Spiritualità
Chiesa e Papa
Carisma Salesiano
Santi e Testimoni
Famiglia
Lavoro e Cittadinanza
Cinema e Serie TV
Libri e letture
Musica
Proposta Pastorale
MGS - Estate
Cammini MGS
Servizio Civile Universale 2023-2024
App per l'animazione
Quiz quiz quiz
Drive con tutti i nostri materiali
Foto degli eventi
Iscrizioni per tutti gli eventi
Cerca articoli, materiali e tanto altro
Gadgets e materiali del MGS Triveneto
Preghiere, aggiornamenti e altro sul tuo whatsapp
Giovani dai 18 ai 25 anni, dal 1 al 31 Luglio, un'esperienza di servizio e di pellegrinaggio sui luoghi più santi della cristianità
Giovani professori e universitari, dal 14 luglio (giovani professori) dal 10 Agosto (universitari) periodo da 2 a 3 settimane, Servizio per l’insegnamento dell’italiano e animazione dell’oratorio;
Maggiorenni fino ai 25 anni - Dal 26 luglio al 17 Agosto - 3 settimane di servizio in una missione salesiana del Mato Grosso dell’Ecuador
Giovani di 3^ e 4^ superiore, dal 15 giugno al 1 Luglio, Estate Ragazzi e vita comunitaria insieme ad altri giovani;
Se in quest’estate senti il desiderio di un’esperienza avventurosa che profumi di Vangelo, ecco allora le proposte che abbiamo in cantiere per te
Maggiorenni fino ai 25 anni, Dal 6 al 27 agosto, Estate Ragazzi e vita comunitaria insieme ad altri giovani
Maggiorenni fino ai 25 anni, Dal 24 luglio al 14 Agosto, 3 settimane di servizio in una missione salesiana del Mato Grosso dell’Ecuador;
Giovani professori e universitari, Dal 1 luglio (giovani professori) dal 20 Luglio (universitari) periodo da 2 a 3 settimane, Servizio per l’insegnamento dell’italiano e animazione dell’oratorio;
Maggiorenni fino ai 25 anni, Dal 1Luglio al 24 Luglio, Estate Ragazzi e vita comunitaria insieme ad altri giovani;
Giovani di 3^ e 4^ superiore, Dal 16 giugno al 2 Luglio, Estate Ragazzi e vita comunitaria insieme ad altri giovani;
Nelle diverse case del Triveneto, Giovani di 3^ e 4^ superiore, Periodo di giugno - luglio, scambio di animatori durante l’Estate Ragazzi;
“Va’ per il mondo e guardati attorno!”
Proposte missionarie per l'anno 2019-2020
Questa esperienza mi è piaciuta molto, perché ho conosciuto altre persone e mi sono divertito molto. Nel concreto ho pesato dei pallet con all'interno dei computer, il peso l'ho scritto nel pallet e poi su un foglio...
Essere al servizio degli altri, anche facendo piccoli lavori e incontrando ragazzi più poveri, è il nostro modo di essere missionari nei nostri ambienti. In tutti i weekend missionari abbiamo cercato di vivere questo...
L'esperienza è stata a dir poco fantastica! Grazie all'intervento formativo preparato dal Gruppo giovani dell'Operazione Mato Grosso di Padova, che ha spiegato l'importanza di mettersi a servizio degli altri con un gioco molto significativo...
Pubblicato il bando con tutte le informazioni utili. Seeds of Peace: insieme per promuovere pace e giustizia sociale a Masafer Yatta e Wadi Fukin in Palestina...
Voleva restare lì, condivideva tutto con i giovani africani: dormiva per terra, beveva l'acqua dai ruscelli. Non c'era verso di farlo cambiare, voleva testimoniare ai giovani la sua donazione completa...
L'occasione è importante per trattare un argomento all'ordine del giorno, purtroppo causa di propaganda politica dannosa per le persone in causa...
Si identificò profondamente con il popolo Achuar. Nonostante i pericoli e le minacce di ogni tipo, non perse mai la fiducia in Dio. Continuava a indagare sui costumi, l'etnologia e la cultura degli Achuar...
Il VIS è tra i primi enti ad aver selezionato ed inviato giovani CCP in aree di conflitto sociale coinvolgendoli in attività di educazione alla pace e alla gestione nonviolenta dei conflitti...
Al seguito dell'esperienza vissuta, ricolma di una ricchezza d' inestimabile valore, invito ognuno a rischiare coraggiosamente nel fare un passo in alto, nel mettersi al servizio degli altri in qualsiasi spazio e tempo...
Luca ci racconta com'è stato vivere il 31 dicembre con i ragazzi del carcere minorile di Treviso, una delle proposte per un Capodanno di Carità dell'Animazione Missionaria: "Ho realizzato che per i ragazzi non è stato un pomeriggio qualsiasi"...
Maria e Filippo ci raccontano in questo articolo come sono andati i quattro giorni a Torino in occasione del Capodanno, a servizio degli "ultimi"...
Un giovane degli Stati Uniti racconta del suo anno di volontariato in Congo attraverso 11 insegnamenti che ha appreso nel corso di questa esperienza...
Un uomo libero, credibile, che parla raccontando fatti e sapienza di vita, semplice e diretto, una persona che sa ascoltare e capire gli altri, che non ha paura di dire quello che pensa, schietto, sincero...
Durante il suo anno di volontariato internazionale in Ecuador, il giovane uruguayano ha lavorato come insegnante e catechista. “Il Nader che ritorna non è lo stesso che è partito”, afferma....
I micro progetti di solidarietà proposti dal VIDES sono una proposta concreta per vivere il tempo dell'Avvento e dell'attesa allargando il cuore ad accogliere il Signore che viene...
Due proposte per vivere nel concreto l'invito del Papa ad uscire, ad andare nelle periferie, ad essere missione per la vita degli altri...
Quello che ho detto ai nuovi missionari voglio dirlo a tutti voi: «Speriamo che la carità pastorale sia il vero centro del vostro essere e agire; che il Cristo del Vangelo, amato e seguito da Don Bosco e dai nostri santi, sia davvero alla sorgente de...
L'obiettivo centrale del Forum è stato l'ascolto reciproco e la ricerca di cammini comuni per raggiungere un lavoro insieme, coordinato, a partire della costruzione di un “Piano d'Azione” e contrastare la violenza ai minori migranti e rifugiati...
Queste due giornate molto particolari ci hanno lasciato innanzitutto dei bei ricordi, molte nuove amicizie e tante emozioni...
Nei villaggi più poveri e isolati del Ghana, i più colpiti da fenomeni come la desertificazione e i cambiamenti climatici, dove l'economia di sussistenza non basta più...
Ad Albaré di Costermano c'è la comunità DAB, una struttura residenziale che può ospitare fino a 8 minori, maschi, di età compresa prevalentemente dagli 11 ai 18 anni...
Proviamo a raccontarvi ciò che è stato per noi il Libano durante quest'esperienza, sperando di lasciarvi con la curiosità e la voglia di conoscerlo, facendovi a vostra volta più vicini ad altre realtà lontane dalle nostre...
Chi volesse partecipare all'Harambée a Valdocco, dal 28 al 30 settembre, può contattare l'equipe missionaria del MGS Triveneto. Di seguito maggiori info sull'evento e il programma delle giornate.
Dal 22 al 28 luglio si è svolto il campolavoro organizzato dall'Animazione missionaria del MGS Triveneto presso l'eremo San Giorgio di Bardolino e la Comunità DAB di Albarè. ...
Sabato 14 e domenica 15 aprile, a Conegliano vivremo l'ultimo Weekend Missionario di quest'anno. Come sempre ci saranno momenti di lavoro, allegria, formazione e preghiera. Vi aspettiamo!
Come ogni anno in Italia si svolge la Domenica Missionaria Salesiana (quest'anno il 25 febbraio). L'obiettivo della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2018 è il Primo Annuncio di Gesù, questa volta nel continente asiatico, con una particolare atten...
Sono le 4 del pomeriggio di un caldo giorno d'estate del 1944; entrando nella chiesa dell'oratorio salesiano di Schio, Luigi Bolla sente la voce del Signore che gli dice: “Camminerai molto nella selva e porterai la mia parola ai popoli della foresta”...
"Missionari per la Vita". Sabato 10 e domenica 11 dicembre l'Animazione Missionaria ha organizzato delle attività missionarie a Padova, in collaborazione con l'oratorio salesiano e il Centro Aiuto alla Vita.
Sono Suor Antonietta Marchese e da ormai sedici anni sono la responsabile dei progetti nella comunità salesiana a Cotonou, per aiutare specialmente le bambine lavoratrici. Con questo obiettivo, aiutiamo più di 5.000 bambine all'anno, ma il progetto c...
"La gioia della missione". Questo era il titolo del primo weekend missionario organizzato dall'Animazione Missionaria del Triveneto il 28-29 ottobre 2017 a Mogliano Veneto. Possiamo dire che questo titolo non è stato solo uno slogan, una frase, ma la...
Oggi 22 Ottobre 2017 si celebra in tutta la Chiesa Cattolica la Giornata Mondiale missionaria. Papa Francesco ha lasciato un messaggio per questa giornata dal titolo: "La missione al cuore della fede cristiana".
Cominciano i weekend missionari per ragazzi e giovani che desiderano fare esperienze concrete di servizio e annuncio del Vangelo. Il primo incontro sarà sabato 28 e domenica 29 ottobre a Mogliano Veneto.
Riprende con l'11 del mese la sezione dedicata ai profili missionari. Oggi vi presentiamo un salesiano originario di Loria (TV): Mario Bordignon, che da trent'anni vive in mezzo agli indigeni bororo del Mato Grosso, in Brasile.
Quest'anno sono stati 37 i membri della Famiglia Salesiana, 22 SDB e 15 FMA, a ricevere la Croce Missionaria e partire per le rispettive destinazioni...
Mucha Suerte Versione app: 3.11.2.1 (35889d7)