CERCA
Cerca
Il Papa: preghiamo perché ci siano più donne in posti di responsabilità nella Chiesa
Pubblicato il video con l'intenzione di preghiera indicata da Papa Francesco per il mese di ottobre che porta il titolo: "Donne in posti di responsabilità". “Oggi, afferma il Papa, c'è ancora bisogno di allargare gli spazi di una presenza femminile più incisiva nella Chiesa". L'iniziativa è promossa dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Preghiera giovedì Santo
Pellegrinaggio in Terra Santa 2020
Il gioco - il nome più lungo del mondo
I Domenica di Avvento 2020
Commento al vangelo della prima domenica di Avvento
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 42
Non posso che continuare a pensare alla morte come un tuffo dalla scogliera.
1° Giovani per i giovani 2020
2° Giovani orizzonti 2020
Impresa Ciclistica 2020
Meeting Giovani MGS 2020 #chiamati
Mestre: divisioni in gruppo
EESS GxG Allegria
Giovedì Santo - Cena del Signore
Dove (s)Guardi?
Come sGuardi?
Le tre figlie
Leggi qui tutta la storia
Novena_7
2.Come sGuardi?
Giovedì Santo con Giotto
Novena_2
Perché sGuardi?
Sino alla fine
Compagni di classe
Novena_8
Mario è sempre stato così…
1°Giovani per i giovani
Veglia di preghiera
3° Incontro Faccia a Faccia 2020
Novena_9
Nel cuore del mondo
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia
«La pietra aspetta, nella sua monotona vita. E l’inaspettato viene a farle compagnia, senza avvisare, senza chiedere permesso. Senza venire accettato.»
I DOMENICA DI AVVENTO 2020
Venerdì Santo con Tintoretto
Con il cuore, nel cuore del mondo - cammino di avvento mgs
Cammino di Avvento e Novena dell'Immacolata. Desideriamo giungere preparati a questi due grandi appuntamenti per questo vi proponiamo alcuni piccoli strumenti per la preghiera ed il cammino personale.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 44
Ascolta il tuo cuore. Egli conosce tutte le cose, anche quelle che non sai di te.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 26
E poi, arriva una luce, una promessa di una vita nuova, diversa, piena. Anche per una pietra.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 47
Le pietre non hanno occhi, né bocca, né mani o gambe. Eppure possono guardare, parlare, muoversi, se lo desiderano davvero…
1°Gruppo ricerca e faccia a faccia
Con il mese di settembre ricominciano i cammini vocazionali. Quando il primo appuntamento? Sabato 27 e domenica 28 settembre 2020 con il gruppo Ricerca e Faccia a Faccia
IV DOMENICA DI QUARESIMA - A
«Tu, credi nel Figlio dell’uomo?» Chiediamo al Dio dell’amore che ci dono occhi puri e limpido cuore!
E Adesso? Il tuo futuro dipende solo dalla scelta universitaria giusta?
Per i ragazzi di quinta superiore che si stanno interrogando sul proprio futuro
Giornata della scuola e della formazione professionale 2020
#liveadream #nelcuoredelmondo
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 19
C’è chi sa ascoltarti fino al cuore, chi ti sa dire quello che non sai di te. Si chiama amico.
La preghiera quotidiana
L'idea di fondo è accogliere il Signore attraverso l'ascolto della sua Parola e far passare questa Parola del cuore alla vita: essere nel mondo con il cuore carico di Lui.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 34
“Petra, sono io. Senti, io credo di doverti chiedere scusa, non sono…”. Ci sembra di non saper perdonare.
Mestre: Canti Meeting Giovani 2020 MGS
5° GIORNO: Sincerità
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 38
Com’è difficile voler bene cercando di fare il bene per l’amico. Non sempre si riesce, ma sempre si può riprovare.
Dal 2017 la Giornata mondiale dei poveri: le parole di Francesco
E' a conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia che il Papa indice la Giornata mondiale dei poveri, indicando come data la XXXIII Domenica del Tempo ordinario. “Tendi la tua mano al povero” è il tema per l'appuntamento di domenica prossima, con la Messa presieduta da Francesco a San Pietro nel contesto della pandemia
Accogliere una consegna: “A te le affido”
Il 5 agosto 2020, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Yvonne Reungoat, con un video-messaggio, apre ufficialmente il secondo anno di preparazione al 150° di Fondazione dell’Istituto FMA (1872-2022).
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 29
Petra è immersa nella solitudine, solo fragili sorrisi penetrano in lei dandole serenità. Ma è un soffio, e torna la tristezza.
Esercizi Spirituali Vocazionali 2020
Udine: Canti Meeting Giovani 2020 MGS
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 24
E io sento che le voglio tanto bene, ma adesso che mi ha lasciato sola… Come si fa a voler bene ancora?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 41
Possiamo fare qualcosa per il suo dolore? Forse solo starle accanto e farle sentire che non è sola.
6° GIORNO: Cura del linguaggio
1°Giovani orizzonti 2020
Buona notte di Damiano Slanzi - 8 dicembre 2020
Cari giovani, amici e confratelli a conclusione di questa bella giornata provo a dire quello che mi ha aiutato ad arrivare con qualche consapevolezza in più a pronunciare il mio SI definitivo a Dio, sicuro del fatto che è Lui che mi ha condotto fino a questo punto, attraverso diverse mediazioni.
Carissimo Ministro dell’Istruzione,
Lettera aperta da parte di un prof.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 39
Attesa, preghiera, conforto, fede… Stare insieme, stare accanto come gli amici sanno fare. Anche dentro al dolore più profondo.
Le tre figlie
La riconoscenza è il segreto di una buona atmosfera familiare mentre l’ingratitudine è un corrosivo spietato della famiglia. La nostra è un’epoca distratta e quasi nessuno diventa riconoscente per istinto. Ai figli la rara virtù della riconoscenza deve essere insegnata.
Giornata della scuola e della formazione professionale 2020
#liveadream #nelcuoredelmondo
Canti Meeting Giovani 2020 MGS 2020
Meeting Giovani MGS #chiamati
Appello al governo per il SCU
Estate 2020 – Animazione Missionaria
Estate strana, estate stravagante, insolita e... estate che ha visto nascere molte esperienze diverse dalle solite: così anche per l'Animazione Missionaria ispettoriale e per i nostri amici dell'IPM di Treviso. Si prospettava un'estate lunga e priva di possibilità di creare attività e momenti di incontro e invece MISSION POSSIBLE!!
Veglia Vocazionale_ Maggio2020
Novena_3
Poster Pellegrinaggio in Terra Santa
Giovedì - don Enrico Gallo
Venerdì - Angela Basso Valentina
2° Incontro Giovani per i Giovani
Sabato - suor Luisa Cipriani
Lunedì - La testimonianza delle vite di don Valerio e don Egidio
Novena_4
“Sognate…e fate sognare” – Lettera del Papa Francesco ai Salesiani
Preghiera giornata della scuola e cfp
Settimana Santa 2020- bambini
1°Gruppo Leader Flyer
Animazione missionaria
volantino
1° Giovani orizzonti Flyer
Affidamento a Maria per gli esami…e per la vita
ORA DI LUCE CON TUTTA LA FAMIGLIA – LA LAVANDA DEI PIEDI
2° Gruppo ricerca e Faccia a Faccia
Via Crucis 2020 bambini (ppt)
2 ° Incontro Giovani orizzonti
Novena_5
1° Gruppo ricerca e faccia a faccia
Novena_6
Poster Generale 2019-20
Tutte le date e i luoghi dell'Animazione Vocazionale 2019-20
Giovedì SANTO - L'AMORE TRADITO - «Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?» (Lc 22,48)
Prime Professioni Religiose - 8 settembre 2020
Traccia di Preghiera - Giovedì Santo
Verona: divisione gruppi
Ordinazioni diagonali 2020
Udine: divisione in gruppo
Enciclica Fratelli tutti
Adorazione notturna Domenica delle Palme
Bibliografia per prepararsi al Pellegrinaggio
Poster Pellegrinaggio - Date
Brani utili in preparazione al Pellegrinaggio in Terra Santa
LA MORTE TI METTE A NUDO «Dio mio, perché mi hai abbandonato?» (Mt 27,46)
Flyer
2° Incontro Gruppo Leader
Proposte di preghiera per giovani
Professione perpetua sr Jessica Soardo fma e Damiano Slanzi sdb
Formazione salesiani cooperatori
Traccia di Preghiera/esame di coscienza
Documento: Il senso della confessione - in tempi di quarantena
TGS SUMMER CAMP 2020
Novena_0
Domande per il momento di condivisione finale - Versione Mobile
Domande per il momento di condivisione finale - Versione Stampa
Giovani MGS
Una traccia di preghiera da seguire
E adesso?
Prime Professioni Religiose 2020
Primo giorno
Preghiera 8 settembre 2020
Secondo giorno
LA MANCANZA «Dimmi dove lo hai posto» (Gv 20,15)
Terzo giorno
Quinto giorno
Sesto giorno
Settimo giorno
Indice per la Settimana Santa
Ottavo giorno
GO special 28.03.2020
Quarto giorno
Verona: Canti Meeting Giovani 2020 MGS
Buona Pasqua 2020
«Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto, infatti, come aveva detto; venite, guardate il luogo dove era stato deposto […] È risorto dai morti».
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia
“Oltre al suo nome, non so nient’altro, di questo Alberto. Non chiedetemi perché ho tanta voglia di conoscere la sua storia, non capireste.”
Domande per il momento di condivisione finale
TGS SUMMER CAMP 2020
Corso estivo di lingua inglese, laboratori, visite di studio e attività di gruppo
L’appello missionario 2020 del Rettor Maggiore
All’inizio del video dell’appello missionario per il 2020, che arriva a pochi mesi di distanza dalla 150° Spedizione Missionaria, il Rettor Maggiore mostra quello che lui stesso definisce “un vero gioiello”: il libro dove si trovano i nomi di tutti i confratelli salesiani che negli anni sono partiti come missionari. Proprio tenendo in mano questo prezioso libro, Don Á.F. Artime, fa il suo appello, “un appello missionario entusiasta e con una forte convinzione”
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 45
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa. Tu sei Petra e su te, pietra, edificherò la mia casa.
Esercizi Spirituali Vocazionali 2020
Meeting Giovani MGS 2020 #chiamati
Iniziamo insieme un percorso con i giovani delle nostre case per camminare dietro a Gesù, diventare suoi amici ed imparare da Lui ad accogliere la vita come un dono e una missione per gli altri.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 8
La pietra non conosce molte cose; e questo le dispiace. Come fa una stella marina a sapere così tanto della vita, lei che non ha mai sentito il vento e il sole?
1° Incontro animazione missionaria 2020
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 35
Tutto è buio, forse anche dentro. Un ritorno, ma senza saluti e senza sorrisi. Il bene esiste ancora; solo, non si vede.
Esami di stato o di maturità
Esami di Stato o Esami di Maturità? Sicuramente di “Stato” per legge e per contenuto, meno di “Maturità”, tranne che per “maturità” non si intenda la capacità di affrontare una commissione di docenti e trattare al meglio gli argomenti studiati. Il che è davvero poco!
«Luci gentili nel buio del mondo», che ci indicano una strada possibile
Il 1° novembre la solennità che è un'occasione per conoscere più da vicino l’umanità, il travaglio terreno di chi ha già raggiunto il cielo. Ultimo beato: lo statunitense Michael J.McGivney
CONTRAVIRUS - Diario della resistenza
Come donboscoland in questi giorni, abbiamo tentato di fare da eco alle vostre proposte; ora ci piacerebbe raccogliere in modo ordinato ciò che si sta facendo, perché diventi materiale utile per tante persone e famiglie.
Pellegrinaggio in Terra Santa - Programma
Scopri il programma del Pellegrinaggio in Terra Santa 2020. Dentro la news troverai anche il poster con le info aggiornate.
Maturandi, maturati o maturi?
Questa sera alle ore 21.00 su Meet - Incontro per maturandi. Clicca per andare all'incontro!
Accoglienza Meeting Giovani MGS #chiamati
CRONISTORIA: Il tifo in Mornese
Anche nella vita di Maria Mazzarello viene un momento di prova fortissima: l’epidemia di tifo in tutta la regione.
L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua
Attendiamo chi ci attende, chi aspetta di essere abbracciato da noi. È l’esperienza dell’arrivo di un figlio. La Madonna ha vissuto questo nel suo Natale. Il primo e unico e autentico Natale
Se trovassero un amico...
Estate, tempo di svago, amicizia, allegria... ma non per tutti. C’è chi lo vive in modo ancora più pesante, nella solitudine. Per questo abbiamo ideato un progetto con il Carcere Minorile di Treviso.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 30
Gesù abbandona chi sceglie la sua via, è così? Forse è così…
Il sogno dei 9 anni e la Messa del Sacro Cuore di Roma
Rubrica: Hey Jo, a cura di Marco Baù "Facciamoci guidare dall’esperienza di Giovanni Bosco, sperando di trarne buone conclusione per il nostro cammino."
Innesco Meeting Giovani MGS #chiamati
2° Gruppo ricerca e Faccia a Faccia 2020
Percorso formativo Salesiani Cooperatori
CA20 - Iscrizioni aperte IV livello
Iscriviti entrando nella pagina CA Online! Ti aspettiamo
Primo annuncio Meeting Giovani MGS #chiamati
Affidamento a Maria per gli esami…e per la vita! Proposta Pellegrinaggio per maturandi
Scegli tu il Santuario più vicino a casa tua.
Il messaggio salesiano per il mese missionario
Se volete unirvi a noi nell’opera vitale dei missionari di don Bosco in Etiopia, Congo, Sierra Leone, India, Myanmar, Brasile, Perù, Guatemala, Venezuela… vi diciamo grazie, di cuore, perché abbraccerete la fratellanza universale e diventerete portatori di vita. I missionari stanno lottando per dare sopravvivenza a popolazioni già segnate dalla fame e dalle difficoltà igienico-sanitarie, situazioni ora aggravate dal covid e dall’aumento del costo del cibo e dei beni primari.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 11
Che vuol dire Stella Maris? Cosa c’entra una stella marina con un ragazzo che non c’è più? La pietra non lo sa. Allora, ascolta.
Video Gioco CA20
In occasione dei Corsi Animatori 2020 presentiamo il trailer del gioco che si svolgerà interamente online.
Altri 200 milioni per il Servizio civile, la scelta di investire sui giovani
La notizia data dal ministro Spadafora corona una lunga campagna di "Avvenire". L'anno prossimo e nel 2022 sarà possibile impiegare 50mila volontari
Venerdì Santo 2020
«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici». Gv 15,13
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 9
È sottile la differenza tra ascoltare e sentire; la pietra se ne accorge solo ora. Le ali della città iniziano a raccontare delle storie. La pietra, adesso, ascolta.
8° GIORNO: Gratuità nelle relazioni
Commento biblico-spirituale al Vangelo delle domeniche
Ogni settimana saremo introdotti alle Letture delle varie domeniche di Avvento per comprenderne il significato biblico e fare nostre alcune provocazioni.
III DOMENICA DI QUARESIMA - A
"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima
Una video-preghiera per il 205° anniversario della nascita di Don Bosco
Il video, realizzato grazie all’impegno del Dicastero per la Comunicazione Sociale, è un omaggio a Don Bosco e un augurio per tutti coloro che ancora oggi seguono i suoi passi.
7° GIORNO: La purezza
L’idea di “sinodalità missionaria”
Quello che è successo nel triennio 2016-2019 non può e non deve passare come se niente fosse. Che cosa ci ha insegnato questo cammino? “Insegnare” significa “lasciare il segno”: se davvero al Sinodo è successo qualcosa di significativo deve lasciare il segno. E se un Sinodo non lascia il segno e non ci segna, significa che è stato insignificante.
Diario di prof - una mail da una ex-allieva
Mi rendo conto di essere in un nuovo mondo ancora tutto da scoprire, ben lontano dal liceo, che mi manca, tantissimo. Prima di parlarle di questa grande nostalgia, ho piacere di raccontarle quanto di positivo ho vissuto in questo nuovo percorso appena iniziato.
Magnificat Et Misericordia di Vivaldi
Novità in Vaticano: l’iniziativa di Papa Francesco
Il Pontefice, in vista dell'estate, ha pensato alle mamme e ai papà dipendenti della Santa Sede. "Ad organizzare il tutto sarà il Governatorato e la gestione dell’oratorio sarà affidata ai Salesiani del Vaticano."
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 43
Cinzia e Orietta. Forse oggi più sole che mai. Ma sanno che c’è un Dio che non abbandona, rifugio sempre sicuro.
Giovedì Santo 2020
«Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi.» Gv. 13,1-15
I DOMENICA DI QUARESIMA - A
"Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato" Vangelo e commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 20
Poi, inaspettato, in mezzo al grigio, esplode il colore di un incontro casuale. La fragilità della vita è colorata come settembre.
Vi racconto Carlo Acutis
Chi era Carlo? Un giovane come tanti altri che ha provato a decentrarsi per mostrare Gesù, per mostrare come la Sua vita così “originale” lo sia stata perché aveva messo Gesù al centro. Un invito a ciascuno di noi a fare altrettanto.
Non potevamo iniziare la Quaresima in modo migliore
Ci hanno chiesto di stare in casa e di uscire il meno possibile, almeno a noi che abitiamo nel grigio Nord est. Ora, anche la quaresima ci invita a fare altrettanto: “quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo”, sempre di raccoglimento si tratta. Ma mentre uno si deforma in un barricarsi nell’isolamento e nella protezione, l’altro diventa spazio di incontro, intimo sussurro, dialogo cuore a cuore con una Presenza viva.
Corsi Animatori 2020 | Online Version
Non vogliamo fermarci neanche quest'anno proponendovi un nuovo format tutto da scoprire!
Interroghiamoci sul nuovo anno, tra dubbi, domande e quel verbo "sperare" - con Giacomo Leopardi
Con Giacomo Leopardi ed un estratto del suo "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere"
9° GIORNO: Il coraggio della testimonianza
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 31
Vorrei fare un dono a Kyma… ma cosa si regala a un’onda?
“Ecco il tuo campo, ecco dove dovrai lavorare”: presentazione del Quaderno giovani 2020/2021
Presentazione del Quaderno giovani, punto di riferimento della proposta pastorale per i Salesiani in Italia.
Diario di prof - inizio DaD parola ad uno studente
Non è la prima volta (e non sarà l’ultima!) in cui diamo spazio alla voce degli studenti, alle loro opinioni, alle riflessioni, ai dubbi, alle idee
Auguri di Natale MGS 2020
Cari amici di donboscoland, a voi i nostri più veri auguri di buon Natale. Il cuore del mondo si incarna nella nostra vita e nel nostro tempo. Come Giuseppe e Maria affrettiamo il nostro passo perchè, tra le fatiche e le novità di questi giorni, possiamo arrivare al Natale di Gesù con il cuore desto. Potremo
Festa dell'Immacolata Concenzione 2020
"Tutte le nostre cose più grandi ebbero principio e compimento nel giorno dell'Immacolata" (MB 17,510)
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 27
Come può una pietra come me aiutare gli altri, testimoniare che si può vivere in modo diverso?
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - RACCOLTA
Di seguito troverai tutte le storie pubblicate fino ad oggi da "Cronache dalla Scogliera - Storia di una pietra che imparò l'amicizia"
II DOMENICA DI QUARESIMA - A
“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima
Novena dell'Immacolata 2020
“NON RINUNCIAMO AI GRANDI SOGNI. Dio ci ha reso capaci di sognare per abbracciare la bellezza della vita.” (Papa Francesco)
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 21
Se io fossi fuoco, arderei il mondo. Se io fossi vento, accarezzerei gli alberi. Se tu fossi stella alpina, se tu fossi agave…
CIRENEI ANCHE OGGI
La testimonianza di Milena, infermiera nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Schiavonia, ci richiama la presenza di Simone di Cirene accanto a Gesù. Un amore silenzioso, che non fugge, che affronta l’impotenza, che rimane fino alla fine
Secondo annuncio Meeting Giovani MGS #chiamati
Animazione da Palco w/ con Paolo Franceschini, Andrea Nicoletti e Marco De Stasio
Il workshop aiuterà i giovani ad apprendere alcune soluzioni e tecniche per organizzare e gestire momenti di animazione di massa. Ma non solo...
Novena a Maria Ausiliatrice 2020
Il mio piccolo o grande sì
Il Papa: è tempo di sottoscrivere un patto educativo globale
In un videomessaggio trasmesso oggi nell'ambito di un evento alla Lateranense, organizzato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, il Papa rilancia il "Global Compact on Education". Ci vuole, afferma Francesco, un nuovo impegno educativo per un mondo dove “non ci sia posto per questa cattiva pandemia della cultura dello scarto”
Buona festa di Domenico Savio!
Oh che bella cosa che vedo mai!
Commento biblico-musicale al Vangelo delle domeniche
Ogni settimana uno spunto musicale da ascoltare, da meditare e su cui riflettere, perché attraverso la musica possiamo imparare, capire qualcosa di più su Dio e su di noi.
Il gattone dagli occhi accesi
Il 6 febbraio 1865, nel dare la «buona notte» ai suoi giovani, Don Bosco s’introdusse così: «Siccome io amo i miei giovani, sogno sempre di essere in loro compagnia.
E Adesso? Il tuo futuro dipende solo dalla scelta universitaria giusta?
Per i ragazzi di quinta superiore che si stanno interrogando sul proprio futuro
Perché a Madrid facciamo il presepe
Il discorso di Isabel Díaz Ayuso, presidente della comunità di Madrid, all’inaugurazione del presepe della porta del Sol, curato dall’associazione dei presepisti della città.
Prime Professioni religiose - 8 settembre 2020
Oggi preghiamo per Simone che farà la prima professione come Salesiano di don Bosco e la sua famiglia. Per Francesco che inizia il cammino in Noviziato, insieme alla sua famiglia. Per Sara, Zsofia e Sofia in Noviziato a Roma. Per Reka che inizierà il cammino del Postulato.
Museo Casa Don Bosco: un’occasione unica per avvicinarsi alla storia salesiana e di Torino
Il “Museo Casa Don Bosco” realizzato presso il complesso salesiano di Torino-Valdocco, verrà inaugurato nelle giornate del 2-3-4 ottobre 2020.
Veglia Vocazionale #SìDoveSei
Scarica il poster per la Veglia Vocazionale. Ti aspettiamo!
Testo della conferenza dei professori Mauro Magatti e Chiara Giaccardi
Riportiamo qui sotto il testo della conferenza dei professori Mauro Magatti e Chiara Giaccardi tenutasi in occasione della Giornata della Scuola e della Formazione Professionale il 2 settembre 2020
4° GIORNO: Studio e lavoro
Settimana Santa
Una raccolta di proposte per vivere con la Chiesa la Settimana Santa!
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 33
Casa: un luogo o un sentimento? Nei giorni piatti in cui nulla sembra essere al posto giusto, una casa può salvare.
L'educazione è cosa di cuore e le chiavi del cuore le possiede solo Dio
In tante scuole salesiane oggi riprendono le lezioni con entusiasmo e nel rispetto delle misure di sicurezza. Il nostro augurio ai tanti insegnanti ed educatori che oggi ricominceranno il loro servizio insieme ai ragazzi.
Big News in arrivo! Segnati la data
Preparati, venerdì 20 novembre 2020 alle ore 21 arriverà un annuncio importante!
Andrà tutto bene?
La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevamo sorvolato sulla fine.
Introduzione al cammino d’Avvento giovani MGS
Cammino di Avvento e Novena dell'Immacolata. Desideriamo giungere preparati a questi due grandi appuntamenti per questo vi proponiamo alcuni piccoli strumenti per la preghiera ed il cammino personale.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 36
Nostos, in greco, vuol dire “ritorno”.
Estate 2020 MGS Triveneto
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 23
Alcune amicizie accadono, arrivano e ti cambiano la vita. Quando se ne vanno, lasciano una crepa nel cuore, ed è da lì che entra la luce. Perenne.
Animazione missionaria
Proposte missionarie per l'anno 2019-2020
DBContest: votazione felpe
Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperto il DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare
CRONISTORIA: Introduzione
Da oggi nasce una nuova Rubrica dedicata a Santa Maria Domenica Mazzarello! Ogni giorno per 10 giorni troverete un articolo dedicato.
Natale MGS 2020 - Buonanotte
Lunedì 21 dicembre alle 20.45 vi aspettiamo on line per un breve momento di preghiera e la buona notte di Sr Palmira e don Igino nostri ispettori. Sarà un modo per attendere insieme il Natale di Gesù e scambiarci gli auguri.
Affidati a don Bosco i nuovi 12 diaconi salesiani
Dall’Ispettoria Italia Nord Est, con sede a Venezia Mestre: Giovanni MARCHETTI, Marco MAZZORANA, Giovanni POJER
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 37
Ha seguito la sua strada... la voce nel sole... si è lasciato plasmare... anch'io posso?
Un mese con Maria
Ecco il mese di maggio: mese per eccellenza dedicato a Maria e in particolare, per tutti coloro che sono vicini a don Bosco, il mese in cui si festeggia Maria Ausiliatrice.
FINAL STATEMENT AND COMMON COMMITMENT - The Economy of Francesco
Per questo, a nome dei giovani e dei poveri della Terra, noi chiediamo che:
1°Gruppo Leader 2020
Quando il tormentone estivo è un inno sacro
Il testo della canzone che impazza in queste settimane estive, Jerusalema, è un inno a Gerusalemme dal sapore biblico, un omaggio alla Città Santa come tanti che ha elevato il popolo di Israele nei secoli della propria millenaria storia.
Se i muri delle scuole potessero raccontare questi primi giorni in presenza
Il timore non deve essere solo quello di un possibile nuovo lockdown e quindi del ritorno alla didattica a distanza, bensì dell’incapacità di creare ogni ora e ogni giorno un clima e un ambiente davvero formativi, educativi, culturali, appassionanti, creativi, ricchi di relazioni significative, inclusivi.
V DOMENICA DI QUARESIMA - A
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
Week End Universitari e Missionari 2019-2020
Proposte Missionarie per l'anno 2019/20
Inaugurazione Casa Museo don Bosco
Il programma delle giornate, 2-3-4 ottobre
Festa di Maria Ausiliatrice 2020
«Ma no, ma no – si sforzava di spiegare Don Bosco, cercando di dominare la propria commozione –. Voglio dire che la Madonna è veramente qui, qui in mezzo a voi! La Madonna passeggia in questa casa e la copre con il suo manto».
L’invito di Papa Francesco a IUSVE e Cube Radio
Ringrazio i giovani dell’istituto universitario salesiano, e Cube Radio, di Venezia, per aver preparato un cammino di Avvento ispirato alla Parola di Dio di ciascuna domenica e alla Lettera Enciclica Laudato si’. Grazie.
Info Passaporto Campo in Terra Santa
Piccola ma fondamentale informazione riguardante il passaporto per poter venire al campo in Terra Santa 2020.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 28
Il Pescatore dà ancora il pane a Ochin, come dono. E ricorda Alberto e quel pane per tutti…
Abba Roberto Bergamaschi, salesiano e nuovo Vescovo di Gambella
Abba Filippo ci scrive da Gambella
RULA JEBREAL E IL VIGILE SUICIDA, IL POTERE A DOPPIO TAGLIO DELLA PAROLA
Troppo spesso le parole diventano sassi scagliati contro vetri. E purtroppo, quasi mai sappiamo chi c’è dietro quel vetro. Rula Jebreal ieri ci ha fatto vedere che i sassi lanciati contro il suo vetro non l’hanno scalfitta, ma nel caso di un altro uomo quelle parole lo hanno portato a togliersi la vita (di Alberto Pellai
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 16
Quando niente ha più senso. Quando resti impotente davanti alla malattia e al dolore. Allora, bisogna rimanere in cordata.
DBContest: vota la tua felpa preferita
Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperte le votazioni del DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare
Stare dalla parte dei bambini è avere a cuore il nostro futuro
La Giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti ha quest’anno un colore del tutto particolare, e non è certo dei più chiari. La pandemia da Covid-19 ha costretto le autorità governative a limitare le situazioni di contatto per contenere la diffusione del contagio. A pagarne le spese sono e saranno soprattutto i minori a cui si è limitata la frequentazione scolastica e l’accesso ai luoghi di ritrovo ricreativi e sportivi.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 25
Un uomo si avvicina. Non parla, ma dice tantissime cose. Petra ascolta, adesso sa come si fa.
FESTIVAL DI VENEZIA/ Martin Scorsese, il Leone (d’oro) della settima arte
Oggi comincia il Festival di Venezia 2020. Venticinque anni fa riceveva un Leone d’oro speciale alla carriera Martin Scorsese
Omelia di Papa Francesco - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Domenica, 22 novembre 2020
A qualche giorno di distanza ripubblichiamo l'omelia di Papa Francesco in occasione della Solennità di Cristo Re
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 46
Puoi essere santo lì dove sei. Sì, anche se sei una pietra nella scogliera.
Meeting Giovani MGS #chiamati
Dopo tanto tempo è stata questa l’occasione per incontrarci ed iniziare insieme il nuovo anno formativo e il triennio che ci porterà al bicentenario del sogno dei 9 anni di Giovannino Bosco.
Un caro augurio di buon anno
Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace”. (Nm 6,23-26)
CA20 | Materiali
Sezione dedicata ai materiali dei Corsi Animatori 2020.
IV DOMENICA DI AVVENTO Anno B
Aftermovie Meeting Giovani MGS #chiamati
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - Storia di una pietra che imparò l’amicizia - giorno 32
Kyma è lontana. Petra è arrabbiata, delusa, triste… cos’ha detto di sbagliato? Perché le sue amiche non tornano?
Corso Alta Formazione in Learning By Doing - Sviluppo personale e dinamiche di gruppo
Il Corso ha come obiettivo quello di offrire competenze legate alla conduzione di gruppi con diversi ruoli secondo la metodologia del Learning By Doing (LBD)
Diario di prof - San Valentino 2020
«L’amore è semplicità, meraviglia, emozione, paura. Toglie il fiato, fa sognare, stacca i piedi da terra e ti fa volare. È ogni bacio, litigio, abbraccio, in realtà non si può definire»
Ritiro in preparazione alla Pasqua, predicato da don Igino
Ritiro in preparazione alla Pasqua rivolta a adolescenti e giovani universitari.
2° Incontro Giovani MGS
Su e Zo per i ponti di Venezia | 2020
Ecco finalmente in anteprima il Poster della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2020 che ci ricorda la data della 42° edizione della “Passeggiata di Solidarietà”: 19 Aprile 2020! Mancano esattamente 6 mesi al grande evento ed è bene organizzarsi per tempo!
1° Incontro - Ero in carcere e siete venuti a trovarmi