Testimoni Fede

86 articoli in tutto

45° Pellegrinaggio Macerata-Loreto

Un pellegrinaggio per i giovani delle nostre case dai 18 anni in su, per vivere come MGS un’esperienza di fede intensa e un’esperienza di Chiesa nell’incontro con il movimento di CL.

Maria Domenica Mazzarello. La madre delle FMA...

Oggi 13 maggio ricorre la festa di Santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice con don Bosco delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Domenico Savio. Un santo alla moda

Oggi 6 maggio ricorre la Festa liturgica di san Domenico Savio.

San Marco. L'evangelista, Venezia, le rose.

Oggi 25 aprile si festeggia san Marco, Patrono di Venezia e dell'ispettoria salesiana dell'Italia Nord-Est. Scopriamo un po'...

Don Carlo Crespi è venerabile

Papa Francesco, nell'udienza con il cardinale Semeraro, ha approvato i Decreti sulle virtù eroiche di cinque donne - tre religiose e due laiche - e un sacerdote salesiano, missionario in Ecuador: don Carlo Crespi.

La carezza di Dio. San Giuseppe

Oggi 19 marzo ricorre la festa di San Giuseppe. Con don Tonino Bello ci immaginiamo di entrare nella sua bottega da falegname e dialogare con lui.

Versiglia e Caravario. I martiri salesiani

«Siamo Missionari. Perché dovremmo aver paura di morire?». Ricorre oggi la memoria liturgica dei martiri salesiani Versiglia e Caravario

San Valentino. Patrono degli innamorati

Oggi 14 febbraio, molti fidanzati festeggiano San Valentino. Ma chi era?

Francesco Convertini. Il missionario dell'Ind...

Ricorre oggi la memoria liturgica di un grande missionario salesiano in India: don Francesco Convertini.

Suor Eusebia Palomino. Semplice, umile: santa...

Ricorre oggi la memoria liturgica di una delle Figlie di Maria Ausiliatrice più conosciute per la sua santità, vissuta in tutta semplicità e modestia.

Bronislao Markiewicz. Un salesiano fondatore.

Oggi ricorre la memoria liturgica di Bronislao Markiewicz.

Ignazio Stuchly. Una fioritura di vocazioni

Ricorre oggi 17 gennaio l'anniversario di morte del venerabile Ignazio Stuchly. Fu un grande promotore delle vocazioni salesiane nell'ex Cecoslovacchia.

Luigi Variara. L'angelo dei lebbrosi

Il 15 gennaio 1875 nasceva il beato Luigi Variara di cui oggi ricorre la memoria liturgica. Variara fu un grande missionario tra i lebbrosi di Agua De Dios.

Titus Zeman. Martire per le vocazioni

Ricorre oggi 8 gennaio la memoria del beato Titus Zeman, sacerdote salesiano che offrì la sua vita per le vocazioni.

Di Beltrami ce n'è uno solo. Don Andrea Beltr...

Il 30 dicembre 1897 a soli 27 anni moriva don Andrea Beltrami, oggi lo ricordiamo come colui che visse la dimensione sacrificale del carisma salesiano.

Santo Stefano

Stefano fu uno dei primi a seguire gli Apostoli. Fu il primi martire per la fede in Cristo Gesù.

Il crociato della bontà. Attilio Giordani

Allegro e ottimista sempre, ne trasmette la ricetta: "Al mattino, quando ti alzi, incomincia sempre con buon umore, fischiettati una canzone allegra". Ricordiamo oggi la bella figura di Attilio Giordani di cui ricorre l'anniversario della morte.

Di don Bosco gli mancava solo la voce

Oggi 5 dicembre ricorre la memoria del beato Filippo Rinaldi, terzo successore di don Bosco.

Dopo Allah, c'è Srugi

Domani, 27 novembre ricorre la memoria del venerabile Simone Srugi. Salesiano nato a Nazaret, fu infermiere. Di lui i mussulmani dicevano: "Dopo Allah, c'è Srugi".

Mamma Margherita

“Vogliatevi sempre bene”. Sono le ultime parole che Mamma Margherita rivolge a don Bosco e suo fratello Giuseppe poco prima di morire alle 3 del mattino del 25 novembre 1956. Aveva 68 anni di età. Per tutti resta la Mamma dell'oratorio.

Guarda il mare! Memoria della beata suor Madd...

"Vedi come è grande e immenso il mare? Più grande e immensa è la bontà, la misericordia di Dio". Così diceva suor Maddalena Morano che oggi 15 novembre ricordiamo nella liturgia.

Il santo salesiano infermiere

Proclamato santo un mese fa, ricorre domani 13 novembre la memoria liturgica di san Artemide Zatti. Un salesiano coadiutore sempre disponibile ad aiutare gli altri sopratutto i malati.

Ogni giorno scegli tu dove guardare

Oggi 5 novembre ricorre l’anniversario della morte di Marco, un ragazzo eccezionale che ci invita a dare il meglio di noi stessi, a guardare in alto.

Faremo tutto a metà

29 ottobre. La Famiglia Salesiana ricorda il beato Michele Rua

Giovanni Paolo II

22 ottobre. La chiesa celebra san Giovanni Paolo II, il papa che ha invitato tutti a non avere paura di Cristo.

Carlo: attratto dal cielo

12 ottobre. La Chiesa ricorda il beato Carlo Acutis, santo della generazione millennials e patrono di internet. Un giovane attratto dal Cielo.

Sulle orme di Artemide Zatti

Numerosi giovani del MGS Triveneto si sono recati a Roma per la canonizzazione di Artemide Zatti, ascoltiamo la loro testimonianza.

Cortometraggio: Zatti, nostro fratello

Questa produzione è una motivazione per conoscere la santità e la spiritualità del Beato Artemide Zatti e aiuta a prepararci alla sua prossima canonizzazione.

Preghiere a Sant' Artemide Zatti

Ecco alcune preghiere per invocare la canonizzazione di Sant' Artemide Zatti

La biografia di Artemide Zatti, santo

Dono per il Popolo di Dio che soffre, crede e confida.

La biografia di Artemide Zatti, infermiere

La carità per accompagnare chi soffre.

La biografia di Artemide Zatti, salesiano

Risposta gioiosa che resta con Don Bosco.

La biografia di Artemide Zatti, credente

La fede per far fronte alla sua malattia e guidare la sua vocazione.

La biografia di Artemide Zatti, immigrato

Emigra nel 1897 in Argentina. Lì inizia a frequentare la parrocchia gestita dai Salesiani di Don Bosco, religiosi cattolici dediti all'educazione e all'evangelizzazione della gioventù più povera e abbandonata.

Conosciamo Artemide Zatti, prossimamente sant...

Per prepararci al meglio alla santificazione di Artemide Zatti, la redazione fornisce una piccola rubrica in cui potrete trovare, da oggi fino al 9 Ottobre, del materiale per conoscere meglio la sua figura.

Chi era suor Maria De Coppi, la missionaria u...

Era giunta nel Paese africano dopo un mese di navigazione. "Ho vissuto in questo Paese momenti belli e difficili: prima quelli della colonizzazione, poi della guerra, della pace e del terrorismo"

Luciani, la gioia del Vangelo vissuta senza c...

Francesco celebra in piazza San Pietro, sotto la pioggia e alla presenza di 25mila fedeli, la beatificazione di Giovanni Paolo I, pastore mite e umile che ha saputo seguire Gesù senza riserve

Artemide Zatti sarà dichiarato Santo

Il Santo Padre Francesco ha deciso che il rito di Canonizzazione dei Beati Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti si celebri domenica 9 ottobre 2022.

Gemma Capra sul perdono: «Non è troppo!»

«Con i discorsi ci si può anche prendere in giro, con il cuore sei a nudo». Così raccontava il suo cammino la vedova Calabresi durante l'intervista nel 50° anniversario della morte del marito

La Chiesa celebra Sandra Sabattini, la fidanz...

Il 4 maggio la prima memoria liturgica della giovane della Romagna morta in un incidente stradale a 22 anni. Il suo impegno accanto agli ultimi e ai fragili.

La fede mi dà la certezza di un Padre che mi ...

Giovanni Scifoni si racconta. E parlando della fede afferma: "per me rappresenta l'unica, vera eredità che mi hanno trasmesso i miei genitori".

100 anni dalla nascita di don Giussani. Ecco ...

Il 22 febbraio 2005 motiva il fondatore di Cl. E quest'anno ricorre anche il centenario dalla sua nascita. Le omelie di Delpini, De Donatis, Zuppi e Castellucci

Una storia struggente. Che il funerale sia fe...

"Come stride la storia di Erminia con l’amore sbandierato dai claim pubblicitari di San Valentino, la sua è una storia di pazienza e silenzio, di sacrificio e di attesa, è la vicenda di una donna che mantiene fede alla promessa che ha fatto, al di là...

Akash, il primo servo di Dio pakistano

Akash Bashir morì a vent'anni nel 2015 per evitare un attentato terroristico contro una chiesa piena di fedeli. A Lahore il via alla causa di beatificazione.

Francesco Mandelli: «Giro un documentario sul...

L’artista è reduce da un lungo viaggio con moglie e figlia: «Ho scoperto una diversa realtà umana e spirituale con Artesanos don Bosco. Voglio raccontare chi lascia tutto per aiutare gli altri»

«Ad Assisi per capire la mia vocazione, i fra...

Alberto Bogdalin, 25 anni, ha vissuto giornate intense con i frati del Servizio Orientamento Giovani a Capodanno 2021. «Mi sono sentito capito. Un'esperienza spirituale che consiglio a tutti»

Natale di sangue, strage di cristiani in Myan...

I militari hanno massacrato e bruciato decine di civili nello Stato a maggioranza cristiana del Kayah: donne e bimbi tra i 38 morti. Spariti 2 di Save the Children, Rinviata la sentenza per Suu Kyi

«Il mio Giuseppe è morto, ma con Cristo tutto...

Testimonianza di Eliana Carmina, moglie di Giuseppe Carmina, 33 anni, una delle otto vittime del crollo di Ravanusa (Agrigento).

Charles de Focauld, che sarà santo a maggio, ...

Anche il parroco di Bozzolo trovò ispirazione nella vita del religioso francese che visse tra i tuareg. Ed entrambi indicano una via anche per l’oggi. La riflessione del vescovo emerito di Aosta

La Chiesa approva i tatuaggi? Una croce sul c...

Nulla di proibito, di sacrilego, anzi una secolare tradizione cristiana, un segno di devozione, che «ci plasma per tutta la vita»

Mucha Suerte Versione app: 3.9.1.2 (19e53ac)