Chiesa Francesco

64 articoli in tutto

La logica perdente della vendetta

Ma quanto tempo è trascorso da quel pomeriggio nei giardini vaticani? Sono secoli o solo una manciata di settimane, da quando cristiani, ebrei e musulmani si sono ritrovati a pregare per la pace in Medio Oriente?

Troppi bambini sfruttati e maltrattati.

Omelia del Papa a Betlemme. «Anche oggi piangono i bambini, piangono molto, e il loro pianto ci interpella... In un tempo che proclama la tutela dei minori, si commerciano armi che finiscono tra le mani di bambini-soldato; si commerciano prodotti con...

«Ma Dio c'è ancora?»: la domanda dei profughi...

Il direttore di Caritas Giordania Suleiman racconta l'attesa dei rifugiati che insieme agli altri poveri del Paese incontreranno Francesco a Betania Oltre il Giordano.

Le radici poco note di Papa Francesco

Il 13 marzo di un anno fa veniva eletto alla Cattedra di Pietro il cardinale Jorge Mario Bergoglio. Di Papa Francesco si sa ormai tutto... Eppure c'è un nome, normalmente lasciato cadere, che ha avuto notevole importanza nella sua formazione...

Il 10 maggio la scuola italiana con il Papa

In tutte le diocesi grande mobilitazione per portare al centro l'educazione e coinvolgere i protagonisti. «Lo sguardo vuole essere davvero complessivo. Del resto ci rivolgiamo a tutti perché la scuola è un bene comune di tutta la società...».

Tanti auguri Papa Francesco!

Il 17 dicembre papa Francesco compie 77 anni. Ma niente feste: è tradizione in Vaticano celebrare non il compleanno bensì l'onomastico, legato al nome di battesimo...

“Evangelii Gaudium”. Una lettura salesiana

L'Esortazione Apostolica “Evangelii Gaudium” di Papa Francesco ha suscitato un vastissimo interesse in tutta la Chiesa, per i suoi contenuti e per la freschezza espositiva. Abbiamo chiesto al Rettor Maggiore, Don Pascual Ch√°vez, un suo contributo su...

Quei «cristiani ideologici» che chiudono la s...

Papa Francesco: quando il riferimento al cristianesimo assume i tratti dell'ideologia, diventa automaticamente repellente, «spaventa, caccia via la gente e allontana la Chiesa dalla gente».

101 Omelie di Papa Francesco

Una interessante raccolta di video di discorsi, Angelus Domini e omelie fatti da Papa Francesco nei primi mesi del suo pontificato, fino al 16 settembre 2013.

Il papa va a Lampedusa e sui media i “clandes...

Le principali testate online e televisive hanno preferito non usare termini stigmatizzanti in occasione della storica visita del Santo Padre. Una clamorosa inversione di rotta rispetto al classico “sbarco di clandestini” in voga da anni.

La Tenerezza nel volto della Madre

Che strani intrecci si creano, a volte... Nell'omelia della Messa di inizio pontificato, Papa Francesco si è soffermato sulla "tenerezza" di san Giuseppe, «che non è la virtù del debole, anzi, al contrario, denota fortezza d'animo e capacità di atten...

Papa Francesco, la scuola e le domande di sen...

Vogliamo forse affermare che l'elezione di un nuovo Papa non è un fatto storico, non è sempre una notizia internazionale, non è almeno una nozione per la scuola? E poi gli studenti chiedono, vogliono sapere, sono interessati al nostro parere.

Il bastone del Papa

A Benedetto XVI è dato un privilegio raro: ascoltare i suoi necrologi da vivo. Sembra che sia morto, il nostro Papa, per come ne parlano. Mi ricorda inesorabilmente quelle commemorazioni un po' ipocrite dove vicino a familiari e amici affranti ci son...

World Youth Day

La creazione delle Giornate Mondiali della Gioventù è stata una delle scelte profetiche del Beato Giovanni Paolo II. Sono “una medicina contro la stanchezza del credere, un modo nuovo, ringiovanito, dell'essere cristiani, una nuova evangelizzazione v...

Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.7 (f210623)