizione della “Passeggiata di Solidarietà”: 19 Aprile 2020! Mancano esattamente 6 mesi al grande evento ed è bene organizzarsi per tempo!
Un sogno per buonanotte - Uva di varie qualità
Sono mamma affidataria
Salvata in mare due anni fa, Zeanab ha partorito la sua bambina e oggi aiuta altri minori in una comunità che si ispira a don Bosco
Nuovo Servizio Civile Universale: “Salesiani per il Sociale” accredita 480 sedi
“Nel servizio civile noi Salesiani vediamo una buona opportunità per rendere concreta la formazione dell'onesto cittadino come vuole don Bosco" dice don Giovanni D'Andrea, presidente di Salesiani per il Sociale...
“Generare la vita vince la crisi”.
Pubblichiamo il Messaggio per la 35a Giornata Nazionale per la vita - 3 febbraio 2013. Nessuno ha più fiducia di nessuno, manca la speranza. Non ne è forse un segno la grave difficoltà nel “fare famiglia”, a causa di condizioni di precarietà che influenzano la visione della vita e i rapporti interpersonali e portano a rimandare le scelte definitive?
La parola sicurezza non basta, serve la commozione di De Gasperi e La Pira
l mantra di questo inizio settembre è “ripartire in sicurezza”, Ma la frase ha il fiato corto se poggia sulle emozioni. Serve un di più costitutivo: la commozione
Servizio Civile Universale
Graduatorie Servizio Civile Nazionale 2017-2018
Pubblicazione graduatorie Servizio Civile Nazionale
Graduatorie 2019/20
Sono online le graduatorie del il Servizio Civile Nazionale.
Da Milano a Philadelphia
C'è il matrimonio che ha “una tradizione chiara nel diritto”, e c'è poi “l'arcipelago delle altre convivenze non familiari”, per le quali “è bene che si cerchino soluzioni nel diritto privato e soluzioni patrimoniali, un terreno che la politica dovrebbe cominciare a percorrere”.
Marcia per la Vita: 40mila in piazza, con papa Francesco benedicente
L'accoglienza di Papa Francesco rappresenta, secondo i promotori dell'evento, il più alto riconoscimento per l'iniziativa e la conferma della sensibilità del Pontefice ai principi non negoziabili, a cominciare dal diritto alla vita.
Uno di noi
Il Movimento per la Vita ha promosso l'iniziativa "One of us" per raccogliere adesioni su carta e online per rivendicare la protezione giuridica della dignità, del diritto alla vita e dell'integrità di ogni essere umano fin dal concepimento.
Fame e sprechi: ci risiamo...
Combattere lo spreco non è solo un'operazione di risparmio per le proprie tasche e per l'ambiente, perciò, ma «consente di stabilire relazioni tra le persone».
Giochi per i piccoli
Alcune idee per far giocare i pi√π piccoli