CERCA
Cerca
«Grazie a Dio sono una radical chic pentita»
Nel diario “Confessioni di una radical chic pentita” (UomoVivo) leggerete di come Serena Di abbia perso la fede a causa delle angherie di una professoressa di sinistra, di come abbia rincorso l’ideale della donna emancipata, tutta dedita alla carriera per rinunciare alla sua famiglia e vita privata. L'autrice spiega invece alla Nuova Bussola come sia finita ad occuparsi della figlia e del marito lasciando il giornalismo a cui pensava di dover sacrificare ogni cosa.
Tardi ti amai... (Sant'Agostino)
Una delle preghiere più belle di tutti i tempi, scritta da un grande santo, convertitosi all'età di trent'anni, dopo aver vissuto in maniera dissoluta...
Londra: polemiche sulle scuole cattoliche
Come spiegano i responsabili del Catholic Education Service, «le scuole cattoliche sono oggi quelle più socialmente ed etnicamente diversificate del paese, con oltre 300.000 non cattolici, inclusi 27.000 musulmani»...
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 34
“Petra, sono io. Senti, io credo di doverti chiedere scusa, non sono…”. Ci sembra di non saper perdonare.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 22
Fa male, ma sento che posso fidarmi di voi. Eccomi: oggi vi parlo di questa mia crepa.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 10
Un mare rosso attira cuori doloranti. I loro occhi gonfi di pianto attirano il mare. Parlano, insieme. Il mare non conosce ancora la forza della preghiera.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 33
Casa: un luogo o un sentimento? Nei giorni piatti in cui nulla sembra essere al posto giusto, una casa può salvare.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 23
Alcune amicizie accadono, arrivano e ti cambiano la vita. Quando se ne vanno, lasciano una crepa nel cuore, ed è da lì che entra la luce. Perenne.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 36
Nostos, in greco, vuol dire “ritorno”.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 37
Ha seguito la sua strada... la voce nel sole... si è lasciato plasmare... anch'io posso?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 44
Ascolta il tuo cuore. Egli conosce tutte le cose, anche quelle che non sai di te.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 47
Le pietre non hanno occhi, né bocca, né mani o gambe. Eppure possono guardare, parlare, muoversi, se lo desiderano davvero…
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 26
E poi, arriva una luce, una promessa di una vita nuova, diversa, piena. Anche per una pietra.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 19
C’è chi sa ascoltarti fino al cuore, chi ti sa dire quello che non sai di te. Si chiama amico.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 29
Petra è immersa nella solitudine, solo fragili sorrisi penetrano in lei dandole serenità. Ma è un soffio, e torna la tristezza.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 38
Com’è difficile voler bene cercando di fare il bene per l’amico. Non sempre si riesce, ma sempre si può riprovare.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 41
Possiamo fare qualcosa per il suo dolore? Forse solo starle accanto e farle sentire che non è sola.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 24
E io sento che le voglio tanto bene, ma adesso che mi ha lasciato sola… Come si fa a voler bene ancora?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 39
Attesa, preghiera, conforto, fede… Stare insieme, stare accanto come gli amici sanno fare. Anche dentro al dolore più profondo.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 7
Una pietra ha il cuore? Una lacrima può essere indelebile? Gli uomini sanno fare del bene? Una storia può stravolgere una vita? Forse sì. Forse…
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia
«La pietra aspetta, nella sua monotona vita. E l’inaspettato viene a farle compagnia, senza avvisare, senza chiedere permesso. Senza venire accettato.»
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 42
Non posso che continuare a pensare alla morte come un tuffo dalla scogliera.
Dio ha fatto un casting e ha scelto me!
Avvicinandoci alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni di Domenica segnaliamo la storia di Olalla Oliveros, la modella spagnola che si è fatta suora.
Giochi per una festa - giochi per pochi
Alcune idee per giochi semplici per intrattenere piccoli gruppi di ragazzi.
Insieme siamo una famiglia - Progetto SCN 2017
Insieme siamo una famiglia - Progetto SCN 2017
Giochi per una festa
Breve ed interessante raccolta di alcuni giochi per una serata tra amici o di animazione
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 18
Giorni grigi, di un grigio piatto e silenzioso che inzuppa ogni cosa di tristezza e sconsolazione.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 25
Un uomo si avvicina. Non parla, ma dice tantissime cose. Petra ascolta, adesso sa come si fa.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 6
Ci sono cose che gli uomini possono fare, le pietre no. È questione di natura. Ci sono cose che gli uomini possono fare, ma che non fanno. È questione di cuore.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 8
La pietra non conosce molte cose; e questo le dispiace. Come fa una stella marina a sapere così tanto della vita, lei che non ha mai sentito il vento e il sole?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 43
Cinzia e Orietta. Forse oggi più sole che mai. Ma sanno che c’è un Dio che non abbandona, rifugio sempre sicuro.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 20
Poi, inaspettato, in mezzo al grigio, esplode il colore di un incontro casuale. La fragilità della vita è colorata come settembre.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 40
Quella è la ragazza della lacrima, quella da cui è iniziato tutto. Quaranta giorni fa…
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 14
La pietra fa un nuovo incontro, non sa ancora che scoprirà una storia meravigliosa. Ma deve avere pazienza, e ascoltare. Oh, quanto fa fatica ad ascoltare!
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 31
Vorrei fare un dono a Kyma… ma cosa si regala a un’onda?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 27
Come può una pietra come me aiutare gli altri, testimoniare che si può vivere in modo diverso?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 13
“Dunque…ci sono due amici, Alberto e Carlo…cioè, Alberto c’era, perché è morto qualche giorno fa, mentre Carlo è ancora vivo, ma…”
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 21
Se io fossi fuoco, arderei il mondo. Se io fossi vento, accarezzerei gli alberi. Se tu fossi stella alpina, se tu fossi agave…
Adotta una bolletta: donazioni per aiutare le famiglie in difficoltà
Iniziativa Acli-Caritas Gorizia. Da dicembre ad oggi raccolti più di 5 mila euro. Poletti (Acli Gorizia): “Possiamo essere una voce importante per difendere le famiglie, il lavoro, la speranza e spronare la politica ad agire”.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 45
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa. Tu sei Petra e su te, pietra, edificherò la mia casa.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 15
L’onda, a volte, torna alla scogliera a raccontare nuove storie del mare. Storie buffe, storie tristi, storie di paura, storie romantiche, storie di tesori…
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 12
Empatia: vuol dire entrare dentro al sentimento dell’altro, toccare con il nostro cuore il suo dolore o la sua gioia. La pietra si immerge nel loro cuore.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 35
Tutto è buio, forse anche dentro. Un ritorno, ma senza saluti e senza sorrisi. Il bene esiste ancora; solo, non si vede.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 30
Gesù abbandona chi sceglie la sua via, è così? Forse è così…
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 5
Il dolore può salvare? Dico, davvero? Può una lacrima nata da una ferita far rinascere una vita che muore?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 11
Che vuol dire Stella Maris? Cosa c’entra una stella marina con un ragazzo che non c’è più? La pietra non lo sa. Allora, ascolta.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 9
È sottile la differenza tra ascoltare e sentire; la pietra se ne accorge solo ora. Le ali della città iniziano a raccontare delle storie. La pietra, adesso, ascolta.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 16
Quando niente ha più senso. Quando resti impotente davanti alla malattia e al dolore. Allora, bisogna rimanere in cordata.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 28
Il Pescatore dà ancora il pane a Ochin, come dono. E ricorda Alberto e quel pane per tutti…
Graduatorie Servizio Civile Nazionale 2017-2018
Pubblicazione graduatorie Servizio Civile Nazionale
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 46
Puoi essere santo lì dove sei. Sì, anche se sei una pietra nella scogliera.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 32
Kyma è lontana. Petra è arrabbiata, delusa, triste… cos’ha detto di sbagliato? Perché le sue amiche non tornano?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 17
“Sai che nella sua stanzetta fanno tante messe? È come se per lui fosse essenziale incontrare l’eucarestia”
Graduatoria - Insieme siamo una famiglia
Graduatoria Servizio Civile Nazionale 2017 - progetto Insieme siamo una famiglia