CERCA
Cerca
Estate 2020 – Animazione Missionaria
Estate strana, estate stravagante, insolita e... estate che ha visto nascere molte esperienze diverse dalle solite: così anche per l'Animazione Missionaria ispettoriale e per i nostri amici dell'IPM di Treviso. Si prospettava un'estate lunga e priva di possibilità di creare attività e momenti di incontro e invece MISSION POSSIBLE!!
Estate 2020 MGS Triveneto
Quando il tormentone estivo è un inno sacro
Il testo della canzone che impazza in queste settimane estive, Jerusalema, è un inno a Gerusalemme dal sapore biblico, un omaggio alla Città Santa come tanti che ha elevato il popolo di Israele nei secoli della propria millenaria storia.
Come scintille nella stoppia
Si tratta di un percorso offerto ai giovani della quarta superiore e universitari. Vogliamo offrire una occasione di preghiera, ascolto, incontro con una realtà ricca di bellezza, santità e grandi povertà dove la fede e la testimonianza di molti cristiani sta rigenerando un territorio splendido e ferito.
Campo Mobile Femminile - Gubbio Assisi - 2019
Campo Mobile Femminile - Gubbio Assisi
Campo Leader - Venezia - 2019
Campo Leader - Venezia
Esperienze Missionarie - Nigeria - 2019
Esperienze Missionarie - Nigeria
Impresa Ciclistica 2019
L’impresa ciclistica è… un’iniziativa che il MGS Triveneto da oltre 30 anni offre a tutti i ragazzi dei nostri ambienti (a partire dalla III media) interessati a fare una esperienza salesiana in cui la dimensione della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio… si uniscono in modo tale da offrire una vera “palestra” di vita.
Natale MGS 2020 - Buonanotte
Lunedì 21 dicembre alle 20.45 vi aspettiamo on line per un breve momento di preghiera e la buona notte di Sr Palmira e don Igino nostri ispettori. Sarà un modo per attendere insieme il Natale di Gesù e scambiarci gli auguri.
ESTATE 2014
Ecco le principali proposte per l'Estate 2014 del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto a livello ispettoriale (regionale). Per le proposte dei centri salesiani locali, contatta la tua casa salesiana di riferimento o quella più vicino a te.
Rate Ragazzi in Emilia
Tutta la bellezza, l'amorevolezza e lo splendore di quei giorni può brillare solo negli occhi dei bambini che in questi mesi non hanno mai smesso di sorridere, che non dimenticano quanto è bello giocare. Quei loro occhi grandi, che amano tutto e temono tutto.
Concorso Logo SYM Europe
Entro il 22 gnnaio puoi consegnare la tua proposta di Logo per il Confronto Europeo SYM Europe 2017...
Iscrizioni Corsi Animatori 2016
L'esperienza estiva più attesa dell'anno è alle porte...ISCRIVITI!
#EssereAnimatori: un'avventura che inizia OGGI!
I Corsi Animatori sono terminati, ma continuano nella vita quotidiana...
Bacau racconta le sue attività da Giugno a Settembre
I Salesiani di Bacau ci presentano un breve riassunto delle attività dal giugno fino al settembre.
Esperienze Estive 2016
PDF riassuntivo di tutte le esperienze estive proposte dal MGS Triveneto per il 2016
Se trovassero un amico...
Estate, tempo di svago, amicizia, allegria... ma non per tutti. C’è chi lo vive in modo ancora più pesante, nella solitudine. Per questo abbiamo ideato un progetto con il Carcere Minorile di Treviso.
Sussidio Adolescenti&Giovani Quaresima 2017
Ordina le tue copie del Sussidio di Preghiera per Adolescenti e Giovani!
Audio Campo MGS 2019
Audio Campo MGS 2019
Omelia del Rettor Maggiore al Colle don Bosco
Omelia nel terzo anno di preparazione al bicentenario della nascita di Don Bosco.
Valdocco oggi: quale oratorio per il terzo millennio?
Tre giorni di approfondimento del ruolo dell’oratorio nel nostro tempo, di scambio di esperiene e buone pratiche, di condivisioni e di vita fraterna... con riflessioni guidate da don Rossano Sala, Johnny Dotti, don Michal Vojtas e don Michele Falabretti.
Incontro continentale del MGS americano
È il primo incontro che vede riuniti, attraverso delegazioni, i giovani delle Ispettorie e delle nazioni dell'America e dei Caraibi che vivono il carisma di Don Bosco.
CONFRONTO ITALIANO MGS 2013
Segnatelo sull'agenda: 10-16 agosto 2013 a Torino e Colle don Bosco... CONFRONTO ITALIANO MGS ! «Così vi sogno miei Cari: “giovani per i giovani”, compagni di Gesù e suoi testimoni, pieni di entusiasmo per tutto ci che è la vita, ma profondamente radicati nella vita del Signore Gesù» (Don Pascual Chavez, Valdocco 31 Gennaio 2013).
Messaggio della Madre al Confronto MGS Italia
«Papa Francesco ha detto AI GIOVANI: “Andate - senza paura - a servire”. Voi, giovani del MGS, siete portatori di un carisma che per sua natura è missionario. Nella Chiesa siete perle preziose di un Movimento dinamico che vi invita ad essere “giovani per i giovani”» (Madre Yvonne Reungoat fma).
Perché sGuardi?
2.Come sGuardi?
“Ecco il tuo campo, ecco dove dovrai lavorare”: presentazione del Quaderno giovani 2020/2021
Presentazione del Quaderno giovani, punto di riferimento della proposta pastorale per i Salesiani in Italia.
Compagni di classe
Nel cuore del mondo
Come sGuardi?
Dove (s)Guardi?
Meeting Giovani MGS 2020 #chiamati
Giovani MGS
Mestre: divisioni in gruppo
Pellegrinaggio in Terra Santa - Programma
Scopri il programma del Pellegrinaggio in Terra Santa 2020. Dentro la news troverai anche il poster con le info aggiornate.
Meeting Giovani MGS 2020 #chiamati
Iniziamo insieme un percorso con i giovani delle nostre case per camminare dietro a Gesù, diventare suoi amici ed imparare da Lui ad accogliere la vita come un dono e una missione per gli altri.
Info Passaporto Campo in Terra Santa
Piccola ma fondamentale informazione riguardante il passaporto per poter venire al campo in Terra Santa 2020.
Auguri di Natale MGS 2020
Cari amici di donboscoland, a voi i nostri più veri auguri di buon Natale. Il cuore del mondo si incarna nella nostra vita e nel nostro tempo. Come Giuseppe e Maria affrettiamo il nostro passo perchè, tra le fatiche e le novità di questi giorni, possiamo arrivare al Natale di Gesù con il cuore desto. Potremo
DBContest: votazione felpe
Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperto il DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare
2° Incontro Giovani MGS
Accoglienza Meeting Giovani MGS #chiamati
Meeting Giovani MGS #chiamati
Dopo tanto tempo è stata questa l’occasione per incontrarci ed iniziare insieme il nuovo anno formativo e il triennio che ci porterà al bicentenario del sogno dei 9 anni di Giovannino Bosco.
Verona: Canti Meeting Giovani 2020 MGS
Mestre: Canti Meeting Giovani 2020 MGS
Aftermovie Meeting Giovani MGS #chiamati
Con il cuore, nel cuore del mondo - cammino di avvento mgs
Cammino di Avvento e Novena dell'Immacolata. Desideriamo giungere preparati a questi due grandi appuntamenti per questo vi proponiamo alcuni piccoli strumenti per la preghiera ed il cammino personale.
Pellegrinaggio in Terra Santa 2020
Udine: divisione in gruppo
Verona: divisione gruppi
Secondo annuncio Meeting Giovani MGS #chiamati
Canti Meeting Giovani 2020 MGS 2020
Primo annuncio Meeting Giovani MGS #chiamati
Innesco Meeting Giovani MGS #chiamati
Scuole, legalità e impegno civile
Fare volontariato e impegnarsi gratuitamente per gli altri può dare una svolta alla vita, sia sul piano personale, sia in campo formativo e lavorativo...
Il grazie più bello
Condividiamo le parole di alcuni genitori di San Donà di Piave che, al termine della Proposta Estate Ragazzi, hanno voluto esprimere la loro gratitudine...
Dio non va in vacanza
“La necessità di riposare ci ricorda ogni giorno che passa che non siamo altro che esseri umani, non piccoli dèi”
Squarci di cielo tra il fango
Siamo andati perché ci siamo chiesti: «Cosa facciamo per Genova?». Così un gruppo di giovani dell'oratorio don Bosco si è rimboccato le maniche per la propria città.
L'estate degli animatori in oratorio
Sono un dono e una risorsa da curare alla maniera di un bene prezioso...
Per mille strade... 6-12 agosto 2018
Proposta estiva MGS Triveneto per l'incontro con il Papa a Roma
Fine vacanze per studenti e insegnanti
Tocca a noi scegliere se lasciarci tentare dalla pochezza, dalla bassezza o tenere la testa alta e lo spirito pronto per affrontare l'ordinario in modo straordinario...
Laboratorio - Il lavoro manuale
Materiale formativo per animatori ed educatori sul valore del lavoro manuale
poster estate 2019
poster estate 2019
Concorso Logo SYM Europe - scheda di iscrizione
Scheda di iscrizione per partecipare al concorso del SYM Europe 2017
Esercizi Spirituali per i Giovani sui passi della Misericordia 2016
Presentazione Esercizi Spirituali per giovani sui passi della Misericordia
La bellezza estiva che lega gli italiani
D'estate ci si scopre più curiosi, più colti, più aperti al bello. Il tempo scorre, libero, a una velocità diversa dalla fretta sconsiderata del quotidiano e il cuore e la mente si rendono disponibili...
Danze Corsi Animatori Mestre 2017
Ecco i file audio delle danze proposte dal nostro Michele ai Corsi Animatori di Mestre
Il tramonto di un'Estate
Ma che è successo? Non vale! Giugno non l'ho neppure visto passare! Ah, ecco Luglio... oh! Oh! Dove vai? Va bene, almeno Agosto... ma, aspetta! Che ci fa qui... Settembre?
Estate Ragazzi in Iraq da Giovani per i Giovani
Il clima è stato calmo e tranquillo, a parte l'avventura del viaggio di andata con un minibus Mitsubishi, acquistato ad Amman di seconda mano: dopo 400 km di strada, nei pressi di Ramadi, alle 14,10 siamo stati affiancati da un'auto da cui sono scesi tre banditi che ci hanno obbligato a fermarci. Essi, a viso scoperto e vestiti con il caratteristico lungo abito bianco dei locali (la cosiddetta 'galabiyya, o dishdaasha'), dopo aver bloccato...
Corso Animatori: parte 1. Lo stile dell'animazione
I 5 elementi per vivere profondamente un rapporto educativo: sensibilità, apertura verso tutti, attenzione ad alcuni, molteplici proposte e nulla di improvvisato.
Fine agosto e nostalgia
Il trentuno agosto stringe il cuore, ma la nostalgia fa bene...
CA19 | Biennio | Udine
YUBI - I custodi della luce
I Custodi delle Luci è il titolo del nuovo sussidio estivo che Oragiovane propone a tutte le parrocchie e le diocesi italiane per l'estate ragazzi 2018, il Grest e il campo scuola....
Se stai vivendo un momento di stanchezza...
Ho imparato che quando il sorriso non mi viene devo diffidare di me stesso e mi dico stai zitto, non fare l’eroe. La Madonna è la buona consigliera...
In vacanza: star bene e far del bene
Chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo senza frenesia, senza rischiare dopo la malinconia e affrontando bene il momento?
Fare scuola di notte e per strada... tutto l'anno
Ogni lunedì sera da molti anni, dalle 21.30 a mezzanotte, facciamo scuola a Catania ed anche d'estate! E così andiamo su una o due auto che profumano di brioche miste a tavola calda, ma ancor di più di storie di vita di strada: da via Etnea verso Corso Sicilia, destinazione “uomo”...
Yubi - un sussidio per l'estate
Quest'anno proporremo sul nostro sito alcuni articoli per dare spazio ad un progetto speciale, che riteniamo davvero interessante: "YUBI", un sussidio che mette al centro l'amicizia attraverso la crossmedialità e le nuove tecnologie...
Ecco di cos'è capace l'educazione
Educarsi è concedersi il lusso di amare qualcosa che avremmo giurato fosse privo di cuore, quindi è un gesto di rivoluzione...
Un'estate per...un'estate felice!
Il Liceo Classico e Scientifico "Don Bosco" di Catania inizia l'avventura del concorso nazionale per giovani giornalisti "Teen Reporters". La nostra piccola grande "Redazione" ha raggiunto il 12° posto su 59 scuole d'Italia proponendo un significativo articolo dal titolo "Un'estate per...un'estate felice!". Saranno in gara per tutto l'anno scolastico proponendo tre articoli al mese.
Campolavoro Missionario - Colle don Bosco - 2019
Campolavoro Missionario - Colle don Bosco
Corsi Animatori: ci si iscrive dal 1° maggio ore 12!
A mezzogiorno del 1° maggio apriranno tutte le iscrizioni. Chiediamo di controllare in quale sede, per il biennio, siete destinati, in modo da agevolarvi la procedura...
Campo Lavoro: una settimana da Dio!
I giorni della settimana trascorrevano e noi ragazzi pian piano abbiamo capito che qualcos'altro stava segnando i nostri cuori: l'accoglienza...
CA19 | Triennio | Mestre
Grest: Centri estivi comunali e disabilità
Da Nord a Sud, sono molto diverse le possibilità che i Comuni offrono alle famiglie dei ragazzi disabili (e non solo) durante il periodo estivo. L'Anffas: “molti i casi di ragazzi disabili esclusi dai centri estivi, non sempre attrezzati per accoglierli”
Il tormentone dell'estate resta sempre l'amore
Da che mi ricordo, l'estate, per essere tale, ha sempre avuto bisogno di una canzone in spagnolo. Nel 1983 la celebre Vamos a la playa dei fratelli Righeira faceva rimbombare i juke box di tutti i locali vista mare...
YUBI - I custodi delle luci: più di un sussidio
Il primo film d'animazione per il Grest e l'Estate Ragazzi. La pellicola è stata realizzata interamente a Padova ed è pensata per accompagnare l'animazione e la formazione dell'estate 2018 di parrocchie, oratori e diocesi....
Tra i mattoni di Finale Emilia
I giovani della Comunità Animatori di Trieste raccontano la loro esperienza a Finale Emilia. "Il nostro compito principale era di impiegare le nostre forze a recuperare parti della Torre dell'Orologio, ma non solo: anche quello di restituire ai legittimi destinatari parte della loro storia e della loro vita. Quello che abbiamo ricevuto è stato molto più di quello che abbiamo dato”.
Online il sito Aperto per ferie del SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE
Da oggi sul sito del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, cominceranno ad essere pubblicati dei materiali a sostegno per l’estate che arriva.
L'Amore vs il terremoto: and the winner is...
Diamo voce ai volontari che hanno partecipato a "R...estate ragazzi", l'esperienza nata per offrire un contributo ai terremotati dell'Emilia. "È stata un'esperienza che ha toccato nel profondo il nostro cuore, che l'ha cambiato, ma che non ha parole per spiegarsi. Abbiamo sperimentato che l'amore, l'amicizia con gli altri e con il Signore sono un forte ponte che nemmeno il terremoto può abbattere".
I "cammini", una strada che interroga
La rete dei 6500 km di sentieri di lunga percorrenza che copre l'Italia attrae e affascina, per aprirsi all'altro condividendo la fatica e la contemplazione...
6 cose che si imparano in vacanza
Forse questo riassume tutte le lezioni: le vacanze insegnano che Dio è ovunque, e ovunque andiamo siamo suoi...
Già nostalgia dell'estate?
Il trentuno agosto stringe il cuore, ma la nostalgia fa bene. Ogni mancanza che ci assorda fa da ordito a un giuramento: siamo cavi per farci colmare...
CA19 | Biennio | Mestre - Mogliano
CA19 | Biennio | Mestre - Mogliano 2019
Meno di tre mesi alla fine della scuola: countdown o sprint?
Intravedere la fine non vuol dire aver raggiunto il traguardo, anzi è proprio nei pressi di quella fatidica linea che l'incoraggiamento dei tifosi si fa più intenso.
Il bene che non va in vacanza
L'estate offre maggior tempo libero a molti tra noi. Di fronte al dilagare del male, perseverare e diffondere con costanza la via del bene è la prima opera per non soccombere al nemico...
L'estate prima/dopo/e della maturità
Morale imprevedibile: Non saprete mai se questo articolo è scritto dal tavolino di una spiaggia o da una scrivania. Nell'incertezza, vivete bene, vivete adesso.
Piccola storia edificante di mezza estate
È bello vivere in un universo non casuale, dove persino i rovesci inaspettati rispondono a un disegno provvidenziale...
Grest: la risposta dei Salesiani
Cresce la domanda dei genitori: le offerte dei salesiani coinvolgono 30 mila ragazzi. A questi, vanno aggiunti circa 3 mila volontari. D'Andrea: “Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte. Ma adesso le istituzioni pubbliche ci contattano più assiduamente”
Oratori estivi, la «carica» dei due milioni di ragazzi!
Due milioni di ragazzi e ragazze e trecentomila educatori adolescenti e giovani. Ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni. Sono gli oratori estivi...
Estate Ragazzi”, un oratorio estivo in Vaticano - Riflessione
Forse per molti significherà poco, ma secondo che ci sia un oratorio in Vaticano è tra gli atti più rivoluzionari di Papa Francesco!
Un po' di tempo con il prossimo
Potrebbe essere un buon proposito per gli ultimi giorni di vacanza andare a trovare, non come gesto di cortesia o di buone maniere, parenti di città lontane, oppure vicini, ma non facili da frequentare nel ritmo quotidiano fatto di incastri a orologeria.
Estate da valorizzare
D'estate le opportunità di vivere il proprio tempo in modo significativo o in modo superficiale sono davvero tante... Chi è in vacanza, chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo senza frenesia, senza rischiare dopo la malinconia e affrontando bene il momento?
Estate metafora della vita
La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....
Aiutare i giovani a guardare in faccia il vuoto
Eugenio Montale ce lo ha detto più di mezzo secolo fa: "ammazzare il tempo è il problema sempre più preoccupante che si presenta all'uomo d'oggi e di domani"...
Qual è il segreto per una buona vacanza?
L’estate è arrivata. Qualcuno è già in vacanza, qualcun altro deve attendere ancora un po’, ma a ben guardare, questa stagione non è solo riposo e divertimento. C’è qualcosa in più...
Il Bene non va in vacanza
I grest negli oratori. Banco di prova di tanti adolescenti che, spesso quasi per gioco, si cimentano con questo che è pur sempre servizio alla comunità mai sufficientemente valorizzato. Perché per un adolescente delle scuole superiori prendersi cura dei più piccoli è il primo grande passo verso la responsabilità.
Ho scoperto che potevo farcela
"Ho pensato di entrare a far parte degli animatori per il campo estivo organizzato dalla mia parrocchia. Vorrei tanto dire ai miei coetanei di venire a messa la domenica e di venire ad aiutarci..."
Esercizi Vocazionali - Torino - 2019
Esercizi Vocazionali - Torino
#essereanimatori oggi e ogni giorno!
Terminati i Corsi Animatori, il nostro augurio è quello di essere animatori sempre, in ogni luogo in cui si è...
Grazie alla scuola ho capito che...
Coraggio, dunque, la campanella deve farsi sentire ancora per qualche giorno ed noi abbiamo da suonare i pezzi finali, quelli che strappano l'applauso...
Voci di questa estate
L'estate sta finendo ed è dunque tempo di bilanci, di verifiche, di vedere se le aspettative hanno avuto risposta e si può riprendere l'anno con serenità e senza rimpianti inutili.
Lettera alla 3B
Cari ragazzi, ultima campanella. Pronti? Quella a scuola è l'unica fine che arriva con tanto piacere. La fine di un film, di una gita, della merenda, delle vacanze, quelle sono fini tristi...
"Prof. lei che farà durante le vacanze estive?"
Fa bene cambiare un po' ambiente, svolgere occupazioni diverse e trovare tempo per se stessi, per i propri cari, per gli hobby....
Grest: Milano, oratori estivi per 300 mila ragazzi
Nell'arcidiocesi di Milano ci sono 1.100 parrocchie che organizzano l'oratorio estivo. Un servizio alle famiglie reso possibile grazie all'impegno di quasi 50 mila volontari. Modulato il contributo delle famiglie alle spese.
Papa Francesco visita a sorpresa i bambini del Centro estivo in Vaticano
Fatevi nuovi amici, per divertirsi bisogna farlo insieme. E' l'indicazione di Papa Francesco che stamani ha incontrato i piccoli e i loro animatori che, dall'inizio di luglio partecipano a “Estate ragazzi” in Vaticano. Il Pontefice li ha salutati mentre facevano colazione e ha risposto a qualche loro domanda
Summer Dance
Guarda qui tutti i balli dell'estate
Il Vangelo di Gesù e le zucchine della nonna: Omelia della Domenica
Come uno sguardo imbarazzante. Uno di quelli che, gettati addosso, arrecano il rossore sul volto e la mestizia nell'animo: perchè tutto speravi ma non d'essere smascherato nell'attimo meno adatto...
Come non sprecare l'estate
Se vi dicessero di prepararvi per l'estate, cosa fareste?
Valentina Mazzer nuova Coordinatrice del MGS Italia!
La "nostra" Valentina domenica è stata eletta...
MGS Triveneto: chi siamo?
Bando di Servizio Civile Regionale
Al via il bando per la selezione di 104 volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Regionale Veneto. Qui trovi tutte le informazioni per partecipare e le indicazioni del progetto "Una scuola per crescere" proposto dai salesiani e dalle FMA del Veneto. Puoi presentare la domanda entro le ore 14.00 del 19 aprile 2013.
Un Convegno sull'Oratorio , Mestre 9-10 Novembre 2002 da Giovani per i Giovani
“Il T. Borel entrava nelle mie idee e non potendo farsi altrimenti egli divisava di scegliere una dozzina di ragazzini, e fare privatamente il catechismo a costoro; aspettando tempi più favorevoli per compiere i nostri disegni.- Non così, io rispondeva, il Signore ha cominciato e deve finire l'opera sua.
Se trovassero un amico
Estate, tempo di svago, amicizia, allegria... ma non per tutti. C’è chi lo vive in modo ancora più pesante, nella solitudine. Per questo, come Movimento Giovanile Salesiano, abbiamo ideato un progetto con il Carcere Minorile di Treviso.
A Caorle per diventare discepoli di Gesù!
Elena, una ragazza che ha partecipato al Ritiro MGS sulla Spiritualità Giovanile Salesiana, tenutosi a Caorle il 21/22 ottobre, ci racconta com'è andata...
NO ai fiori a San Valentino: cosa ne pensi?
La campagna nazionale si aprirà il 10 febbraio con una conferenza stampa che rivelerà il vero volto dell?industria dei fiori, la più fiorente in Kenya. E inviterà i Keniani ad un boicottaggio simbolico per il 14 febbraio (No ai fiori per San Valentino). La settimana verrà chiusa da una celebrazione a Naivasha il 17 febbraio in memoria delle vittime di questo settore...
Immagini Social
Le attività del MGS Triveneto
VERBALE del 14 settembre
Domenica 14 settembre alle ore 9.30, si è svolto a Conegliano il primo incontro della nuova Segreteria MGS Triveneto con il seguente odg: 1.presentazione dei membri della Segreteria; 2.meditazione sull'intervento del Rettor Maggiore al Meeting MGS del 7 settembre; 3.identità della Segreteria MGS a partire dal verbale dell'ultima Segreteria dello scorso anno e riflessione sul MGS; 4. presentazione e studio della Spiritualità Giovanile Salesiana; 5.suddivisione dei compiti tra i membri della Segreteria; 6.definizione del calendario degli incontri di quest'anno; 7.preparazione del Ritiro Animatori MGS del 4-5 ottobre; 8.varie ed eventuali
Don Bosco mi ha sorriso!
«Quello che è rimasto è “solo” un sorriso. Ma non un sorriso qualsiasi, il sorriso di Don Bosco!»... Una lettura del passaggio dell'urna di Don Bosco in Triveneto.
GRIDATELO DAI TETTI da Giovani per i Giovani
“Voi siete il sale della Terra e la Luce del Mondo”Proposta pastorale 2002/2003
Concorso Crucjesolo!
Un cruciverba che ti permetterà di aggiudicarti un sacco di premi, sia come singolo sia insieme al tuo oratorio o al tuo gruppo di amici. Il concorso degli Eventi Jesolo 2013 è aperto a tutti i giovani! Scarica il regolamento!
Campo MGS 2019
Signore, custodiscili !
Corsi Animatori UdineMe li sono immaginati sparsi qua e là nei nostri oratori e nelle nostre parrocchie, tra una miriade di piccoli, contenti di donare la loro allegria e il loro entusiasmo, le loro scoperte, ... un pezzetto della loro vita.
CORSI ANIMATORI 2014
‚ÄãI Corsi Animatori sono una garanzia per chi desidera scommettere sulla crescita personale, umana e spirituale e sulla formazione di tanti giovani animatori, dando loro l'occasione di vivere giornate davvero ricchissime di esperienze di incontro con tanti altri giovani desiderosi di mettersi in gioco, di condivisione della propria semplice esperienza di animazione, di gioia in pieno stile salesiano e, attraverso tutto questo, di incontro con Gesù. In questi anni l'esperienza è stata vissuta da migliaia di giovani! Il progetto consiste nella realizzazione di un corso per animatori (per giovani dai 14 ai 18 anni circa) che ha come finalità quella di offrire una formazione sulla realtà dell'animazione in stile salesiano, in vista delle attività estive.
Giovanna Francesca di Chantal
Giovanna Francesca di Chantal
Lettera a Timoteo cap. 1-2
2° Incontro Giovani MGS
Poster Campo MGS Napoli
Poster Campo MGS Napoli
Charles De Foucauld
Charles De Foucauld
Chiara d'Assisi
Chiara d'Assisi
Domenico Savio
Domenico Savio
Don Bosco
Don Bosco
F-XNguyenVanTuan
F-XNguyenVanTuan
Francesco di Sales
Francesco di Sales
Giovanni XXIII - Roncalli
Giovanni XXIII - Roncalli
MESSAGGIO di Don Pascual Chavéz al Movimento Giovanile Salesiano - 31 gennaio 2013
Nell'anno della fede voglio essere con voi in questa stupenda missione che coinvolge tutta la Chiesa. A ciascuno di voi dico le stesse parole che ripetevo ai miei giovani di Valdocco: “Uno solo è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo e nell'eternità”. Perché siate felici e la Buona notizia della salvezza sia accolta da tutti, studiate di farvi amare.
Giusppina Bakhita
Giusppina Bakhita
Kolbe
Kolbe
Leopoldo Mandic
Leopoldo Mandic
Teresa d'Avila
Teresa d'Avila
Teresina del Gesu
Teresina del Gesu
Preghiera Buonanotte MGS
Modulo per la privacy MGS Triveneto
Modulo per la privacy da compilare per ogni evento promosso dal MGS Triveneto
Materiali Sussidi Nazionali MGS 2018-19
Cartella zip contenente tutti i materiali dei sussidi nazionali mgs 2018-19
Lettera del Rettor Maggiore al Movimento Giovanile Salesiano del Venezuela
Se da un lato è esemplare vedere dei giovani che, superando l'indifferenza o le comodità e liberi da ideologie politiche, marciano pacificamente spinti dal desiderio di libertà, dall'altra soffro davvero nel vedere giovani vite che vengono stroncate dalla violenza...
CONTRAVIRUS - Diario della resistenza
Qui dentro potrete trovare le vostre esperienze suddivise in quattro grandi aree: la dimensione della carità, la dimensione della cultura, quella della preghiera e quella dell’animazione.
Segreteria MGS Triveneto - Verbale del 4 settembre '04
Oggi, sabato 4 settembre, alle ore 9.30, ci siamo trovati a Padova ‚Äì Parrocchia don Bosco detta anche Paltana, trae nome dal quartiere, per il primo incontro come nuova Segreteria MGS.Sono presenti sr Anna, don Roberto, Federica (di VR-Santa Croce), Gioia (di VE Castello), Giuliano (di Padova), Samuele (Cooperatore Salesiano di Chioggia; per impegni di lavoro è arrivato un po' più tardi), le tre new entry Stefania (di Pordenone), sr Mara e Arianna (di Mogliano); sono assenti Raffaele (di Pavia di Udine; in turno a La Viarte), Michele (di Belluno - problemi a un dente...), Lucia (di Udine - per trasloco), Luana (di San Donà - per pratiche all'università).
Nuovo Canzoniere MGS!
Nuova veste grafica e nuovi contenuti per il Canzoniere MGS, immancabile strumento di animazione...
Workshop MGS Italia “Testimoni della Gioia”
Dal 23 al 25 novembre a Torino ‚Äì Valdocco si terrà il Workshop MGS Italia “Testimoni della Gioia”, finalizzato alla formazione e alla preparazione del Confronto della prossima estate. Parteciperanno dalla nostra Ispettoria don Igino, sr Francesca e 16 giovani, che si suddivideranno in 7 équipes...
Logo Confronto MGS 2017
Vista nel complesso, la forma del logo può essere vista anche come un pacco dono. Perché quando mettiamo insieme visione, passione, missione e Dio, stiamo realmente offrendo un dono...
ISCRIZIONE ALLE AREE - MEETING ANIMATORI Lignano 2013
Le aree formative prevedono nella domenica un momento di approfondimento del tema offerto il sabato pomeriggio: partendo dall'invito del papa «Andate, senza paura, per servire...» vogliamo evidenziare quelle motivazioni che dettano il nostro stile di animazione e di presenza educativa in mezzo ai ragazzi in riferimento ad alcune aree specifiche.
Casa e cuore. Welcome to Librino!
Nell'oratorio “Giovanni Paolo II” di Librino, dal 19 luglio al 5 agosto 2013, un piccolo gruppo di giovani della Scuola di Mondialità del MGS Triveneto ha vissuto un'esperienza di volontariato e di animazione.
Elenco partecipanti Campo MGS 2019
Elenco partecipanti Campo MGS 2019
Programma Campo MGS 2019
Programma "Come scintille nella stoppia" - Campo MGS 2019
Corso di Alta Formazione in Educatore di Pastorale Giovanile: fine 1° biennio
Si è concluso domenica scorsa il Corso organizzato da IUSVE e MGS Triveneto volto alla formazione di chi è impegnato a livello ecclesiale nella pastorale giovanile...
MEETING ANIMATORI - Lignano 2013
MEETING ANIMATORI... perché non ci bastano i Corsi Animatori! Ci siamo lasciati a Udine, Verona e Mestre dicendoci: “Ci vediamo a Lignano!”. Ce lo siamo detti perché fin da subito c'era la voglia di rivedersi, ma soprattutto perché abbiamo colto che valeva la pena vivere altre giornate fatte di gioco, preghiera, incontri, formazione, condivisione.
Online i Sussidi nazionali MGS 2013/2014!
All'interno della sezione "materiale" del sito sono ora presenti i sussidi nazionali MGS 2013/2014 con tutti gli allegati e i materiali utili per le varie attività!
Verbale incontro novembre 2004
Si parte subito con la lettura del verbale dell'incontro del 4 settembre, si decide di riportare la parte inerente l'identità della segreteria MGS in un articolo su “Giovani peri Giovani” e di redigere un comunicato per aggiornare le comunità salesiane di quanto si dice e si fa in segreteria; ai membri della segreteria che fanno parte della redazione GxG...
Doniamo con gioia - Costanza, 12-14 aprile 2013
Incontro del Movimento Giovanile Salesiano in Romania e Repubblica Moldavia (in rumeno Mi»ôcarea Tineretului Salezian - MTS)
Ancorati al cielo! La nuova danza dell'MGS Triveneto.
Udienza generale del Pontefice davanti a 50 mila fedeli. Il Papa parla dei cattolici dubbiosi e del genio femminile. Poi rivolge a braccio un invito ai giovani: «Siete ancorati a quest'ancora che è nel cielo!».
Grazie dalla Su e Zo per i Ponti!
GRAZIE di cuore a tutte le migliaia di partecipanti alla 35° Su e Zo che hanno reso questa giornata di festa davvero indimenticabile! Vi salutiamo con l'espressione di Don Bosco “Siate Felici!”, slogan di quest'anno.
È on-line il sito del Movimento Giovanile Salesiano mondiale
Sul nuovo sito si trovano informazioni sui vari appuntamenti salesiani che avranno luogo a margine della GMG, come la festa del MGS, l'incontro continentale e la Pre-Giornata Mondiale. Viene riportata anche la storia del Movimento e presentati i messaggi del Rettor Maggiore e della Madre Generale...
Al via il Capitolo dei Giovani!
L'obiettivo di questo processo che avrà inizio è ambizioso: mettersi in ascolto dello Spirito e dei giovani...
Lettera al Rettor Maggiore
«Ci ha colpito molto per la semplicità con cui ha parlato della santità: è stato un invito a vivere con pienezza la vita quotidiana, a “vivere straordinariamente l'ordinario”, chiamati ad essere noi stessi i protagonisti e a puntare in alto. Grazie per essere stato così diretto, anche quando ci ha ricordato che la fede non esiste ma esistono i cristiani...».
Gruppi Vocazionali: primi incontri
Ecco le informazioni per Gruppo Leader, Giovani Orizzonti e Giovani per i Giovani...
Prenotazione Sussidi MGS Nazionali
La proposta pastorale per il prossimo anno educativo-pastorale ha come tema di fondo il “servizio responsabile”. È l'ultimo dei cinque grandi pilastri della nostra Spiritualità Giovanile Salesiana. Prenota le tue copie...
Un meeting dai grandi numeri, dalle grandi gioie!
Un weekend intenso quello appena vissuto a Lignano...
CORSI ANIMATORI 2013 -> Iscrizioni dal 1 maggio
Il progetto consiste nella realizzazione di un corso per animatori (per giovani dai 14 ai 18 anni circa) che ha come finalità quella di offrire una formazione sulla realtà dell'animazione in stile salesiano, in vista delle attività estive.
Cammini Vocazionali
SYM: testimonianza di Id√°lia e Sérgio
Vogliamo fare bene le cose della vita quotidiana per far sì che i giovani siano felici qui e nell'eternità...
Da cosa nasce cosa: frutti del SYM
Un'esperienza incredibile capitata a una ragazza di Verona...
DB Animatori
Verbale incontro - Febbraio 2005
Il Rettor Maggiore, con il messaggio inviato al MGS del mondo nel giorno della festa di don Bosco di quest'anno, ci stimola ad “impegnarci per far sì che la Chiesa diventi, anche attraverso di noi, sempre più comunità rinnovata dal soffio dello Spirito che la anima e fa nuove tutte le cose.
Video Sussidi MGS Triveneto
Ogni giorno una meditazione che ti aiuterà a prepararti alla Pasqua...
«C'è una terra silenziosa, dove ognuno vuol tornare...». Impresa ciclistica 2014
L'impresa ciclistica, da più di trent'anni, è un appuntamento importante per i giovani del Triveneto. Essenzialità, fraternità, preghiera, fatica, condivisione, servizio e impegno...
Ritiro MGS Avvento 2017
Se anche tu vuoi prenderti un momento di pausa per vivere bene gli ultimi giorni che mancano al Natale, in compagnia di Maria, ti aspettiamo domenica 17 a Padova, alle 15:30...
“L'insegnamento di Don Bosco per crescere nel mondo di oggi”.
L'evento al Colle Don Bosco. La giornata ai Becchi è stata un momento di confronto, di riflessione, di ricordo alla figura di San Giovanni Bosco con le tante iniziative che culmineranno nel 2015 con il bicentenario della sua nascita.
LASCIAMOCI RICONCILIARE CON DIO - QUARESIMA MGS 2020
“Guarda le braccia aperte di Cristo crocifisso, lasciati salvare sempre nuovamente. E quando ti avvicini per confessare i tuoi peccati, credi fermamente nella sua misericordia che ti libera dalla colpa. Contempla il suo sangue versato con tanto affetto e lasciati purificare da esso. Così potrai rinascere sempre di nuovo”. (CV 123)
Verbale del 26 ottobre
Il 26 ottobre si è svolto a Montebelluna il secondo incontro della Segreteria del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto con il seguente odg: 1.condivisione sul primo punto della SGS: il quotidiano; 2.relazione sulla partecipazione alla prima Convention sul Sistema Preventivo; 3. risonanze dai Meeting Biennio e Leader; 4. situazione Giornalino e Sito; 5.prossimi eventi: presentazione dei percorsi ispettoriali di pastorale giovanile e animazione vocazionale, preparazione Festa dei Giovani, orientamenti per il Forum e definizione degli Esercizi Spirituali Estivi per i Giovani del MGS; 6.riflessione sugli sbocchi vocazionali del MGS; 7.varie ed eventuali
Info Caparra Campo in Terra Santa
Sei iscritto al campo MGS in Terra Santa ma non sai entro quando pagare la caparra? Qui trovi tutte le info, comprese le coordinate bancarie.
MTS in Romania: Cristos a înviat!
Abbiamo avuto la fortuna di partecipare al 10º meeting MTS (miscarea tineretului salezian ovvero l’MGS, movimento giovanile salesiano, rumeno)...
Dare casa al futuro
Vorrei però condividere, da giovane, da appartenente al Movimento Giovanile Salesiano, la bellezza di questa esperienza di Chiesa: il XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
QUADERNI Festa dei Ragazzi
Abbiamo pensato di mettere tutto il materiale del quaderno a disposizione per chi ne avesse bisogno.
Esercizi Spirituali per Giovani (12-19 agosto)
Tra Assisi e Molfetta, per ripercorrere i passi di Francesco d'Assisi e Mons. Tonino Bello costruttori di pace e comunione...
Workshop MGS Italia: Testi di approfondimento
Pubblichiamo i testi raccolti per il momento formativo di venerdì sera 23 novembre, in occasione del Workshop MGS Italia, in vista del Confronto nazionale della prossima estate. Tre le parole chiave: senso, impegno e realizzazione.
Elenco cellule Campo MGS 2019
Elenco cellule Campo MGS 2019
La gioia è una cosa seria
Sara e Gaia ci raccontano con un articolo l'esperienza del Workshop in preparazione al Confronto 2013, avvenuto lo scorso weekend a Valdocco. "Questo workshop è l'inizio di qualcosa di grande: il segno che il Movimento Giovanile Salesiano Italia è sempre più unito e continua ad avere a cuore il cuore dei giovani".
Vita di Salvo D'Acquisto
Vita di Salvo D'Acquisto
Orario FdG 2016
Questi gli orari della Festa dei Giovani...
Informazioni per il Sussidio di Avvento
Come sarà quest'anno il sussidio? Avrà una duplice forma!
Es. Spirituali sui passi della Misericordia
Una proposta estiva sui luoghi del Santo Curato d'Ars, per giovani dai 18 ai 28 anni...
In Giro Per Napoli
In Giro Per Napoli
Lettera di don Beppe Diana
Lettera di don Beppe Diana
Aftermovie - MGS Triveneto - Estate 2019
Raccontiamo le esperienze Estive del MGS Triveneto
Vita di don Peppino Diana
Vita di don Peppino Diana
Giornate di Spiritualità Salesiana - Caorle 20/21 ottobre
L'incontro, ormai tradizionale, di Spiritualità Salesiana sarà quest'anno una occasione per vivere in stile sinodale l'inizio di un discernimento su quanto tutti, ognuno nella propria vocazione, siamo fedeli a Dio e a don Bosco...
Il Dono della Fede
Il Dono della Fede
Esercizi Spirituali sui passi della Misericordia
Ecco una delle proposte estive per i giovani del MGS Triveneto...
Alcune info utili per gli EJ 2016
Iscrizioni, workshop, staff,...
Sussidi MGS Nazionali
Il tema del prossimo anno pastorale si focalizza sul dono dell'appartenenza gioiosa alla Chiesa. Prenota le tue copie...
Scuola di Spiritualità Giovanile Salesiana 2016-'17
Un'esperienza che è maturata e cresciuta in questi anni, a cui teniamo molto...
CHI AMA EDUCA – LAB
La proposta nasce per qualificare il servizio che facciamo agli oltre 2.000 giovani provenienti da case salesiane e parrocchie che partecipano ai Corsi Animatori; è pensata in particolare per coloro che ai Corsi Animatori di giugno terranno le aree formative del secondo livello a Udine e Verona.
Campo MGS
Orario FdR 2016
Ecco il programma della Festa dei Ragazzi...
Pellegrinaggio in Terra Santa
Prime info per il Pellegrinaggio in Terra Santa del prossimo anno. Potrai iscriverti da oggi fino al 31 gennaio 2020. In allegato troverai anche il poster dell'evento!
Messaggio ai giovani del MGS 2014
Non vi nascondo la mia emozione nel rivolgervi l'ultimo messaggio come Rettor Maggiore. Vorrei che queste mie parole giungessero al vostro cuore per dirvi che sempre vi ho amati e vi amerò sempre. Voi siete al centro della mia vita, della mia preghiera e del mio lavoro...
Capodanni alternativi! Se ripenso alle parole di mio padre... da Giovani per i Giovani
[01/01/2003 05:42 AM]“Ci siamo! Via Manzoni. Sì! È questa, sono arrivato! Grazie per il passaggio! Le chiavi...devo trovare le chiavi per entrare. Aspetta, le cerco! Non le trovo, dove sono finite? Aah ecco, trovate! Ci sentiamo domani, ciao.”
Ospiti alla Festa dei Giovani gli amici di Gianluca Firetti
Il fratello, gli amici e don Marco ci racconteranno un'esperienza luminosa...
Hai mai sentito parlare di... LAST MINUTE MARKET?? da Giovani per i Giovani
Un supermercato medio all'anno getta in discarica 130 mila euro di prodotti mal confezionati, difettosi o vicini alla scadenza. Un gruppo di ragazzi dell'Università di Scienze Politiche di Bologna ha svolto una ricerca sull' “eccedenza tra gli scaffali” ed il progetto che sta portando avanti è davvero una gran cosa!
Dall'impresa ciclistica 2002 da Giovani per i Giovani
50 ragazzi guidati da Fado Igino hanno attraversato in bici Romania, Bulgaria e Grecia...per un totale di 1500 Km!!Ed ecco: FADO IGINO
Chi Siamo
Donboscoland: chi siamo, dove siamo e cosa facciamo.
La Via del Discepolo
La Via del Discepolo
Confronto MGS in Siria
Come vivere il carisma salesiano in una situazione di guerra?...
Informazioni per il Meeting Animatori
Alcune indicazioni per chi vuole partecipare al Meeting di Lignano...
Mario è sempre stato così…
Sino alla fine
Novena_2
Giovedì Santo con Giotto
Novena_7
Preghiera giovedì Santo
Giovedì Santo - Cena del Signore
EESS GxG Allegria
Novena_8
Buona notte di Damiano Slanzi - 8 dicembre 2020
Cari giovani, amici e confratelli a conclusione di questa bella giornata provo a dire quello che mi ha aiutato ad arrivare con qualche consapevolezza in più a pronunciare il mio SI definitivo a Dio, sicuro del fatto che è Lui che mi ha condotto fino a questo punto, attraverso diverse mediazioni.
Veglia di preghiera
Le tre figlie
Leggi qui tutta la storia
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 39
Attesa, preghiera, conforto, fede… Stare insieme, stare accanto come gli amici sanno fare. Anche dentro al dolore più profondo.
Le tre figlie
La riconoscenza è il segreto di una buona atmosfera familiare mentre l’ingratitudine è un corrosivo spietato della famiglia. La nostra è un’epoca distratta e quasi nessuno diventa riconoscente per istinto. Ai figli la rara virtù della riconoscenza deve essere insegnata.
Giornata della scuola e della formazione professionale 2020
#liveadream #nelcuoredelmondo
Accogliere una consegna: “A te le affido”
Il 5 agosto 2020, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Yvonne Reungoat, con un video-messaggio, apre ufficialmente il secondo anno di preparazione al 150° di Fondazione dell’Istituto FMA (1872-2022).
I DOMENICA DI AVVENTO 2020
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia
«La pietra aspetta, nella sua monotona vita. E l’inaspettato viene a farle compagnia, senza avvisare, senza chiedere permesso. Senza venire accettato.»
Impresa Ciclistica 2020
Il gioco - il nome più lungo del mondo
I Domenica di Avvento 2020
Commento al vangelo della prima domenica di Avvento
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 42
Non posso che continuare a pensare alla morte come un tuffo dalla scogliera.
1° Giovani per i giovani 2020
2° Giovani orizzonti 2020
1°Giovani per i giovani
Traccia di Preghiera/esame di coscienza
3° Incontro Faccia a Faccia 2020
Animazione missionaria
volantino
Enciclica Fratelli tutti
Novena_3
Poster Pellegrinaggio in Terra Santa
Giovedì - don Enrico Gallo
Venerdì - Angela Basso Valentina
2° Incontro Giovani per i Giovani
Sabato - suor Luisa Cipriani
Lunedì - La testimonianza delle vite di don Valerio e don Egidio
Novena_4
“Sognate…e fate sognare” – Lettera del Papa Francesco ai Salesiani
Preghiera giornata della scuola e cfp
Settimana Santa 2020- bambini
1°Gruppo Leader Flyer
Veglia Vocazionale_ Maggio2020
Adorazione notturna Domenica delle Palme
1° Giovani orizzonti Flyer
ORA DI LUCE CON TUTTA LA FAMIGLIA – LA LAVANDA DEI PIEDI
2° Gruppo ricerca e Faccia a Faccia
Via Crucis 2020 bambini (ppt)
2 ° Incontro Giovani orizzonti
Novena_5
1° Gruppo ricerca e faccia a faccia
Novena_6
Poster Generale 2019-20
Tutte le date e i luoghi dell'Animazione Vocazionale 2019-20
Giovedì SANTO - L'AMORE TRADITO - «Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?» (Lc 22,48)
Prime Professioni Religiose - 8 settembre 2020
Traccia di Preghiera - Giovedì Santo
Ordinazioni diagonali 2020
1° Incontro - Ero in carcere e siete venuti a trovarmi
Affidamento a Maria per gli esami…e per la vita
Una traccia di preghiera da seguire
Novena_9
Domande per il momento di condivisione finale - Versione Mobile
Meeting Giovani MGS #chiamati
Venerdì Santo con Tintoretto
Appello al governo per il SCU
Bibliografia per prepararsi al Pellegrinaggio
Brani utili in preparazione al Pellegrinaggio in Terra Santa
LA MORTE TI METTE A NUDO «Dio mio, perché mi hai abbandonato?» (Mt 27,46)
Flyer
2° Incontro Gruppo Leader
Proposte di preghiera per giovani
Professione perpetua sr Jessica Soardo fma e Damiano Slanzi sdb
Formazione salesiani cooperatori
Documento: Il senso della confessione - in tempi di quarantena
TGS SUMMER CAMP 2020
Novena_0
Domande per il momento di condivisione finale - Versione Stampa
Quarto giorno
Poster Pellegrinaggio - Date
E adesso?
Prime Professioni Religiose 2020
Primo giorno
Preghiera 8 settembre 2020
Secondo giorno
LA MANCANZA «Dimmi dove lo hai posto» (Gv 20,15)
Terzo giorno
Quinto giorno
Sesto giorno
Settimo giorno
Indice per la Settimana Santa
Ottavo giorno
GO special 28.03.2020
Carissimo Ministro dell’Istruzione,
Lettera aperta da parte di un prof.
Il sogno dei 9 anni e la Messa del Sacro Cuore di Roma
Rubrica: Hey Jo, a cura di Marco Baù "Facciamoci guidare dall’esperienza di Giovanni Bosco, sperando di trarne buone conclusione per il nostro cammino."
1°Giovani orizzonti 2020
Maturandi, maturati o maturi?
Questa sera alle ore 21.00 su Meet - Incontro per maturandi. Clicca per andare all'incontro!
Percorso formativo Salesiani Cooperatori
2° Gruppo ricerca e Faccia a Faccia 2020
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 30
Gesù abbandona chi sceglie la sua via, è così? Forse è così…
L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua
Attendiamo chi ci attende, chi aspetta di essere abbracciato da noi. È l’esperienza dell’arrivo di un figlio. La Madonna ha vissuto questo nel suo Natale. Il primo e unico e autentico Natale
Domande per il momento di condivisione finale
CONTRAVIRUS - Diario della resistenza
Come donboscoland in questi giorni, abbiamo tentato di fare da eco alle vostre proposte; ora ci piacerebbe raccogliere in modo ordinato ciò che si sta facendo, perché diventi materiale utile per tante persone e famiglie.
Affidamento a Maria per gli esami…e per la vita! Proposta Pellegrinaggio per maturandi
Scegli tu il Santuario più vicino a casa tua.
«Luci gentili nel buio del mondo», che ci indicano una strada possibile
Il 1° novembre la solennità che è un'occasione per conoscere più da vicino l’umanità, il travaglio terreno di chi ha già raggiunto il cielo. Ultimo beato: lo statunitense Michael J.McGivney
Esami di stato o di maturità
Esami di Stato o Esami di Maturità? Sicuramente di “Stato” per legge e per contenuto, meno di “Maturità”, tranne che per “maturità” non si intenda la capacità di affrontare una commissione di docenti e trattare al meglio gli argomenti studiati. Il che è davvero poco!
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 35
Tutto è buio, forse anche dentro. Un ritorno, ma senza saluti e senza sorrisi. Il bene esiste ancora; solo, non si vede.
1° Incontro animazione missionaria 2020
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 8
La pietra non conosce molte cose; e questo le dispiace. Come fa una stella marina a sapere così tanto della vita, lei che non ha mai sentito il vento e il sole?
2° Giovani per i giovani 2020
CA20 - Iscrizioni aperte IV livello
Iscriviti entrando nella pagina CA Online! Ti aspettiamo
Il messaggio salesiano per il mese missionario
Se volete unirvi a noi nell’opera vitale dei missionari di don Bosco in Etiopia, Congo, Sierra Leone, India, Myanmar, Brasile, Perù, Guatemala, Venezuela… vi diciamo grazie, di cuore, perché abbraccerete la fratellanza universale e diventerete portatori di vita. I missionari stanno lottando per dare sopravvivenza a popolazioni già segnate dalla fame e dalle difficoltà igienico-sanitarie, situazioni ora aggravate dal covid e dall’aumento del costo del cibo e dei beni primari.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 45
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa. Tu sei Petra e su te, pietra, edificherò la mia casa.
Inaugurazione Casa Museo don Bosco
Il programma delle giornate, 2-3-4 ottobre
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 16
Quando niente ha più senso. Quando resti impotente davanti alla malattia e al dolore. Allora, bisogna rimanere in cordata.
RULA JEBREAL E IL VIGILE SUICIDA, IL POTERE A DOPPIO TAGLIO DELLA PAROLA
Troppo spesso le parole diventano sassi scagliati contro vetri. E purtroppo, quasi mai sappiamo chi c’è dietro quel vetro. Rula Jebreal ieri ci ha fatto vedere che i sassi lanciati contro il suo vetro non l’hanno scalfitta, ma nel caso di un altro uomo quelle parole lo hanno portato a togliersi la vita (di Alberto Pellai
Abba Roberto Bergamaschi, salesiano e nuovo Vescovo di Gambella
Abba Filippo ci scrive da Gambella
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 28
Il Pescatore dà ancora il pane a Ochin, come dono. E ricorda Alberto e quel pane per tutti…
L’invito di Papa Francesco a IUSVE e Cube Radio
Ringrazio i giovani dell’istituto universitario salesiano, e Cube Radio, di Venezia, per aver preparato un cammino di Avvento ispirato alla Parola di Dio di ciascuna domenica e alla Lettera Enciclica Laudato si’. Grazie.
Festa di Maria Ausiliatrice 2020
«Ma no, ma no – si sforzava di spiegare Don Bosco, cercando di dominare la propria commozione –. Voglio dire che la Madonna è veramente qui, qui in mezzo a voi! La Madonna passeggia in questa casa e la copre con il suo manto».
Week End Universitari e Missionari 2019-2020
Proposte Missionarie per l'anno 2019/20
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 11
Che vuol dire Stella Maris? Cosa c’entra una stella marina con un ragazzo che non c’è più? La pietra non lo sa. Allora, ascolta.
V DOMENICA DI QUARESIMA - A
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
Se i muri delle scuole potessero raccontare questi primi giorni in presenza
Il timore non deve essere solo quello di un possibile nuovo lockdown e quindi del ritorno alla didattica a distanza, bensì dell’incapacità di creare ogni ora e ogni giorno un clima e un ambiente davvero formativi, educativi, culturali, appassionanti, creativi, ricchi di relazioni significative, inclusivi.
FINAL STATEMENT AND COMMON COMMITMENT - The Economy of Francesco
Per questo, a nome dei giovani e dei poveri della Terra, noi chiediamo che:
Animazione da Palco w/ con Paolo Franceschini, Andrea Nicoletti e Marco De Stasio
Il workshop aiuterà i giovani ad apprendere alcune soluzioni e tecniche per organizzare e gestire momenti di animazione di massa. Ma non solo...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 9
È sottile la differenza tra ascoltare e sentire; la pietra se ne accorge solo ora. Le ali della città iniziano a raccontare delle storie. La pietra, adesso, ascolta.
Video Gioco CA20
In occasione dei Corsi Animatori 2020 presentiamo il trailer del gioco che si svolgerà interamente online.
Esercizi Spirituali Vocazionali 2020
L’appello missionario 2020 del Rettor Maggiore
All’inizio del video dell’appello missionario per il 2020, che arriva a pochi mesi di distanza dalla 150° Spedizione Missionaria, il Rettor Maggiore mostra quello che lui stesso definisce “un vero gioiello”: il libro dove si trovano i nomi di tutti i confratelli salesiani che negli anni sono partiti come missionari. Proprio tenendo in mano questo prezioso libro, Don Á.F. Artime, fa il suo appello, “un appello missionario entusiasta e con una forte convinzione”
1°Gruppo Leader 2020
Diario di prof - una mail da una ex-allieva
Mi rendo conto di essere in un nuovo mondo ancora tutto da scoprire, ben lontano dal liceo, che mi manca, tantissimo. Prima di parlarle di questa grande nostalgia, ho piacere di raccontarle quanto di positivo ho vissuto in questo nuovo percorso appena iniziato.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 20
Poi, inaspettato, in mezzo al grigio, esplode il colore di un incontro casuale. La fragilità della vita è colorata come settembre.
I DOMENICA DI QUARESIMA - A
"Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato" Vangelo e commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima
Giovedì Santo 2020
«Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi.» Gv. 13,1-15
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 43
Cinzia e Orietta. Forse oggi più sole che mai. Ma sanno che c’è un Dio che non abbandona, rifugio sempre sicuro.
Novità in Vaticano: l’iniziativa di Papa Francesco
Il Pontefice, in vista dell'estate, ha pensato alle mamme e ai papà dipendenti della Santa Sede. "Ad organizzare il tutto sarà il Governatorato e la gestione dell’oratorio sarà affidata ai Salesiani del Vaticano."
Magnificat Et Misericordia di Vivaldi
L’idea di “sinodalità missionaria”
Quello che è successo nel triennio 2016-2019 non può e non deve passare come se niente fosse. Che cosa ci ha insegnato questo cammino? “Insegnare” significa “lasciare il segno”: se davvero al Sinodo è successo qualcosa di significativo deve lasciare il segno. E se un Sinodo non lascia il segno e non ci segna, significa che è stato insignificante.
8° GIORNO: Gratuità nelle relazioni
7° GIORNO: La purezza
Una video-preghiera per il 205° anniversario della nascita di Don Bosco
Il video, realizzato grazie all’impegno del Dicastero per la Comunicazione Sociale, è un omaggio a Don Bosco e un augurio per tutti coloro che ancora oggi seguono i suoi passi.
III DOMENICA DI QUARESIMA - A
"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima
Commento biblico-spirituale al Vangelo delle domeniche
Ogni settimana saremo introdotti alle Letture delle varie domeniche di Avvento per comprenderne il significato biblico e fare nostre alcune provocazioni.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia
“Oltre al suo nome, non so nient’altro, di questo Alberto. Non chiedetemi perché ho tanta voglia di conoscere la sua storia, non capireste.”
Il Papa: preghiamo perché ci siano più donne in posti di responsabilità nella Chiesa
Pubblicato il video con l'intenzione di preghiera indicata da Papa Francesco per il mese di ottobre che porta il titolo: "Donne in posti di responsabilità". “Oggi, afferma il Papa, c'è ancora bisogno di allargare gli spazi di una presenza femminile più incisiva nella Chiesa". L'iniziativa è promossa dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Vi racconto Carlo Acutis
Chi era Carlo? Un giovane come tanti altri che ha provato a decentrarsi per mostrare Gesù, per mostrare come la Sua vita così “originale” lo sia stata perché aveva messo Gesù al centro. Un invito a ciascuno di noi a fare altrettanto.
Non potevamo iniziare la Quaresima in modo migliore
Ci hanno chiesto di stare in casa e di uscire il meno possibile, almeno a noi che abitiamo nel grigio Nord est. Ora, anche la quaresima ci invita a fare altrettanto: “quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo”, sempre di raccoglimento si tratta. Ma mentre uno si deforma in un barricarsi nell’isolamento e nella protezione, l’altro diventa spazio di incontro, intimo sussurro, dialogo cuore a cuore con una Presenza viva.
TGS SUMMER CAMP 2020
Corso estivo di lingua inglese, laboratori, visite di studio e attività di gruppo
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 21
Se io fossi fuoco, arderei il mondo. Se io fossi vento, accarezzerei gli alberi. Se tu fossi stella alpina, se tu fossi agave…
Altri 200 milioni per il Servizio civile, la scelta di investire sui giovani
La notizia data dal ministro Spadafora corona una lunga campagna di "Avvenire". L'anno prossimo e nel 2022 sarà possibile impiegare 50mila volontari
CRONISTORIA: Il tifo in Mornese
Anche nella vita di Maria Mazzarello viene un momento di prova fortissima: l’epidemia di tifo in tutta la regione.
Venerdì Santo 2020
«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici». Gv 15,13
Corsi Animatori 2020 | Online Version
Non vogliamo fermarci neanche quest'anno proponendovi un nuovo format tutto da scoprire!
CIRENEI ANCHE OGGI
La testimonianza di Milena, infermiera nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Schiavonia, ci richiama la presenza di Simone di Cirene accanto a Gesù. Un amore silenzioso, che non fugge, che affronta l’impotenza, che rimane fino alla fine
Novena dell'Immacolata 2020
“NON RINUNCIAMO AI GRANDI SOGNI. Dio ci ha reso capaci di sognare per abbracciare la bellezza della vita.” (Papa Francesco)
Interroghiamoci sul nuovo anno, tra dubbi, domande e quel verbo "sperare" - con Giacomo Leopardi
Con Giacomo Leopardi ed un estratto del suo "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere"
II DOMENICA DI QUARESIMA - A
“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - RACCOLTA
Di seguito troverai tutte le storie pubblicate fino ad oggi da "Cronache dalla Scogliera - Storia di una pietra che imparò l'amicizia"
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 27
Come può una pietra come me aiutare gli altri, testimoniare che si può vivere in modo diverso?
Festa dell'Immacolata Concenzione 2020
"Tutte le nostre cose più grandi ebbero principio e compimento nel giorno dell'Immacolata" (MB 17,510)
Diario di prof - inizio DaD parola ad uno studente
Non è la prima volta (e non sarà l’ultima!) in cui diamo spazio alla voce degli studenti, alle loro opinioni, alle riflessioni, ai dubbi, alle idee
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 31
Vorrei fare un dono a Kyma… ma cosa si regala a un’onda?
9° GIORNO: Il coraggio della testimonianza
6° GIORNO: Cura del linguaggio
DBContest: vota la tua felpa preferita
Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperte le votazioni del DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare
Stare dalla parte dei bambini è avere a cuore il nostro futuro
La Giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti ha quest’anno un colore del tutto particolare, e non è certo dei più chiari. La pandemia da Covid-19 ha costretto le autorità governative a limitare le situazioni di contatto per contenere la diffusione del contagio. A pagarne le spese sono e saranno soprattutto i minori a cui si è limitata la frequentazione scolastica e l’accesso ai luoghi di ritrovo ricreativi e sportivi.
1°Gruppo ricerca e faccia a faccia
Con il mese di settembre ricominciano i cammini vocazionali. Quando il primo appuntamento? Sabato 27 e domenica 28 settembre 2020 con il gruppo Ricerca e Faccia a Faccia
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 36
Nostos, in greco, vuol dire “ritorno”.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 23
Alcune amicizie accadono, arrivano e ti cambiano la vita. Quando se ne vanno, lasciano una crepa nel cuore, ed è da lì che entra la luce. Perenne.
Animazione missionaria
Proposte missionarie per l'anno 2019-2020
CRONISTORIA: Introduzione
Da oggi nasce una nuova Rubrica dedicata a Santa Maria Domenica Mazzarello! Ogni giorno per 10 giorni troverete un articolo dedicato.
FESTIVAL DI VENEZIA/ Martin Scorsese, il Leone (d’oro) della settima arte
Oggi comincia il Festival di Venezia 2020. Venticinque anni fa riceveva un Leone d’oro speciale alla carriera Martin Scorsese
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 37
Ha seguito la sua strada... la voce nel sole... si è lasciato plasmare... anch'io posso?
Novena a Maria Ausiliatrice 2020
Il mio piccolo o grande sì
Buona Pasqua 2020
«Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto, infatti, come aveva detto; venite, guardate il luogo dove era stato deposto […] È risorto dai morti».
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 44
Ascolta il tuo cuore. Egli conosce tutte le cose, anche quelle che non sai di te.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 26
E poi, arriva una luce, una promessa di una vita nuova, diversa, piena. Anche per una pietra.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 47
Le pietre non hanno occhi, né bocca, né mani o gambe. Eppure possono guardare, parlare, muoversi, se lo desiderano davvero…
IV DOMENICA DI QUARESIMA - A
«Tu, credi nel Figlio dell’uomo?» Chiediamo al Dio dell’amore che ci dono occhi puri e limpido cuore!
Andrà tutto bene?
La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevamo sorvolato sulla fine.
E Adesso? Il tuo futuro dipende solo dalla scelta universitaria giusta?
Per i ragazzi di quinta superiore che si stanno interrogando sul proprio futuro
Giornata della scuola e della formazione professionale 2020
#liveadream #nelcuoredelmondo
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 19
C’è chi sa ascoltarti fino al cuore, chi ti sa dire quello che non sai di te. Si chiama amico.
La preghiera quotidiana
L'idea di fondo è accogliere il Signore attraverso l'ascolto della sua Parola e far passare questa Parola del cuore alla vita: essere nel mondo con il cuore carico di Lui.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 34
“Petra, sono io. Senti, io credo di doverti chiedere scusa, non sono…”. Ci sembra di non saper perdonare.
5° GIORNO: Sincerità
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 38
Com’è difficile voler bene cercando di fare il bene per l’amico. Non sempre si riesce, ma sempre si può riprovare.
Dal 2017 la Giornata mondiale dei poveri: le parole di Francesco
E' a conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia che il Papa indice la Giornata mondiale dei poveri, indicando come data la XXXIII Domenica del Tempo ordinario. “Tendi la tua mano al povero” è il tema per l'appuntamento di domenica prossima, con la Messa presieduta da Francesco a San Pietro nel contesto della pandemia
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 29
Petra è immersa nella solitudine, solo fragili sorrisi penetrano in lei dandole serenità. Ma è un soffio, e torna la tristezza.
Esercizi Spirituali Vocazionali 2020
Udine: Canti Meeting Giovani 2020 MGS
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 24
E io sento che le voglio tanto bene, ma adesso che mi ha lasciato sola… Come si fa a voler bene ancora?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 41
Possiamo fare qualcosa per il suo dolore? Forse solo starle accanto e farle sentire che non è sola.
Introduzione al cammino d’Avvento giovani MGS
Cammino di Avvento e Novena dell'Immacolata. Desideriamo giungere preparati a questi due grandi appuntamenti per questo vi proponiamo alcuni piccoli strumenti per la preghiera ed il cammino personale.
Affidati a don Bosco i nuovi 12 diaconi salesiani
Dall’Ispettoria Italia Nord Est, con sede a Venezia Mestre: Giovanni MARCHETTI, Marco MAZZORANA, Giovanni POJER
Big News in arrivo! Segnati la data
Preparati, venerdì 20 novembre 2020 alle ore 21 arriverà un annuncio importante!
Diario di prof - San Valentino 2020
«L’amore è semplicità, meraviglia, emozione, paura. Toglie il fiato, fa sognare, stacca i piedi da terra e ti fa volare. È ogni bacio, litigio, abbraccio, in realtà non si può definire»
Su e Zo per i ponti di Venezia | 2020
Ecco finalmente in anteprima il Poster della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2020 che ci ricorda la data della 42° edizione della “Passeggiata di Solidarietà”: 19 Aprile 2020! Mancano esattamente 6 mesi al grande evento ed è bene organizzarsi per tempo!
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 25
Un uomo si avvicina. Non parla, ma dice tantissime cose. Petra ascolta, adesso sa come si fa.
L'educazione è cosa di cuore e le chiavi del cuore le possiede solo Dio
In tante scuole salesiane oggi riprendono le lezioni con entusiasmo e nel rispetto delle misure di sicurezza. Il nostro augurio ai tanti insegnanti ed educatori che oggi ricominceranno il loro servizio insieme ai ragazzi.
Un mese con Maria
Ecco il mese di maggio: mese per eccellenza dedicato a Maria e in particolare, per tutti coloro che sono vicini a don Bosco, il mese in cui si festeggia Maria Ausiliatrice.
Corso Alta Formazione in Learning By Doing - Sviluppo personale e dinamiche di gruppo
Il Corso ha come obiettivo quello di offrire competenze legate alla conduzione di gruppi con diversi ruoli secondo la metodologia del Learning By Doing (LBD)
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 32
Kyma è lontana. Petra è arrabbiata, delusa, triste… cos’ha detto di sbagliato? Perché le sue amiche non tornano?
IV DOMENICA DI AVVENTO Anno B
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 33
Casa: un luogo o un sentimento? Nei giorni piatti in cui nulla sembra essere al posto giusto, una casa può salvare.
CA20 | Materiali
Sezione dedicata ai materiali dei Corsi Animatori 2020.
Un caro augurio di buon anno
Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace”. (Nm 6,23-26)
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 46
Puoi essere santo lì dove sei. Sì, anche se sei una pietra nella scogliera.
Omelia di Papa Francesco - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Domenica, 22 novembre 2020
A qualche giorno di distanza ripubblichiamo l'omelia di Papa Francesco in occasione della Solennità di Cristo Re
Ritiro in preparazione alla Pasqua, predicato da don Igino
Ritiro in preparazione alla Pasqua rivolta a adolescenti e giovani universitari.
Buona festa di Domenico Savio!
Oh che bella cosa che vedo mai!
Commento biblico-musicale al Vangelo delle domeniche
Ogni settimana uno spunto musicale da ascoltare, da meditare e su cui riflettere, perché attraverso la musica possiamo imparare, capire qualcosa di più su Dio e su di noi.
Il gattone dagli occhi accesi
Il 6 febbraio 1865, nel dare la «buona notte» ai suoi giovani, Don Bosco s’introdusse così: «Siccome io amo i miei giovani, sogno sempre di essere in loro compagnia.
E Adesso? Il tuo futuro dipende solo dalla scelta universitaria giusta?
Per i ragazzi di quinta superiore che si stanno interrogando sul proprio futuro
Perché a Madrid facciamo il presepe
Il discorso di Isabel Díaz Ayuso, presidente della comunità di Madrid, all’inaugurazione del presepe della porta del Sol, curato dall’associazione dei presepisti della città.
Prime Professioni religiose - 8 settembre 2020
Oggi preghiamo per Simone che farà la prima professione come Salesiano di don Bosco e la sua famiglia. Per Francesco che inizia il cammino in Noviziato, insieme alla sua famiglia. Per Sara, Zsofia e Sofia in Noviziato a Roma. Per Reka che inizierà il cammino del Postulato.
Museo Casa Don Bosco: un’occasione unica per avvicinarsi alla storia salesiana e di Torino
Il “Museo Casa Don Bosco” realizzato presso il complesso salesiano di Torino-Valdocco, verrà inaugurato nelle giornate del 2-3-4 ottobre 2020.
Veglia Vocazionale #SìDoveSei
Scarica il poster per la Veglia Vocazionale. Ti aspettiamo!
2° Incontro Animazione Missionaria (superiori) 2020
Testo della conferenza dei professori Mauro Magatti e Chiara Giaccardi
Riportiamo qui sotto il testo della conferenza dei professori Mauro Magatti e Chiara Giaccardi tenutasi in occasione della Giornata della Scuola e della Formazione Professionale il 2 settembre 2020
4° GIORNO: Studio e lavoro
Settimana Santa
Una raccolta di proposte per vivere con la Chiesa la Settimana Santa!
Il Papa: è tempo di sottoscrivere un patto educativo globale
In un videomessaggio trasmesso oggi nell'ambito di un evento alla Lateranense, organizzato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, il Papa rilancia il "Global Compact on Education". Ci vuole, afferma Francesco, un nuovo impegno educativo per un mondo dove “non ci sia posto per questa cattiva pandemia della cultura dello scarto”
Salesiani don Bosco Triveneto logo
Aneliti di paternità e maternità - Una prospettiva per illuminare l’animazione vocazionale
Riflessione offerta dall'Ispettore don Igino Biffi all'inizio del nuovo anno pastorale a Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice
Salesiani don Bosco logo
Proposta Pastorale 2020-2021 #chiamati
Il triennio incomincia chiarendo la nostra posizione nel mondo: “Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare” dice la donna vestita di luce al piccolo Giovannino. Proprio nel bel mezzo di un cortile deve esprimere il meglio di sé e proprio “nel cuore del mondo” sta la missione salesiana (e cristiana).
Pulsa il cuore oratoriano - 5° edizione
"Noi, quelli della classe media" è il titolo dell'incontro il cui tema centrale sarà la santità. A Conegliano - Collegio Immacolata, domenica 13 gennaio...
Dichiarazione dei vescovi del Triveneto
Ecco cosa dichiarano su famiglia e altre unioni...
Grazie don Silvio e Suor Francesca! Benvenuti don Massimo e suor Paola
È tempo di dire un grande GRAZIE a don Silvio e suor Francesca, rispettivamente delegati di Pastorale Giovanile per l’Ispettorie INE e ITV.
Realtà missionarie salesiane in Triveneto da Giovani per i Giovani
Nella realtà salesiana del Triveneto ci sono circa 20 gruppi costituiti, i quali operano in vari campi della missionarietà. Scopriamo chi sono e cosa fanno.
Giovani MGS - Una nuova proposta per giovani universitari e lavoratori
Vescovi Nordest: Dissenso e stupore per le frasi di Calderoli
I Direttori degli Uffici “Migrantes” della Conferenza Episcopale Triveneto invitano a ricordare l'appello di Papa Francesco al rispetto e alla responsabilità verso i migranti che, proprio nella stagione estiva, arriveranno ancora sulle coste italiane.
Don Angel Fernandez Artime ospite alla FdG 2015
Il X successore di don Bosco sarà ospite alla Festa dei Giovani...
NOI DUE FAREMO TUTTO A METÀ
Il tema della Festa dei Ragazzi 2015 si è ispira all'invito del Rettor Maggiore dei Salesiani (X successore di Don Bosco) di vivere l'anno del Bicentenario della nascita di Don Bosco «Come don Bosco, con i giovani, per i giovani»....
Don Alberto Maschio: un oratorio al passo con i tempi
Oratorio Salesiano di Schio (VI), parla don Alberto: «L’ oratorio deve rispondere a un bisogno di educazione, quindi deve avere una proposta chiara, cristiana. Chi sceglie noi, è perché percepisce nelle nostre attività uno spirito educativo, accogliente. Questo significa una presenza costante...»
La Chiesa dal vivo? C'è il Rosario vivente!
Un modo per condividere con gli amici la propria esperienza di fede, per sperimentare la forza della preghiera! Preghiamo il Rosario in gruppo, nella nostra realtà...
Salesiani don Bosco Triveneto logo